The Son con Hugh Jackman è basato su una storia vera?

-

The Son è un dramma emozionante uscito per la prima volta nel 2022, trainato in gran parte dal carisma di Hugh Jackman e Laura Dern. I due acclamati attori interpretano i genitori divorziati di un adolescente tormentato che sta attraversando una crisi di salute mentale. Il film è uscito in sala in edizione limitata il 20 gennaio 2023.

Diretto e co-sceneggiato da Florian Zeller, il film (la nostra recensione) vede anche la partecipazione del nuovo arrivato Zen McGrath, Vanessa Kirby e Hugh Quarshie, insieme a un breve cameo di Anthony Hopkins, protagonista del precedente film vincitore dell’Oscar, The Father.

The Son è basato su una storia vera? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle origini del film.

The Son su Netflix è basato su una storia vera?

The Son

No, The Son non è basato su una storia vera, ma piuttosto sull’omonima opera teatrale francese di Zeller del 2018. Tuttavia, l’opera teatrale, così come la sua versione cinematografica, è stata ispirata da un’esperienza personale. In un’intervista del 2022 con The Hollywood Reporter, Zeller ha dichiarato: “Nasce da un’esperienza personale. Non è la mia storia in termini di personaggi o situazioni, ma ha a che fare con le mie emozioni. Quindi non è perché volevo raccontare la mia storia, ma piuttosto perché sentivo che ci sono così tante persone legate a questo tipo di problemi e pensavo che sarebbe stato significativo condividere queste emozioni”.

Zeller ha anche ricollegato l’opera a The Father, che ha debuttato sul palcoscenico nel 2012 prima di essere adattata per il grande schermo. Quest’opera è stata ispirata dal viaggio personale dell’autore con sua nonna. Ha affermato che entrambe le opere teatrali hanno ricevuto risposte sincere dal pubblico, lasciandolo “sorpreso” dall’universalità delle storie.

In un’intervista con City AM, Zeller ha collegato i temi di The Son ai suoi due figli, che al momento dell’intervista avevano 24 e 14 anni. “Conosco bene queste emozioni e alcune di queste situazioni non mi sono estranee”, ha detto. “Come genitore ho provato un senso di impotenza: ricordo di aver pensato di essere l’unico in quella situazione. The Son è stato un modo per condividere queste emozioni, per guarire qualcosa e anche per combattere la vergogna“.

Più recentemente, durante una chiacchierata con l’Academy nel 2023, il drammaturgo ha confermato che è stata la risposta appassionata del pubblico allo spettacolo a ispirare la sua voglia di adattare The Son in un film, cosa che ha fatto con Chris Hampton, che lo ha aiutato a scrivere la sceneggiatura.

Zeller ha scritto un terzo capitolo della serie di opere teatrali intitolato The Mother, ma non ha espresso interesse ad adattarlo in un film e, nonostante la classifica di Netflix, che elenca il nuovo film d’azione di Jennifer Lopez The Mother e The Son di Zeller uno dopo l’altro, i due film non hanno alcuna relazione.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -