Home Blog Pagina 2994

Ancora un poster online per L’uomo d’Acciaio

L'Uomo d'Acciaio

Ancora un nuovo poster online pubblicato dalla Warner Bros per l’attesissimo L’uomo d’Acciaio (The Man of Steel), dopo il rilascio inedito della notte scorsa che aveva fatto ben sperare i fans. A tempo di record dunque è stata rilasciata una nuova versione del poster direttamente sulla pagina Facebook ufficiale della casa di produzione americana.

The_Man_of_Steel

Ricordiamo, ancora una volta, che Man of Steel uscirà negli USA il 14 giugno 2013 e nel cast ci sono Henry CavillRussell Crowe, Amy AdamsDiane Lane,  Kevin Costner,Laurence FishburneMichael ShannonL’uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder.

Fonte: comingsoon.net

 
 

Ancora un giorno: due clip dal miglior film d’animazione degli EFA 2019

Ancora un giorno

I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection hanno messo on line le clip italiane di ANCORA UN GIORNO di Raúl de la Fuente e Damian Nenow, adattamento del reportage-capolavoro “Another Day of Life” sul viaggio in Angola nel 1975 del maestro del giornalismo Ryszard Kapuściński premiato come miglior film d’animazione agli European Film Awards 2018.

In ANCORA UN GIORNO, al cinema dal 24 aprile, è un racconto emozionante e coinvolgente, in cui spettacolari sequenze animate si alternano a interviste in live action ai veri protagonisti. E se i sopravvissuti parlano alle telecamere, i caduti non sono perduti per sempre: la memoria di chi era con loro, gli scritti di chi li ha raccontati, quell’ultima foto che li ritrae fanno sì che chi è scomparso non sia dimenticato. E permettono alle molte vittime della Storia di vivere ancora un giorno.

ANCORA UN GIORNO – leggi la recensione

«Fai in modo che non ci dimentichino». È questo l’imperativo che risuona nella mente del reporter Ryszard Kapuściński mentre percorre le strade sterrate e i villaggi dell’Angola in piena guerra civile per raccontare al mondo le storie di chi sta vivendo quei tragici giorni; come il riluttante comandante Farrusco, che ha deciso di schierarsi con i più deboli, o l’affascinante guerrigliera Carlota, che anziché sparare alle persone vorrebbe guarirle… Finché, nei suoi peregrinaggi, il giornalista entra in possesso di una notizia che, se divulgata, potrebbe cambiare le sorti della guerra fredda e causare la morte di migliaia di persone. Il suo dovere di cronista gli imporrebbe di diffonderla, ma come può la sua coscienza sopportare un simile peso?

ANCORA UN GIORNO sarà distribuito nei cinema italiani a partire dal 24 aprile da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection e l’edizione italiana del film sarà arricchita dal brano originale “Ancora un giorno”, scritto per l’occasione da The Bluebeaters e Willie Peyote. Prodotto da Garrincha Dischi, “Ancora un giorno” uscirà nei prossimi giorni supportato dal videoclip curato dal regista Davide Spina (già dietro la macchina da presa con Lo Stato Sociale, Luca Carboni, etc.) e farà parte della colonna sonora originale in uscita per la nota label bolognese.

Ecco due clip dal film:

 
 

Ancora un giorno, recensione del film di Raúl de la Fuente e Damian Nenow

Ancora un giorno

È stato presentato in anteprima mondiale al festival di Cannes 2018, nell’ambito delle proiezioni speciali, ed ha vinto l’European Film Awards del 2018 per il miglior film d’animazione, oltre ad essere stato presentato nel concorso internazionale di Cartoons on the Bay 2019, dove è stato insignito della menzione speciale per la regia, Ancora un giorno (Another Day of Life), collaborazione tra il documentarista Raúl de la Fuente e il regista d’animazione Damian Nenow, arriva in sala il 24 aprile.

Il film racconta la storia del giornalista polacco Ryszard Kapuscinski, che nel 1975 partecipa in prima linea alla cronaca del processo di indipendenza dell’Angola. Mettendo a rischio la sua vita, Ricardo, come viene chiamato dai suoi amici in quei posti, decide di coprire la resistenza del fronte socialista, sostenuto dall’URSS e più avanti da Cuba, contro il fronte imperialista che usa il Sud Africa come forza d’invasione. Nel processo, il giornalista si trova a diventare custode insignito di raccontare delle storie importanti e potenti: quella della guerrigliera Carlota, del comandante Farrusco e di tutti quelli che sono disposti a dare il sangue e la vita per l’indipendenza.

Il film si caratterizza, oltre che per la potenza e l’importanza della testimonianza che offre sul conflitto in Angola, per la fusione di registri cinematografici che accosta le due anime dei filmmaker che firmano la regia: il documentario e l’animazione. Il risultato è un racconto che si scopre sia oggettivo, cronachistico, che emozionante e umano, in quanto mostra in maniera molto chiara il la dedizione di Kapuscinski e la volontà di ogni persona che incontra nel suo viaggio.

Le scene animate di fiction si alternano alle interviste ai protagonisti delle vicende narrate che sono ancora in vita, con lo stile animato semplice, costruito sulla motion capture, con linee di contorno spesse e colori piatti. A questi due blocchi di immagini principali, si uniscono anche immagini che ritraggono la vita reale in Angola oggi, con un formato video anche differente da quello delle intervista o da quello adottato dalle sequenze animate.

Il risultato di questo linguaggio composito è l’eterna attualizzazione di ciò che la cronaca potrebbe rendere passato e soltanto ricordo. In questo senso, Ancora un giorno è non solo un’opera d’arte, ma anche un’ottimo strumento informativo su una parte di storia che ha ancora strascichi, fa ancora male, ma che è perlopiù dimenticata dal mondo.

 
 

Ancora un buon giorno per morire per John McClane, torna Die Hard!

Die Hard - Un buon giorno per morire

Ci sono saghe che finiscono dopo una decina di anni, perché i loro protagonisti sono cresciuti troppo per essere ancora maghetti ingenui o perché gli attori vogliono slegarsi in modo più o meno definitivo dal ruolo che li ha fatti conoscere al grande pubblico. Poi ci sono i classici, che invecchiano o si rinnovano insieme al suo protagonista o che semplicemente, sono una sicurezza nella loro immutabilità.

Capostipite di ogni saga è inevitabilmente quella di 007, giunta quest’anno al ventitreesimo episodio, è una di quelle serie che ha saputo sfidare i tempi, creare tendenze, imporre attori come sex symbol indiscutibili, e anche rimettersi in discussione, autocitandosi, sgretolando l’identità del suo stesso protagonista come accade in Skyfall. Inamovibile nella sua struttura è invece la serie di Resident evil, che nel suo piccolo va avanti dal 2002, mentre ha appena inserito nuova linfa nella sua struttura già di per sé intrigante sebbene molto simile a quella dei film di James Bond, la saga relativa a Bourne e agli altri agenti speciali della Cia. E’ uscito questa estate infatti Bourne legacy, appunto, un’eredità del Jason Bourne/Matt Damon passata nelle sapienti mani di Jeremy Renner.

Quindi si arriva a chi invece l’azione la fa almeno dagli anni novanta, anzi, qualche cosa prima: è del 1988 infatti, il primo episodio di Die Hard, franchise che sta per uscire nelle prossime settimane nelle sale nordamericane e che apparve nelle nostre sale come Trappola di cristallo. Protagonista: Bruce Willis, fino a quel momento conosciuto per alcune serie tv, che si impone nel ruolo pistola e canotta di John McClane, poliziotto di poche parole e molti fatti in grado di salvare da solo un intero grattacielo, curarsi ferite da taglio, ma dalla parlantina alquanto limitata.

I successivi episodi in Italia riconquistano il titolo originale, il secondo infatti si intitola 58 minuti per morire: Die harder, parafrasando in qualche modo il titolo originale, per poi essere finalmente eletto come “titolo da serie” nel terzo, il più importante quanto meno per il cast: Die hard: duri a morire in cui John McClane salva New York messa a ferro e fuoco dallo psicotico terrorista Jeremy Irons. Così come accade per molte altre serie, nate in sordina per poi essere elette classico, aumentano i cameo o le presenze importanti; nel terzo episodio c’è anche Samuel L.Jackson, mentre nel quarto, Die hard: vivere o morire, fa la sua comparsa Justin Long, attore amato da molto cinema d’autore di genere, come in From hell di Sam Raimi, mentre già nel secondo appariva Franco Nero, attore italiano di genere, utilizzato soprattutto nei cosiddetti “poliziotteschi” e negli spaghetti western tanto cari anche a Quentin Tarantino.

In questo ultimo episodio John MacClane, come accade a molti eroi d’azione anni novanta e ottanta, trova il suo erede nel figlio Jai Courtney, con il quale John si unisce per una battaglia che sa molto di altri tempi: i due infatti devono impedire che alcuni malavitosi russi smercino armi nucleari.

A dirigere troviamo John Moore, specializzato nell’azione avendo nel suo portfolio altre pellicole come Behind enemy lines e Max Payne spy story ispirata all’omonimo videogioco.

 
 

Ancora ritocchi allo Star Wars di Lucas

Se da Venezia Steve Soderbergh ci racconta con il suo Contagion che la paura è un’epidemia senza possibile cura, George Lucas sembra godere della diffusione di panico trai suoi fan.

 
 

Ancora prove per Transformers 3

Continua la pre-produzione di Transformers 3: i preparativi per le riprese (che dovrebbero iniziare a maggio) proseguono, e nelle varie location le troupe stanno effettuando delle prove. Una di queste verrà realizzata il 12 aprile, come spiega Production Weekly:
Una scena di pre-visualizzazione verrà girata al Casinò Majestic Star a Gary, nell’Indiana.

Il report è stato confermato da un articolo del Post-Tribune: Il consiglio cittadino ha dato il via libera alle riprese di un film. Le riprese si terranno il 12 aprile su una proprietà del Casinò Majestic Star al porto di Buffington. La scena verrà girata di giorno e coinvolgerà una sessantina di persone. Nella scena, piuttosto semplice, si vedranno dei veicoli avvicinarsi a una proprietà industriale. E’ ambientata in Ucraina. Nessuna delle star del film sarà sul set, ma è possibile che nuove scene vengano girate in futuro.

Fonte: Badtaste.it

 
 

Ancora problemi per la produzione della Torre Nera

L’adattamento della serie La torre nera di Stephen King è stato fermato di nuovo, sembra che la Warner Bros abbia fatto un passo indietro. Il motivo è una serie di preoccupazioni che riguardano

 
 

Ancora problemi per il Don Chisciotte di Gilliam

A quanto pare dopo lo sfortunato Parnassus, Terry Gilliam si trova di fronte ad altri problemi anche se di diversa natura.

 
 

Ancora polemiche intorno alla voce di Bane

Il cavaliere oscuro - Il ritorno

A quanto pare la voce del Bane di Tom Hardy sta creando non poche difficoltà alla Warner Bros, ma anche ai tanti fan che, privilegiati, hanno assistito alla proiezione dei primi sei minuti de Il cavaliere oscuro – Il ritorno.

Come detto, la voce inizialmente era poco comprensibile. In una seconda visione però risulta molto più chiara, per cui sarebbe legittimo pensare che la WB e Nolan abbiano rimixato il video. Tuttavia sia Nolan che la Warner rinnegano di aver ripreso in mano l’audio del film. L’affermazione quindi risulta abbastanza strana date le testimonianze di chi ha visto il film.

La questione si sta protraendo da diversi giorni e sembra che non ci sia una chiarificazione, nè tantomeno una comunicazione ufficiale da parte della Warner.

Fonte: Worstpreview

 
 

Ancora più bello, intervista ai protagonisti – Seconda Parte

Ecco la nostra intervista ai protagonisti di Ancora più Bello, sequel di Sul più bello al cinema dal 16 settembre. Ludovica Francesconi, Giancarlo Commare e il regista Claudio Norza sono i protagonisti di questa intervista.

Il film – prodotto da Eagle Pictures in collaborazione con Weekend Films, diretto da Claudio Norza, da un’idea di Roberto Proia, che lo ha anche sceneggiato insieme con Michela Straniero – si svolge esattamente un anno dopo i fatti raccontati nel primo capitolo (Sul più bello, diretto da Alice Filippi). Nel cast: Ludovica Francesconi, Giancarlo Commare, Gaja Masciale, Jozef Gjura, Jenny De Nucci, Diego Giangrasso.

La trama di Ancora più bello

Dopo dodici mesi, la storia tra Marta (Ludovica Francesconi) e Arturo è finita. “In amore gli opposti si attraggono ma alla fine si lasciano”, si ripete Marta, che giura a se stessa di voler rimanere da sola per un po’ e continua a convivere con ottimismo con la malattia che da sempre l’accompagna. Ma quando arriva Gabriele (Giancarlo Commare), un giovane disegnatore tanto dolce e premuroso quanto buffo e insicuro, Marta riconosce che potrebbe essere lui l’anima gemella che non riusciva a trovare in Arturo. Ma prima di farsi coinvolgere del tutto in una nuova storia, è sempre meglio aver chiuso definitivamente con quella precedente. Approfittando di un temporaneo trasferimento di Gabriele a Parigi, Marta cerca di schiarirsi le idee anche grazie all’aiuto dei suoi amici di sempre Federica (Gaja Masciale) e Jacopo (Jozef Gjura). Mentre ormai è sempre più convinta a lasciarsi andare alla storia con Gabriele, il ragazzo in preda alla gelosia commette un errore imperdonabile, che li farà separare. Quando tutto sembra andare storto arriva però una telefonata dall’ospedale che cambia le priorità di tutti: c’è un donatore compatibile per Marta.

Il resto sarà svelato nel terzo capitolo della trilogia, Sempre più bello, in uscita nelle sale cinematografiche nel 2022.

 
 

Ancora più bello, intervista ai protagonisti – Prima Parte

Ecco la nostra intervista ai protagonisti di Ancora più Bello, sequel di Sul più bello al cinema dal 16 settembre. Jozef Gjura, Gaia Masciale e Jenny De Nucci sono i protagonisti di questa intervista.

Il film – prodotto da Eagle Pictures in collaborazione con Weekend Films, diretto da Claudio Norza, da un’idea di Roberto Proia, che lo ha anche sceneggiato insieme con Michela Straniero – si svolge esattamente un anno dopo i fatti raccontati nel primo capitolo (Sul più bello, diretto da Alice Filippi). Nel cast: Ludovica Francesconi, Giancarlo Commare, Gaja Masciale, Jozef Gjura, Jenny De Nucci, Diego Giangrasso.

La trama di Ancora più bello

Dopo dodici mesi, la storia tra Marta (Ludovica Francesconi) e Arturo è finita. “In amore gli opposti si attraggono ma alla fine si lasciano”, si ripete Marta, che giura a se stessa di voler rimanere da sola per un po’ e continua a convivere con ottimismo con la malattia che da sempre l’accompagna. Ma quando arriva Gabriele (Giancarlo Commare), un giovane disegnatore tanto dolce e premuroso quanto buffo e insicuro, Marta riconosce che potrebbe essere lui l’anima gemella che non riusciva a trovare in Arturo. Ma prima di farsi coinvolgere del tutto in una nuova storia, è sempre meglio aver chiuso definitivamente con quella precedente. Approfittando di un temporaneo trasferimento di Gabriele a Parigi, Marta cerca di schiarirsi le idee anche grazie all’aiuto dei suoi amici di sempre Federica (Gaja Masciale) e Jacopo (Jozef Gjura). Mentre ormai è sempre più convinta a lasciarsi andare alla storia con Gabriele, il ragazzo in preda alla gelosia commette un errore imperdonabile, che li farà separare. Quando tutto sembra andare storto arriva però una telefonata dall’ospedale che cambia le priorità di tutti: c’è un donatore compatibile per Marta.

Il resto sarà svelato nel terzo capitolo della trilogia, Sempre più bello, in uscita nelle sale cinematografiche nel 2022.

 
 

Ancora più Bello: teaser trailer

Eagle Pictures ha diffuso il teaser trailer di Ancora più Bello, il sequel del film Sul più Bello da Settembre 2021 al cinema!

Nel cast ritroviamo Ludovica Francesconi, Jozef Gjura, Gaja Masciale, Riccardo Niceforo e le new entry Giancarlo Commare, Jenny De Nucci, Giuseppe Futia e Diego Giangrasso. Ancora più Bello sarà nelle sale a settembre 2021  – Diretto da Claudio Norza . Il soggetto è di Roberto Proia e le sceneggiatura è scritta da Roberto Proia e Michela Straniero. I film è prodotto da Eagle Pictures con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.

 
 

Ancora più bello: il trailer ufficiale del sequel di Sul più bello

Dopo il grande successo ottenuto dal film Sul più Bello, basato sull’omonimo romanzo di Eleonora Gaggero, dal 16 settembre 2021 sarà al cinema il suo sequel Ancora più bello. Il film, scritto da Roberto Proia e Michela Straniero, è diretto da Claudio Norza e prodotto da Eagle Pictures con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte. A poco più di un mese dall’uscita, è ora tempo di scoprire il trailer ufficiale del film, che vedrà nel cast gli attori Ludovica Francesconi, nuovamente nei panni della protagonista Marta, e Jozef Gjura, Gaja Masciale, Riccardo Niceforo e le new entry Giancarlo Commare, Jenny De Nucci, Giuseppe Futia e Diego Giangrasso.

Ancora più bello: la trama del film

Sono passati esattamente 12 mesi e proprio sul più bello, la storia tra Marta (Ludovica Francesconi) e Arturo è finita. “In amore gli opposti si attraggono ma alla fine si lasciano” si ripete Marta. La ragazza giura ora a sé stessa di voler rimanere da sola per un po’ e continua a convivere con ottimismo con la malattia che da sempre l’accompagna. Ma quando arriva Gabriele (Giancarlo Commare), un giovane disegnatore tanto dolce e premuroso quanto buffo e insicuro, Marta riconosce che potrebbe essere lui l’anima gemella che non riusciva a trovare in Arturo.

Ma prima di farsi coinvolgere del tutto in una nuova storia, è sempre meglio aver chiuso definitivamente con quella precedente. Approfittando di un temporaneo trasferimento di Gabriele a Parigi, Marta cerca di schiarirsi le idee anche grazie all’aiuto dei suoi amici di sempre Federica (Gaja Masciale) e Jacopo (Jozef Gjura). Mentre ormai è sempre più convinta a lasciarsi andare alla storia con Gabriele, il ragazzo in preda alla gelosia commette un errore imperdonabile, che li farà separare. Quando tutto sembra andare storto arriva però una telefonata dall’ospedale che cambia le priorità di tutti: c’è un donatore compatibile per Marta!

Ancora più bello: il trailer del film

 
 

Ancora più bello, recensione del film con Ludovica Francesconi

Ancora più Bello

Dopo il grande successo di Sul più Bello che, nonostante la turbolenta uscita in sala (tra improvvise chiusure e riaperture delle strutture a causa della pandemia), è riuscito ad arrivare al cuore degli spettatori, arriva, sempre al cinema, Ancora più bello, il primo di due sequel già annunciati dalla Eagle Pictures, o, per chiamarlo altrimenti, il secondo capitolo di una trilogia che racconta la storia di Marta. 

La trama di Ancora più bello

Ludovica Francesconi torna infatti a vestire i panni della giovane donna affetta da mucoviscidosi che, nonostante la condizione medica molto grave in cui versa, affronta la vita con un grande sorriso e con un contagioso ottimismo. Con lei tornano Jacopo e Federica (Jozef Gjura, Gaia Masciale), i suoi migliori amici, la sua unica famiglia, visto che è rimasta orfana da bambina. Archiviata la storia d’amore a sorpresa con il bello e impossibile Arturo, in questa seconda avventura Marta incontra Gabriele (Giancarlo Commare, visto in Skam Italia), un artista sensibile e appassionato, totalmente preso da lei, galante e gentile, che non si risparmia per questa relazione che ritiene importantissima e per la quale è pronto a rinunciare anche alla sua carriera. 

Claudio Norza raccoglie il testimone di Alice Filippi, che aveva diretto Sul più Bello, e si impegna ad amalgamare una storia molto più densa e stratificata rispetto a quella del primo film. È importante tenere a mente che se nel primo capitolo si era immaginata una storia unica e coesa, per questo secondo appuntamento (strettamente legato a un terzo capitolo, Sempre più bello, annunciato per il 2022), l’operazione che è stata fatta è stata quella di sviluppare delle trame a partire da un concept concluso. 

Ancora più bello recensioneTante storie in una

Questo è il primo elemento che si evidenzia in questa recensione di Ancora più bello: la necessità di raccontare tante cose, concetti, problematiche, temi e situazioni, e la poca attenzione nel renderli effettivamente parte di un’unica storia. La coralità di questo film si rivela episodica, dal momento che le trame secondarie non influiscono assolutamente su quella principale legata a Marta, e sembrano (quello che in effetti sono) dei riempitivi per dare spazio ad altri personaggi e argomenti la cui introduzione nella storia risulta forzata. 

Dividendo il terzetto protagonista si incorre poi in un altro problema del film, perché si rinuncia a ciò che nel primo capitolo aveva funzionato davvero, cioè l’alchimia tra Francesconi, Masciale e Gjura. I tre giovani interpreti hanno dimostrato di essere in grande sintonia, e questo ha permesso loro di dare un’anima al primo film. Quest’anima, in questo secondo capitolo, si annacqua e viene fuori come un fiotto d’acqua fresca nel deserto, solo nelle scene in cui i tre compaiono a schermo insieme. 

La grande alchimia del trio protagonista

Forse sono proprio questi i momenti per i quali vale davvero la pena ritrovare questi personaggi, perché nonostante il film sia debole e farraginoso da un punto di vista della storia, con sotto-trame che sembrano davvero superflue, l’energia che si forma sullo schermo trai tre protagonisti è un’esperienza rara, degna dei più celebri coming of age che il cinema ci abbia mai raccontato. 

Il finale aperto su un cliffhanger inaspettato ma ben costruito lascerà senza dubbio gli spettatori affezionati con il bruciante desiderio di sapere “come va a finire”, e questo, dopotutto, è tutto quello che viene chiesto a prodotti cinematografici di questo genere: fare breccia nel cuore del pubblico di riferimento. Da questo punto di vista, Ancora più bello è un’operazione da manuale.

 
 

Ancora più Bello, la prima foto dal set del sequel di Sul più Bello

sul più bello recensione

Ecco la prima foto dal set di Ancora più Bello, il sequel di Sul più Bello, diretto da Claudio Norza.

Nel cast ritroviamo Ludovica Francesconi, Jozef Gjura, Gaja Masciale, Riccardo Niceforo e le new entry Giancarlo Commare, Jenny De Nucci, Giuseppe Futia e Diego Giangrasso. Ancora più Bello sarà nelle sale a settembre 2021  – Diretto da Claudio Norza . Il soggetto è di Roberto Proia e le sceneggiatura è scritta da Roberto Proia e Michela Straniero. I film è prodotto da Eagle Pictures con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.

Ancora più Bello

SINOSSI
Sono passati esattamente 12 mesi e proprio sul più bello, la storia tra Marta (Ludovica Francesconi) e Arturo è finita. “In amore gli opposti si attraggono ma alla fine si lasciano” si ripete Marta, che giura a se stessa di voler rimanere da sola per un po’ e continua a convivere con ottimismo con la malattia che da sempre l’accompagna. Ma quando arriva Gabriele (Giancarlo Commare), un giovane disegnatore tanto dolce e premuroso quanto buffo e insicuro, Marta riconosce che potrebbe essere lui l’anima gemella che non riusciva a trovare in Arturo. Ma prima di farsi coinvolgere del tutto in una nuova storia, è sempre meglio aver chiuso definitivamente con quella precedente. Approfittando di un temporaneo trasferimento di Gabriele a Parigi, Marta cerca di schiarirsi le idee anche grazie all’aiuto dei suoi amici di sempre Federica (Gaja Masciale) e Jacopo (Jozef Gjura). Mentre ormai è sempre più convinta a lasciarsi andare alla storia con Gabriele, il ragazzo in preda alla gelosia commette un errore imperdonabile, che li farà separare. Quando tutto sembra andare storto arriva però una telefonata dall’ospedale che cambia le priorità di tutti: c’è un donatore compatibile per Marta.
 
 

Ancora più Bello e Sempre più Bello: in lavorazione i sequel di Sul più bello

sul più bello recensione

Inizieranno Venerdì 9 aprile tra Torino e Parigi le riprese di Ancora più Bello e Sempre più Bello i due sequel del fortunato film Sul più bello, che, uscito ad Ottobre 2020, fu l’ultimo film a conquistare il numero 1 del botteghino prima della chiusura delle sale.

Nel cast ritroviamo Ludovica Francesconi, Jozef Gjura, Gaja Masciale, Riccardo Niceforo e le new entry Giancarlo Commare, Jenny De Nucci, Giuseppe Futia e Diego Giangrasso.

Entrambi i film saranno diretti da Claudio Norza (Un medico in famiglia, La squadra, Compagni di scuola, Cuori rubati). I soggetti sono di Roberto Proia e le sceneggiature sono scritte da Roberto Proia e Michela Straniero. Le riprese dureranno 10 settimane, fino a fine giugno. I film sono prodotti da Eagle Pictures con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.

Ancora più Bello sarà nelle sale a settembre 2021 e Sempre più Bello a San Valentino 2022.

Andrea Goretti, Amministratore Delegato di Eagle Pictures ha dichiarato: “Siamo molto contenti, ma non sorpresi, che il pubblico abbia richiesto a gran voce di continuare la storia di Marta, moderna Amelie. Per Eagle Pictures la trilogia di “Sul Piu Bello” è un progetto importante e a dimostrazione di ciò per i prossimi due episodi abbiamo messo in campo risorse economiche ancora più ingenti per poter dare alla “saga” la conclusione che merita”.

Sul più bello, recensione del film di Alice Filippi #RFF15

Ancora più Bello film 2021La trama

Sono passati esattamente 12 mesi e proprio sul più bello, la storia tra Marta (Ludovica Francesconi) e Arturo è finita. “In amore gli opposti si attraggono ma alla fine si lasciano” si ripete Marta, che giura a se stessa di voler rimanere da sola per un po’ e continua a convivere con ottimismo con la malattia che da sempre l’accompagna. Ma quando arriva Gabriele (Giancarlo Commare), un giovane disegnatore tanto dolce e premuroso quanto buffo e insicuro, Marta riconosce che potrebbe essere lui l’anima gemella che non riusciva a trovare in Arturo. Ma prima di farsi coinvolgere del tutto in una nuova storia, è sempre meglio aver chiuso definitivamente con quella precedente. Approfittando di un temporaneo trasferimento di Gabriele a Parigi, Marta cerca di schiarirsi le idee anche grazie all’aiuto dei suoi amici di sempre Federica (Gaja Masciale) e Jacopo (Jozef Gjura). Mentre ormai è sempre più convinta a lasciarsi andare alla storia con Gabriele, il ragazzo in preda alla gelosia commette un errore imperdonabile, che li farà separare. Quando tutto sembra andare storto arriva però una telefonata dall’ospedale che cambia le priorità di tutti: c’è un donatore compatibile per Marta.
 
 

Ancora novità su Superman: Man of Steel

Manca poco per vedere L’Uomo d’Acciaio sul grande schermo, eppue continuano a fioccare novità riguardo al film che vedrà tornare al cinema Superman. E’ notizia recente che il film abbia ricevuto un rating PG-13 (vietato ai minori di 13 anni non accompagnati) a causa di “sequenze di intensa violenza, azione e distruzione, e per linguaggio inappropriato”.

Nel film non apparirà il personaggio iconico di Jimmy Olsen, il fotografo del Daily Planet, ma stando a quanto dice IMDb c’è un parsonaggio che si chiama Jenny Olsen, interpretato da Rebecca Buller. Da uno screen shot del trailer sembra inoltre che Perry White, sia diventato … balck! E’ infatti interpretato da Laurence Fishburne, e così Snyder non solo ha trasformato Olsen in una donna ma ha anche fatto cambiare razza a White.

man of steel screenshot

Inoltre la London Toy Fair ha svelato la versioni Lego dei personaggi del film e tra quelli canonici spunta anche Tor-An, un nuovo villain kryptoniano mai visto prima al cinema che nel fumetto viene portato da Zod sulla Terra.

Fonte: WP

 
 

Ancora notizie su Super 8 di Abrams – Spielberg

Il canale di informazione locale WTOV9 ha pubblicato alcune informazioni e un filmato sulle location dove stanno per iniziare le riprese di Super 8, il nuovo film di J.J. Abrams prodotto assieme a Steven Spielberg.

 
 

Ancora nomi per Lisbeth Salander

David Fincher  sta ancora cercando la sua Lisbeth Salander per la sua versione di The Girl with the Dragon Tattoo, adattamento a stelle e strisce del romanzo “Uomini che odiano le donne”.

 
 

Ancora movimenti nel cast di Transformers

Il cast d’attori del terzo episodio della saga diretta da Michael Bay, Transformers 3, si è appena impreziosito con la nuova entrata Alan Tudyk, caratterista visto in opere come Wonder Boys e Il destino di un cavaliere.

 


Avevamo già detto che era entrato nell’operazione Patrick Demspey e che erano stati coinvolti nel progetto anche John Malkovich e Frances McDormand. Nel prossimo film dovremmo poi vedere anche l’attrice Kym Whitley, che era stata scritturata anche per il secondo episodio ma che poi aveva visto il suo personaggio tagliato via in fase di montaggio.

Intanto Shia LaBeouf è tornato a parlare della saga: dopo aver esternato il suo disamore per il secondo episodio, l’attore ha dichiarato che nel prossimo “Ci saranno un sacco di perdite umane. Sarà il più folle action-movie mai realizzato.”

 

 
 

Ancora libri di Harry Potter ? Lo dice J. K. Rowling

Ancora libri di Harry Potter Lo dice J. K. RowlingFan di Harry Potter in tutto il mondo: attenzione. J. K. Rowling ha appena dichiarato di voler tornare sulle avventure di Harry Potter, magari raccontando, da qui ai prossimi dieci anni, cosa è accaduto ad Harry e ai suoi amici (e figli) dopo Harry Potter e i Doni della Morte.

Inutile dire che se i Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, con tutti i loro amici, hanno trovato un perfetto happy ending, è anche vero che ci sono moltissimi personaggi di cui vogliamo sapere: i figli di Harry e Ginny ad esempio, e anche i loro cugini; gli amici di Harry sopravvissuti alla battaglia di Hogwarts, i professori e tutti i personaggi secondari; e ancora, la storia dei fondatori (facendo un grande balzo indietro nel tempo); e ancora la storia dei Malandrini (James, Sirius, Peter e Remus) e dell’incontro con Lily.

Tutti questi filoni narrativi, che la Rowling ha lasciato sotto silenzio ma che nella sua mente, immaginiamo, hanno una ben precisa storia, nella realtà sono già stati sviscerati dai fan che con le fanfiction si divertono a scrivere la loro storia e a condividerla sui social.

Chissà se la Rowling interverrà a porre fine alle fantasie dei fan, con altre bellissime storie e con altre tragiche e imperdonabili morti (vedi Fred Weasley)?

Fonte: filmzone.it

 
 

Ancora lavoro per Malin Akerman

malin akerman

Altri impegni per la bella Malin Akerman (Watchmen). Oltre ad affiancare Ethan Hawke nel thriller The Numbers Station, che vi avevamo già segnalato una settimana fa, è entrata a far parte del cast della commedia Wanderlust.

 
 

Ancora guai per Russell Brand…questa volta ha rubato due biciclette!

Pare proprio che in questi giorni Russell Brand voglia farsi notare più per piccoli reati che per meriti artistici. Se, infatti, una notizia ancora fresca

 
 

Ancora foto di Pirati dei caraibi 4!

Johnny Depp

depp

Online sei foto ufficiali di Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare, atteso quarto episodio della saga con Johnny Depp e Penelope Cruz. Il primo trailer arriverà online lunedì sera!

 
 

Ancora foto di Emma Watson e Russell Crowe sul set di Noah

Ecco altre foto dal set del film di Darren Aronofsky, Noah, che ritraggono Russell CroweEmma Watson alle prese con i costumi. Nel cast del film, nel ruolo della moglie di Noè, anche Jennifer Connelly. Gli attori si trovano ancora sul set di Brookville, New York.

Embedded from JustJared

Per vedere le foto andare su Just Jared

FONTE: Just Jared

 
 

Ancora foto dal set di Lawless

Ecco ancora foto dal set di Lawless, altro film di Terrence Malick che il regista texano sta girando in questi giorni ad Austin (le foto sono del 7 novembre).

 
 

Ancora Character Poster per Harry potter e i doni della morte

Sono state pubblicate dalla fanpage ufficiale di facebook una sfilza di character poster dell’ultimo attesissimo atto della saga di Harry Potter. Per vedere i poster..

 
 

Ancora Character Poster pe Harry potter e i doni della morte

Harry_Potter_e_i_doni_della_morte

Sono state pubblicate dalla fanpage ufficiale di facebook una sfilza di character poster dell’ultimo attesissimo atto della saga di Harry Potter. Per vedere i poster..

 
 

Ancora baci per Natalie Portman e Micheal Fassbender

Ancora baci ed effusione per la splendida coppia cinematografica formata da Natalie Portman e Micheal Fassbender che continuano le loro riprese del prossimo

 
 

Anchorman 2: Ron Burgundy al Conan O’Brien Show

anchorman-2-banner

Anchorman 2 è ormai prossimo all’uscita nel cinema degli Stati Uniti. Will Ferrell ha così portato avanti la campagna promozionale, facendo tappa al Conan O’Brien Show, nelle vesti del protagonista della pellicola Ron Burgundy.

Nella puntata l’anchorman Ron ha cantato, insieme all’amico Rob Ford, il tema musicale del sindaco di Toronto: “Working for the Weekend”. Eccovi il video:

http://www.youtube.com/watch?v=bhhpz9pKyj8

Il film sarà ambientato ancora a fine anni 70,nel periodo in cui i media statunitensi subivano radicali cambiamenti, nascevano i programmi di news 24 ore su 24 e cambiava quindi il modo di dare e ricevere le notizie. Nel cast oltrea a Will Ferrell ci saranno anche Harrison Ford,Steve Carrell,James Marsden, Kristen Wiig,Paul Rudd, Greg Kinnear,Meagan Good.
l’uscita del film è prevista per il 20 dicembre negli USA.