Negli ultimi anni l’attore Bruce Willis si è dedicato senza sosta a partecipare ad una serie di film di genere d’azione e thriller. Tra questi si ritrovano titoli come Survive the Night, Trauma Center, Hard Kill, Fire with Fire e Resa dei conti – Precious Cargo. Un altro film simile a quelli qui citati è Vendetta, distribuito nel 2022 per la regia di Jared Cohn, personalità affermatasi grazie a B-Movie come Super Volcano e 20.0 Megaquake. È peròbene notare che, nonostante sia indicato come protagonista del film, Willis abbia in realtà un ruolo molto ridotto.
L’attore, infatti, ha negli ultimi anni ridotto drasticamente i suoi impegni cinematografici, limitandosi a brevi apparizioni che comportano dunque il minimo impegno possibile. Questa formula, da molti criticata, si è dimostrata particolarmente vantaggiosa per l’attore, che ha così modo di districarsi tra diversi lungometraggi girati tutti in brevi periodi. Per gli amanti del genere, tuttavia, questi si rivelano essere film a loro modo godibili, che offrono intrattenimento senza troppe pretese unito all’occasione di vedere Willis fare ciò che sa fare meglio.
Vendetta è anche uno degli ultimi progetti a cui ha preso parte, avendo ora annunciato il suo ritiro, e dunque recuperare questi suoi lavori conclusivi può essere un dovuto omaggio alla sua carriera. In questo articolo approfondiamo alcune delle principali curiosità relative a questo preciso film. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama di Vendetta
Protagonista del film è la famiglia Duncan, composta dal padre William, un ex marine, sua moglie Jen e la loro figlia Kat, una giovane studentessa che si divide tra gli impegni scolastici e la sua grande passione per il softball, sport in cui eccelle, incoraggiata dai suoi genitori. La loro vita sembra idilliaca finché un giorno la tragedia piomba su di loro. Dopo i festeggiamenti per la vittoria della sua squadra, Kat, che si trova con suo padre, rimane vittima una violenta e mortale aggressione da parte di una gang di criminali. Danny, il suo assassino, viene catturato poco dopo, ma l’avvocato di William lo avverte che il ragazzo rischia una condanna molto lieve perché le prove a suo carico sono insufficienti.
L’uomo prende così la decisione di farsi vendetta da solo. Chiamato a identificare l’assassino, William, che sta già premeditando la sua vendetta, dichiara di non riconoscerlo, obbligando il giudice a rilasciare il ragazzo. La notte seguente, l’uomo riesce poi individuare l’assassino e a ucciderlo, apparentemente ponendo fine a quella storia. Purtroppo per lui è in realtà solo l’inizio, perché Donnie e Rory Fetter, rispettivamente padre e fratello di Danny, vengono a sapere dell’accaduto grazie alla testimonianza di una prostituta. Così, da giustiziere, William si trasforma in preda.
Il cast di attori
Ad interpretare William Duncan vi è l’attore Clive Standen, noto soprattutto per aver interpretato Bryan Mills nella serie Taken (2017-2018), basata sull’omonima trilogia cinematografica con Liam Neeson, nonché Rollo nella serie Vikings (2013-2018). Nel ruolo di sua moglie Jen vi è l’attrice Lauren Buglioli, mentre Maddie Nichols è la figlia Kat. Cabot Basden interpreta Danny Fetter, mentre Donnie e Rory sono interpretati rispettivamente da Bruce Willis e Theo Rossi. Completano il cast Thomas Jane nel ruolo di Dante, Kurt Yue in quello del detective Brody e l’ex pugile Mike Tyson in quello di Roach.
Il finale del film
Nel corso del film, William confessa alla moglie Jen ciò che ha fatto e lei gli suggerisce di scappare, ma è troppo tardi: cadono in un’imboscata di Rory e Donnie, che sparano a lui e a Jen, uccidendo sul colpo lei e lasciando lui apparentemente ferito a morte. William si risveglia però in ospedale, intenzionato a vendicarsi. Nel portare avanti questo desiderio, si imbatte in Dante, un trafficante d’armi che ha perso suo cugino a causa dello stesso Donnie. L’uomo fornisce a William delle armi da fuoco, andando poi alla ricerca del luogo in cui si nascondono Rory e Donnie.
Venuto a sapere che William li sta cercando, Donnie ordina a Rory di ucciderlo una volta per tutte. Rory e la sua banda si mettono dunque alla ricerca di William, ma quest’ultimo, che si trovava già al club, entra di nascosto e affronta Donnie, riuscendo infine a sparargli e a ucciderlo. Usa poi il telefono di Donnie per chiamare Rory e informarlo della morte del padre. Rory non ne è però particolarmente turbato, in quanto rivela di aver sempre odiato il genitore che gli preferiva Danny, ritenendolo migliore di lui. Dopo una prima ritirata di William, lui, Dante e il suo amico Roach affrontano il gruppo di Rory.
Durante lo scontro tutti i membri della banda di entrambe le parti vengono uccisi, rimanendo vivi solo Rory e William. Quest’ultimo viene colpito allo stomaco da un proiettile, ma prima di soccombere alla ferita riesce ad uccidere Rory e completare la sua vendetta. Arriva a quel punto la polizia, con il detective Brody che dinanzi a quella strage afferma di sperare che per Williams ne sia valsa la pena. Alla fine del film, compare poi un messaggio che recita: “Vendicarsi non è solo giusto, è un dovere assoluto”, scritto da Stieg Larsson.
Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV
È possibile fruire di Vendetta grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Tim Vision e Infinity+. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 16 ottobre alle ore 21:20 sul canale Italia 1.