Paul Schrader condivide la sua opinione su Una battaglia dopo l’altra

-

L’iconico regista e sceneggiatore Paul Schrader è tornato ancora una volta su Facebook per esprimere alcune opinioni brutalmente sincere sui film da lui visti, questa volta concentrandosi sull’ultimo titolo di Paul Thomas Anderson: Una battaglia dopo l’altra (qui la nostra recensione).

Nel suo posto (che si può leggere qui) Schrader afferma che, sebbene il film rappresenti “un cinema di livello A+”, personalmente non è riuscito a entrare in sintonia con le interpretazioni dei protagonisti. “Per quanto ci provassi, non riuscivo a provare un briciolo di empatia per Leo DiCaprio o Sean Penn”, ha scritto Schrader, aggiungendo: “Continuavo ad aspettare che morissero”.

Tuttavia, ha fatto un complimento velato a Penn, definendo il suo lavoro “una lezione magistrale di recitazione da pavone”. Alla fine, ciò che ha colpito di più Schrader non sono stati i personaggi, ma la pura maestria di Anderson: “Ciò che mi ha tenuto incollato alla poltrona per quasi due ore è stata la gioia di fare cinema di PT Anderson”.

Come al solito, Schrader non usa mezzi termini nella sua recensione settimanale in stile Pauline Kael. I suoi commenti possono dare fastidio, ma il suo occhio da cineasta offre sempre un interessante punto di vista alternativo al consenso della critica. Il suo è dunque l’ennesimo parere tutto sommato positivo che si aggiunge ai tanti ricevuti dal film, da quello di Martin Scorsese a quello di Steven Spielberg.

LEGGI ANCHE: Una battaglia dopo l’altra, spiegazione del finale: cosa significa davvero il film di PTA e Leonardo DiCaprio?

Il film Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson ha conquistato il mondo dal 25 settembre, seguendo un ex rivoluzionario in una missione di salvataggio per sua figlia, che è stata rapita da un ufficiale militare corrotto. Con un Tomatometer del 96% su Rotten Tomatoes e un cast che include Leonardo DiCaprio, Regina Hall, Sean Penn, Benicio del Toro, Chase Infiniti e Teyana Taylor, il film è diventato uno dei film più apprezzati dell’anno.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -