Home » Film » 2025 » KPop Demon Hunters

KPop Demon Hunters

KPop Demon Hunters è un film del 2025 diretto da Chris Appelhans e Maggie Kang.

KPop Demon Hunters: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

KPop Demon Hunters è disponibile su Netflix dal 20 giugno 2025.

KPop Demon Hunters: trama e il cast del film

In un passato remoto, i demoni seminavano il panico sulla Terra rubando le anime per il loro sovrano, il Re Demone Gwi-Ma. A contrastarlo arrivarono tre giovani guerriere, le prime Cacciatrici, che grazie a canti pieni di speranza crearono l’Honmoon, uno scudo magico alimentato dalle anime umane, per proteggere il mondo dai demoni. Da allora, ogni generazione ha visto nascere un nuovo trio di Cacciatrici con lo scopo finale di creare l’Honmoon Dorato e separare per sempre i due mondi.

Nella generazione attuale, le Cacciatrici sono le Huntr/x, una popolare girl band K-pop composta da Mira, Zoey e Rumi, guidate da Celine, ex-Cacciatrice e tutrice di Rumi dopo la morte della madre. Dopo un tour mondiale, Rumi sorprende tutti annunciando l’uscita del nuovo singolo Golden, ma durante l’anteprima live perde la voce e fugge. La verità è che nasconde un segreto: è per metà demone, figlia di un padre che non ha mai conosciuto, e i segni demoniaci si stanno allargando sul suo corpo, colpendole la gola. Celine lo sa e l’ha sempre spinta a nascondere i segni finché l’Honmoon Dorato non sarà completato, rendendola completamente umana.

Nel mondo demoniaco, Gwi-Ma è furioso perché non ha più anime da divorare. Il demone Jinu propone allora una nuova strategia: attaccare le Cacciatrici tramite i fan, vera fonte dell’Honmoon. Per farlo, crea con altri quattro demoni una boy band rivale, i Saja Boys, chiedendo in cambio a Gwi-Ma di cancellargli i ricordi della sua vita umana.

Mentre Rumi cerca di recuperare la voce con tonici prescritti da un medico, le Huntr/x incontrano i Saja Boys che si esibiscono pubblicamente. Riconoscendone la natura demoniaca, le ragazze li affrontano: durante lo scontro, Jinu scopre che Rumi ha i suoi stessi segni demoniaci e, sorpreso, li nasconde a Mira e Zoey prima di fuggire. Incuriosito, decide di scoprire la verità su Rumi e usare il suo segreto per distruggere le Huntr/x.

Le ragazze preparano un nuovo brano, la diss song Takedown, per smascherare i rivali agli International Idol Awards. Intanto Rumi riceve un messaggio da Jinu tramite due demoni (una gazza[n 1] e una tigre) e accetta di incontrarlo. Dopo un primo scontro, Jinu le racconta la sua storia: 400 anni prima era un ragazzo povero, dotato solo di un vecchio bipa con cui suonava. Gwi-Ma, attratto dalla sua sofferenza, gli diede una voce magica in cambio della sua anima, e da allora è schiavo delle voci nella testa, come molti altri demoni. Le sue parole toccano Rumi, che inizia a riflettere su se stessa e sul proprio segreto.

La lotta tra i due gruppi si fa anche musicale. Ma durante un attacco in metro, le Huntr/x falliscono nel salvare i passeggeri e Rumi, sopraffatta, rivela il suo segreto a Jinu proponendogli un’alleanza per sconfiggere Gwi-Ma. Jinu sembra disposto ad aiutarla, colpito dal fatto che grazie a lei la sua voce è tornata a essere umana.

Arrivati gli International Idol Awards, le Huntr/x decidono di esibirsi con Golden, al posto di Takedown per promuovere un messaggio più positivo, ma i Saja Boys si ritirano a sorpresa. Durante lo show, Mira e Zoey vengono ingannate e sostituite da demoni. Rumi è costretta a cantare Takedown e viene smascherata: il suo costume viene strappato rivelando i segni demoniaci. Sentendosi tradite, Mira e Zoey si rivoltano contro di lei. Rumi si allontana sconvolta, mentre Jinu le confessa di averle mentito per manipolarla, rivelando anche che il patto con Gwi-Ma serviva solo a salvare se stesso.

Rumi, disperata, distrugge l’Honmoon con la forza delle sue emozioni. Con lo scudo in pezzi, Gwi-Ma guadagna potere e ipnotizza fan, manager e persino Mira e Zoey, portandoli al concerto dei Saja Boys alla Namsan Tower. Rumi chiede a Celine di ucciderla, ma la donna si rifiuta e cerca di confortarla, esortandola a nascondere ancora una volta i suoi segni. Rumi, delusa per non essere mai stata veramente accettata da lei, decide di affrontare la verità su di sé.

Al concerto, Gwi-Ma si manifesta nel mondo umano. I Saja Boys eseguono il brano Your Idol, attirando le persone verso le fiamme demoniache. Rumi li interrompe e canta What It Sounds Like, un nuovo brano con cui risveglia Mira e Zoey dalla trance. Riunite, le tre ragazze affrontano Gwi-Ma e i demoni insieme al pubblico, che si unisce al loro canto. Gwi-Ma, però, è troppo potente. Quando sta per colpire Rumi, Jinu la protegge, offrendole la sua anima per potenziare la sua spada. Rumi, Mira e Zoey riescono così a sconfiggere Gwi-Ma, salvare i fan e ricostruire l’Honmoon.

Alla fine, le Huntr/x decidono di prendersi una pausa. Trascorrono una giornata in una spa, un gesto simbolico per Rumi che ora non ha più bisogno di nascondersi. Le tre escono insieme, accolte dai fan, mentre in lontananza la gazza e la tigre le osservano.

Il trailer italiano di KPop Demon Hunters

- Pubblicità -
ULTIME NEWS

KPop Demon Hunters, la spiegazione del finale del film d’animazione Netflix

KPop Demon Hunters apre la strada a una serie di possibili sviluppi futuri grazie a una rivelazione importante sul protagonista del film, Rumi. Il...
- Pubblicità -

Tom Holland commenta le speculazioni sul suo casting come nuovo James Bond

Mentre i piani per James Bond 26 stanno rapidamente prendendo piede, la star di Spider-Man Tom Holland ha risposto alle voci che lo vorrebbero...

Fubar con Arnold Schwarzenegger cancellata dopo due stagioni

Netflix non continuerà a raccontare la sua storia con una terza stagione della serie di spionaggio e azione di Arnold Schwarzenegger, Fubar. La decisione...
- Pubblicità -

Hulk e Scorpion ufficialmente in Spider-Man: Brand New Day, Michael Mando e Mark Ruffalo ritornano nel MCU

Si vociferava da tempo, ma ora The Hollywood Reporter ha confermato che Mark Ruffalo e Michael Mando saranno i protagonisti di Spider-Man: Brand New...

Buffy l’ammazzavampiri: Sarah Michelle Gellar e Ryan Kiera Armstrong si allenano per il reboot

Sarah Michelle Gellar si sta preparando a dare il meglio di sé, e lo stesso vale per la nuova cacciatrice, Ryan Kiera Armstrong. L'attrice...

La classifica di Variety di tutti i film e le serie del MCU sta dividendo le opinioni

Tra film, serie TV e serie animate, ci sono stati oltre 50 progetti dei Marvel Studios da quando Iron Man è sbarcato sui nostri...

L’amore non va in vacanza: in arrivo una serie TV tratta dal film

Deadline ha confermato che Apple TV+ sta sviluppando un adattamento in serie limitata del film commedia romantica del 2006 L'amore non va in vacanza. Come...

Flight: la spiegazione del finale del film

Il film Flight (qui la recensione) del 2012 interpretato da Denzel Washington e liberamente ispirato all'incidente del volo Alaska Airlines 261, si concentra sul tema...

A Quiet Place III: John Krasinski torna a dirigere, scrivere e produrre

Gli alieni dalle grandi orecchie, ipersensibili al rumore stanno di nuovo invadendo la Terra! John Krasinski ha annunciato A Quiet Place III, la cui...

James Bond 26, lo sceneggiatore Steven Knight anticipa la direzione del film: “Migliore, più forte, più audace”

L'entusiasmo continua a crescere attorno a James Bond 26, il primo film del franchise, dopo l'acquisizione di MGM da parte di Amazon nel 2022....

Nope: la spiegazione del finale del film

L’ultimo film dell’acclamato sceneggiatore e regista Jordan Peele, Nope (qui la recensione), si è affermato come uno dei suoi lavori più intriganti. Come Scappa...

I guardiani del destino: la spiegazione del finale del film

I guardiani del destino (qui la recensione) è un film del 2011 diretto da George Nolfi e tratto liberamente dal racconto Squadra riparazioni di Philip...
Articolo precedente
Articolo successivo
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.