Home » Film » 2025 » Duse

Duse

Duse è un film del 2025 diretto da Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi, Noémie Merlant, Fanni Wrochna, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi, Vincenzo Nemolato, Edoardo Sorgente, Gaja Masciale, Vincenza Modica, Mimmo Borrelli, Savino Paparella, Noémie Lvovsky, Rita Bosello, Marcello Mazzarella, Vincenzo Pirrotta, Alessio Gorius, Federico Pacifici, Giovanni Morassutti, Nathan Macchioni, Dafne Broglia

Duse: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Duse uscirà al cinema dal 18 settembre 2025 distribuito da PiperFilm. Duse in streaming sarà disponibile sulle principali piattaforme dopo l’uscita in sala.

Duse: trama e il cast del film

Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle che sembra ormai conclusa, ma nei tempi feroci tra la Grande Guerra e l’ascesa del fascismo, la Divina sente un richiamo più forte di ogni rassegnazione e torna lì dove la sua vita è iniziata: sul palcoscenico. Non è solo il desiderio di recitare a muoverla, ma un’urgenza profonda: la necessità di riaffermare sé stessa in un mondo che cambia inesorabilmente e che minaccia di toglierle tutto, persino l’indipendenza che ha conquistato con il lavoro di tutta una vita. Inaspettati rovesci finanziari la mettono di fronte a una scelta, e così, ancora una volta, Eleonora sceglie il teatro come unico spazio di verità e di resistenza. Con la sua arte come unica arma, sfida il tempo e il disincanto, trasformando ogni parola e ogni gesto in un atto rivoluzionario. Ma il prezzo della bellezza contro la brutalità del potere e della Storia è alto, gli affetti sembrano dissolversi e la sua salute si aggrava. Eppure, Eleonora affronterà l’ultimo viaggio dimostrando che si può rinunciare alla vita stessa, ma mai alla propria natura.

NOTE DI REGIA: “Duse” è un film che ha rappresentato un viaggio straordinario, iniziato proprio a Venezia: una città unica in cui ho vissuto e dove sempre ho sognato di girare. Il rapporto costruito con tutto il meraviglioso cast e con la protagonista, Valeria Bruni Tedeschi, artista unica, mi ha permesso di lavorare in una dimensione di rara sintonia creativa. Oggi desidero esprimere la mia felicità nel sapere che insieme riporteremo il film là dove tutto è iniziato, presentandolo al pubblico del festival di Cinema più antico del mondo.

Duse: trailer italiano del film

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Duse: recensione del film di Pietro Marcello – Venezia 82

Con Duse, presentato in Concorso a Venezia 82, Pietro Marcello affronta un’impresa delicata: restituire sullo schermo l’anima di Eleonora Duse, l’attrice più celebrata del...
00:01:44

Duse: il trailer e il poster del nuovo film di Pietro Marcello

Da oggi disponibili il trailer e il poster di Duse, il nuovo film di Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi che sarà presentato in Concorso alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia...
- Pubblicità -

Colpevole d’innocenza è basato su una vera legge?

Colpevole d'innocenza (Double Jeopardy) è un thriller giudiziario del 1999 con Ashley Judd e Tommy Lee Jones. Il trailer presenta il personaggio interpretato dalla...

Alla ricerca di mia figlia: la spiegazione del finale del film

Nel film Alla ricerca di mia figlia, film thriller della Lifetime diretto da Damián Romay, una madre single di nome Beverly si ritrova intrappolata nel...
- Pubblicità -

Bumblebee: la spiegazione del finale del film

Il regista Travis Knight e la sceneggiatrice Christina Hodson avevano il compito arduo di rendere Bumblebee (qui la nostra recensione) accattivante per il pubblico,...

The Wolf of Wall Street: spiegazione del finale del film con Leonardo DiCaprio

The Wolf of Wall Street è una commedia nera di Martin Scorsese basata sulla famigerata storia di frode finanziaria di Jordan Belfort, agente di...

Cosa è successo al vero Jordan Belfort dopo The Wolf of Wall Street

The Wolf of Wall Street racconta le gesta del magnate di Wall Street Jordan Belfort, ma non approfondisce ciò che accade al truffatore dopo...

Bumblebee: spiegazione della cronologia dei Transformers

Bumblebee, lo spin-off della saga di Transformers diretto da Travis Knight, ha risposto a diverse domande chiave sul film. Dà un'idea del tono e...

Mercoledì – Stagione 2: gli autori spiegano l’importanza del ruolo di Lady Gaga

La cantante Lady Gaga era stata precedentemente annunciata come Rosaline Rotwood, una leggendaria insegnante di Nevermore che incrocia il cammino di Mercoledì nella seconda stagione...

Giornate degli Autori – GdA 2025: tutti i vincitori

Nel corso della cerimonia di premiazione, tenutasi alle ore 16.30 di venerdì 5 settembre nella Sala Perla del Palazzo del Casinò, sono stati annunciati...

40° Settimana Internazionale della Critica (SIC): tutti i vincitori

La Settimana Internazionale della Critica (SIC), sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della 82. Mostra Internazionale d’Arte...

Venezia 82: a La grazia di Paolo Sorrentino il Premio Francesco Pasinetti 2025

Va a La grazia di Paolo Sorrentino (Venezia 82) il Premio Francesco Pasinetti 2025 per il miglior film italiano assegnato a Venezia, come tradizione,...

Un film fatto per Bene: recensione del film di Franco Maresco – Venezia 82

Franco Maresco torna a Venezia con un’opera che è, insieme, film e contro-film. Un film fatto per Bene prende le mosse da un progetto...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.