Home » Film » 2025 » Breve storia d’amore

Breve storia d’amore

Breve storia d’amore è un film del 2025 scritto e diretto da Ludovica Rampoldi con Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano e con Valeria Golino.

Breve storia d’amore: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Breve storia d’amore esce al cinema il 27 ottobre, distribuito da 01 Distribution. Breve storia d’amore in streaming arriverà dopo la finestra di distribuzione cinematografica.

Breve storia d’amore: trama e cast del film

Questa è la storia di due coppie. I trentenni Lea e Andrea, e i cinquantenni Rocco e Cecilia. Quattro personaggi i cui destini collidono la sera in cui Lea conosce Rocco in un bar e inizia con lui una relazione clandestina, consumata in una stanza d’albergo. Un tradimento come tanti, in apparenza, che prende una piega imprevista quando Lea comincia a infilarsi nella vita di Rocco, fino a coinvolgere i rispettivi compagni in una resa dei conti finale.

Breve storia d’amore: trailer italiano del film

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS
00:01:33

Breve storia d’amore: trailer e poster del film d’esordio di Ludovica Rampoldi

Sono disponibili il trailer e il poster di Breve storia d'amore, esordio alla regia di Ludovica Rampoldi con Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano e con...
- Pubblicità -

Chi è Egg? L’identità del bambino calvo de A Knight of the Seven Kingdoms e la storia di Game of Thrones spiegata

Egg è uno dei personaggi principali di A Knight of the Seven Kingdoms, con un'identità intrigante e legami con Game of Thrones. La storia...

A Knight of the Seven Kingdoms: una nuova era di Game of Thrones ha inizio nel primo trailer ufficiale

È stato pubblicato un nuovo trailer di A Knight of the Seven Kingdoms. Lo spin-off di Game of Thrones, che debutterà su HBO nel...
- Pubblicità -

The Next Three Days: la spiegazione del finale del film

Sebbene il thriller del 2010 sia passato in gran parte inosservato, il finale di The Next Three Days (qui la recensione) rimane comunque memorabile....

Arma Letale: la spiegazione del finale del film

Arma Letale del 1987 rappresenta uno dei punti più alti della carriera di Richard Donner, già noto per la regia di Superman e di...

When Evil Lurks, la spiegazione del finale: cosa succede a Pedro e Jaime?

Immagina che il male assoluto esista come un’entità fisica e che possa essere trasferito da un corpo all’altro come un virus mortale, diffondendo distruzione...

Aquaman e il regno perduto: dove è stato girato? Le location del film!

Aquaman e il Regno Perduto vanta alcuni dei luoghi più belli mai apparsi nella storia del cinema, girato in location reali in tutto il mondo....
00:01:33

Breve storia d’amore: trailer e poster del film d’esordio di Ludovica Rampoldi

Sono disponibili il trailer e il poster di Breve storia d'amore, esordio alla regia di Ludovica Rampoldi con Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano e con...

Tutti i personaggi di fantasia ispirati al serial killer Ed Gein

Monster, La storia di Ed Gein offre uno sguardo avvincente su uno dei serial killer più famosi di tutti i tempi, ma la storia...

Jeremy Strong protagonista della miniserie 9/12

Dopo la messa in onda del finale della serie Succession nel 2023, Jeremy Strong è tornato sul grande schermo interpretando prima Roy Cohn, l'avvocato di...

Halloween: Jason Blum conferma il destino del franchise

Halloween Ends (qui la recensione) ha segnato la fine della trilogia di film reboot di Halloween della Blumhouse. Dopo quel capitolo, non sembra esserci...

Frankenstein: per Guillermo del Toro non è un horror ma un “dramma familiare”

Uno dei film più attesi del 2025, Frankenstein di Guillermo del Toro (qui la nostra recensione) promette di essere un grandioso adattamento del romanzo...
Articolo precedente
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.