Home » Film » 2025 » Warfare – Tempo di guerra

Warfare – Tempo di guerra

Warfare – Tempo di guerra è il film del 2025 diretto da  Ray Mendoza e Alex Garland. con Will Poulter, Cosmo Jarvis, Joseph Quinn, Kit Connor, Michael Gandolfini, Charles Melton e Noah Centineo.

Warfare – Tempo di guerra: quando esce e dove vederlo in streaming

Warfare – Tempo di guerra uscita al cinema il 21 agosto 2025, distribuito da I Wonder Pictures. Trust in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:

Trama e il cast del film

Nel 2006, durante la battaglia di Ramadi, il plotone Alpha One dei Navy SEAL prende il controllo di una casa locale sotto la copertura dell’oscurità. Dopo aver scoperto che il piano superiore è un appartamento separato, sfondano un muro per entrare. L’ufficiale delle comunicazioni JTAC Ray Mendoza coordina il supporto aereo per monitorare la loro posizione, mentre il cecchino e medico Elliott Miller sorveglia un mercato dall’altra parte della strada. Stanno fornendo copertura aerea a sostegno di un’operazione dei marines statunitensi.

I traduttori Farid e Noor vengono a sapere che nei due piani dell’edificio vivono famiglie diverse e dicono loro di rimanere dove sono. Ray ed Elliott osservano un aumento dell’attività e il supporto aereo lascia la zona. Il tenente McDonald dell’ANGLICO chiama via radio i mezzi aerei, mentre i traduttori avvertono che il nemico ha lanciato un appello alle armi. Il responsabile Erik assegna ai traduttori il compito di sorvegliare il piano inferiore dell’edificio. Una granata viene lanciata nella stanza del cecchino, ferendo Elliott, mentre Tommy e Frank subiscono commozioni cerebrali. Viene chiamato un CASEVAC per evacuare Elliott. In preparazione, la squadra raccoglie le armi e fa esplodere le mine Claymore. Attraverso il fumo denso, i traduttori iracheni conducono Elliott, Sam, Tommy ed Erik fuori dall’M2 Bradley in attesa. Mentre la rampa si abbassa, un ordigno esplosivo improvvisato viene fatto detonare, uccidendo uno dei traduttori, Farid, e ferendo Elliott e il sottufficiale Sam. Anche il Bradley, che ha subito perdite, si ritira.

Basato sulle esperienze di Mendoza durante la guerra in Iraq come membro dei Navy SEAL statunitensi, il film racconta un episodio vissuto da lui e dal suo plotone il 19 novembre 2006 dopo la battaglia di Ramadi. La sceneggiatura è tratta dalle testimonianze dei membri del plotone ed è presentata in tempo reale. Il cast corale include D’Pharaoh Woon-A-Tai nel ruolo di Mendoza, insieme a Will Poulter, Cosmo Jarvis, Kit Connor, Finn Bennett, Joseph Quinn, Charles Melton, Noah Centineo e Michael Gandolfini. Il film è dedicato al membro del plotone Elliott Miller (interpretato da Jarvis nel film), che ha perso una gamba e la capacità di parlare nell’incidente.

Warfare è stato presentato in anteprima al Music Box Theatre di Chicago il 16 marzo 2025 ed è uscito negli Stati Uniti con A24 l’11 aprile 2025 e nel Regno Unito il 18 aprile. Ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica e ha incassato 32,8 milioni di dollari.

Warfare: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Warfare: la storia vera dietro al film di Alex Garland e Ray Mendoza

Il film Warfare, nelle sale dal 21 agosto, è un film di un veterano, pensato per i veterani. Ray Mendoza, ex Navy SEAL che...

Warfare – Tempo di Guerra: recensione del film di Alex Garland e Ray Mendoza

Con Warfare - Tempo di Guerra, Alex Garland e Ray Mendoza firmano probabilmente la rappresentazione più cruda e accurata dell’esperienza del fronte di guerra...
- Pubblicità -

Warfare – Tempo di guerra in anteprima nazionale al Taormina Film Festival

Warfare – Tempo di guerra, il nuovo film scritto e diretto da Alex Garland e Ray Mendoza – dopo il successo di Civil War...
- Pubblicità -

Third Studio si unisce alla Disney e Warner Bros nella battaglia legale sull’intelligenza artificiale

La guerra di Hollywood contro i contenuti generati dall'intelligenza artificiale si sta intensificando con l'adesione di una terza casa di produzione alla battaglia legale...

Venezia 82: Ildikó Enyedi presenta Silent Friend e si racconta in un’intervista esclusiva

Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stato presentato in concorso Silent Friend, il nuovo film della regista ungherese Ildikó Enyedi, già...

Uno splendido errore – Stagione 2: il finale spiegato dai protagonisti della serie tv

Il triangolo amoroso di Uno splendido errore (My Life With The Walter Boys) alla fine della seconda stagione è stato spiegato dal cast della...

Call of Duty: un nuovo rapporto rivela che Steven Spielberg ha perso l’accordo per l’adattamento cinematografico

Il veterano regista hollywoodiano Steven Spielberg può essere considerato responsabile di alcuni dei più grandi successi cinematografici, ma secondo quanto riferito, avrebbe perso l'occasione...

Uno splendido errore – Stagione 3 si farà? ecco cosa dicono gli showrunner

La showrunner di Uno splendido errore (My Life with the Walter Boys), Melanie Halsall, ha espresso il suo verdetto sul futuro della serie di...

Life Is Strange: in arrivo una serie Amazon basata sul videogioco

Variety ha appreso in esclusiva che Amazon Prime Video ha dato il via libera alla realizzazione di una serie TV live-action tratta da Life...

Peacemaker – Stagione 2: una foto BTS di David Corenswet alimenta alcune teorie

Siamo ormai a metà della seconda stagione di Peacemaker. Sebbene l'episodio di ieri sera abbia riservato alcune divertenti sorprese, i commenti del regista James...

Man of Tomorrow: primi rumor sul villain del film!

James Gunn ha annunciato il titolo e la data di uscita del prossimo capitolo della "Saga di Superman" della DC Studios, Man of Tomorrow,...

Evil Dead Burn: il regista condivide un dietro le quinte del prossimo spin-off della saga

Dopo la recente notizia che sono iniziate le riprese di Evil Dead Burn di Sébastien Vaniček, il regista ha ora pubblicato sui social media...
Articolo precedente
Articolo successivo
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.