Home » Film » 2024 » Immaculate

Immaculate

Immaculate è il film del 2024 diretto da Michael Mohan con Sydney Sweeney, Simona Tabasco, Álvaro Morte, Benedetta Porcaroli, Giorgio Colangeli, Dora Romano 

Immaculate: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Immaculate al cinema uscirà nell’agosto del 2024 distribuito da —. Immaculate in streaming arriverà qualche mese sulle principali piattaforme.

 

Immaculate: trama e cast del film

Sydney Sweeney interpreta Cecilia, “una donna di fede devota a cui viene offerto un nuovo ruolo in un illustre convento italiano. Ma il suo caloroso benvenuto nella campagna europea viene presto interrotto quando Cecilia scopre che la sua nuova casa nasconde alcuni oscuri e terrificanti segreti”.

Jonathan Davino per la Fifty-Fifty Films ha prodotto con Sydney Sweeney, insieme a David Bernad della Middle Child Pictures, che ha sviluppato il progetto con l’attrice dopo il loro lavoro insieme in The White Lotus. Teddy Schwarzman e Michael Heimler hanno prodotto per la Black Bear, che ha finanziato interamente e rappresentato i diritti di vendita internazionali. John Friedberg e Christopher Casanova della Black Bear sono stati produttori esecutivi, insieme a Will Greenfield.

Immaculate: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Immaculate: la spiegazione dello scioccante finale del film

Immaculate, l'horror religioso (la nostra recensione) del 2024 interpretato da Sydney Sweeney di Euphoria, che ha anche prodotto il film, diventa ancora più inquietante...

Immaculate – La Prescelta, recensione del film con Sydney Sweeney

Dopo che Quentin Tarantino ha dichiarato il suo amore per i loro film in tutti i modi possibili, e dopo che James Wan e...
- Pubblicità -

Sydney Sweeney confessa i suoi peccati nella prima clip di Immaculate

NEON ha presentato la prima clip dell'imminente film horror religioso Immaculate, che presenta un jump scare piuttosto efficace. Lo sneak peek mostra il personaggio di...

Immaculate: trailer dell’horror con Sydney Sweeney

"So che Dio mi ha salvato per un motivo...". Abbiamo saputo solo alla fine dell'anno scorso che la Neon aveva acquisito i diritti nordamericani...
- Pubblicità -

Vendetta: la spiegazione del finale del film

Vendetta (2022), diretto da Jared Cohn, è un action thriller che si colloca nella tradizione dei film di vendetta, caratterizzati da sequenze ad alto...

Tenet: la spiegazione del finale, il significato delle parole, viaggio nel tempo e tutte le risposte alle domande

Il finale di Tenet ha un significato che potrebbe sfuggire allo spettatore dopo una sola visione del film. Come si sono realmente incontrati il...

La Ballata di un piccolo giocatore, la spiegazione del finale del film con Colin Farrell

La Ballata di un piccolo giocatore (Ballad of a Small Player), diretto da Edward Berger e con protagonisti Colin Farrell, è uno dei film...

Rulers Of Fortune, la spiegazione del finale: chi ha ucciso Bufalo?

Netflix Brasile ci propone una nuova serie originale su persone che ambiscono a un trono che porta solo caos. Rulers Of Fortune è una...

Dracula: la storia vera dietro al mito di Bram Stoker

Dietro le ombre dei castelli, il fruscio dei mantelli e i denti affilati del vampiro più famoso del mondo, si nasconde una figura reale,...

The Mastermind: la spiegazione del finale del film con Josh O’Connor

Il finale di The Mastermind, ultimo film di Kelly Reichardt con Josh O’Connor, è uno dei più ambigui e potenti della filmografia della regista....

The Mastermind: la storia vera che ha ispirato il film con Josh O’Connor

The Mastermind di Kelly Reichardt non è soltanto un heist movie ambientato negli anni Settanta. È un film che esplora i limiti dell’individualismo americano,...

The Toxic Avenger: come il remake modernizzare un classico cult

Il remake di Macon Blair del film splatter cult del 1984 The Toxic Avenger porta il mostruoso supereroe Toxie nell'era moderna, ma ci sono...

Io sono Rosa Ricci: la spiegazione del finale del film e cosa significa per Mare Fuori

Il film Io sono Rosa Ricci, diretto da Lyda Patitucci, si chiude con un finale denso di simboli e ambiguità. Dopo un racconto dominato...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.