Home » Film » 2020 » The Grudge – Film (2020)

The Grudge – Film (2020)

The Grudge è il film del 2020 diretto da Nicolas Pesce con Andrea Riseborough, Demián Bichir, Lorrie Papadopoulos, William Sadler, John Cho. 

The Grudge: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

The Grudge uscirà al cinema dal 24 Febbraio distribuito da Sony Pictures. The Grudge in streaming arriverà circa 8 mesi dopo l’uscita in sala.

La trama e il cast del film The Grudge

The Grudge si basa sulla saga horror lanciata da Takashi Shimizu nel lontano 2004. Una madre single e un giovane detective, Muldoon (Andrea Riseborough), scoprono che una casa di periferia è maledetta da un fantasma vendicativo che condanna coloro che vi entrano con una morte violenta. Ora corre per salvare se stessa e suo figlio dagli spiriti demoniaci della casa maledetta del suo quartiere.

The Grudge: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

James Gunn rivela le difficoltà con The Authority, Static Shock e Waller per il DCU

All'inizio del 2023, la DC Studios ha annunciato un'entusiasmante serie di film e serie TV, ma “Capitolo 1: Dei e Mostri” non ha preso...

Kim Novak preoccupata per il biopic Scandalous! con Sydney Sweeney

Il prossimo film biografico di Sydney Sweeney, Scandalous!, racconterà la vita della leggenda del cinema Kim Novak, ma proprio Novak sta ora sollevando preoccupazioni...
- Pubblicità -

Venezia 82, le foto dal red carpet di Father Mother Sister Brother

Grande eleganza sul tappeto rosso della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove ieri sera è stato presentato Father Mother Sister Brother, uno...

Vision Quest: svelato il logo ufficiale dello spin-off della Marvel

È stata rivelata una prima immagine del logo della serie Vision Quest della Marvel Television, sul set di un film della DC Studios! Il...
- Pubblicità -

Jude Law su Il Mago del Cremlino: “Non temevo ripercussioni” per il ruolo di Putin

Jude Law non ha avuto remore nell'interpretare lo spietato leader russo Vladimir Putin nel thriller politico di Olivier Assayas Il Mago del Cremlino (leggi...

Clayface: al via le riprese con prime foto di Tom Rhys Harries

Le riprese del prossimo film del DC Universe, Clayface, sono ufficialmente iniziate, come dimostrano le nuove foto dal set dell'ultima produzione DC Universe. Dopo...

Venezia 82, in concorso The Smashing Machine di Benny Safdie

La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia continua a sorprendere con uno dei titoli più attesi in concorso: The Smashing Machine, nuovo film...

Venezia 82, oggi in concorso The Testament of Ann Lee di Mona Fastvold

La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia entra nel vivo con la presentazione in concorso di The Testament of Ann Lee, il nuovo...

Venezia 82, le foto dal red carpet di Il Mago del Cremlino

Il red carpet della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è acceso per la presentazione de Il Mago del Cremlino (2025), uno...

Father Mother Sister Brother: recensione del film di Jim Jarmusch – Venezia 82

Alla sua 82ª edizione, la Mostra del Cinema di Venezia ha accolto Jim Jarmusch, uno dei registi americani più amati e rispettati nel panorama...

La valle dei Sorrisi: recensione del film di Paolo Strippoli – Venezia 82

Fuori concorso a Venezia 82, Paolo Strippoli presenta La valle dei sorrisi, film che conferma la sua predilezione per l’horror come linguaggio eletto per...

Il mago del Cremlino: recensione del film di Olivier Assayas – Venezia 82

Olivier Assayas, regista di intrighi e cospirazioni atipiche in cui i misteri, piuttosto che venire spiegati, spariscono nella loro inafferabilità, porta in concorso a...

Gorgonà: recensione del film di Evi Kalogiropoulou – SIC – Venezia 82

A volte un film d’esordio riesce a condensare visioni, ossessioni e desideri in una forma tanto potente da scuotere lo spettatore sin dalle prime...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.