David Dastmalchian rivela i personaggi Marvel che vorrebbe interpretare

-

La Marvel Studios ha solo iniziato a sfiorare l’aspetto horror dell’MCU nella Saga del Multiverso, con Werewolf by Night che ha lasciato i fan desiderosi di vedere altro (purtroppo Blade rimane al momento bloccato nel limbo). Il progetto Midnight Sons dovrebbe essere in arrivo, e la speranza è che Moon Knight, Ghost Rider, Man-Thing e altri si riuniscano per affrontare una minaccia soprannaturale come Dracula.

In un’intervista a The Direct, David Dastmalchian, star di Ant-Man e The Suicide Squad, ha confermato che gli piacerebbe tornare nell’MCU nei panni di uno dei due vampiri succhiasangue. “Adoro l’idea della versione Marvel di Dracula, che ho sempre amato”, ha rivelato l’attore. “Ho pensato che qualsiasi cosa riguardasse i mostri, i Midnight Suns, le cose che facevano parte dei vecchi Defenders, sarebbe stata fantastica”.

Ho sempre voluto cimentarmi con Morbius, il vampiro vivente. Mi piacerebbe avere l’opportunità di interpretare il dottor Michael Morbius”, ha detto del cattivo di Spider-Man. “Oh, mio Dio. Ci sono così tanti personaggi fantastici nell’MCU, e sono sempre stato un fan dell’horror e dei personaggi più strani. Qualsiasi personaggio dei West Coast Avengers sarebbe divertente da interpretare per me”.

Come noto, Jared Leto ha interpretato Morbius nello sfortunato film del 2022. I fan non hanno apprezzato la sua interpretazione del vampiro vivente, mentre Morbius stesso sarà probabilmente ricordato come uno dei peggiori adattamenti cinematografici di un fumetto mai realizzati. David Dastmalchian, che ha eccelso in ruoli horror come Late Night with the Devil e The Boogeyman, sarebbe sicuramente perfetto in entrambi i ruoli. Morbius potrebbe essere meno probabile, ma l’ipotesi di Dracula rimane decisamente allettante.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -