Tracks
Attraverso il deserto (leggi la recensione), diretto da John
Curran, racconta la storia vera di Robyn Davidson
(Mia Wasikowska), una venticinquenne che
attraversò a piedi il deserto australiano. Dopo due anni di
preparazione, Robyn partì con il proprio cane e con tre cammelli,
consentendo solo a Rick Smolan, fotografo del
National Geographic, di incontrarla periodicamente per immortalare
alcune tappe del viaggio.
Per gli spettatori più giovani, il 30 aprile arriva nei nostri cinema Violetta – Backstage Pass, un dietro le quinte del tour italiano che ha come protagonista la star di Violetta, Martina Stoessel, insieme agli altri dodici attori del cast.
Locke
(leggi la recensione), regia di Steven
Knight, è un thriller presentato fuori concorso alla 70ª
Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Ivan Locke
(Tom Hardy) vive a Londra con la propria famiglia,
dove lavora per garantire ai suoi cari una vita tranquilla. La
telefonata di una donna misteriosa sconvolge l’esistenza dell’uomo
e lo costringe ad una disperata corsa contro il tempo.
Remake di una commedia argentina, Un fidanzato per mia moglie (leggi la recensione) è il nuovo film di Davide Marengo. Camilla (Geppi Cucciari), sarda, si trasferisce a Milano per amore. Ma dopo due anni, le cose con Simone (Paolo Kessisoglu) non vanno per il meglio. Simone assolda allora un noto playboy, il Falco (Luca Bizzarri), per risollevare le sorti della relazione con Camilla.
Per quanto riguarda la
produzione italiana abbiamo diverse uscite, fra le quali
Il mondo fino in fondo(leggi la recensione), opera prima di
Alessandro Lunardelli. Loris (Luca
Marinelli) ha trent’anni, lavora nell’azienda di famiglia
ed è grande tifoso dell’Inter. Suo fratello Davide (Filippo
Scicchitano) ha diciotto anni, è timido e introverso, e
non parla con la famiglia della propria omosessualità. I due
andranno insieme a Barcellona per una partita dell’Inter, ma da
questo viaggio scaturiranno alcuni cambiamenti…
Bruno (Claudio Santamaria) è l’informatore farmaceutico de Il venditore di medicine(leggi la recensione), diretto da Antonio Morabito. Al centro di questo film drammatico troviamo la vicenda di Bruno, che da anni ha stretto un sodalizio con alcuni medici, i quali prescrivono ai propri pazienti i farmaci della sua azienda in cambio di costosi regali e viaggi. L’equilibrio di Bruno viene messo in crisi dai tagli al personale operati dal capo area, oltre che dai problemi di coppia con la moglie.