The Running Man: le prime reazioni elogiano il film con Glen Powell!

-

Sono arrivate le prime reazioni a The Running Man, il film diretto da Edgar Wright e tratto dal romanzo di Stephen King del 1982. La storia segue Ben Richards (Glen Powell), che partecipa a un gioco televisivo mortale chiamato The Running Man, dove lotta per sopravvivere mentre i Cacciatori cercano di trovarlo e ucciderlo.

A poco più di una settimana dall’uscita nelle sale, i critici hanno potuto vedere The Running Man in anteprima, e il consenso generale è che il film è all’altezza delle aspettative. Perri Nemiroff di Collider elogia l’adattamento per essere “più fedele” al materiale originale rispetto alla versione del 1987 con Arnold Schwarzenegger e per concludere in bellezza un anno stellare di adattamenti di King.

Rachel Leishman di The Mary Sue dichiara che “Edgar Wright ha davvero catturato la magia” e ha realizzato “un classico istantaneo” con la sua versione “ricca di azione ed emozioni” del romanzo di King. Jimmy O di JoBlo elogia la performance di Powell e osserva che questo adattamento è “molto diverso” dalla versione del 1987. Riconosce che “è un po’ troppo lungo e con troppi personaggi”, ma riesce comunque a essere “un film che piace al pubblico”.

Kathy Paz di WSVN 7News sottolinea invece la “performance potente” di Powell e il modo in cui rende Richards un protagonista di Stephen King per cui vale la pena tifare, sottolineando anche che il film è “emozionante e adrenalinico, dall’inizio alla fine”. Andrew Korpan di ClutchPoints è impressionato da come questo adattamento migliori il materiale originale, poiché Wright “ha tagliato le parti più deboli del libro e ha persino apportato modifiche e miglioramenti” e “Glen Powell conferisce maggiore umanità a Ben Richards”.

Uno dei punti ricorrenti in queste reazioni è la forza della performance da protagonista di Powell. Sembra non solo rendere giustizia al personaggio di Ben, ma riesce persino a renderlo più umano e degno di essere tifato rispetto al romanzo originale di King. La regia di Wright riceve elogi simili, senza lasciare dubbi sul fatto che il suo approccio funzioni meglio rispetto al film del 1987.

Per quanto impressionanti siano la performance di Powell e la regia di Wright, sembra però esserci il problema che il cast di The Running Man ha troppi personaggi in un film potenzialmente troppo lungo. Oltre a Powell, il cast include Colman Domingo, Josh Brolin, Lee Pace, Jayme Lawson, Michael Cera, William H. Macy, David Zayas e Katy O’Brian.

Con una durata di 2 ore e 13 minuti, non è lungo come molti blockbuster moderni, e non tutti i critici hanno sollevato questioni sul ritmo, compresi quelli che lo hanno trovato forte dall’inizio alla fine. Le reazioni estremamente positive fanno dunque ben sperare per ulteriori recensioni positive prima dell’uscita di The Running Man nelle sale il 13 novembre, insieme alle possibilità che il film diventi un successo al botteghino.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -