Scilla Santoro
Giornalista pubblicista e insegnate,
collabora con Cinefilos.it dal 2010. E' appassionata di
cinema, soprattutto italiano ed europeo. Ha scritto anche di
cronaca, ambiente, sport, musica. Tra le sue altre passioni
c'è proprio la musica (rock e pop), assieme alla pittura e all'arte
in genere.
404 ARTICOLI
0 Commenti
Stephen Daldry: l’uomo delle nomination
Stephen Daldry è un uomo di teatro, un
produttore, con una carriera relativamente breve da regista
cinematografico. Ma coi suoi 4 film finora si...
Sport, doping e sogni. Presentato in Campidoglio Purosangue, di Massimiliano Monteforte e Virginio Favale
Max e Chelimo sono due giovani, due
corridori. Uno è italiano e corre per vincere la Maratona di Roma,
l’altro è keniota e nel...
Liam Neeson: talento e versatilità di un irlandese doc
Nella sua carriera ha interpretato sempre
personaggi positivi, forse per via della sua aria rassicurante, da
bravo ragazzo: vista la sua alta statura, un...
Julia Roberts: da Cenerentola d’oggi a regina cattiva
Julia Roberts - La romantica vicenda di cui
è stata protagonista in Pretty woman l’ha resa nota in tutto il
mondo. Si è fatta...
Meryl Streep: vera diva del grande schermo
Meryl Streep. Attrice versatile,
perfettamente a suo agio nel dramma come nella commedia, con i suoi
personaggi femminili ha caratterizzato e caratterizza il
cinema...
Tutti giù per aria
Questo documentario di Francesco Cordio,
datato 2009, ripercorre le fasi salienti della vertenza Alitalia,
dall’estate 2008 ad aprile 2009. È disponibile in dvd
presso...
Il cast de L’industriale assieme a Giuliano Montaldo per raccontarci la crisi
Conferenza stampa affollata alla Casa del
Cinema per la presentazione de L’industriale, ultimo lavoro di
Giuliano Montaldo, che sarà nelle sale italiane da venerdì...
Vacanze di Natale a Cortina: recensione del film
La squadra del film di Natale quest’anno
torna “sul luogo del delitto”, con Vacanze di Natale a Cortina,
come lo ha definito lo stesso...
Neri Parenti e il cast ci invitano alle loro Vacanze di Natale a Cortina
La conferenza stampa di presentazione di
Vacanze di Natale a Cortina, che vede di nuovo insieme per il film
natalizio Neri Parenti, come regista...
Guy Ritchie, da “marito di” ad apprezzatissimo regista
Guy Ritchie - Per diversi anni molta parte
della sua notorietà è stata legata al suo matrimonio con la pop
star più famosa del...
L’horror secondo Tagliavini e il cast di Bloodline
Alla Casa del Cinema per la presentazione
di Bloodline sono intervenuti il regista Edo Tagliavini, i
produttori di Opencinema - anche autori del soggetto...
Bloodline: recensione del film
Sarà nelle sale italiane dal prossimo 9
dicembre Bloodline, primo lungometraggio di Edo Tagliavini, horror
reduce dal successo al Tenebria Film Festival, che lo...
Aki Kaurismäki: realismo nichilista, umorismo e stravaganza
Aki Kaurismäki - Chi ha detto che il grande
cinema europeo è solo francese, italiano, tedesco? Il regista di
cui parliamo è un esempio...
Le Lezioni di cioccolato secondo Federici e il suo cast
Si è svolta nella suggestiva cornice
dell’Hotel Bernini Bristol di Piazza Barberini la presentazione
alla stampa di Lezioni di cioccolato 2, che sarà
nelle...
Lezioni di Cioccolato 2: recensione del film
Sarà da venerdì 11 novembre nelle sale
italiane Lezioni di cioccolato 2, sequel del fortunato Lezioni di
cioccolato (2007). La squadra è in parte...
Filippo Timi: artista poliedrico
Filippo Timi - All’ultimo Festival di
Venezia era presente con ben quattro film ed è stato tra coloro che
hanno suscitato più interesse. Anche...
Quando la notte: recensione del film
Dopo l’accoglienza “bifronte” a Venezia e
le polemiche sul divieto ai minori di 14 anni – prima imposto, poi
ritirato – arriva Quando la...
L’Amore che Resta: recensione del film di Gus Van Sant
Nel suo ultimo lavoro L'Amore che Resta,
Gus Van Sant torna a soffermarsi sui giovani e sulle loro
problematiche. La trama non è nuova...
Michael Fassbender: nuova star tra Europa e America
Michael Fassbender - In una manciata di
anni è arrivato al successo, questo giovane irlandese di origine
tedesca. È infatti reduce dall'aver conquistato a...
Paolo Costella racconta assieme al cast il suo Baciato dalla fortuna
A presentare questa commedia brillante alla
stampa, presso la Casa del Cinema, sono intervenuti il regista,
Paolo Costella e un nutrito gruppo di attori...