Home » Film » 2016 » Un bacio – Film (2016)

Un bacio – Film (2016)

Un bacio è il film del 2017 diretto da Ivan Cotroneo con Rimau Grillo Ritzberger, Valentina Romani, Leonardo Pazzagli, Simonetta Solder, Giorgio Marchesi, Susy Laude, Thomas Trabacchi, Laura Mazzi, Sergio Romano.

Un bacio: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Un bacio uscirà al cinema giovedì 31 marzo 2016. Durata 101 minuti. Distribuito da Lucky Red. Un bacio in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Un bacio: trama e il cast del film

Tra i banchi del liceo Newton, in una piccola città del nord Italia, Lorenzo (Rimau Grillo Ritzberger), Blu (Valentina Romani) e Antonio (Leonardo Pazzagli) cercano di fare fronte comune contro i pettegolezzi e i pregiudizi, che molto spesso sfociano nella più temibile delle cattiverie: il bullismo. Lorenzo, senza genitori, ha finalmente trovato la famiglia adottiva perfetta ed è riuscito ad evadere dall’ostilità dell’orfanotrofio. Deve però fare i conti con l’emarginazione, dovuta al suo essere apertamente gay. Blu, riservata e con la passione della scrittura, è considerata da tutti una ragazza di facili costumi per aver avuto un rapporto sessuale di gruppo con quattro ragazzi. Solo in seguito, rivedendo il video che la ritrae ubriaca, capisce che si è trattato di un vero e proprio stupro. Nel frattempo, usa la violenza con chiunque provi a deriderla. Infine Antonio, abile cestista, non riesce a superare la morte del fratello maggiore e continua a dialogare con la sua proiezione mentale. I compagni, però, non esitano ad attribuirgli un ritardo cognitivo. I tre riescono ad instaurare un’amicizia speciale, ma l’avventatezza tipica dell’età e nuove dinamiche d’attrazione rischiano di vanificare tutto.

Un bacio: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Alien: Pianeta Terra, Noah Hawley rivela i piani per la Stagione 2: “Tutto quello che hanno sono problemi”

Stiamo ancora aspettando notizie sul rinnovo di Alien: Pianeta Terra di FX/Hulu per una seconda stagione (anche se la serie è stata piuttosto apprezzata...

Guillermo del Toro cambia un dettaglio importante della storia di Frankenstein

L’attesissimo Frankenstein di Guillermo del Toro (la nostra recensione), su Netflix l’8 novembre, rimane abbastanza fedele al racconto classico, ma introduce alcuni cambiamenti significativi —...
- Pubblicità -

The Toxic Avenger: i 10 momenti più splatter del remake, in ordine di follia

L'oltraggioso remake di Macon Blair del classico cult del 1984 The Toxic Avenger si guadagna la classificazione “Unrated” (senza classificazione) grazie al suo stile...

The Acolyte: lo showrunner rivela i piani abbandonati per Darth Plagueis e lo “Straniero” Sith

Lo scorso agosto abbiamo appreso che Lucasfilm/Disney aveva deciso di non procedere con una seconda stagione di The Acolyte, nonostante diverse trame principali e...
- Pubblicità -

Toy Story 5: le reazioni alle prime proiezioni del film!

Dopo una serie di delusioni al botteghino (l’ultima delle quali è TRON: Ares), la Disney spera di tornare ai suoi punti di forza con...

Bugonia di Yorgos Lanthimos: qual è il vero significato del titolo?

Bugonia, il nuovo film del regista Yorgos Lanthimos, non lascia molti punti oscuri al suo pubblico. La storia, adattamento di un film sudcoreano del...

It: Welcome to Derry, Andy Muschietti spiega cos’è realmente il bambino demoniaco

It: Welcome to Derry (qui la nostra recensione) è un adattamento televisivo dell'iconico romanzo horror di Stephen King su un'entità demoniaca, che assume la...

The Last Witch Hunter 2: Vin Diesel svela il titolo e l’anno di uscita del film

The Last Witch Hunter 2 ha ora ufficialmente un titolo e una data di uscita, grazie a un sorprendente aggiornamento di Vin Diesel. Uscito...

Task, la spiegazione del finale: la risoluzione emotiva di Tom e l’eredità di Robbie

L’episodio finale di Task (qui la nostra recensione della serie) conclude in modo intenso e commovente la storia di Tom e Robbie, protagonisti di...

Dogman: la spiegazione del finale del film

Dogman (qui la recensione) è il film di Luc Besson, presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia 2023, in cui si combinano drag...

Gen V, la spiegazione del finale secondo l’autore Eric Kripke

Il creatore di The Boys, Eric Kripke, ha spiegato come il finale della seconda stagione di Gen V getti le basi per la stagione...

Wicked – Parte 2: le prime reazioni elogiano il film come “pura grandezza musicale”

Sono arrivate le prime reazioni a Wicked - Parte 2. Il primo film è stato un enorme successo di critica e di pubblico, incassando...

Hedda, spiegazione del finale: perché il personaggio di Tessa Thompson fa QUELLA cosa a Eileen

Hedda (qui la nostra recensione) è un film drammatico e intimo che esplora la distruttiva complessità emotiva della protagonista, Hedda, interpretata da Tessa Thompson....
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.