Captain America: Brave New World sta riunendo il Marvel Cinematic Universe come se fosse la Saga dell’Infinito. Il primo trailer del film guidato da Anthony Mackie mostra il suddetto protagonista nella sua tuta a stelle e strisce: il Sam Wilson di Mackie ha abbracciato tale ruolo in The Falcon and the Winter Soldier del 2021 e ora deve affrontare un volto familiare con un “nuovo look”, il Thaddeus “Thunderbolt” Ross di Harrison Ford. Ross e Wilson si sono già scontrati durante Captain America: Civil War, dove Ross ha spinto per gli Accordi di Sokovia mentre Wilson si è schierato dalla parte di Steve Rogers.
In Captain America: Brave New World, Ross tenta di tornare in sintonia con Wilson integrando nuovamente Capitan America nell’esercito. Da lì si scatena il caos: la Casa Bianca viene attaccata e si susseguono sprazzi di azione. Tra questi rapidi scorci c’è Wilson che si libra in volo davanti a un’imponente struttura rocciosa, che i fan del MCU con l’occhio attento riconosceranno essere il Celestiale Tiamut che stava emergendo dalla terra in Eternals. Da quando quell’evento si è verificato, nessuna opera del MCU vi aveva più fatto riferimento, provocando diverso malcontento.
In Eternals, il Celestiale noto come Arishem il Giudice ha rivelato che i pianeti all’interno del Marvel Cinematic Universe sono essenzialmente bozzoli per i Celestiali stessi, e la vita li aiuta a nascere. In seguito al ripopolamento della Terra dopo che Avengers: Endgame ha riportato la metà mancante dell’universo, Arishem ha dichiarato che la Terra era pronta a dare alla luce il suo Celestiale, Tiamut. Tiamut iniziò a emergere dalla crosta terrestre, ma gli Eterni fermarono la nascita prima che potesse essere completa, facendo sì che la mano e il volto giganti di Tiamut fossero le uniche cose visibili.
Ora il teaser di Captain America: Brave New World offre dunque un nuovo sguardo a Tiamut, il che rappresenta il primo riconoscimento sul grande schermo degli eventi di Eternals al di fuori del film Eternals stesso. Le voci che circolano suggeriscono che proprio Tiamut sarà un punto di contesa centrale per le superpotenze globali, in quanto i paesi di tutto il mondo cercheranno di rivendicarne le risorse. Tra queste ci sarà presumibilmente l’adamantio, il metallo immaginario della Marvel Comics che costituisce lo scheletro di Wolverine.
Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World
Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.
Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreta la cattiva Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.
Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.
“Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.