Home Blog Pagina 1884

Berlino 2016: Indignation recensione del film con Logan Lerman

Berlino 2016: Indignation recensione del film con Logan Lerman

Stati Uniti d’America, 1951, mentre infuria il secondo anno della guerra di Corea, il giovane Marcus Messner racconta il suo personale secondo anno di studi al Winesburg College, in Ohio. Due campi di battaglia estremamente differenti su cui si combatte però per i medesimi fini, la libertà, l’indipendenza (personale, di Stato, poco importa perché forse parliamo della stessa cosa).

Marcus, che prende vita dalla penna di Philip Roth nel romanzo Indignazione, ha conquistato con forza la possibilità di frequentare l’università, fuggendo da un padre e una madre estremamente protettivi e religiosi, in parole povere asfissianti all’estremo. Atteggiamenti che da adulto, ormai, lo hanno portato a rifiutare la severità ebraica, le ipocrisie comportamentali, spingendolo dritto nelle braccia di Olivia Hutton, una biondina pelle e ossa decisamente irrequieta e senza la minima vergogna nei confronti del sesso. L’emblema di tutto ciò che fino ad allora – per Marcus – era stato vietato, ostentato, trasformato in tabù.

Riadattato partendo dal libro originale da James Schamus, collaboratore assiduo di Ang Lee e autore delle sceneggiature di La Tigre e il Dragone e Tempesta di Ghiaccio, Indignation su grande schermo rievoca tutte le atmosfere del periodo raccontato in maniera dettagliata, seguendo in modo lineare e prevedibile tutte le fasi del testo. Il vero valore del progetto risiede infatti nei numerosi dialoghi fra i personaggi, sia principali che secondari, redatti con intelligenza e interpretati ottimamente dal cast. Laddove il lavoro sulle inquadrature e sul montaggio non offre coefficienti esagerati di originalità, spiccano Logan Lerman, Sarah Gadon e Tracy Letts, gonfiando le vele del progetto. Mentre gli ultimi due sono degli ottimi alleati, il bambino prodigio che sfidò gli Dei dell’Olimpo nei panni di Percy Jackson si consegna ufficialmente all’età adulta, mettendo a segno una performance matura, bilanciata, piena di carattere.

Il suo Marcus, ribelle ed emancipato, paga cara ogni singola scelta compiuta, poiché ogni rivoluzione ha un prezzo. Prezzo che Philip Roth quasi mai sconta nei suoi romanzi, al contrario lo carica di significato, di fatica, di dolore e – spesso – umiliazione. Qui a indignarsi è la comunità ecclesiale di fronte all’anarchia, è la società rispetto al sesso istintivo, sono i genitori verso i figli cresciuti in modo contrario al loro desiderio e alla loro morale. Imperturbabile invece la morte, sia davanti ai tentativi di suicidio che in piena guerra fredda, attiva spettatrice di un conflitto senza vincitori, ma solo vinti.

Cinema: come averne uno in giardino

0
Cinema: come averne uno in giardino

Avere un cinema in casa piacerebbe a tutti i cinefili del mondo. Qualcuno in realtà ha pensato di trasformare questo desiderio in realtà. Si chiama Torii Cinemas e progetta casette-cinema nel giardino di casa! Ecco le immagini:

[nggallery id=2515]

Un cinema da giardino

I requisiti indispensabili per avere uno di questi piccoli gioiellini a casa è avere spazio in giardino, e magari un gruzzoletto da investire e poi basterà contattare l’azienda al sito ufficiale (qui).

Che ve ne pare?

FONTE

Suicide Squad: il merchandise alla New York Toy Fair

0
Suicide Squad: il merchandise alla New York Toy Fair

Anche Suicide Squad ha avuto il suo spazio all’interno della New York Toy Fair, svoltasi nella Grande Mela questo fine settimana. Nella gallery di seguito potete ammirare alcuni dei giochi, tra action figure, Funko Pop! Vinyl, Plush e Dorbz dedicati al prossimo atteso film Warner DC.

GUARDA IL TRAILER DUE

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide SquadIl film arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Star Wars il Risveglio della Forza: nuova preview dei Funko Pop

0
Star Wars il Risveglio della Forza: nuova preview dei Funko Pop

Ecco una nuova preview ai Funko Pop, i pupazzetti da collezione che raffigurano i personaggi del mondo nerd del celebre brand, dedicati a Star Wars il Risveglio della Forza.

LEGGI LA RECENSIONE

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Star Wars il Risveglio della forza Hano SoloAnthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Star Wars: le fantastiche giacche ispirate ai personaggi

Star Wars: le fantastiche giacche ispirate ai personaggi

Star Wars il Risveglio della Forza è stato senza dubbio un evento mondiale, eperché accantonarlo dopo aver visto il film al cinema? Ecco di seguito una linea di giacche che ci permetteranno di portare lo spirito del film sempre con noi.

[nggallery id=2513]

L’abbigliamento di ispirazione geek è diventato nel corso degli ultimi anni una vera e propria moda. Il marchio principe di questo tipo di abbigliamento è senza dubbio Hot Topic, ma sono anche altre le case di moda che si stanno lanciando in questo mercato.

Ad esempio le giacche che vi abbiamo proposto sono firmate Matchless London. Sono basate sui modelli dei costumi indossati dai personaggi di Han Solo, Poe Dameron e Leia. Ma ci sono anche, trai modelli, giacche/tributo a Darth Vader, Obi-Wan Kenobi e molti altri personaggi. Il costo del singolo capo si aggira intorno ai 1500 dollari.

Tutte le giacche della gallery sono acquistabili a QUESTO LINK.

Dracula: il meraviglioso poster tributo al film di Coppola

0
Dracula: il meraviglioso poster tributo al film di Coppola

L’artista PJ McQuade ha diffuso la sua nuova creazione illustrata, il poster tributo a Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola, il noto film del 1992.

[nggallery id=2514]

Il poster è disponibile in 50 copie ed è 24×36. La stampa a colori comprende uno strato di oro metallizzato ed è possibile acquistarlo qui a soli 55 dollari.

DraculaDracula di Bram Stoker (Bram Stoker’s Dracula) è un film del 1992 prodotto e diretto da Francis Ford Coppola, tratto dal romanzoDracula dello scrittore irlandese Bram Stoker. Vede Gary Oldman nel ruolo del conte, Winona Ryder di Mina Harker, Anthony Hopkins del professor Abraham Van Helsing e Keanu Reeves di Jonathan Harker.

Anno 1462, Costantinopoli era caduta. I musulmani turchi dilagavano in Europa, minacciando tutto il mondo cristiano. Dalla Transilvania si levò a difesa della chiesa un cavaliere romeno del Sacro Ordine del Dragone, Vlad Ţepeş conosciuto anche con il nome di “Draculea”. Quando ritornò a casa, scoprì che Elisabeta, principessa romena nonché sua sposa, era morta suicida quando ricevette, dai turchi sconfitti e vendicativi, la falsa notizia della morte dell’amato. Alle parole del sacerdote Cesare, che sentenziò la dannazione eterna di Elisabeta in quanto suicida, Vlad rinnegò Dio e la chiesa, che aveva difeso, scatenando i poteri del male e diventando così il vampiro Dracula.

1897, l’avvocato Jonathan Harker è incaricato dalla sua ditta di concludere un affare riguardante l’acquisto di case in diversi punti di Londraper conto di un eccentrico conte della Transilvania, Dracula. Questi, osservando un’immagine della fidanzata di Harker, Mina Murray, riconosce in lei la reincarnazione della sua sposa Elisabeta e chiede a Jonathan di scriverle dicendole che si sarebbe trattenuto per un mese. Il conte in quel momento abbandona il castello lasciandovi prigioniero Harker (che viene quasi ucciso dalle donne vampiro assetate di sangue che vivono nel castello) e parte per Londra a bordo di una nave.

The Brothers Grimsby: Sacha Baron Cohen nel nuovo trailer

0
The Brothers Grimsby: Sacha Baron Cohen nel nuovo trailer

Sacha Baron Cohen Mark Strong sono i protagonisti del secondo Red Band Trailer di Grimsby – Attenti a quell’altro (in inglese The Brothers Grimsby).

Il film ruota proprio attorno ad un agente appartenente ai Black Ops inglesi che è costretto ad allearsi con il fratello hooligan per via di un nuovo e delicato incarico. I due non sono in contatto ormai da tempo, ma la fuga che li attende diventerà un modo per riavvicinarsi.

Diretto da Louis Leterrier, nel cast ci sono Sacha Baron CohenMark Strong, Penélope CruzIsla FisherRebel Wilson Ian McShane.

Il film sarà nei cinema a marzo 2016.

Fonte: Collider

xXx The Return of Xander Cage: Donnie Yen sostituirà Jet Li

0
xXx The Return of Xander Cage: Donnie Yen sostituirà Jet Li

Nonostante in questi giorni si stia assistendo ad una vera e propria pioggia di immagini provenienti dal set di xXx The Return of Xander Cage, terzo capitolo del franchise che segnerà il ritorno nel cast di Vin Diesel, sembrerebbe che il cast sia in corso di cambiamento.

Recentemente, infatti, è stato annunciato l’ingresso nel cast di Donnie Yen che di fatto sembrerebbe andare a sostituire Jet Li che potrebbe aver abbandonato il progetto.

A darne l’annuncio ufficiale lo stesso Vin Diesel che ha così commentato la notizia:

“Donnie è uno delle più grandi star delle arti marziali. Sono emozionato che possa aggregarsi al cast, non vedo l’ora di calarmi con lui in una spettacolare sequenza d’azione che abbiamo pianificato.”

Le riprese di xXx: The Return of Xander Cage si stanno svolgendo a Toronto e in Repubblica Dominicana. I produttori sperano naturalmente di replicare il successo del primo capitolo xXx di Rob Cohen che, distribuito dalla Sony, incassò 277 milioni di dollari ai botteghini di tutto il mondo, dimenticando così il flop del sequel xXx 2: The Next Level, dove Ice Cube sostituiva Vin Diesel.

Nel film, Xander Cage uscirà dall’esilio auto-impostosi per combattere il guerriero Xiang (Jaa) e il suo team in una corsa per recuperare un’arma pericolosissima conosciuta con il nome di Vaso di Pandora, trovandosi così invischiato in un complotto mortale che mira allo scontro tra i più potenti governi del mondo.

Nel cast, sono confermati Tony Jaa, Donnie YenSamuel L. JacksonNina Dobrev,Deepika Padukone e Ruby Rose.

Fonte: Hollywood Reporter

Batman v Superman: la Batmobile e toy dal New York Toy Fair

0
Batman v Superman: la Batmobile e toy dal New York Toy Fair

Batman v Superman è protagonista a New York City, dove è in corso il Toy Fair, evento dedicato al mondo di giocattoli e dove è possibile visitare anche Warner Bros. Consumer Products Play Fair showroom. Ecco alcune foto dell’area diffuse da Comingsoon:

LEGGI ANCHE: Batman v Superman Dawn of Justice: la Warner è preoccupata?

[nggallery id=2511]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

Batman v Superman“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

 

Bad Boys 3: Joe Carnahan ufficializza la preproduzione

0
Bad Boys 3: Joe Carnahan ufficializza la preproduzione

Erano ormai mesi che si vociferava il gran ritorno della coppia composta da Will Smith Martin Lawrence in Bad Boys 3, terzo capitolo della saga d’azione iniziata da Michael Bay.

Sebbene non avessimo ricevuto alcuna notizia ufficiale, erano giunte voci che ne avrebbe raccolto l’eredità alla regia Joe Carnahan che, nell’ultima settimana, ha di fatto ufficializzato il proprio ruolo pubblicando tramite Twitter due immagini della preproduzione del film.

Ulteriori notizie, inoltre, ci erano giunte tramite Will Smith, il quale aveva confermato di aver incontrato Martin Lawrence e che Bad Boys 3 sarebbe in procinto di vedere la luce.

Ecco quanto dichiarato:

“Ho visto Martin alcune settimane fa, non lo vedevo da due anni. Ci siamo guardati, abbracciati ed in quel momento abbiamo capito che stavamo per fare Bad Boys 3. Ne faremo sicuramente un altro.”

Fonte: Collider

The Runaround: J.K. Simmons nella prima foto ufficiale

0
The Runaround: J.K. Simmons nella prima foto ufficiale

L’attore premio Oscar J.K. Simmons è pronto a tornare al cinema in The Runaround, pellicola diretta da Gavin Wiesen che lo vedrà protagonista in coppia con Emile Hirsch.

Per l’occasioneè stata appena resa pubblica la prima immagine ufficiale del film che vede riuniti i due protagonisti di The Runaround.

Basato su di una sceneggiatura firmata da Seth W. Owen The Runaround calerà J.K. Simmons nei panni di un padre assente, sempre devoto al proprio lavoro che si recherà in quel di Los Angeles per far visita alla figlia (Analeigh Tipton). Nell’occasione scoprirà che la donna è scomparsa e, per trovarla, farà coppia con l’ex fidanzato interpretato da Emile Hirsch.

Fonte: Hollywood Reporter

Batman V Superman: le guide turistiche di Metropolis e Gotham City

0

Batman V Superman Dawn of Justice è sicuramente il film più atteso dagli appassionati dell’universo DC Comics, la Warner Bros, infatti, ha puntato molto sull’ultima fatica cinematografica firmata Zack Snyder e, infatti, è incorso una massiccia campagna pubblicitaria a sostegno della pellicola.

Recentemente sono apparse in rete alcuni estratti di due differenti guide turistiche che ci presentano rispettivamente Metropolis e Gotham City, senza dimenticare, ovviamente, i due protettori delle città, l’Uomo d’acciaio ed il Cavaliere Oscuro.

Qui di seguito vi proponiamo le immagini in questione.

Qui di seguito la trama ufficiale del film: “Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Il film arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: Comic Book Movie

Mark Hamill e il trauma di Luke Skywalker ne L’Impero Colpisce Ancora

0

Su Twitter una fan ha chiesto a Mark Hamill (Star Wars) che effetto ha fatto a Luke Skywalker, il suo personaggio, scoprire che quel bacio scambiato con la Principessa Leia (Carrie Fisher) era in realtà un bacio dato a sua sorella gemella.

Hamill ha risposto che è una cosa intorno alla quale si fa tanta ironia, ma che per il povero Jedi è stata una scoperta traumatica.

È un grande scherzo, e ognuno si è fatto una buona risata, ma per Luke è stato TRAUMATICO! Seriamente, un esperienza che altera la percezione della vita.

E voi che ne pensate? La nostra risposta alla faccenda incestuosa è questa!

Mark Hamill kiss

Rivedremo Mark Hamill nei panni di Luke Skywalker in Star Wars Episodio VIII le cui riprese sono cominciate a Londra. Con un po’ di fortuna, questa volta vedremo in azione il vecchio maestro Jedi.

Josh Brolin ripensa con rammarico a Jonah Hex

0

A tutti capita un film “mancino” e anche una star del calibro di Josh Brolin non è immune a questo tipo di fenomeno. L’attore, che presto vedremo al cinema in Ave Cesare! dei Fratelli Coen, ha infatti ricordato, parlando con The Playlist, la sua brutta esperienza con Jonah Hex, film diretto da Jimmy Hayward:

Josh Brolin nella clip di Ave Cesare!

“Oh, Jonax Hex. L’ho odiato, l’ho odiato proprio. Sul set era diverso, sarebbe stato un film migliore se fosse stato come l’esperienza di riprese. E invece alla fine abbiamo dovuto rigirare 66 pagine di script in 12 giorni. Jonah Hex Josh BrolinInsomma, da un lato comprendo i finanziatori, bisognava cercare di non andare in perdita e quindi tutto si è ridotto a una pura questione commerciale. Ma quando cerchi di mettere troppe toppe al vestito, finisce male.

Se solo avessi avuto 5 milioni di dollari, che è il budget con cui avrei personalmente lavorato al film, lo avrei fatto molto diverso. Ricordo che un giorno, mentre parlavo con la Warner Bros. di Jonah Hex, in TV c’era “Lo straniero senza nome”. Se avessi avuto le palle di spendere 5 milioni di dollari lo avrei fatto così, perché il pubblico avrebbe apprezzato un film in quello stile. E per di più non sarebbe costato più di 10 milioni di dollari.”

GUARDA IL TRAILER DI AVE CESARE!

[nggallery id=1241]

Hail Caesar è scritto e diretto dai fratelli Coen e, basato sulla vita del detective privato Fred Otash, racconta la storia di Eddie Mannix, uomo incaricato dagli Studios hollywoodiani per proteggere la reputazione delle star a loro legate con un contratto.

Come anticipatovi, la commedia basata sul lavoro del vero detective privato Fred Otash, prima guardia del corpo e poi poliziotto, che dopo esser stato licenziato dalla polizia, si dedicò a spiare la vita degli attori per conto degli Studios. Suo compito era mettere a tacere eventuali scandali senza destare clamore, con ogni mezzo possibile, consentito o meno.

Nel cast di Hail Caesar insieme a Scarlett Johansson ci sono Channing Tatum, Jonah Hill e George Clooney.

La pellicola, le cui riprese sono in corso in quel di Los Angeles sarò distribuita dalla Universal ed è attesa nei cinema il 6 febbraio 2016.

Deadpool 2: Stephen Lang vuole il ruolo di Cable

0
Deadpool 2: Stephen Lang vuole il ruolo di Cable

Con l’incredibile successo riscosso da Deadpool sin dall’esordio e con un sequel già confermato per il futuro, tornano a sentirsi le voci dei fan che chiedono l’inserimento di Cable in Deadpool 2.

Dopo l’annuncio degli sceneggiatori che di fatto hanno aperto le porte al personaggio, l’attore Stephen Lang, a mezzo Twitter, si è di fatto candidato al ruolo di Cable, mostrandosi in una foto che lo ritrae nel corso di un addestramento finalizzato proprio ad ottenere la parte.

Non ci resta, a questo punto, che andare al cinema a goderci Deadpool in attesa di ricevere ulteriori notizie in merito al prossimo sequel.

Fonte: Comic Book Movie

Ghostbusters: primo teaser trailer del reboot al femminile

0
Ghostbusters: primo teaser trailer del reboot al femminile

La Sony Pictures ha diffuso il primo teaser trailer di Ghostbusters, il nuovo film reboot al femminile del cult di Ivan Reitman. Protagoniste Kristen Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners)

[nggallery id=1789]

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Emily Blunt presta la voce a My Little Pony

0
Emily Blunt presta la voce a My Little Pony

Emily BluntEmily Blunt presterà la sua voce al film su My Little Pony, adattamento cinematografico del cartone animato sui variopinti pony targato Lionsgate e Hasbro.

Guarda Emily Blunt nel trailer di Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio

Dai primi dettagli della trama del film sappiamo che una forza oscura minaccerà Ponyville, costringendo Twilight Sparkle, Applejack, Rainbow Dash, Pinkie Pie, Fluttershy e Rarity ad imbarcarsi in un incredibile viaggio al di là di Equestria in cui incontreranno nuovi amici e sfide emozionanti, per usare la magia dell’amicizia e salvare la propria casa. Alla pellicola parteciperanno anche le doppiatrici storiche dei personaggi: Tara Strong, Cathy Weseluck, Andrea Libman, Tabitha St. Germain e Ashleigh Ball.

Lionsgate e Hasbro hanno ufficializzato la collaborazione per la realizzazione di un lungometraggio di animazione sul franchise My Little Pony Friendship is magic. Meghan McCarthy, scrittrice della magica serie animata, è stata incaricata di realizzare la sceneggiatura del film che sarà prodotto dalla Allspark Pictures della Hasbro.

Il film, distribuito poi da Lionsgate, sarà il primo film d’animazione della Hasbro e avrà tra le voci originali, Kristin Chenoweth, vincitrice di Tony e Emmy Awards.

L’uscita è fissata al 3 novembre 2017.

Fonte: CB

Andrew Lincoln sul suo personaggio in Love Actually: “Uno stalker”

0

Andrew Lincoln tornerà questa sera nei panni di Rick Grimes dopo la lunga pausa di metà stagione di The Walking Dead, ma in molti lo ricordiamo prima che diventasse il feroce leader dei sopravvissuti all’Apocalisse Zombie nella serie tv AMC, quando era un tenero innamorato che si faceva da parte per il bene di un amico in Love Actually.

Parlando del film e di quel personaggio che The Warp, l’attore ha ammesso che secondo lui era una specie di stalker.

Ecco cosa ha raccontato

Andrew Lincoln:

“Mi diverte il fatto che sono nel cast di una delle commedie più romantiche di sempre e sono l’unico che non si becca la ragazza. È uno stalker. In pratica è quello che avevo domandato a Richard Curtis ‘Non credo che ci stiamo spingendo in un territorio un po’ borderline di stalking?’ e lui ‘No, no, non se sarai tu a interpretarlo, caro’.”

Sarà anche uno stalker, ma il su Mark resta uno dei personaggi più romantici della storia delle commedie sentimentali. Ecco di seguito la celebre scena della dichiarazione d’amore a Juliet (Keira Knightley):

Captain America Civil War: Black Panther nei toys Marvel Legends

0
Captain America Civil War: Black Panther nei toys Marvel Legends

Ecco un primo sguardo alle action figures Marvel Legend di Captain America Civil War svelate ufficialmente alla New York Toy Fair questo fine settimana. Nella gallery di seguito potrete dare un primo sguardo a Black Panther, Falcon, Scarle Witch, Iron Man e ovviamente Cap in persona:

[nggallery id=2506]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

Sinossi: Captain America: Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Captain America Civil War In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Scott Pilgrim vs. the World: il trailer onesto del film di Edgar Wright

0

Ecco il trailer onesto di Scott Pilgrim vs. the World, film del 2010 basato sull’omonimo fumetto creato da Bryan Lee O’Malley e diretto da Edgar Wright.

Protagonista del film è uno splendidamente impacciato Michael Cera (Juno).

Accolto con grande clamore dai fan, Scott Pilgrim vs. the World è trai migliori adattamenti da fumetto ad oggi in circolazione. Nel cast del film ci sono anche Michael Cera, Mary Elizabeth Winstead, Kieran Culkin, Chris Evans, Anna Kendrick.

Scott Pilgrim vs. the WorldScott Pilgrim è un 23enne ancora preda di una forma di tardiva adolescenza sentimentale. Suona il basso in una band indie rock, come tutti quelli della sua generazione ha subito una severa formazione a base di videogiochi 8bit e cerca una storia d’amore “sicura” con una 17enne, esercitando nichilismo un tanto al chilo. Quando nella sua vita irrompe Ramona, newyorkese, bellissima, indie nell’animo e ribelle a modo proprio con capelli colorati, tutto passa in secondo piano, anche il piccolo particolare che, per poter davvero avere una relazione con lei, Scott dovrà combattere e soprattutto sconfiggere i suoi 7 ex, riuniti in una confraternita finalizzata ad indirizzare la vita futura della ragazza da loro (un tempo) amata.

Gillian Anderson con Harrison Ford in Official Secrets

0
Gillian Anderson con Harrison Ford in Official Secrets

Tornata in tv nei panni dell’agente dell’FBI Dana Scully per il revival di X-Files, Gillian Anderson non perde di vista il cinema. L’attrice ha infatti accettato di entrare nel cast di Official Secrets, nuovo film di Justin Chadwic, regista di  Mandela: A Long Walk to Freedom, con Idris Elba e di L’altra donna del re, con Natalie Portman e Scarlett Johansson.Paul Bettany, Natalie Dormer, Martin Freeman, Anthony Hopkins e Harrison Ford fanno già parte del cast che con Gillian Anderson si arricchisce di una nuova stella.

Official Secrets è basato sul romanzo The Spy Who Tried To Stop A War: Katherine Gun and The Secret Plot to Sanction the Iraq Invasion.

L’adattamento sarà curato da Sara e Gregory Bernstein. Le riprese del film cominceranno a maggio nel Regno Unito e la storia sarà ambientata nell’Iraq del 2003.

Fonte: Variety

Ryan Reynolds potrebbe aver leakato il test footage di Deadpool

0
Ryan Reynolds potrebbe aver leakato il test footage di Deadpool

ryan reynolds 2015Manca ormai davvero poco all’uscita italiana di Deadpool e, mentre il film è già uscito negli Stati Uniti, Ryan Reynolds continua la sua campagna promozionale del film.

In molti sappiamo che la produzione di Deadpool è stata lunga e travagliata, e che a seguito di un leak di un test footage il film poteva davvero non uscire. Ebbene durante un’intervista con Jimmy Fallon, Ryan Reynolds ha confessato che al 70% non è stato lui a leakare, ovvero a diffondere in rete illegalmente, il video test.

Ryan Reynolds: “Sicuro al 70%”

Ecco cosa ha dichiarato l’attore: “Per il leak so che è stato uno di noi quattro. Lo avevamo io, Rhett Reese, Paul Wernick e il regista Tim Miller. All’inizio ci siamo limitati a buttare lì l’idea che qualcuno avrebbe dovuto leakarlo, quindi il seme era stato piantato, ma sono sicuro al 70% di non essere stato io a diffonderlo!”

Guarda il secondo trailer del film

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina CaranoDeadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

WGA Awards 2016: vincono Spotlight e La Grande Scommessa

0
WGA Awards 2016: vincono Spotlight e La Grande Scommessa

Dopo i premi ai registi e agli attori anche il sindacato degli sceneggiatori di Hollywood assegna i suoi premi all’eccellenza cinematografica di settore. Ecco tutti i vincitori dei WGA Awards 2016.

Vincitori WGA Awards 2016 – cinema

WGA Awards 2016 2ORIGINAL SCREENPLAY
• “Spotlight,” Written by Josh Singer & Tom McCarthy; Open Road Films

ADAPTED SCREENPLAY
• “The Big Short,” Screenplay by Charles Randolph and Adam McKay; Based on the Book by Michael Lewis; Paramount Pictures 

DOCUMENTARY SCREENPLAY
“Going Clear: Scientology and the Prison of Belief,” Written by Alex Gibney; HBO Documentary Films

Vincitori WGA Awards 2016 – televisione

DRAMA SERIES
• “Mad Men,” Written by Lisa Albert, Semi Chellas, Jonathan Igla, Janet Leahy, Erin Levy, Tom Smuts, Robert Towne, Matthew Weiner, Carly Wray; AMC

COMEDY SERIES
• “Veep,” Written by Simon Blackwell, Jon Brown, Kevin Cecil, Roger Drew, Peter Fellows, Neil Gibbons, Rob Gibbons, Sean Gray, Callie Hersheway, Armando Iannucci, Sean Love, Ian Martin, Georgia Pritchett, David Quantick, Andy Riley, Tony Roche, Will Smith; HBO

NEW SERIES
• “Mr. Robot,” Written by Kyle Bradstreet, Kate Erickson, Sam Esmail, David Iserson, Randolph Leon, Adam Penn, Matt Pyken; USA

LONG FORM ORIGINAL
• “Saints & Strangers,” Written by Seth Fisher, Walon Green, Chip Johannessen, Eric Overmyer; National Geographic Channel

LONG FORM ADAPTED
• “Fargo,” Written by Steve Blackman, Bob DeLaurentis, Noah Hawley, Ben Nedivi, Matt Wolpert, Based on the film Fargo; FX 

SHORT FORM NEW MEDIA – ORIGINAL
• “Back to Reality” (Weight), Written by Daryn Strauss; weighttheseries.com 
• “Chapter Two: Phoebe” (Heroes Reborn: Dark Matters), Written by Zach Craley; nbc.com

ANIMATION
• “Housetrap” (Bob’s Burgers), Written by Dan Fybel; Fox

EPISODIC DRAMA
• “Uno” (Better Call Saul), Written by Vince Gilligan & Peter Gould; AMC

EPISODIC COMEDY
“Sand Hill Shuffle” (Silicon Valley), Written by Clay Tarver; HBO

COMEDY / VARIETY (INCLUDING TALK) – SERIES
• “Real Time with Bill Maher,” Writers: Scott Carter, Adam Felber, Matt Gunn, Brian Jacobsmeyer, Jay Jaroch, Chris Kelly, Bill Maher, Billy Martin, Danny Vermont; HBO 

COMEDY / VARIETY – SKETCH SERIES
• “Inside Amy Schumer,” Head Writer: Jessi Klein Writers: Hallie Cantor, Kim Caramele, Kyle Dunnigan, Jon Glaser, Kurt Metzger, Christine Nangle, Dan Powell, Tami Sagher, Amy Schumer; Comedy Central

COMEDY / VARIETY – MUSIC, AWARDS, TRIBUTES – SPECIALS
• Jimmy Kimmel Live: 10th Annual After The Oscars Special, Written by Jack Allison, Tony Barbieri, Jonathan Bines, Joelle Boucai, Greg Dorris, Gary Greenberg, Josh Halloway, Sal Iacono, Eric Immerman, Jimmy Kimmel, Bess Kalb, Jeff Loveness, Molly McNearney, Danny Ricker, Joe Strazzullo, Bridger Winegar; ABC 

QUIZ AND AUDIENCE PARTICIPATION
• “Hollywood Game Night,” Head Writer: Grant Taylor; Writers: Michael Agbabian, Alex Chauvin, Ann Slichter, Dwight D. Smith; NBC

DAYTIME DRAMA
• “General Hospital,” Writers: Ron Carlivati, Anna Theresa Cascio, Andrea Archer Compton, Suzanne Flynn, Kate Hall, Elizabeth Korte, Daniel James O’Connor, Elizabeth Page, Jean Passanante, Katherine Schock, Scott Sickles, Chris Van Etten; ABC

CHILDREN’S SCRIPT – EPISODIC AND SPECIALS
“Gortimer, Ranger and Mel vs. The Endless Night” (Gortimer Gibbon’s Life on Normal Street), Written by Gretchen Enders & Aminta Goyel; Amazon Studios

CHILDREN’S SCRIPT – LONG FORM OR SPECIAL
“Descendants,” Written by Josann McGibbon & Sara Parriott; Disney Channel 
• “American Terrorist” (Frontline), Written by Thomas Jennings; PBS

DOCUMENTARY SCRIPT – OTHER THAN CURRENT EVENTS
• “The Great Math Mystery” (Nova), Written by Daniel McCabe; PBS 

TV NEWS SCRIPT – REGULARLY SCHEDULED, BULLETIN, OR BREAKING REPORT
  “Cuba” (60 Minutes), Written by Scott Pelley, Nicole Young, Oriana Zill de Granados, Andy Court and Robert Anderson; CBS News

TV NEWS SCRIPT – ANALYSIS, FEATURE, OR COMMENTARY
• “The Storm After the Storm” (60 Minutes), Written by Sharyn Alfonsi, Michael Rey and Oriana Zill de Granados; CBS News 

Berlino 2016: 24 Weeks e Cartas da Guerra in concorso

Berlino 2016: 24 Weeks e Cartas da Guerra in concorso

Terzo giorno di Festival di Berlino 2016 e terzo gruppo di film presentati nella sezione del concorso che vede sempre maggiore interesse verso temi sociali e attuali. Arriva alla Berlinale 24 Weeks, film tedesco diretto da Anne Zohra Berrached, che, come da titolo, affronta il delicato tema dell’aborto. La protagonista del film, incinta di sei mesi, viene a sapere che suo figlio avrà la sindrome di Down. Il film si trasforma quindi in un dramma umano e materno, nel momento in cui una donna viene messa di fronte a una scelta radicale e terribile.

Da Venezia a Berlino 2016

Dopo Gianfranco Rosi, un altro po’ di Venezia arriva a Berlino. Il secondo film in concorso, Cartas da Guerras, del portoghese Ivo Ferreira, è stato infatti prodotto grazie ai finanziamenti ottenuti durante il Mercato del Festival di Venezia e adesso gareggia per l’Orso d’Oro. Il film è basato sulle lettere scritte nel 1971 dall’Angola, durante la guerra coloniale portoghese, dal giovane medico militare António Lobo Antunes alla moglie incinta, raccolte nel 2005 nel volume intitolato This Life here described on this piece of paper.

Logan Lerman berlino 2016Fuori concorso arriva Indignation, film protagonista per quanto riguarda lo star system festivaliero, in quanto vedrà sfilare sul red carpet di Berlino 2016 volti noti a livello internazionale come Logan Lerman e Sarah Gadon. Il film, diretto da James Schamus, è basato su un romanzo di Philip Roth, e racconta di un giovane studente ebreo del New Jersey, che decide di partire per la guerra in Corea.

Deadpool, incassi: grande esordio per il film con Ryan Reynolds

0
Deadpool, incassi: grande esordio per il film con Ryan Reynolds

Deadpool

È finalmente uscito al cinema, almeno negli USA, Deadpool, l’atteso film 20th Century Fox basato sul noto personaggio Marvel Comics. Ebbene la pellicola con Ryan Reynolds ha incassato ben 47.5 milioni di dollari nel venerdì. Grande risultato considerando il rating R (vietato ai minori non accompagnati), il che dimostra che gli incassi arrivano anche senza il PG-13, qualcuno dovrebbe dirlo a Disney & Co.

LEGGI ANCHE: Deadpool: l’Ultimate Comic Book Trailer

deadpool-posterLe previsione invece per i primi tre giorni danno Deadpool ad un incasso complessivo 110 milioni per raggiungerne così 130 in quattro giorni per un weekend totale.

Se confermate le prospettive la 20th Century Fox si trova con un film che supera di gran lunga il tracking delle previsioni, che parlava di un film da 70 milioni di dollari.

Fonte: THR

Guarda il secondo trailer del film

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina CaranoDeadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016, in Italia il 18 Febbraio 2016.

L’Avenir: recensione del film di Mia Hansen-Løve

L’Avenir: recensione del film di Mia Hansen-Løve

Se in Eden, film del 2014, la giovane Mia Hansen-Løve raccontava con leggerezza e un po’ di sana incoscienza il mondo underground degli adolescenti francesi, in particolare del fratello Sven Løve a cui la storia era ispirata, due anni dopo ci ritroviamo a parlare di un salto non indifferente – sia per quanto riguarda la maturità artistica che i temi. Nonostante i suoi 35 anni, la sceneggiatrice e regista parigina ha scelto di affrontare infatti la piena età adulta in L’Avenir, che in italiano si può tradurre con “ciò che avverrà”. Non siamo più in garage ammuffiti o nel bel mezzo di rumorosi rave party in riva alla Senna, al contrario abbiamo quasi 60 anni, siamo seduti alla cattedra di una classe, viviamo in case piene di libri di filosofia e fronteggiamo problemi quotidiani che molti hanno: una madre ormai anziana e ossessionata dalla sua solitudine, un marito all’apparenza infedele dopo 25 anni di matrimonio, i figli che crescono e sentono il richiamo della loro autonomia.

L’Avenir, il film

Nonostante sulla carta possa sembrare un copione già letto, già sentito, la Hansen-Løve scrive un ruolo per Isabelle Huppert fra i più belli che siano capitati all’attrice francese negli ultimi anni. Con rinnovata maestria e insolita sensibilità, prestata a temi lontani dalla sua generazione, l’autrice fa scorrere il discorso con naturalezza, tanta ironia e palpabile emozione, che scivola dallo schermo per far compagnia allo spettatore lungo tutto l’arco della narrazione. Grazie a un montaggio lineare ed essenziale, una fotografia non troppo elaborata e una colonna sonora affatto invadente, anzi perfetta nel sottolineare i passaggi più importanti, si diventa parte di una storia soggetta al caos degli eventi e alla tensione che questi creano, forse per questo universale.

L'Avenir

Nathalie, la protagonista, non ha idea di cosa possa accaderle domani, si affida semplicemente al suo istinto – esattamente come la sua gatta Pandora, nonostante tutti pensino che non ne abbia. Un modo per la Hansen-Løve di esorcizzare tutti quei demoni propri della crescita, del futuro, inneggiando a una “anarchia controllata” dello spirito e alla coerenza delle scelte. Non tutto però è frutto dell’immaginazione, dove questa finisce iniziano i ricordi: nel personaggio di Isabelle Huppert vi è infatti molto della madre della regista, anche lei passata attraverso una separazione. La paura diventa così omaggio, l’emotività tutta al femminile si trasforma in esempio per l’inattaccabile arroganza maschile, l’esperienza si tramuta in arte, mentre infine “le cose che verranno” si mostrano come proiezione del nostro presente, dimostrandoci che abbiamo sempre tempo e volontà per cambiare il corso delle cose.

Top 20: le commedie romantiche più belle del cinema

Top 20: le commedie romantiche più belle del cinema

Capita spesso di vedere al cinema storie impossibili, non solo per generi (come il fantasy o lo sci-fi), ma anche per dinamiche narrative. Sempre più spesso questo accade nelle commedie romantiche, film per lo più di cassetta, come aveva senso dire una volta, che si concludono inevitabilmente con l’amore che trionfa, cosa che non sempre accade nella realtà.

Ma spesso, tra una commedia scontata e l’altra, si nascondono veri e propri gioielli, film romantici e film d’amore, film sentimentali, in alcuni casi capolavori del cinema.

Ecco la Top 20 delle commedie romantiche più belle di tutti i tempi.

My Beautiful Laundrette

My Beautiful LaundretteMy Beautiful Laundrette è un film diretto da Stephen Frears e tratta da una sceneggiatura di Hanif Kureishi, la storia è giocata tra la commedia ed il drammatico ed è ambientata a Londra durante il governo di Margaret Thatcher. Vengono raccontate le complesse e a volte comiche relazioni tra la comunità bianca e quella indiana, toccando molti temi quali l’omosessualità, il razzismo e la politica economica inglese dell’epoca.

Eternal Sunshine Of The Spotless Mind

Eternal Sunshine Of The Spotless Mind

Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind) è il film del 2004 diretto da Michel Gondry, con Jim Carrey e Kate Winslet.

La sceneggiatura, vincitrice dell’Oscar 2005, è opera di Charlie Kaufman, che conferma la sua inclinazione per i film di impianto “psicologico” e visionario, come dimostrano altre sue creazioni come Essere John Malkovich, Il ladro di orchidee e Confessioni di una mente pericolosa.

Le amiche della sposa

Le amiche della sposaLe amiche della sposa (Bridesmaids) è un film del 2011 diretto da Paul Feig e con protagoniste un cast corale al femminile composto da Kristen Wiig, Melissa McCarthy, Maya Rudolph, Chris O’Dwod, Wendi McLendon-Covery, Ellie Kemper e Rebel Wilson

(500) giorni insieme

(500) giorni insieme(500) giorni insieme ((500) Days of Summer) è una commedia romantica del 2009 diretta da Marc Webb. La pellicola, che vede protagonisti Zooey Deschanel e Joseph Gordon-Levitt, è il primo film del regista, famoso per la direzione di videoclip musicali.

Accadde una notte

Accadde una notte

Accadde una notte (It Happened One Night) è un film del 1934 diretto da Frank Capra. Il film fu il primo a vincere i cinque maggiori premi Oscar (miglior film, regia, sceneggiatura, attore protagonista e attrice protagonista).

Un compleanno da ricordare 

Sixteen Candles – Un compleanno da ricordare (Sixteen Candles) è un film del 1984 scritto e diretto da John Hughes, una commedia romantica adolescenziale degli anni ottanta che ha come protagonista Molly Ringwald.

10 Cose che odio di te

10 Cose che odio di te

10 cose che odio di te (10 Things I Hate About You) è un film del 1999 diretto da Gil Junger, alla sua prima regia. Il titolo della pellicola è ripreso da una poesia recitata nell’opera La bisbetica domata di William Shakespeare, di cui il film è una versione cinematografica in chiave giovanile.

Il film vede come protagonisti i giovani Julia Stiles, Heath Ledger e Joseph Gordon-Levitt in ruoli di primo piano.

Tutti pazzi per Mary

Tutti pazzi per Mary (There’s Something About Mary) è un film del 1998 diretto dai fratelli Peter e Bobby Farrelly. Ha rivelato al grande pubblico italiano l’attore Ben Stiller (già molto famoso negli Stati Uniti, ad esempio per le sue partecipazioni alla trasmissione Saturday Night Live).

Nel 2000 l’AFI lo ha inserito al ventisettesimo posto nella lista delle migliori cento commedie americane di tutti i tempi.

Non per soldi… ma per amore (Say Anything…)

Say Anything…Non per soldi… ma per amore (Say Anything…) è una commedia romantica uscita nel 1989 e diretta da Cameron Crowe. Questo film è ricordato per la grande interpretazione di John Cusack. Nel 2002 Entertainment Weekly lo ha premiato come la miglior commedia romantica moderna, la stessa rivista lo ha messo anche all’undicesima posizione tra i migliori 50 Highschool Movie di sempre.

La signora del venerdì 

La signora del venerdì (His Girl Friday) è un film del 1940 diretto da Howard Hawks tratto dalla commedia Prima Pagina di Ben Hecht e Charles MacArthur, del 1928, e remake del film The Front Page tratto da essa.

Il favoloso mondo di Amélie

Il favoloso mondo di AmélieIl favoloso mondo di Amélie (Le Fabuleux Destin d’Amélie Poulain) è un film scritto e diretto da Jean-Pierre Jeunet ed interpretato da Audrey Tautou e Mathieu Kassovitz. Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche francesi il 25 aprile 2001 e arrivò in quelle italiane il 25 gennaio dell’anno successivo.

Scandalo a Filadelfia 

Scandalo a Filadelfia

Scandalo a Filadelfia (The Philadelphia Story) è un film del 1940 diretto da George Cukor. I protagonisti sono Katharine Hepburn, Cary Grant, James Stewart e Ruth Hussey.

Scelto nel 1995 per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, è considerato uno dei migliori esempi della cosiddetta comedy of remarriage, genere popolare negli anni trenta e quaranta.

40 anni vergine

40 anni vergine40 anni vergine (The 40 Year-Old Virgin) è un film del 2005 diretto da Judd Apatow, interpretato e prodotto da Steve Carell.

Vacanze Romane

Vacanze RomaneVacanze romane (Roman Holiday) è un film del 1953 diretto da William Wyler, interpretato da Gregory Peck e Audrey Hepburn. Il film di Wyler, che capovolge la storia di Cenerentola, rese famosa la Hepburn, che prima di allora aveva interpretato ruoli secondari in varie produzioni britanniche ed era conosciuta dal pubblico statunitense per la sua interpretazione di Gigi, nell’omonima commedia teatrale. 

Quattro Matrimoni e un Funerale 

Quattro Matrimoni e un FuneraleQuattro matrimoni e un funerale (Four Weddings and a Funeral) è un film del 1994 diretto da Mike Newell. Primo di una serie di film con Hugh Grant scritti dallo sceneggiatore Richard Curtis, è stato un successo inaspettato, diventando il primo film britannico per incassi al botteghino nella storia del cinema, con un ricavo di 244 milioni di dollari.

Luci della città

Luci della cittàLuci della città (City Lights) è un film muto del 1931 scritto, prodotto, diretto e interpretato da Charlie Chaplin.

L’appartamento

L'appartamento

L’appartamento (The Apartment) è un film del 1960 diretto da Billy Wilder. Considerato uno dei capolavori di Wilder, ha vinto 5 premi Oscar, 3 Golden Globe e 3 premi BAFTA, la Coppa Volpi per la miglior attrice (Shirley MacLaine) alla Mostra del cinema di Venezia del 1960.

Io e Annie

Io e AnnieIo e Annie (Annie Hall) è un film di Woody Allen del 1977.

A qualcuno piace caldo 

A qualcuno piace caldo (Some Like It Hot) è un film del 1959 diretto da Billy Wilder.

Harry ti presento Sally

Harry, ti presento Sally (When Harry Met Sally…) è un film del 1989 diretto da Rob Reiner e scritto da Nora Ephron.

Il film segue l’evolversi del rapporto tra Harry e Sally, interpretati rispettivamente da Billy Crystal e Meg Ryan, in un arco di tempo di oltre un decennio, dal 1977 al 1989.

Considerato una delle migliori commedie della storia del cinema statunitense, il film vinse un Oscar e tre Golden Globe, tra cui il Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale a Marilyn Monroe e miglior attore in un film commedia o musicale a Jack Lemmon.

Che ne pensate? È vero che ogni classifica è parziale, e che ogni top 20 potrebbe contenere altri film che magari dipendono molto dal gusto personale di chi stila la suddetta classifica. Tuttavia ci sono titoli che non possono non essere presenti in questo elenco, come la prima posizione di Harry ti presento Sally, vero e proprio manuale d’amore cinematografico, anche abbastanza realistico, di una coppia di amici che dopo anni di conoscenza, inevitabilmente si innamora.

Il tutto raccontato con un tono brillante e divertente, senza (o quasi) momenti melensi. tra gli altri insindacabili c’è quel piccolo capolavoro di Accadde una notte, intelligente, briosa, raffinata commedia che continua a far sorridere e ridere di gusto, nonostante sia targata 1934.

John Williams: 12 tracce sottostimate

Tutti conosciamo l’immenso lavoro di John Williams, tutti apprezziamo la colonna sonora di Superman, canticchiamo quella di Indiana Jones e negli ultimi mesi abbiamo in loop nella testa quella di Star Wars. Ma quello che senza paura di essere smentiti possiamo definire il più grande compositore di colonne sonore da film del nostro tempo (insieme a pochi altri) ha realizzato tante e tante tracce, molte delle quali sottostimate. Eccone 12 che non potrete fare a meno di ascoltare e riascoltare:

Holiday Flight da Mamma ho perso l’aereo

The Lost Boy Chase da Hook

Anderton’s Great Escape da Minority Report

The Airport Scene da Prova a Prendermi

Jewish Town (Krakow Ghetto, Winter ‘41) da Schindler’s List

A Legend Is Born da The Terminal

The Dance Of The Witches da Le streghe di Eastwick

https://www.youtube.com/watch?v=ANyfhnEqnIQ

Hide And Seek da I.A. Intelligenza Artificiale

The Adventures Of Tintin da Le avventure di Tintin – Il segreto dell’Unicorno

Titoli di coda da Munich

Becoming A Geisha da Memorie di una Geisha

Hagrid The Professor da Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

https://www.youtube.com/watch?v=tA0FZ9tnmoI

Julieta: il teaser poster italiano del nuovo film di Pedro Almodóvar

0

Ecco il teaser poster italiano di Julieta, il nuovo film scritto e diretto dal regista premio Oscar Pedro Almodóvar. Il regista ci porta questa volta tra le pieghe della relazione tra Julieta, una professoressa cinquantacinquenne, e di sua figlia, andata via di casa dodici anni prima, quando era solamente una diciottenne.

Julieta

Nel cast del film Emma Suárez, Adriana Ugarte, Inma Cuesta, Darío Grandinetti, Rossy de Palma, Susi Sánchez, Daniel Grao, Michelle Jenner, Nathalie Poza, Pilar Castro, Joaquín Notario e Blanca Paré.

Julieta, una professoressa di cinquantacinque anni, cerca di spiegare, scrivendo, a sua figlia Antia tutto ciò che ha messo a tacere nel corso degli ultimi trent’anni, dal momento cioè del suo concepimento. Al termine della scrittura non sa però dove inviare la sua confessione. Sua figlia l’ha lasciata appena diciottenne, e negli ultimi dodici anni Julieta non ha più avuto sue notizie. L’ha cercata con tutti i mezzi in suo potere, ma la ricerca conferma che Antia è ormai una perfetta sconosciuta. JULIETA, parla del destino, dei sensi di colpa e del mistero insondabile che ci porta ad abbandonare i nostri cari, eliminandoli dalla nostra vita come se non avessero mai avuto importanza. E del dolore che questo brutale abbandono provoca alla vittima.

Berlino 2016: Fuocoammare recensione del film di Gianfranco Rosi

Berlino 2016: Fuocoammare recensione del film di Gianfranco Rosi

Nel cuore del Mar Mediterraneo, a 120 miglia dalla Sicilia e a soli 70 dalla costa africana, vi è un’isola tristemente nota alle cronache internazionali: Lampedusa. Un simbolo, un lembo di terra che per molti emigranti provenienti dalla Libia, dal Chad, dal Sudan, dal Mali, è il sogno di una nuova vita. O meglio: il sogno di una vita e basta, poiché prendere la decisione di sfidare il deserto, la prigionia, il mare, sostanzialmente la morte, significa scappare da qualcosa di enorme, di tragico, di inumano, nulla che possa avvicinarsi al significato di ‘vivere’. Gianfranco Rosi, dopo il fortunato Sacro G.R.A. vincitore al Festival di Venezia nel 2013, approda sul territorio lampedusano per raccontare – in linea con il suo stile – diverse sfaccettature della medesima medaglia. Mescolare più voci, più sguardi, è infatti ciò che più caratterizza il regista: in Fuocoammare è il turno del piccolo Samuele, di un medico di base, di una radio locale, della guardia costiera, degli immigrati sbarcati o che devono sbarcare, dei corpi senza vita stipati ancora all’interno dei barconi, come bestie dopo la mattanza.

201614479_2Dallo schermo penetrano il freddo, la pioggia, l’odore di benzina combinato con il sudore, del pesce appena pescato, degli spaghetti fumanti conditi in umido con i calamari, l’aroma pungente del sale marino, e da spettatori si resta incastrati in una fitta rete di domande, di emozioni e sentimenti contrastanti che ci portano a ridere e a rimanere impietriti, a sentire fame e un attimo dopo a perdere l’appetito. Assistiamo a una grande e costante contraddizione, come guardare dall’alto il mondo contemporaneo che abbiamo costruito. Mentre nelle scuole della piccola isola si prova a insegnare l’inglese, cercando di rompere i confini con la cultura, i bambini a stento parlano l’italiano (motivo per cui sono necessari i sottotitoli, per comprendere buona parte del film), mentre i migranti scappano da chi vuole soggiogarli, in Italia c’è chi sacrifica il proprio sonno per metterli in salvo, ma non è una questione politica.

“Chiunque sia un uomo sente il bisogno di aiutare queste persone” confessa il medico alla telecamera, in questa frase si nasconde il talento di Rosi nel bilanciare – ancor più che in passato – le diverse storie, i diversi punti di vista, senza scivolare mai nel patetico o nel confezionare un esagerato spot alla marina nostrana. Senza mai perdere di vista l’obiettivo, senza mai giudicare o peccare d’ingiustizia: ogni cosa ha il dovuto spazio, la dovuta lucidità di chi si limita a documentare, lasciando agli altri il compito di mettere insieme i tasselli, di uscire dalla sala arricchiti nonostante un probabile vuoto allo stomaco. Perché vedere il giovane Samuele prendersela con il mare, mentre spara con armi di fantasia, o un uomo boccheggiare sul ponte di una barca come fa un pesce in agonia, può solo creare voragini. E film importanti.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità