In una recente intervista con Screen Rant, Tom Hardy ha sottolineato ancora una volta (come già fatto in precedenza dal regista Andy Serkis) che Venom: La furia di Carnage sarà una storia d’amore… Ovviamente non in senso tradizionale, dal momento che il film adotta un approccio più assurdo e disfunzionale al legame tra Eddie Brock e il simbionte alieno.
“È al 100% una storia d’amore”, ha spiegato Hardy. “Ovviamente non è quello che vi aspettate. È piuttosto la rappresentazione di un amore disfunzionale. È anche una storia di amicizia. C’è un pizzico di buddy movie. C’è un po’ de La strana coppia, Quando la moglie è in vacanza. C’è un po’ di Thelma & Louise, Assasssini nati, Una vita al massimo.”
“Ma ci sono anche altre coppie
che si intrecciano con Eddie e Venom”, ha aggiunto. “Il
nostro obiettivo è stato esplorare tutte queste diverse relazioni
da angolazioni differenti. Volevamo ottenere di più da questi
personaggi che amiamo alla follia e, al tempo stesso, dai nuovi
personaggi che avremmo introdotto. Volevamo riflettere in maniera
comparativa sulle coppie e sull’amore. È stato
divertente.”
Quello che sappiamo su Venom: La furia di Carnage
Tom Hardy ritorna sul grande schermo nel ruolo del “protettore letale” Venom, uno dei personaggi Marvel più enigmatici e complessi. In Venom: La furia di Carnage assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man, interpretato da Woody Harrelson.
Nel cast del sequel anche Michelle Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne Weying, Naomie Harris (No Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham (Boardwalk Empire, Taboo). Il film uscirà in autunno al cinema.