Noto inizialmente in televisione per alcuni ruoli di rilievo, l’attore cileno Pedro Pascal ha saputo costruire nel tempo una carriera solida e versatile, diventando uno degli interpreti più apprezzati della sua generazione. Dopo aver attirato l’attenzione del pubblico con personaggi iconici in serie di successo come Il Trono di Spade, Narcos e The Mandalorian, Pascal ha dimostrato una notevole capacità di adattarsi a ruoli complessi e differenti tra loro. Il suo carisma, unito a un’intensa presenza scenica e a un’interpretazione sempre misurata, lo ha portato a distinguersi anche nel panorama cinematografico, spaziando con disinvoltura tra action, dramma, fantascienza e cinecomic.
Ecco 10 cose che non sai di Pedro Pascal.
I film e i programmi TV di Pedro Pascal
1. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attore debutta al cinema nel 2016 con il film The Great Wall, con protagonista Matt Damon. Successivamente recita in Kingsman – Il cerchio d’oro (2017), The Equalizer 2 – Senza perdono (2018), Se la strada potesse parlare (2018), Triple Frontier (2019) e Wonder Woman 1984 (2020). Da questo momento la sua attività per il cinema si intensifica, portandolo ad essere tra i protagonisti dei film We Can Be Heroes (2020), Il talento di Mr. C (2022), Nella bolla (2022), Drive-Away Dolls (2024), The Uninvited (2024), Il gladiatore II (2024), Freaky Tales (2024), I Fantastici Quattro: Gli inizi (2025), Material Love (2025) ed Eddington (2025).
2. È celebre per i suoi ruoli televisivi. Pascal esordisce in televisione recitando in alcuni episodi delle serie Buffy l’ammazzavampiri (1999), Law & Order (2008), The Good Wife (2009-2011), Fuori dal ring (2011), Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (2011), Homeland – Caccia alla spia (2012) e Red Widow (2013). Ottiene ruoli di maggior rilievo nelle serie Graceland (2013-2014) e The Mentalist (2014). Sempre nel 2014 raggiunge la notorietà interpretando il ruolo del principe Oberyn Martell nella serie Il Trono di Spade, mentre dal 2015 al 2017 ha interpretato l’ispettore Peña nella serie Netflix Narcos. Dal 2019 è poi protagonista della serie The Mandalorian. Tra il 2023 e il 2025 interpreta invece Joel in The Last of Us.

Pedro Pascal in Il Trono di Spade
3. Si è sottoposto ad un lungo allenamento. Per interpretare Oberyn Martell, soprannominato la Vipera Rossa di Dorne, esperto guerriero agile e letale, Pascal ha dovuto apprendere il Wushu, una spettacolare arte marziale cinese che richiede forza, equilibrio e precisione nei movimenti. L’attore ha raccontato di essersi esercitato per diverse ore al giorno sotto la guida di un maestro professionista, per riuscire a padroneggiare lo stile di combattimento elegante e coreografico che caratterizza il suo personaggio. Questo impegno ha contribuito a rendere la sua memorabile battaglia contro la Montagna una delle scene più iconiche e drammatiche della serie.
Pedro Pascal in The Mandalorian
4. Non è sempre lui dentro l’armatura. L’attore, protagonista della serie basata sull’universo di Star Wars, The Mandalorian, ha affermato di non aver sempre indossato l’armatura del cacciatore di taglie. Per diverse scene sono state infatti utilizzate delle controfigure, permettendo così a Pascal di prendere parte ad altri impegni recitativi. Per la terza stagione, invece, l’attore ha svolto unicamente un lavoro vocale, in quanto non ha mai avuto la possibilità di recitare fisicamente sul set della serie. Riprenderà per il ruolo, a tutti gli effetti, per The Mandalorian & Grogu.
Pedro Pascal in Wonder Woman 1984
5. Si è basato su precise personalità per la sua interpretazione. In Wonder Woman 1984, Pascal interpreta Maxwell Lord, un ambizioso uomo d’affari disposto a tutto per ottenere potere. Una curiosità sulla sua interpretazione è che Pascal si è ispirato a personaggi pubblici degli anni ’80, tra cui Gordon Gekko e persino Donald Trump, per costruire l’energia eccessiva e l’ambizione fuori controllo del personaggio. In diverse interviste, ha raccontato di aver voluto rendere Maxwell non solo un villain, ma anche una figura tragica, motivata dall’amore per il figlio e dal desiderio disperato di riscatto personale.

Pedro Pascal è Reed Richards in I Fantastici Quattro: Gli Inizi
6. Si è ispirato ad un particolare animale. Pedro Pascal interpreta Reed Richards, alias Mister Fantastic, in I Fantastici Quattro: Gli Inizi, portando un approccio sorprendente al personaggio: enfatizzare la mente brillante più del potere della sua elasticità. Per prepararsi, Pascal ha raccontato di essersi ispirato alla “genialità di un polpo” — non in senso fisico, ma come metafora dell’intelligenza adattiva e problem solving intuitive — scegliendo di incarnare uno scienziato pensante piuttosto che un eroe basato solo sulla fisicità.
Pedro Pascal ha una moglie o un fidanzata?
7. Non si sa nulla della sua vita privata. Pedro Pascal è estremamente riservato riguardo alla sua vita privata e, al momento, non risulta sposato né ufficialmente fidanzato. L’attore è stato in passato accostato a colleghe come Maria Dizzia e Robin Tunney, ma nessuna relazione è mai stata confermata pubblicamente. Non ha figli e ha più volte dichiarato di considerare la sua carriera e i legami familiari – come quello con i suoi fratelli – le sue priorità. Pascal preferisce dunque mantenere un basso profilo e non condivide dettagli intimi della sua vita sentimentale con i media.
Pedro Pascal ha una sorella di nome Lux
8. È il primo sostenitore di sua sorella. Pedro Pascal ha un rapporto molto stretto con sua sorella minore Lux Pascal, attrice e attivista transgender cilena. Lux ha fatto coming out pubblicamente nel 2021, e Pedro l’ha subito sostenuta con affetto, definendola “una delle persone più potenti e coraggiose che conosca”. I due condividono un forte legame familiare e si sono spesso sostenuti pubblicamente nelle rispettive carriere. Lux ha raccontato che Pedro è stato il primo della famiglia a saperlo e che la sua reazione è stata immediatamente di amore e supporto incondizionato.

Pedro Pascal soffre di ansia
9. Soffre di attacchi di ansia. Pascal ha dichiarato di convivere con l’ansia fin da bambino, affermando che “fa parte di lui” e influisce sul suo modo di affrontare eventi pubblici, specialmente i red carpet. Per gestire lo stress, Pascal utilizza un gesto distintivo: appoggia la mano sul torace ogni volta che sente crescere l’ansia, una strategia che ha definito “il mio modo di incanalarla proprio lì”. In pubblico, trova conforto anche nel contatto fisico con i colleghi: nel 2024, ad esempio, Vanessa Kirby gli ha tenuto la mano sul palco del Comic‑Con per aiutarlo durante un attacco di ansia.
L’età e l’altezza di Pedro Pascal
10. Pedro Pascal è nato a Santiago del Cile, in Cile, il 2 aprile 1975. L’attore è alto complessivamente 180 centimetri.
Fonte: IMDb