Per la seconda settimana, come prevedibile, il capitolo conclusivo della saga, Hunger Games: Mockinjay part 2 continua a restare in vetta al box office Usa. Il film, i cui capitoli hanno sempre segnato record al botteghini, incassa 51 milioni questa settimana, portando il suo totale a 198. Segue un film “minore” Pixar, The good dinosaur, che incassa 55 milioni di dollari.
La terza posizione la occupa Creed,
spin-off di Rocky, realizzato con la benedizione di Sylvester
Stallone e con la sua presenza come spalla di Michael B.Jordan, che
incassa 42 milioni di dollari.
Scende Spectre, lo ritroviamo in quarta
posizione, con un incasso di 12 milioni per un totale, realizzato
in quattro settimane di sala e di classifica, di 176. Il quinto
posto lo occupa The peanuts movie, con un
incasso parziale di 9 milioni di dollari e un totale di 116, mentre
la sesta posizione la occupa il remake del film argentino vincitore
dell’Oscar alcuni anni fa. The secret in their
eyes, nonostante il cast di primo livello, Nicole
Kidman, Chiwetele Eijofor e Julia Roberts in odore di Oscar, il
film non convince, questa settimana incassa solo 4 milioni di
dollari per un totale di 14. Il film
inchiesta Spotlight con Mark Ruffalo,
presentato agli ultimi festival di Toronto e Venezia esordisce in
ottava posizione nella classifica dei dieci film più visti secondo
il box office Usa, dopo 4 settimane di uscita in sala. Il film
questa settimana ha incassato 4 milioni per un totale di
12. Brooklyn, dramma
sentimentale scritto da Nick Hornby con Saoirse Ronan, lo troviamo
in nona posizione, con un incasso di 3 milioni per un totale di 7.
Chiude la classifica The Martian, giunto alla
nona settimana di classifica con un incasso parzia di 2 milioni di
dollari che porta il suo totale a 218.
La prossima settimana usciranno: Macbeth con Michael Fassbender e Marion Cotillard, l’ultimo film di Spike Lee, che è stato molto ben accolto dalla critica inglese, Chi-Raq e il film di Paolo Sorrentino con Michael Caine e Harvey Keitel: Youth.