Le Cronache di Narnia: le prime foto dal set rivelano un importante cambiamento

-

Le prime foto dal set di Le cronache di Narnia di Greta Gerwig rivelano un importante cambiamento di location, confermando inoltre che le riprese riprese del film Netflix hanno avuto o stanno per avere inizio nella zona di Bank Station e The Royal Exchange a Londra. Le foto mostrano i set elaborati che sono stati costruiti per rappresentare la Gran Bretagna del dopoguerra negli anni ’50, con grandi gruppi di comparse sul set insieme alla regista.

Le foto mostrano anche la Gerwig sul set con due giovani attori non identificati che si ritiene interpretino Digory Kirke e Polly Plummer. Le foto dal set sono apparse su @UnBoxPHD su X e What’s On Netflix (le si può vedere cliccando sui link riportati). La prima cosa che queste immagini suggeriscono è che l’adattamento di Gerwig del romanzo Il nipote del mago (il sesto della serie ma il primo in ordine cronologico) aggiorni l’ambientazione agli anni ’50, un cambiamento significativo rispetto allo sfondo vittoriano della fine del XIX secolo del libro, ambientato a Londra durante l’estate del 1900.

Un utente di Instagram che ha immortalato immagini di un banco di fiori e altri elementi del set, @obscuretourslondon, sostiene che il film sia ambientato nel 1955. Tuttavia, non è ancora chiaro se questo cambiamento temporale riguarderà l’intera narrazione o solo alcune scene. Se fosse la prima ipotesi, questo cambiamento potrebbe avere importanti ripercussioni sui futuri adattamenti di Netflix. In Il leone, la strega e l’armadio, la trama è infatti ambientata durante la seconda guerra mondiale, quindi un simile cambiamento temporale potrebbe collocare quegli eventi all’inizio degli anni 2000.

Cosa sappiamo de Le Cronache di Narnia di Greta Gerwig per Netflix 

La piattaforma di streaming aveva annunciato per la prima volta l’intenzione di adattare i famosi libri di C.S. Lewis nel 2018, con la regista di Barbie che è stata coinvolta nel progetto nel 2020. Il film di Greta Gerwig su Narnia sembra adattare il sesto libro della serie, “Il nipote del mago”, il quale si colloca però prima di tutti gli altri per ordine cronologico. Il film dovrebbe essere distribuito nell’autunno del 2026, potendo apparetemente contare su una massiccia distribuzione in sala prima di approdare sulla piattaforma Netflix.

Il cast è stato finora avvolto nel mistero. Gli unici dettagli riportati includono Emma Mackey nel ruolo della Strega Bianca, Daniel Craig in quello dello zio Andrew, Carey Mulligan in trattative per interpretare la madre di Digory e Meryl Streep che dovrebbe doppiare il leone parlante Aslan. Tuttavia, Netflix non ha ancora confermato o annunciato ufficialmente nessuno di questi membri del cast. Con l’inizio delle riprese, è possibile che maggiori annunci vengano fatti nei prossimi mesi.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -