Home » Film » 2024 » Il punto di rugiada

Il punto di rugiada

Il punto di rugiada è il film del 2024 diretto da Marco Risi con Massimo De Francovich, Luigi Diberti, Eros Pagni, Alessandro Fella, Roberto Gudese, Lucia Rossi, Elena Cotta, Erica Blanc, Maurizio Micheli, Libero Sansavini, Ariella Reggio, Valerio Binasco, Gloria Coco, Bruno Noris, Cristina Noci, Paila Pavese, Emilio Dino Conti, Giovanni Pastorenzi

Il punto di rugiada: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Il punto di rugiada uscirà al cinema nel corso del 2024 distribuito da Fandango. Il punto di rugiada in streaming arriverà qualche mese dopo l’uscita in sala sulle principali piattaforme.

Il punto di rugiada: trama e cast del film

Carlo, un ragazzo viziato e sregolato, una notte provoca da ubriaco un grave incidente d’auto per il quale viene condannato a scontare un anno di lavori socialmente utili in una casa di riposo. Insieme a lui a Villa Bianca arriva anche Manuel, un giovane spacciatore colto in flagrante. Luisa, infermiera che lavora da anni nella struttura, guiderà i due ragazzi in un mondo senza età dove condivisione, conforto e accoglienza cambieranno per sempre il loro sguardo sul mondo e sulla vita.

NOTE DI REGIA: Erano circa tredici anni che pensavo a questo film sui vecchi e, nel frattempo, si può dire che lo sono diventato. Ero a Pordenone ad un incontro per Fortapàsc. Mi si avvicina un giovane maestro di scuola che nel frattempo è diventato uno scrittore di successo, Enrico Galiano, e mi parla della sua esperienza di qualche anno prima in una Casa di riposo come alternativa al servizio militare. Quei racconti mi sono rimasti dentro, sentivo che c’era materiale da romanzo come avrebbe detto Balzac ma anche da cinema. Contemporaneamente nasceva l’idea di scrivere un libro che avesse a che fare con mio padre, “Forte respiro rapido”. Ci misi cinque anni mentre Il punto di rugiada ancora non trovava la sua strada.

Alla fine, nel 2019, con Riccardo de Torrebruna e Francesco Frangipane ci siamo chiusi nella casa del Circeo e ne siamo usciti solo con una scaletta finalmente convincente. Mentre poi scrivevamo la sceneggiatura affioravano qua e là pezzi di Forte respiro rapido che chiedevano sempre più insistentemente di far parte del film. Addirittura il protagonista vecchio si volle chiamare Dino. Questo per dire di come, in fondo, le due cose siano in qualche modo collegate. Fra l’altro sapevo che, negli ultimi anni di vita, mio padre avrebbe voluto fare un film sui vecchi.

In realtà su La morte di Ivan Il’ič, di Tolstoj. E sarebbe stato un bel film, anche se diceva che, leggendo il racconto, ci si accorgeva che ancora non avevano inventato il cinema per via del ritmo che, secondo lui, qua e là, mancava nel libro. Di quante cose è fatto un film prima che venga realizzato? Di quanti umori che poi a seconda dell’abilità del regista, non vorrei usare la parola sensibilità, si spera di vedere sullo schermo? Sono qui a scrivere queste note che forse sono più pensieri per cercare di rendere partecipi, io per primo che scrivo, quelli che le leggeranno del sentimento che anima un film. Se traspare, se ce ne lasciamo avvolgere, se qualcosa rimane, allora vuol dire che ne è valsa la pena. Io, con l’aiuto di tutta la troupe ma soprattutto del meraviglioso cast, giovane e vecchio, al quale mi sento molto legato, spero di esserci riuscito.

Il punto di rugiada: trailer italiano del film

NON DISPONIBILE

- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Carrie: Matthew Lillard in trattative per unirsi alla serie di Mike Flanagan

La serie televisiva Carrie di Mike Flanagan riceve un nuovo aggiornamento, che rivela che un'icona dell'horror è in trattativa per unirsi al cast. Basata...

I morti non muoiono: la spiegazione del finale del film

I morti non muoiono è un film di zombie con una sottile prospettiva filosofica del tutto affascinante da esaminare. Diretta dall'iconico regista indie Jim...
- Pubblicità -

Mission: Impossible – Rogue Nation, come Tom Cruise ha realizzato lo stunt dell’aereo

Contro ogni previsione, Tom Cruise ha superato sé stesso ancora una volta con la sua pericolosa acrobazia aerea in Mission: Impossible – Rogue Nation...

Penélope Cruz e Javier Bardem insieme in Bunker di Florian Zeller

I premi Oscar e coniugi Javier Bardem (Non è un paese per vecchi) e Penélope Cruz (Vicky Cristina Barcelona) si riuniranno sul grande schermo...

Thunderbolts*: 10 cose da sapere sui precedenti film e serie TV Marvel

Thunderbolts* (leggi la nostra recensione) riunisce alcuni dei personaggi più complessi e moralmente ambigui del Marvel Cinematic Universe, ognuno dei quali ha legami con...

Un altro piccolo favore: la spiegazione del finale del film con Anna Kendrick

Ammettiamolo… ma davvero Un piccolo favore aveva bisogno di un sequel? A quanto pare sì, perché il finale sconvolgente di Un altro piccolo favore dimostra...

James Gunn sul prossimo trailer di Superman: “Non avete ancora visto il trailer 1.0”.

James Gunn fornisce un nuovo aggiornamento sul DC Universe, sul trailer del prossimo film di Superman e sulla sua uscita. Il Capitolo 1 della DCU,...

Florence Pugh parla della differenza di Yelena Belova in Black Widow e in Thunderbolts*

Mentre Yelena Belova si prepara a tornare nel Marvel Cinematic Universe, Florence Pugh esamina la progressione dell'arco narrativo del suo personaggio da Black Widow...

L’esorcista (The Exorcist, 1973), la spiegazione del finale

L'esorcista (The Exorcist, 1973) di William Friedkin è un argomento complesso da spiegare in modo esaustivo. La saga è nota per il suo profondo...

X-Files: Gillian Anderson parla del reboot di Ryan Coogler e se tornerà o meno

Con Ryan Coogler pronto a tuffarsi negli incredibili misteri dell'universo di X-Files, la star della serie originale Gillian Anderson ha espresso la sua opinione...

Il motivo per cui Kevin Costner ha accettato Yellowstone è quello che ha reso il western di Taylor Sheridan così bello

Kevin Costner è stato uno dei motivi principali del grande successo di Yellowstone, ma ciò che lo ha spinto ad accettare di partecipare alla...

Nel finale di 1923 c’è un’altra tragedia di Alex Dutton di cui nessuno si rende conto

Oltre alla sua morte, c'è un'altra tragedia per Alex Dutton (Julia Schlaepfer) nel finale della seconda stagione di 1923. Lo sceneggiatore di Yellowstone Taylor...

Andor – Stagione 2: Tony Gilroy rivela perché è stato scelto un altro attore per un personaggio di Star Wars

Nel sesto episodio di Andor - Stagione 2, Mon Mothma e suo marito Perrin incontrano un personaggio familiare che ora ha un volto nuovo: il...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.