Dai libri di Nick Hornby sono
stati tratti adattamenti cinematografici di grande successo, fra i
quali About a boy – Un ragazzo con
Hugh Grant e Febbre a 90° con Colin
Firth. Esce ora nelle sale italiane Non buttiamoci
giù (leggi la recensione), regia di Pascal
Chaumeil, tratto dall’omonimo romanzo dell’autore
inglese. Protagonisti di quest’insolita commedia sono alcuni
aspiranti suicidi che si incontrano sul tetto di un edificio la
notte di capodanno. I principali interpreti sono l’ex agente 007
Pierce Brosnan e l’australiana Toni Collette, che
aveva già recitato in un altro adattamento di Hornby,
About a boy, nei panni di Fiona.
Bart Layton, regista e sceneggiatore di documentari, arriva al cinema con L’impostore – The Imposter, che racconta la storia vera di Nicholas, un ragazzino americano rapito all’età di tredici anni e ritrovato oltre tre anni dopo in Spagna. Con questo documentario, Layton nel 2013 si è aggiudicato un BAFTA come miglior opera prima, nonché il premio per il miglior documentario ai British Independent Film Awards.
Per quanto riguarda l’Italia, vediamo
Francesco Bruni alla regia di Noi 4 (leggi la recensione), commedia ambientata a
Roma che si snoda attorno ai quattro membri di una famiglia, ognuno
con le proprie caratteristiche e preoccupazioni. Bruni è
l’autore di numerose sceneggiature di Paolo Virzì, fra le
quali ricordiamo Ferie d’agosto, Caterina va in
città e Ovosodo, ma il suo esordio da regista
è avvenuto con Scialla!
Jimmy P. è il primo film di produzione americana del francese Arnaud Desplechin (Racconto di Natale, I re e la regina), con Benicio Del Toro e Mathieu Amalric (Lo scafandro e la farfalla). Il film è stato presentato al 66° Festival di Cannes e narra la vicenda di Jimmy Picard, nativo americano reduce della Seconda Guerra Mondiale che soffre di alcuni disturbi, forse dovuti al trauma della guerra. I medici, che non riescono a capire quale sia la fonte del malessere di Jimmy, richiedono l’intervento dello psicanalista e antropologo Georges Devereux.
Elijah Wood (Frodo
Baggins de Il signore degli Anelli) e John
Cusack (Serendipity, I perfetti
innamorati) sono al centro di un thriller psicologico
intitolato Il ricatto, regia di Eugenio Mira.
Tom Selznick, considerato la più grande promessa della musica
classica, si ritira dalle scene per ben cinque anni a causa di un
catastrofico concerto. Quando finalmente Selznick è pronto a
tornare per esibirsi nello stesso pezzo con il quale aveva fallito
cinque anni prima, scopre di essere il bersaglio di un
cecchino…
Presto farà giorno è invece un film drammatico, opera prima di Giuseppe Ferlito, che ha come protagonisti due giovani innamorati di diversa estrazione sociale. Mary, ragazza di buona famiglia, si innamora di Loris, che invece si guadagna da vivere spacciando droga. Per seguire il ragazzo che ama, Mary finirà in una clinica psichiatrica in seguito ad un collasso per abuso di droga.
Un’altra commedia italiana,
Amici come noi (diretto da Enrico
Lando, leggi la recensione), mette in scena le
peripezie di due amici di Foggia, proprietari di una ditta di pompe
funebri high tech. Protagonisti sono Pio D’Antini e
Amedeo Grieco, entrambi realmente nati a Foggia, e
Alessandra Mastronardi.
Il documentario Amazzonia (una produzione Francia-Brasile, leggi la recensione), racconta la vicenda di Sia, una scimmia cappuccino cresciuta in cattività, che imparerà a sopravvivere nella foresta amazzonica. La versione italiana è doppiata dall’attore Alessandro Preziosi (I viceré, Mine vaganti).
Il 26 marzo esce in Italia Captain America The Winter Soldier (leggi la recensione), con Chris Evans, Scarlett Johansson, Anthony Mackie, Sebastian Stan e Samuel L. Jackson. Ancora una volta Chris Evans interpreta il supereroe creato da Joe Simon e Jack Kirby nel lontano 1941 e pubblicato dalla Timely Comics, futura Marvel Comics.
Steve Rogers, alias Capitan America,
da due anni conduce una vita tranquilla a Washington, ma la sua
quiete verrà turbata dall’arrivo di una nuova minaccia. Con l’aiuto
di Black Widow (Scarlett Johansson) e Falcon
(Anthony Mackie), Capitan America dovrà affrontare un
temibile nemico chiamato Winter Soldier (Sebastian
Stan).
Il film è diretto dai fratelli Anthony e Joe Russo (Tu, io e Dupree) e vede tornare fra gli interpreti anche la canadese Cobie Smulders, una delle star di How I Met Your Mother, nonché Samuel L. Jackson nei panni di Nick Fury.