In seguito alle reazioni molto positive sui social media, sono arrivate le prime recensioni complete di I Peccatori (Sinners), il film del regista di Black Panther Ryan Coogler, e sono ancora più entusiastiche.
Sebbene alcuni articoli evidenzino alcuni difetti del film drammatico sui vampiri ambientato nell’era di Jim Crow (la lunga durata, un terzo atto eccessivamente elaborato), non abbiamo ancora trovato un verdetto completamente negativo, e il film attualmente ha un perfetto 100% su Rotten Tomatoes, sulla base di 37 recensioni.
Praticamente ogni aspetto di I Peccatori è stato elogiato, dalle interpretazioni alla sceneggiatura, fino alla colonna sonora, e molti critici lo stanno elogiando come il miglior lavoro di Coogler fino ad oggi.
Il consenso della critica di RT recita: “Tematicamente ricco come un grande romanzo americano e semplicemente travolgente e divertente, il primo blockbuster originale dello sceneggiatore e regista Ryan Coogler rivela l’intera portata della sua singolare immaginazione con un brio indimenticabile.”
Cosa sappiamo su I Peccatori (Sinners) di Ryan Coogler con Michael B Jordan
Cercando di lasciarsi alle spalle le loro vite travagliate, due fratelli gemelli (Jordan) tornano nella loro città natale per ricominciare, solo per scoprire che un male ancora più grande li aspetta per accoglierli di nuovo. “Se continui a ballare con il diavolo, un giorno ti seguirà fino a casa”.
Scritto e diretto dal regista candidato all’Oscar Ryan Coogler, I Peccatori (Sinners) vede protagonista Michael B Jordan (Black Panther e Creed) in un doppio ruolo, affiancato dalla candidata all’Oscar Hailee Steinfeld (Bumblebee, True Grit), Jack O’Connell (Ferrari), Wunmi Mosaku (Passenger), Jayme Lawson (The Woman King), Omar Miller (True Lies), Miles Caton e Delroy Lindo (Da 5 Bloods).
Il film è prodotto da Zinzi Coogler, Sev Ohanian e Ryan Coogler. I produttori esecutivi sono Ludwig Göransson, Will Greenfield e Rebecca Cho. La Warner Bros distribuirà Sinners di Coogler nelle sale statunitensi a partire dal 18 aprile 2025.