James Cameron rivela che ha quasi diretto Wicked anni prima degli adattamenti di Jon M. Chu, di cui la Parte 2 è ora al cinema (leggi qui la nostra recensione). Da Titanic ai film di Avatar, la maggior parte dei film di Cameron sono stati grandi successi. Ha infatti diretto tre dei quattro film di maggior incasso di tutti i tempi, ma non ha mai diretto un film musicale prima d’ora.
Mentre parlava dell’importanza che i film siano percepiti come “un evento” nel podcast The Town with Matthew Belloni, Cameron ha però dunque rivelato di aver quasi diretto Wicked e ha confermato di aver persino incontrato la Universal Pictures per discuterne. “Il tipo di film che mi piace guardare, diciamo Dune o anche Wicked. All’epoca stavo per realizzare Wicked. Adoro la storia, voglio dire, Il mago di Oz è uno dei miei film preferiti. Questo risale a 15 anni fa”.
Alla fine non se n’è fatto nulla perché Cameron “non riusciva a trovare la canzone giusta”, ma ammette di essere ancora aperto alla possibilità di realizzare un film musicale, soprattutto perché “il mio film preferito è un musical, Il mago di Oz”. Cameron fa riferimento al fatto che il suo incontro con la Universal Pictures è avvenuto quasi 15 anni fa, più o meno il tempo che ci è voluto per realizzare il primo film di Wicked.
Sono stati fatti molti tentativi di adattamento di Wicked, ma nessuno è andato a buon fine dopo la pubblicazione del romanzo di Gregory Maguire nel 1995 e il debutto del musical a Broadway nel 2003. Whoopi Goldberg, Salma Hayek, Nicole Kidman, Lady Gaga, Emma Thompson, Claire Danes, Laurie Metcalf e Michelle Pfeiffer sono tra le star che sono state coinvolte in vari tentativi nel corso degli anni.
Secondo quanto riferito, anche J.J. Abrams, Ryan Murphy, James Mangold e Rob Marshall sono stati presi in considerazione per dirigere Wicked. Come la maggior parte dei film di Cameron, Wicked e Wicked – Parte 2 hanno riscosso un enorme successo al botteghino. Il primo episodio ha incassato 756 milioni di dollari in tutto il mondo e il weekend di apertura di For Good ha registrato un incasso globale di 226 milioni di dollari.
L’approccio di Cameron a Wicked sarebbe stato inevitabilmente molto diverso da quello di Chu. Cameron ha un’esperienza senza pari nella realizzazione di blockbuster ambiziosi e nello sviluppo di un mondo immaginario come Pandora nei film di Avatar. Chu, invece, è arrivato a Wicked dopo aver diretto Into the Heights, mentre per Cameron sarebbe stato il primo film musicale.
Anche se James Cameron è ancora interessato a realizzare un film musicale a distanza di anni dal quasi progetto di Wicked, al momento è impegnato con i prossimi film di Avatar e diversi altri progetti. Tra questi, la sceneggiatura del settimo film di Terminator e l’adattamento di Last Train from Hiroshima, che racconta la storia di un giapponese sopravvissuto alle bombe atomiche sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
