Home » Film » 2022 » Il legionario

Il legionario

Il legionario è il film del 2022 diretto da Hleb Papou con Germano Gentile, Maurizio Bousso, Ilir Jacellari, Giancarlo Porcacchia, Marco Falaguasta, Simona Senzacqua, Hedy Krissane, Ilir Jacellari, Ina Gjika, Antonio Veneziano

Il legionario: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Il legionario uscirà al cinema il 24 febbraio 2022. Durata 82 minuti. Distribuito da Fandango. Il legionario in streaming arriverà nei mesi successivi all’uscita in sala.

Il legionario: trama e cast del film

La trama: Puoi fare finta di niente, ma in questo momento a Roma si sta consumando una battaglia. Migliaia di persone disperate sono costrette a occupare palazzi inabitati per rivendicare il diritto ad avere un tetto sopra la testa. Le forze dell’ordine hanno il dovere di tutelare la legge e di impedire che questo avvenga. Daniel, nato a Roma da genitori africani, è cresciuto in un palazzo occupato. Molti anni fa ha deciso di andarsene per farsi una nuova vita ma adesso è costretto a ritornare. Questa volta, però, in divisa da poliziotto del Primo Reparto Mobile della Polizia di Stato. La sua missione è sgomberare il palazzo in cui ancora vivono sua madre e suo fratello, che intanto è diventato il leader degli occupanti. Daniel, celerino tra gli occupanti e occupante tra i celerini, deve scegliere: restare fedele al suo corpo di polizia o salvare la propria famiglia dallo sgombero.

Note di Regia: L’idea de Il legionario nasce da un’esigenza molto forte: raccontare l’Italia multiculturale di oggi e la generazione dei nuovi italiani, figli di immigrati ma nati e cresciuti in questo Paese. Il mio obiettivo insieme a quello del film è di esplorare questa tematica attraverso una duplice chiave di lettura: con due protagonisti, due fratelli totalmente diversi, entrambi italiani di seconda generazione di origine africana. Da un lato Daniel, un poliziotto del I Reparto mobile di Roma, dall’altro suo fratello, un occupante che lotta per il diritto di avere un tetto sopra la testa. L’idea nasce da un’immagine, che mi era venuta in mente nel 2014, ovvero di un poliziotto di pelle nera in uno dei reparti più duri della Polizia, un ragazzo che in uno Stato democratico rivendica il diritto di poter essere un celerino, contro tutti gli stereotipi. Partendo da quest’immagine il film si evolve raccontando un’ulteriore storia: quella dell’ormai atavica questione dell’emergenza abitativa romana, poco conosciuta e allo stesso tempo molto controversa. Il legionario è un film di genere drammatico e d’azione, che vuole raccontare le ferite aperte della nuova Italia, attraverso una chiave d’intrattenimento e riflessione. Non mi interessa il Belpaese da cartolina ma neanche l’Italia della criminalità, che sono già stati ampiamente narrati. Quella che vorrei raccontare è un’Italia ricca di contraddizioni, dove sono nati più di 800 mila figli di immigrati che rappresentano un nuovo capitolo di questo Paese. Capitolo che parla di autodeterminazione e rivendicazione dei propri diritti. Molto spesso si parla dell’immigrazione con toni tristi e cupi, a volte addirittura violenti, ma in pochissimi casi se ne parla con l’urgenza di capirne veramente la reale complessità. Il mio film si pone l’obiettivo di farlo.

Il legionario: trailer italiano del film

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Twister: la spiegazione del finale del film del 1996

Per quanto riguarda il fattore intrattenimento, è difficile battere un buon film catastrofico. La posta in gioco è estrema, le emozioni sono intense e,...

Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo – Stagione 2: il trailer!

È disponibile il trailer ufficiale della seconda stagione della serie originale Disney+ Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo, che preannuncia una nuova, eroica avventura...
- Pubblicità -

Paradise City: la spiegazione del finale del film

Paradise City è l'ultimo film diretto e co-sceneggiato da Chuck Russell, acclamato per film di successo come “Nightmare 3 - I guerrieri del sogno”,...

Hunger Games: la spiegazione del finale del film

In Hunger Games (qui la recensione), tratto dai libri di Suzanne Collins, veniamo catapultati nel mondo di Panem, una terra distopica desolata e fin...
- Pubblicità -

In che modo Predator: Badlands interrompe un trend del franchise

Il regista di Predator: Badlands, Dan Trachtenberg, spiega come un aspetto del film rompa gli schemi della serie. In uscita ufficiale il 6 novembre,...

Avatar: Fuoco e Cenere, annunciato il tour mondiale – ecco le tappe

Preparatevi, la Disney alza il volume per il terzo capitolo della saga di James Cameron, Avatar: Fuoco e Cenere, prodotto da 20th Century Studios,...

Gremlins 3, confermata la data d’uscita e il regista!

Gremlins 3 conferma la sua data di uscita con un regista di Harry Potter a bordo del sequel, attualmente in fase di sviluppo presso...

Predator: Badlands, recensione: il ritorno (inaspettato) di un’icona anni ’80

A volte le saghe più longeve trovano nuova vita nei modi più impensabili. È il caso di Predator: Badlands, che abbiamo visto in anteprima...

Predator: Badlands, svelato il sorprendente cameo dal mondo di Stranger Things

In un'intervista con ScreenRant, Dan Trachtenberg spiega come Predator: Badlands abbia il cameo perfetto in Stranger Things. In uscita questo fine settimana, Badlands è...

Traqués – La caccia, il trailer del thriller in lingua francese

Apple TV ha svelato le prime immagini di "Traqués - La caccia", il nuovo thriller in lingua francese del creatore e regista candidato al César...

Apple TV annuncia La Décision, il nuovo thriller politico con Diane Kruger

Apple TV ha annunciato “La Décision”, il nuovo thriller in lingua francese di sette episodi con il candidato al César Award Raphaël Personnaz (“The...
00:01:39

Nguyen Kitchen: il trailer e il poster ufficiali del film in sala dal 4 dicembre con Kitchenfilm

KITCHENFILM ha diffuso il trailer e il poster ufficiale di Nguyen Kitchen, un film di Stéphane Ly-Cuong con Clotilde Chevalier, Anh Tran Nghia, Gael...

Vita privata: il trailer del nuovo film con Jodie Foster

Europictures è lieta di annunciare l’uscita italiana di Vita privata (qui la nostra recensione), il nuovo film della regista francese Rebecca Zlotowski, dopo il...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.