Home » Film » 2024 » Death of a Unicorne

Death of a Unicorne

Death of a Unicorne è il film del 2024 diretto da Alex Scharfman con Jenna OrtegaPaul Rudd, Richard E. Grant, Téa Leoni, Will Poulter, Anthony Carrigan, Sunita Mani, Jessica Hynes e Stephen Park.

Death of a Unicorne: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Death of a Unicorne uscirà al cinema nel 2024. Distribuito da . Death of a Unicorne in streaming arriverà  sulle principali piattaforme.

Death of a Unicorne: trama e il cast del film

La sinossi ufficiale di A24 recita: “Un padre (Rudd) e una figlia (Ortega) colpiscono e uccidono accidentalmente un unicorno mentre sono in viaggio verso un ritiro del fine settimana, dove il suo capo miliardario (Grant) cerca di sfruttare le miracolose proprietà curative della creatura.

Death of a Unicorne segna il debutto alla regia di Alex Scharfman, che ha anche scritto la sceneggiatura. Scharfman è noto soprattutto per aver prodotto Blow the Man Down e Resurrection. Scharfman, Drew Houpt e Lucas Joaquin produrranno per Secret Engine. Altri produttori includono Tyler Campellone e Lars Knudsen di Square Peg, insieme a Tim Headington e Theresa Steele Page di Ley Line Entertainment.

Death of a Unicorne: trailer italiano del film

NON DISPONIBILE

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Death of a Unicorne: Jenna Ortega e Paul Rudd e altri 7 attori nel film A24

Con la produzione conclusa di Death of a Unicorne con Jenna Ortega e Paul Rudd, A24 ha annunciato l'aggiunta di sette membri del cast, rivelando dunque tutti in volti che vedremo...
- Pubblicità -

Povere creature!, la spiegazione del finale del film

Povere creature! (qui la recensione) di Yorgos Lanthimos si conclude con Bella Baxter, interpretata da Emma Stone, che vive alla grande nella tenuta di Godwin...

Invasion – Stagione 3, la spiegazione del finale: dove va Mitsuki?

Creata da Simon Kinberg e David Weil, la serie Invasion di Apple TV+ racconta la storia della perdita e dell'appartenenza attraverso gli occhi di...
- Pubblicità -

27 Nights, la spiegazione del finale: Martha soffriva davvero di demenza?

Il dramma psicologico argentino Netflix 27 Nights segue Martha Hoffman, un'anziana vedova di 83 anni che viene rinchiusa in un istituto psichiatrico dalle figlie...

27 Nights è una storia vera? cosa è successo a Martha Hoffman nella vita reale?

Diretto da Daniel Hendler, 27 Nights di Netflix è un film drammatico argentino in lingua spagnola che segue Martha Hoffman, una famosa collezionista d'arte tanto...

La terrificante storia vera dietro alla serie Netflix Il Mostro

Con Il Mostro, Netflix riapre una delle pagine più oscure e controverse della storia italiana: quella del Mostro di Firenze, un nome che evoca...

Assassin Club: la spiegazione del finale del film

Assassin Club è un emozionante thriller incentrato sulla vita di Morgan Gaines, un ex ufficiale dei Royal Marines diventato spietato assassino. Noto per le...

Il Mostro, la spiegazione del finale: chi è l’assassino?

Il mostro è la serie tv italiana Netflix che racconta una serie di raccapriccianti omicidi avvenuti in Italia, nella regione di Firenze, nell'arco di...

Maria Esposito conquista il tappeto rosso della Festa del Cinema di Roma

Maria Esposito ha portato alla Festa del Cinema di Roma 2025 Io sono Rosa Ricci (qui la nostra recensione), il film prequel di Mare...

The Elixir, la spiegazione del finale: il virus zombie è stato contenuto?

The Elixir (Abadi Nan Jaya) di Netflix è un film horror indonesiano sugli zombie che racconta di un'epidemia di zombie in un pittoresco villaggio...
00:01:23

Kristian Ghedina: Storie di Sci – il trailer in esclusiva

Ecco il trailer di Kristian Ghedina: Storie di Sci. Dopo essere stato presentato durante l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il docufilm arriva...

If I Had Legs I’d Kick You: recensione del film con Rose Byrne – #RoFF20

Delle tante ombre della paternità il cinema è pieno, mentre è solo di recente che si inizia ad esplorare in modo più convinto e...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.