Scilla Santoro
Giornalista pubblicista e insegnate,
collabora con Cinefilos.it dal 2010. E' appassionata di
cinema, soprattutto italiano ed europeo. Ha scritto anche di
cronaca, ambiente, sport, musica. Tra le sue altre passioni
c'è proprio la musica (rock e pop), assieme alla pittura e all'arte
in genere.
404 ARTICOLI
0 Commenti
Brad Pitt: moderno interprete del divismo hollywoodiano
Gli anni ’90 l’anno portato alla ribalta –
con film che vanno da Thelma e Louise a Fight club - come giovane
attore di...
E’ stato il figlio: recensione del film con Toni Servillo
Già direttore della fotografia,
sceneggiatore e regista assieme al collega Maresco, Daniele Ciprì
esordisce ora in solitaria dietro la macchina da presa con
E'...
Paul W. S. Anderson: da amante dei videogiochi a regista di un franchise milionario
Paul W. S. Anderson - Ciò che lo appassiona
è l’azione, sono le sequenze all’insegna dell’adrenalina, la
suspense. Ciò che gli riesce meglio è...
David Koepp: sceneggiatore “sbanca botteghini” e regista in cerca del vero successo
David Koepp: l'America lo ama per le sue
sceneggiature, che ottengono sempre un’enorme successo di pubblico.
Il suo lavoro agli script di famosi film...
Tom Hardy: astro in ascesa tra talento e muscoli
Tom Hardy è destinato a mostrare i muscoli
per farsi valere nell’agguerrito mondo dello spettacolo e sovente
lo fa letteralmente. Astro nascente della cinematografia...
Backstage e anticipazion su La migliore offerta di Tornatore: così ce ne parla il regista
Si è tenuta oggi, 18 luglio, presso
l’Auditorium dell’Ara Pacis di Roma la conferenza stampa che
annuncia la fine delle riprese del nuovo film...
The Way Back: recensione del film con Ed Harris
Arriva al cinema The Way Back, il film
diretto da e con protagonisti nel cast Ed Harris, Colin Farrell e
Kim Sturgess. In The Way...
Qualche Nuvola: Saverio Di Biagio racconta il suo passaggio alla regia assieme al cast
Allo Spazio Fandango Incontro di Via dei
Prefetti a Roma, Saverio Di Biagio, già aiuto regista di Daniele
Vicari, ci presenta assieme a una...
Adrien Brody: dalla scuola che ispirò Saranno famosi agli onori dell’Academy
Ricordate le parole dell’insegnante di
danza Lydia Grant, della scuola d’arte di Fame - Saranno famosi?
L’efficace discorsetto con cui toglieva dalla testa dei...
Andrew Garfield: da “agnellino” a supereroe, ed è solo l’inizio
Tra poco vedremo Andrew Garfield nei panni
di uno dei più famosi supereroi dei fumetti e del cinema in The
Amazing Spider-Man di Mark...
Dietro il buio: recensione del film di Giorgio Pressburger
Presentato a Venezia 2011 nelle Giornate
degli Autori, Dietro il buio di Giorgio Pressburger - regista
soprattutto di teatro, che si cimenta qui con...
Peter Weir e l’eterna lotta umana per la libertà
Peter Weir - È uno dei registi australiani
più noti al mondo. In patria, negli anni ’70 ha lasciato la sua
impronta inconfondibile nel...
100 metri dal Paradiso: il cast racconta
Al cinema Barberini di Roma per presentare
l’ultimo lavoro di Raffaele Verzillo, una commedia che si sviluppa
tra Chiesa e mondo secolare coniugando sport...
100 metri dal paradiso: recensione del film
In 100 metri dal paradiso Monsignor Angelo
Paolini (Domenico Fortunato) è esperto in comunicazione e ha
un’idea fissa: svecchiare l’immagine e il linguaggio della...
Jennifer Lawrence: una giovane e lucente stella del firmamento hollywoodiano
A soli 21 anni già fa parlare di sé a
Hollywood e non ci sono dubbi che il cinema americano punterà su
Jennifer Lawrence...
Daniele Vicari e il cast di Diaz ci spiegano perché oggi un’assunzione di responsabilità su Genova è necessaria
Il cast di Diaz, riunito allo Spazio
Fandango Incontro di Roma, presentare l’attesa pellicola sui fatti
di Genova 2001. Intervengono, oltre al “padrone di...
Diaz: recensione del film di Daniele Vicari
Questo sembra proprio essere, almeno per il
cinema italiano, l’anno della riflessione sul ruolo e i metodi
delle forze dell’ordine nella gestione dell’ordine
pubblico,...
Marco Tullio Giordana e il cast di Romanzo di una strage ci raccontano come Piazza Fontana cambiò la storia
C’è una vasta rappresentanza del cast
assieme al regista Marco Tullio Giordana a spiegare ai giornalisti
modi e motivi di Romanzo di una strage,...
Romanzo di una strage: recensione del film
Nell'Italia del ‘68/69 la
contestazione studentesca è forte, gli operai sono in lotta. Si
rivendicano diritti, si cerca un cambiamento che scuota anche
il...
17 Ragazze presentato alla stampa dalla regista Muriel Coulin
C’era solo una delle registe, Muriel
Coulin, alla presentazione martedì 20 marzo del film 17 Ragazze,
storia di un gruppo di adolescenti dello stesso...