Home » Film » 2025 » Pomeriggi di Solitudine

Pomeriggi di Solitudine

Pomeriggi di Solitudine è un film del 2025 diretto da Albert Serra con Roberto Domínguez, Francisco Manuel Durán.

Pomeriggi di Solitudine: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Pomeriggi di Solitudine uscirà al cinema l’8 settembre 2025, distribuito di Movies Inspired. Pomeriggi di Solitudine in streaming sarà disponibile dopo la finestra cinematografica.

Pomeriggi di Solitudine: trama e il cast del film

Andrés Roca Rey è una stella della corrida in attività. Il film è un suo ritratto che ci permette di riflettere sull’esperienza intima del torero che si assume il rischio di affrontare il toro come un dovere personale, per rispetto della tradizione e come una sfida estetica. Da questa sfida scaturisce una forma di bellezza effimera attraverso il confronto materiale e violento tra la razionalità umana e la brutalità dell’animale selvaggio.

Pomeriggi di Solitudine: trailer italiano del film

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS
00:01:35

Pomeriggi di Solitudine: il trailer del film di Albert Serra

È disponibile da oggi il trailer di Pomeriggi di Solitudine (titolo originale Tardes de soledad), il nuovo film diretto da Albert Serra, che uscirà...
- Pubblicità -

Slow Horses: a che ora esce la quinta stagione e quanti episodi ci sono?

La quinta stagione della serie thriller di spionaggio di successo Slow Horses ha pubblicato il suo primo episodio, sollevando interrogativi su quando usciranno gli...

The Terminal List: Dark Wolf, la spiegazione del finale della prima stagione

Il finale dell'episodio 7 di The Terminal List: Dark Wolf, intitolato “The Wolf You Feed”, vede Ben incastrare Haverford per i suoi accordi nucleari traditori...
- Pubblicità -

Guillermo del Toro anticipa un “cambiamento radicale” nella sua carriera dopo Frankenstein

Il leggendario regista Guillermo del Toro ha annunciato che la sua carriera di regista, per cui è famoso, prenderà una svolta radicale dopo l'uscita...

Alien: Pianeta Terra – stagione 2: il creatore Noah Hawley aggiorna dopo il finale

Il creatore di Alien: Pianeta Terra, Noah Hawley, ha fornito alcuni aggiornamenti sulla seconda stagione dopo il finale della prima, accennando al potenziale futuro...

Duse: la storia vera di Eleonora Duse

Presentato in Concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia il 3 settembre 2025 e uscito nelle sale italiane il 18 settembre, Duse è...

Alien: Pianeta Terra, la spiegazione del finale di stagione

Il finale dell'ottavo episodio di Alien: Pianeta Terra (qui la nostra recensione), I veri mostri, vede Wendy prendere il controllo dell'isola di Neverland da...

Prometheus: un nuovo easter egg conferma un importante collegamento tra Alien e Blade Runner

Prometheus è uno dei capitoli più importanti della serie Alien, che esplora le origini sia degli Xenomorfi che dei misteriosi creatori dell'umanità, gli “Ingegneri”....

In the Lost Lands, recensione del film di Paul W.S. Anderson

Da quando ha realizzato il primo Mortal Kombat ormai trent’anni fa, Paul W.S. Anderson è diventato in un modo o nell’altro il paladino principale...

La tomba delle lucciole: la spiegazione del finale

La tomba delle lucciole è considerato uno dei film d'animazione più deprimenti di tutti i tempi, e il suo finale spiega il costo della...

House Of Guinness: il cast e il confronto con i personaggi reali

Netflix ha ingaggiato una schiera di attori di talento per interpretare i personaggi storici della famiglia Guinness in House of Guinness. Ambientata nel XIX...

Man on Fire – Il fuoco della vendetta, la spiegazione del finale

Uscito il 23 aprile 2004, Man on Fire è un thriller d'azione basato sull'omonimo romanzo del 1980 scritto da A.J.Quinnell. Il film vede Denzel...
Articolo precedente
Articolo successivo
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.