
Come già annunciato, i Marvel Studios dovrebbero distribuire nel 2020 due film, ma data la mole di segretezza che circonda il futuro dell’universo condiviso, non c’è da stupirsi se i piani per la Fase 4 siano ancora nascosti.
Vedova Nera
Lo standalone riprenderà le sorti di Natasha Romanoff quindici anni dopo la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti. Detto ciò, è evidente che il film si piazzerà in un momento della timeline antecedente a Iron Man 2 (dove Vedova Nera debuttava ufficialmente). Probabile quindi un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione storica che potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha e Clint Barton (Occhio di Falco) mentre collaborano a Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e il Soldato d’Inverno.
Vi ricordiamo la sceneggiatura del cinecomic è stata affidata a Jac Schaeffer (già autrice di TiMER, Nasty Woman, Frozen – Le avventure di Olaf) e la regia a Cate Shortland.
Il villain del film su Vedova Nera sarà quasi sicuramente un uomo, descritto come un individuo “entusiasmante” e di etnia non identificata, ma che si aggira intorno ai quarant’anni. Sfogliando la storia dell’eroina nei fumetti, un personaggio che corrisponde a questa descrizione è il Guardiano Rosso, soldato russo tra i più amati dai fan; oppure potrebbe trattarsi di Taskmaster, supercriminale mercenario capace di duplicare perfettamente i movimenti di chiunque e infiltrato nello SHIELD. Possibile, vista l’ambientazione in Europa, anche la presenza di Night Raven, apparso nella graphic novel Fury / Black Widow: Death Duty. Viene inoltre menzionato che gli studios sono in cerca di un’attrice di 50 anni che possa interpretare un villain secondario.
Doctor Strange 2
La notizia sembra ufficiale: i Marvel Studios lavoreranno al sequel di Doctor Strange e Scott Derrickson, già regista del primo capitolo, tornerà dietro la macchina da presa per dirigere le nuove avventure del personaggio interpretato da Benedict Cumberbatch. A confermarlo è l’Hollywood Reporter.
Insieme a Cumberbatch dovrebbe esserci anche Rachel McAdams, che nel 2016 aveva vestito i panni della collega e interesse amoroso di Stephen Strange, Christine Palmer, così come Benedict Wong, visto di recente in Avengers: Infinity War, affiancherà l’attore nei panni di Wong.
Sebbene manchi ancora la conferma definitiva da parte della Marvel, le fonti riportano che la sceneggiatura del film verrà presentata entro il 2019 con l’obiettivo di iniziare la produzione nella primavera del 2020, così da fissare l’uscita nelle sale a maggio 2021.
Ad Agosto, parlando con CinemaBlend del futuro della MCU, Kevin Feige aveva incluso il sequel nella lista dei cinecomic che avremmo potuto vedere sviluppati nella Fase 4. Il produttore aveva poi spiegato che la distanza tra un film e l’altro dello stesso franchise dà la possibilità di sviluppare meglio il progetto, come nel caso di Doctor Strange 2.
“Si tratta soltanto di un problema che si presenta quando hai tanti buoni personaggi che vuoi sviluppare, e la gente li ama tutti allo stesso modo. Questo ci dà la convinzione fondamentale che dobbiamo continuare a raccontarli, facendo film diversi ogni volta.”
Gli Eterni
La lineup dei prossimi progetti targati Marvel Studios sembra ormai pronta e secondo quanto riportato dal sito That Hashtag Show le riprese del film sugli Eterni potrebbero partire già a settembre 2019.
Vi ricordiamo che la regista Chloe Zhao è stata scelta per dirigere il prossimo franchise Marvel basato sui personaggi creati da Jack Kirby, Gli Eterni, mentre Matthew e Ryan Firpo firmeranno la sceneggiatura per l’avventura della squadra di supereroi che dovrebbe debuttare nel futuro prossimo al cinema.
Il progetto include gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai fan dei fumetti come Eterni e i mostruosi Deviants, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestials. Le fonti dicono a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarda la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, che ama muoversi tra gli umani. Il progetto consentirebbe alla Marvel di assemblare un cast diversificato. La ricerca del regista per un film sugli Eterni si è ristretta nelle ultime settimane estive, con una rosa dei candidati composta da: Nicole Kassell, Travis Knight (Bumblebee, Kubo e la spada magica) e Cristina Gallego e Ciro Guerra.
Black Panther 2
Tramite THR è arrivata la notizia che Ryan Coogler scriverà e dirigerà anche il sequel di Black Panther per i Marvel Studios, e che la produzione del film inizierà alla fine del 2019. La conferma di Coogler era soltanto una questione di tempo, visto che il sodalizio del regista con lo Studio ha portato al grande successo economico del film.
Questo progetto fa inoltre tirare un sospiro di sollievo a tutti i fan del Re di Wakanda che avevamo lasciato disintegrato dallo schiocco di dita di Thanos alla fine di Avengers: Infinity War. Anche T’Challa tornerà in vita, dunque.
Michael B. Jordan si è detto disponibile a tornare nei panni di Erik Killmonger nel sequel di Black Panther, annunciato poco dopo l’uscita del primo film da Kevin Feige, e queste sono state le sue parole in merito sul red carpet degli MTV Movie Awards: