Ti presento i suoceri: dal cast alle frasi più belle, tutte le curiosità sul film

-

Basato su uno spettacolo teatrale portato in scena dal regista e sceneggiatore Michael Jacobs a Broadway nel 1978, il film del 2023 Ti presento i suoceri si propone come una leggera commedia di carattere sentimentale che porta i propri spettatori a guardare all’amore e al matrimonio sotto punti di vista diversi. In questo caso, quelli di tre coppie, appartenenti a due generazioni diverse. Ciò permette anche di riflettere su questo sentimento e il modo in cui si vive in età diverse, con un’attenzione particolare alla terza età.

Lo stesso regista, infatti, durante un’intervista ha descritto il film come “un’osservazione sulle persone di una certa età e su ciò che trasmettono ai loro figli con il loro comportamento. E questo non è molto romantico. Ci sono molti momenti divertenti, ma credo che sia più una commedia seria“. Jacobs – noto per i suoi lavori teatrali e televisivi e qui alla sua prima regia di un lungometraggio per il cinema – ha infatti raccontato di aver fatto confluire nel film le sue riflessioni su come con l’avanzare dell’età risulti più difficile abbandonarsi all’amore.

Per chi è in cerca dunque di un film leggero ma molto attento a ciò di cui narra, è allora questo un titolo da non lasciarsi sfuggire. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Ti presento i suoceri. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alle frasi più belle del film. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il titolo nel proprio catalogo.

Richard Gere in Ti presento i suoceri
Richard Gere in Ti presento i suoceri. Cortesia di Vertical Entertainment.

La trama di Ti presento i suoceri

Dopo il matrimonio di un’amica, Michelle si aspetta dal fidanzato Allen un impegno più deciso per il futuro della loro relazione e la coppia organizza una cena affinché i rispettivi genitori si conoscano. Tuttavia, i futuri consuoceri scoprono con orrore di conoscersi già, seppur in segreto: il padre di Michelle, infatti, intrattiene una relazione clandestina con la madre di Allen, mentre il padre del giovane ha conosciuto la madre della ragazza la sera prima e ha capito di provare dei sentimenti per lei.

Il cast del film

Ad interpretare il film, nel ruolo di Howard – padre di Michelle – vi è l’attore Richard Gere, mentre Diane Keaton interpreta Grace, sua moglie. Nel ruolo della figlia, invece, si ritrova l’attrice Emma Roberts. L’altra famiglia protagonista è invece composta da Monica, interpretata da Susan Sarandon, da Sam, interpretato da William H. Macy, e da Allen, interpretato da Luke Bracey. Dato questo cast di attori, il film rappresenta una reunion per molti di loro.

Riunisce infatti Emma Roberts con Luke Bracey dopo il film Holidate (2020). Riunisce poi Diane Keaton con Richard Gere dopo In cerca di Mr. Goodbar (1977), realizzato quarantasei anni prima. Sempre Richard Gere ritrova qui Susan Sarandon, dopo che i due hanno interpretato marito e moglie in Arbitrage. Infine, in questo film Richard Gere interpreta il padre di Emma Roberts, dopo che in Pretty Woman (1990) e Se scappi, ti sposo (1999) si innamoravo della zia di lei, Julia Roberts.

Susan Sarandon e William H. Macy in Ti presento i suoceri
Susan Sarandon e William H. Macy in Ti presento i suoceri. Cortesia di Vertical Entertainment.

Le frasi più belle del film

Qui di seguito si riportano invece alcune delle frasi più belle e significative pronunciate dai personaggi del film. Attraverso queste si potrà certamente comprendere meglio il tono del film, i suoi temi e le variegate personalità dei protagonisti. Ecco dunque le frasi più belle del film:

  • È stato il momento più terribile di tutta la storia delle donne bloccate con voi idioti (Michelle)
  • Ci vuole una vita per amare qualcuno. È il pensiero a cui aspiriamo di più perché nessuno l’ha mai capito. Finché una notte ti svegli e sai che va tutto bene… perché è lei che giace accanto a te. (Sam)
  • Matrimonio: incontriamo l’amore della nostra vita, è quello che pensiamo in quel momento, ma poi il tempo passa. Quanto tempo ci diamo l’un l’altro prima di trasformarci nelle persone che abbiamo sempre sperato di essere. Forse un giorno ci svegliamo ancora sdraiati l’uno accanto all’altro e finalmente capiamo la promessa che ci siamo fatti, ovvero che ci saremmo dati il miglior riposo della nostra vita. E se non lo capiamo? Che ne sarebbe di noi? Non è più il nostro mondo, vero? Ora è il loro mondo. (Prete)

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di Ti presento i suoceri grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple iTunesTim Vision e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 16 ottobre alle ore 21:30 sul canale Rai 1.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -