Home » Film » 2017 » Caccia al tesoro – Film (2017)

Caccia al tesoro – Film (2017)

Caccia al tesoro è il film del 2017 diretto da Carlo Vanzina con Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Max Tortora, Christiane Filangieri, Serena Rossi, Gennaro Guazzo, Paco De Rosa.

Caccia al tesoro: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Caccia al tesoro uscirà al cinema giovedì 23 novembre 2017. Durata 90 minuti. Distribuito da Medusa Film. Caccia al tesoro in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Caccia al tesoro: trama e il cast del film

Il film racconta di Domenico Greco (Vincenzo Salemme), attore teatrale sommerso dai debiti, costretto a vivere nell’appartamento della cognata Rosetta (Serena Rossi), vedova di suo fratello e con un figlio di nove anni malato di cuore. Il bambino, in pericolo di vita, potrebbe salvarsi soltanto con una costosa operazione negli Stati Uniti. Per raccogliere i 160 mila euro necessari, madre e zio si inginocchiano di fronte all’altare di San Gennaro alla disperata ricerca di un miracolo. E il miracolo arriva puntuale, sotto forma di “autorizzazione” del patrono, che suggerisce agli attenti fedeli di prendere uno dei gioielli della sua Mitra custodita insieme al famoso Tesoro nella cripta della chiesa. La prodigiosa manifestazione di San Gennaro, apparentemente intervenuto per esaudire la toccante preghiera, è in realtà lo sfogo di un parcheggiatore che rimbomba nella navata. Domenico e Rosetta però confidano nella grazia ricevuta e con l’aiuto di Ferdinando (Carlo Buccirosso), Cesare (Max Tortora) e Claudia (Christiane Filangieri), partono per una Caccia al tesoro che li porterà da Napoli, a Torino, fino a Cannes in Costa Azzurra. Entrano in scena poliziotti, rapinatori professionisti, camorristi e mercanti d’arte, in una girandola di situazioni esilaranti con cifra comica e anche umana nella tradizione della commedia all’italiana.

Caccia al tesoro: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

The Great – Stagione 3, spiegazione del finale: cosa succede a Catherine e Peter?

The Great prende spunto dalla figura storica realmente esistita di Caterina la Grande e racconta una versione unica e a tratti veritiera della storia....

The Great con Elle Fanning è davvero una storia vera?

Per tre stagioni ricche di arguzia e stile, la serie Hulu acclamata dalla critica The Great ha visto protagonisti Elle Fanning e Nicholas Hoult nei...
- Pubblicità -

The Great – Stagione 2, la spiegazione del finale: Chi viene pugnalato alle spalle?

La seconda stagione di The Great è stata un altro viaggio divertente e irriverente attraverso la storia (o quasi). La stagione ha affrontato le...

A Thousand Blows – Stagione 2: ecco quando arriverà su Disney+

La seconda stagione di A Thousand Blows, la serie drama acclamata dalla critica del creatore Steven Knight (Peaky Blinders), debutterà il 9 gennaio 2026 in...
- Pubblicità -

WondLa: il trailer del terzo e ultimo capitolo della trilogia animata di Apple Tv

Apple TV ha presentato il trailer del terzo e ultimo capitolo di “WondLa”, l'amata trilogia animata in arrivo il 26 novembre. Prodotta da Skydance Animation e basata...

Il cuculo di cristallo è basato su una storia vera?

Il cuculo di cristallo (The Crystal Cuckoo o El Cuco de Cristal) di Netflix è una serie televisiva spagnola di genere thriller poliziesco che...

Il cuculo di cristallo, la spiegazione del finale

La serie Netflix Il cuculo di cristallo (The Crystal Cuckoo o El Cuco de Cristal) segue Clara Merlo, una specializzanda al primo anno di...

40 secondi, il ricordo di Willy Monteiro Duarte a Colleferro

Ieri a Colleferro la comunità si è stretta attorno al ricordo di Willy Monteiro Duarte durante l’anteprima speciale del film 40 secondi (la nostra recensione) prodotto...

The Running Man: le nove differenze tra il libro di Stephen King e il film di Edgar Wright

Il nuovo The Running Man (2025) riprende la trama di base del romanzo di Stephen King, ma introduce cambiamenti significativi per adattare la storia a...

Absentia – Stagione 3, spiegazione del finale

La terza stagione di Absentia conclude l’arco narrativo di Emily Byrne (Stana Katic) con un finale teso, malinconico e sorprendentemente intimo, che porta a...

Absentia – Stagione 2, spiegazione del finale

La seconda stagione di Absentia porta la storia di Emily Byrne (Stana Katic) in territori ancora più oscuri e psicologicamente complessi, spingendo la protagonista in...

Absentia – Stagione 1, spiegazione del finale

La prima stagione di Absentia si chiude con un finale intenso, ambiguo e costruito per ridefinire completamente la percezione dello spettatore su Emily Byrne...

Absentia è basato su una storia vera?

Creazione di Matthew Cirulnick e Gaia Violo, Absentia accompagna gli spettatori attraverso una miriade di emozioni con la sua trama psicologicamente intensa che ruota...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.