Niente di nuovo sul fronte occidentale è il film del 2022 diretto da Edward Berger con Felix Kammerer, Albrecht Schuch, Moritz Klaus, Aaron Hilmer
Niente di nuovo sul fronte occidentale: uscita al cinema e dove vederlo in streaming
Niente di nuovo sul fronte occidentale in streaming uscirà il 26 ottobre 2022 su Netflix.
Niente di nuovo sul fronte occidentale: trama e cast
Niente di nuovo sul fronte occidentale racconta l’avvincente storia di un giovane soldato tedesco sul fronte occidentale durante la Prima guerra mondiale. Paul e i suoi compagni scoprono in prima persona come l’euforia iniziale della guerra si trasforma in disperazione e paura quando si trovano a lottare per le proprie vite e tra di loro nelle trincee. Il film del regista Edward Berger è tratto dal famoso bestseller omonimo di Erich Maria Remarque.
Film epico tedesco contro la guerra basato sul romanzo del 1929 di Erich Maria Remarque. È il terzo adattamento cinematografico del libro, dopo le versioni del 1930 e del 1979. Co-scritto, diretto e co-prodotto da Edward Berger, è interpretato da Felix Kammerer, Albrecht Schuch, Daniel Brühl, Sebastian Hülk, Aaron Hilmer, Edin Hasanovic e Devid Striesow. Ambientato durante la Prima Guerra Mondiale, segue la vita di un giovane soldato tedesco idealista di nome Paul Bäumer. Dopo essersi arruolato nell’esercito tedesco con i suoi amici, Bäumer si trova esposto alla realtà della guerra, mandando in frantumi le sue prime speranze di diventare un eroe mentre fa del suo meglio per sopravvivere. Il film aggiunge una trama parallela non presente nel libro, che segue i negoziati dell’armistizio per la fine della guerra.
Niente di nuovo sul fronte occidentale (All Quiet on the Western Front) è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival il 12 settembre 2022 ed è stato distribuito in streaming su Netflix il 28 ottobre. Il film ha ricevuto recensioni positive per il suo rilevante messaggio contro la guerra, anche se molti critici si sono divisi sulla fedeltà del film al materiale di partenza di Remarque e lo hanno considerato una “esca da Oscar”. Ha ricevuto ben 14 nomination alla 76ª edizione dei British Academy Film Awards (vincendone sette, tra cui quella per il miglior film) e nove alla 95ª edizione degli Academy Awards, tra cui quella per il miglior film, e ne ha vinte quattro: Miglior film internazionale, Miglior fotografia, Miglior colonna sonora originale e Miglior scenografia.