ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU AVENGERS: ENDGAME
Se Infinity War era stato il film di Thanos, Avengers: Endgame è l’omaggio dei Marvel Studios ai sei Vendicatori originali riuniti per la prima volta sullo schermo nel capitolo diretto da Joss Whedon e uscito nel 2012. Due di loro sono morti, gli altri quattro hanno preso strade diverse, e non è chiaro quando (e se) li rivedremo ancora nel MCU.
Il dubbio riguarda allora il “dopo” Endgame: che fine faranno i nostri eroi? Cosa gli riserva il futuro? Ecco alcune ipotesi:
Captain America
Dopo aver restituito tutte le gemme dell’infinito, Steve Rogers torna dal Regno Quantico come uomo anziano, quindi è facile non aspettarsi più di un coinvolgimento marginale del personaggio nella Fase 4 del MCU.
Certo, la sua controparte dei fumetti è stata parte attiva nella guida di S.H.I.E.L.D., ed è possibile che Steve muoia fuori dallo schermo un po’ come successo a Peggy Carter in Captain America: Civil War nella timeline dell’universo cinematografico.
Tuttavia, solo perché l’arco di Steve è giunto al termine non significa che la storia di Cap sia al capolinea. Alla fine di Avengers: Endgame, l’eroe passa lo scudo a Sam Wilson, ed è chiaro che sarà lui il nuovo difensore della Terra.
Iron Man
Tony Stark muore alla fine di Endgame, dunque tutti i piani e le ipotesi sul suo futuro nel MCU sono da mettere da parte. Almeno per ora, perché nulla è scontato nell’universo dei Marvel Studios…
Sulla carta il suo sacrificio non può essere annullato, e il contratto di Robert Downey Jr. è scaduto (come il tempo e l’arco narrativo di Tony nel MCU), ma questo non significa che non rivedremo mai più Iron Man.
Forse la presenza di Harvey Keener al funerale di Tony è un indizio dell’arrivo degli Young Avengers, dove il ragazzo giocherebbe il ruolo di Stark? Oppure sarà Morgan, la figlia di Tony, a prendere il posto del padre?
Thor
Per quanto riguarda Thor, l’aver deciso di lasciare il trono di Asgard a Valchiria compromette sicuramente il futuro dell’eroe come sovrano e guida del suo popolo che avevamo pronosticato tempo fa.
Ora il Dio del Tuono si è unito ai Guardiani della Galassia, con i quali attraverserà lo spazio in cerca di qualche avventurosa missione, diventando ciò che era destinato a essere. Questo esclude ogni possibilità di vedere al cinema Thor 4? Oppure il percorso del personaggio si allaccerà a quello dei supereroi di James Gunn in Vol.3?
Ad ogni modo, i Marvel Studios hanno contemplato un approccio più comico al franchise di Thor, e indipendentemente da ciò che accadrà, sembra che la missione dei Guardiani ruoterà attorno alla ricerca di Gamora…
Vedova Nera
Proprio come Gamora, Vedova Nera è rimasta vittima di una morte “definitiva”, perché sacrificata su Vormir in cambio della gemma dell’anima. E se non fosse bastato Infinity War, Endgame chiarisce che i caduti sul pianeta custodito da Teschio Rosso non possono tornare in vita…
Ora il mistero ruota attorno allo standalone confermato su Natasha Romanoff, che a quanto pare sarà un prequel, ma non è detto che l’eroina non possa ripresentarsi grazie a qualche ingegnoso piano dei Vendicatori.
Occhio di Falco
Dopo trascorso cinque anni ad uccidere brutalmente nelle vesti di Ronin, Clint Barton viene richiamato al quartier generale dei Vendicatori per tentare l’ultimo colpo. Fortunatamente le cose vanno per il meglio e Occhio di Falco può riabbracciare la sua famiglia, e tornerà in azione nella serie tv di Disney +.
Lo show dovrebbe concentrarsi sulle avventure di Clint insieme all’erede Kate Bishop, dunque il ritiro dell’eroe è dietro l’angolo?
Hulk
Cinque anni dopo lo schiocco, Bruce Banner trova il modo per conciliare la sua parte umana con Hulk, e quando usa il guanto dell’infinito per riportare indietro le vittime rimane gravemente ferito al braccio destro. Dunque è altamente improbabile che l’eroe sarà in grado di tornare ai suoi vecchi poteri…
Chissà che il professor Hulk non sia l’unica opportunità di rivederlo in azione nel futuro del MCU.