Scilla Santoro
Giornalista pubblicista e insegnate,
collabora con Cinefilos.it dal 2010. E' appassionata di
cinema, soprattutto italiano ed europeo. Ha scritto anche di
cronaca, ambiente, sport, musica. Tra le sue altre passioni
c'è proprio la musica (rock e pop), assieme alla pittura e all'arte
in genere.
407 ARTICOLI
0 Commenti
L’Amore che Resta: recensione del film di Gus Van Sant
Nel suo ultimo lavoro L'Amore che Resta,
Gus Van Sant torna a soffermarsi sui giovani e sulle loro
problematiche. La trama non è nuova...
Michael Fassbender: nuova star tra Europa e America
Michael Fassbender - In una manciata di
anni è arrivato al successo, questo giovane irlandese di origine
tedesca. È infatti reduce dall'aver conquistato a...
Paolo Costella racconta assieme al cast il suo Baciato dalla fortuna
A presentare questa commedia brillante alla
stampa, presso la Casa del Cinema, sono intervenuti il regista,
Paolo Costella e un nutrito gruppo di attori...
Baciato dalla fortuna: recensione del film di Paolo Costella
A Natale mi sposo, con Massimo Boldi e
Vincenzo Salemme, Paolo Costella torna nelle sale con una commedia
dai toni farseschi, in cui a...
Terraferma di Emanuele Crialese
Dopo Respiro e Nuovomondo, Emanuele
Crialese torna alla regia – ma firma anche soggetto e sceneggiatura
– con Terraferma, conquistando la Giuria di Venezia...
Ruggine: recensione del film di Daniele Gaglianone
Ruggine, presentato alle Giornate degli
Autori, Venezia 2011, affronta dunque il tema della pedofilia,
vista attraverso gli occhi dei bambini, con pudore. Il
regista,...
Le mille trasformazioni dell’istrionico Jim Carrey
Jim Carrey - Il suo talento è noto a tutti,
ed è quello che gli ha regalato i primi folgoranti successi a metà
anni...
Joe Wright: estetica ed emozione
Non ha neanche quarant’anni ed è già un
apprezzato regista, le cui opere sono amate dai festival
internazionali. Con soli quattro lungometraggi – l’ultimo,...
I pinguini di Mr. Popper: recensione del film di Jim Carrey
I pinguini di Mr. Popper - È senz’altro
“fresca” (cool), come la definisce ironicamente lo stesso Jim
Carrey, questa commedia diretta da Mark Waters....
Charlotte Gainsbourg: da figlia d’arte a protagonista del cinema d’oggi
Nota in Italia soprattutto per alcuni suoi
felici contatti col nostro cinema – dai fratelli Taviani, che la
vollero ventenne ne Il sole anche...
Il cast di 5 (Cinque) racconta
Preferisce stare in piedi e far accomodare
il suo nutrito cast, Francesco Maria Dominedò. Presenta così alla
stampa 5 (Cinque), di cui è regista,...
5 (Cinque): recensione del film con Alessandro Borghi
Sfrutta il successo di Romanzo Criminale,
film e serie, l’esordio nel lungometraggio di Francesco Maria
Dominedò. 5 (Cinque), storia di ragazzi di strada, che...
Viaggio nel cinema di Robert Redford
Il cinema americano deve molto alla sua
zazzera bionda e ai suoi occhi azzurri, al suo volto bello, ma non
del tutto convenzionale, che...
Il ventaglio segreto di Wayne Wang
Wayne Wang, già regista di Smoke e Chinese
box, porta sul grande schermo la sua ultima fatica: Il ventaglio
segreto. In questo lavoro, ci...
Tutti per Uno – il cast racconta
È stato un pezzo di Francia a Roma ad
ospitare la conferenza stampa del film Tutti per uno di Romain
Goupil. Il Centro culturale...
Tutti per uno: recensione del film di Romain Goupil
E' una storia più che attuale quella
dell’ultimo film di Romain Goupil, in uscita nelle sale italiane il
1 giugno. Tutti per uno (titolo originale...
Penélope Cruz: da musa del cinema spagnolo a “piratessa” dei Caraibi
Penélope Cruz è una delle attrici
oggi più amate, in Europa e in America. Musa di Almodóvar, che l’ha
lanciata, e ora anche di Woody Allen per...
Hai paura del buio: recensione del film
Al suo primo lungometraggio Massimo Coppola
- già autore radio - televisivo per Rai ed Mtv, filosofo, nonché
uno dei più lucidi intellettuali d'oggi...
Il primo incarico: regista e cast raccontano il film
Alla Casa del Cinema di Roma a presentare
Il primo incarico, esordio registico di Giorgia Cecere,
intervengono la stessa regista, i protagonisti Isabella
Ragonese...
Il primo incarico: recensione del film con Isabella Ragonese
Al suo esordio dietro la macchina da presa
Giorgia Cecere, già assistente alla regia di Gianni Amelio (Porte
aperte, Il ladro di bambini) e...