Home » Film » 2025 » Pomeriggi di Solitudine

Pomeriggi di Solitudine

Pomeriggi di Solitudine è un film del 2025 diretto da Albert Serra con Roberto Domínguez, Francisco Manuel Durán.

Pomeriggi di Solitudine: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Pomeriggi di Solitudine uscirà al cinema l’8 settembre 2025, distribuito di Movies Inspired. Pomeriggi di Solitudine in streaming sarà disponibile dopo la finestra cinematografica.

Pomeriggi di Solitudine: trama e il cast del film

Andrés Roca Rey è una stella della corrida in attività. Il film è un suo ritratto che ci permette di riflettere sull’esperienza intima del torero che si assume il rischio di affrontare il toro come un dovere personale, per rispetto della tradizione e come una sfida estetica. Da questa sfida scaturisce una forma di bellezza effimera attraverso il confronto materiale e violento tra la razionalità umana e la brutalità dell’animale selvaggio.

Pomeriggi di Solitudine: trailer italiano del film

- Pubblicità -
ULTIME NEWS
00:01:35

Pomeriggi di Solitudine: il trailer del film di Albert Serra

È disponibile da oggi il trailer di Pomeriggi di Solitudine (titolo originale Tardes de soledad), il nuovo film diretto da Albert Serra, che uscirà...
- Pubblicità -

Una pallottola Spuntata, il regista dell’originale commente: “Non è ciò che avrei fatto io”

David Zucker, regista del film originale Una pallottola spuntata, vede l'accoglienza positiva del reboot come un segnale positivo per la commedia e la parodia...

L’attimo fuggente: le frasi più celebri del film e il loro significato

L'attimo fuggente (il cui titolo originale è Dead Poets Society) è uno dei film più celebri e amati di sempre. Affronta le difficoltà degli studenti...
- Pubblicità -
00:01:44

Duse: il trailer e il poster del nuovo film di Pietro Marcello

Da oggi disponibili il trailer e il poster di Duse, il nuovo film di Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi che sarà presentato in Concorso alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia...

Dwayne Johnson ha approvato l’uso della AI Deepfake per il remake live-action di Oceania, ma l’idea è stata accantonata

Il film live-action Oceania ha quasi incluso un deepfake di Dwayne Johnson realizzato tramite intelligenza artificiale, che l'attore stesso ha approvato. Uscito nel 2016, l'originale...

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, i concept rivelano la presenza di Giganto!

I Marvel Studios pubblicheranno un libro "Art of" per I Fantastici Quattro: Gli Inizi questo novembre, e diversi rivenditori hanno già aggiornato le pagine...

Hellboy – L’uomo deforme: la spiegazione del finale del film

Hellboy - L'uomo deforme è l'ultimo tentativo di portare sul grande schermo l'investigatore dell'occulto creato da Mike Mignola. Si potrebbe inoltre dire che è...

Storia di un matrimonio: le voci di Scarlett Johansson e Adam Driver che si urlano contro vengono usate per spaventare i lupi

L'audio della drammatica scena tratta da Storia di un Matrimonio di Noah Baumbach, in cui Scarlett Johansson e Adam Driver si urlano addosso, viene utilizzata...

Spider-Man: Brand New Day, il tono potrebbe essere ispirato a L’ultima caccia di Kraven

Spider-Man: Brand New Day sta finalmente prendendo forma in vista della sua uscita nelle sale cinematografiche il prossimo luglio, e ora abbiamo alcuni nuovi...

Clayface: Max Minghella, di The Handmaid’s Tale, sarebbe in lizza per un ruolo chiave

Dopo la recente notizia che Naomi Ackie (Blink Twice, Star Wars: L'ascesa di Skywalker, Mickey 17) è in trattative per entrare nel cast del...

Timothée Chalamet e James Mangold di nuovo insieme per High Side

Timothée Chalamet e il regista James Mangold hanno recentemente lavorato insieme per A Complete Unknown, il film biografico musicale con Chalamet nel ruolo di...

Greenland 2: Migration, il film sequel in sala da gennaio 2026

Greenland 2: Migration uscirà al cinema il 9 gennaio 2026 con Lionsgate. All'indomani dell'impatto di una cometa che ha devastato gran parte della Terra,...
Articolo precedente
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.