Home Blog Pagina 432

The Hateful Eight: un B-Roll ci porta sul set

0
The Hateful Eight: un B-Roll ci porta sul set

Direttamente dall’innevato set di The Hatefull Eight è giunto in rete un lungo B-Roll, dalla durata di ben 10 minuti, che ci porta dietro le quinte dell’attesissima pellicola firmata Quentin Tarantino.

https://www.youtube.com/watch?v=niVBWxmawws

Vi ricordiamo, inoltre, che la pellicola sarà distribuita in due versioni, una speciale dalla durata di ben 3 ore e 2 minuti, che vedrà la luce a dicembre solo sul territorio americano, ed una destinata al resto del mondo.

Questa, invece, la sinossi del film: ambientato sei, otto o dodici anni dopo la Guerra Civile una diligenza percorre il Wuoming. I passeggeri, il cacciatore di taglie John Ruth (Kurt Russell) e la fuggitiva Daisy Domergue (Jennifer Jason Leigh) attraversano la città di Red Rock in cui Ruth, conosciuto come “The Hangman”, consegnerà Domergue alla giustizia. Lungo la strada incontrano due stranieri: Marquis Warren (Samuel L. Jackson), un soldato trasformatosi in un cacciatore di taglie, e Chris Mannix (Walton Goggins), un rinnegato del sud che dichiara di essere il nuovo sceriffo della città. Smarrita la strada a causa di una tempesta di ghiaccio Ruth, Domergue, Warren e Mannix trovano rifugio nella merceria di Minnie, una diligenza ferma in un passaggio della montagna. Quando arrivano sono accolti non dal proprietario ma da quattro facce poco familiari. Bob (Demian Bichir), che si prende cura del negozio mentre Minnie è in visita dalla madre, Oswaldo Mobray (Tim Roth) il boia di Red Rock, Joe Gage (Michael Madsen) ed il generale Sanford Smithers (Bruce Dern). Mentre la tempesta sovrasta la montagna gli otto viaggiatori si renderanno conto che potrebbero non riuscire a raggiungere la città.

I protagonisti della pellicola saranno: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

Fonte: JoBlo Movie Trailers

The Hateful Eight: tutte le citazioni in un video

0
The Hateful Eight: tutte le citazioni in un video

The Hateful Eight di Quentin Tarantino ha superato l’inverno con grande successo. Incassi importanti e un Oscar alla colonna sonora di Ennio Morricone hanno confermato che, per quanto voglia muoversi ai margini di Hollywood, Tarantino è diventato, senza tradirsi eccessivamente, un regista per tutti.

Ma nell’intimo Tarantino resta un cinefilo che fa film, così di seguito vi mostriamo un video in cui sono elencate tutte le citazioni cinefile, appunto, che il regista ha inserito, più o meno consapevolmente, nel suo ultimo film:

[nggallery id=1650]

I protagonisti della pellicola sono: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.The Hateful Eight

Fonte

The Hateful Eight: tre nuove featurette del film

0
The Hateful Eight: tre nuove featurette del film

In attesa dell’uscita del film, sono state pubblicate tre nuove featurette di The Hateful Eight, la nuova pellicola di Quentin Tarantino, nelle sale italiane dal 4 febbraio.

https://www.youtube.com/watch?v=cgqOYJ_zW0o

https://www.youtube.com/watch?v=x8Na30c18rs

https://www.youtube.com/watch?v=SDhSyv-RrLc

Le vicende raccontate nel film si svolgono qualche anno dopo la fine della guerra civile, una diligenza è costretta a fermarsi nel cuore del Wyoming a causa di una tempesta di neve. Il cacciatore di taglie John Ruth e la sua prigioniera Daisy Domergue sono attesi nella città di Red Rock dove Ruth, noto da quelle parti come “Il Boia”, porterà la donna dinanzi alla giustizia, riscuotendo una taglia di 10.000 dollari. Lungo la strada incrociano due uomini che si uniscono a loro. Ma la tempesta infuria ed i quattro saranno costretti a fermarsi per cercare rifugio presso un emporio dove ad accoglierli troveranno altri quattro sconosciuti. Gli otto viaggiatori bloccati dalla neve si rendono presto conto che forse qualcuno non è chi dice di essere e che, probabilmente, non sarà facile per nessuno raggiungere Red Rock.

Gli otto maledetti protagonisti sono: Kurt Russell (John Ruth), Jennifer Jason Leigh(Daisy Domergue); Tim Roth (Oswaldo Mobray); Samuel L. Jackson (il Maggiore Marquis Warren); Michael Madsen (Il Mandriano);Walton Goggins (lo Sceriffo Chris Mannix); Bruce Dern(il Generale Sanford Smithers); Demian Bichir (Bob).

The Hateful Eight è un’esclusiva per l’Italia Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema e sarà distribuito nella sale italiane da 01 Distribution dal 4 febbraio.

 

The Hateful Eight: trailer del film di Quentin Tarantino

0
The Hateful Eight: trailer del film di Quentin Tarantino

Guarda il trailer del prossimo atteso western di Quentin Tarantino, The Hateful Eight.

[nggallery id=1650]

I protagonisti della pellicola saranno: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

The Hateful Eight: Tarantino riscrive lo script e …

0

The Hateful EightArriva un rumors che farà felici i fan di Quentin Tarantino. Infatti, il regista sembra intenzionato a riprendere in mano il film The Hateful Eight, almeno secondo quanto apprendiamo oggi da Showbiz 411.

LEGGI ANCHE: The Hateful Eight: video e foto della lettura a teatro del film di Quentin Tarantino

Inoltre, il sito riferisce che il regista sta attualmente lavorando a una riscrittura dello script e che ha in programma di iniziare le riprese a novembre con lo stesso cast che ha letto il copione a teatro, ovvero Zoe Bell, Bruce Dern , Walton Goggins , Samuel L. Jackson , Michael Madsen , James Remar , Tim Roth , Kurt Russell e Amber Tamblyn. Ma una nota dolente c’è comunque, dato che a quanto pare del cast originale del vecchio progetto non ci sarà Christoph Waltz.

Che dire, aspettiamo conferme e ulteriori dettagli su questa nuova puntata sull’avventura che è diventato questo nuovo film del regista Premio Oscar. per la sceneggiatura di Django Unchained.

 

The Hateful Eight: Tarantino al Comic-con con il cast

0
The Hateful Eight: Tarantino al Comic-con con il cast

In questi giorni continuano gli annunci dei partecipanti al Comic-con di San Diego di quest’anno, e proprio in queste ore è arrivato l’annuncio che anche il regista premio Oscar Quentin Tarantino sarà presente l’11 luglio, per presentare il suo nuovo film The Hateful Eight, insieme al cast.

Durante il panel verranno mostrate, in anteprime, le prime immagini dell’atteso film, girato in 70mm. Il film uscirà nelle sale americane il 25 dicembre 2015 nel formato 70mm, dall’8 gennaio negli altri formati.

[nggallery id=1650]

The Hateful EightI protagonisti della pellicola saranno:Samuel L. Jackson (Django Unchained),Kurt Russell (Escape From New York),Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life),Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino,The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

Fonte

The Hateful Eight: recensione del film di Quentin Tarantino

The Hateful Eight: recensione del film di Quentin Tarantino

Che Quentin Tarantino sia un regista e un autore scomodo è chiaro pressoché a tutti, dopo ventinove anni di violenta e viscerale carriera. La sua arte di dividere costantemente il pubblico di massa, la stampa specializzata, gli appassionati fedeli e persino l’Academy, che si relaziona con lui sempre imbardandosi come un tecnico nucleare nella camera del nocciolo, è ormai una tradizione a cui nessuno vuole rinunciare. Lui stesso in primis, poiché grazie a questo ha imparato a essere anarchico, libero, scanzonato, ironico, solenne, esattamente come il suo ottavo film, che ovviamente ha preferito chiamare The Hateful Eight, l’odioso otto.

Un numero simbolo dell’intera pellicola (questa volta in senso letterale visto l’uso dei gloriosi 70mm) che racchiude al suo interno altrettanti personaggi, i volti pesanti di Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir, Tim Roth, Michael Madsen e Bruce Dern.

The Hateful Eight

È proprio il cast l’elemento fondamentale di The Hateful Eight, Tarantino prende le voci e i corpi dei suoi protagonisti per raccontare le ombre dell’umanità e dell’uomo, che per istinto è – dalla sua esistenza – brutale, dedito alla sopravvivenza, con occhi rivolti solo al proprio tornaconto personale. Torniamo indietro in un‘epoca in cui la legge rappresentava solo una delle strade possibili e il confine fra la vita e la morte era talmente sottile da essere spesso invisibile. Un secolo in cui i contrasti dominavano su qualsivoglia equilibrio e generavano guerre quotidiane: bianchi contro neri, sudisti contro nordisti, sceriffi contro criminali, furbi contro ingenui, proprietari terrieri contro schiavi, morale contro realtà. Il vero cruccio, alla fin della fiera, è però: siamo sicuri che tutto questo appartenga al passato?

Calibrando in modo maniacale ogni dialogo e ogni inquadratura, e incastrando tutto in una messa in scena che meriterebbe di essere mostrata nelle scuole di cinema, il regista texano crea un non-luogo distaccato dal tempo, una dimensione parallela in cui si avvicendano e affrontano caratteri differenti, ma senza vincitori né vinti. Una versione ulteriormente dilatata della lunga scena iniziale di Bastardi Senza Gloria, tagliente come gli occhi negli occhi del colonnello Hans Landa e del signor LaPadite, intenti a giocare una partita a scacchi con la morte. Del resto la fotografia porta ancora la firma, più che riconoscibile, di Robert Richardson, che realizza un lavoro chirurgico, caldo e glaciale all’occorrenza, saturo nei colori, ricco di zone d’ombra come di potenti coni di luce, perfetto specchio dei personaggi che illumina. A completare la tela, le partiture decise del maestro Ennio Morricone, autore fondamentale per il regista de Le Iene e Kill Bill nonostante gli screzi che puntualmente arrivano a ogni produzione.

hateful81

Dissipati tutti i dubbi riguardanti la scelta di girare ancora un western dopo l’irriverente Django Unchained del 2012, poiché si rischiava di creare un noioso clone, Tarantino ci mette dinanzi a un lavoro magistrale, agli antipodi rispetto al suo predecessore. Passato lo sfizio di girare un film con tinte da B-movie, fumettose e al di là “di ogni legge fisica”, i toni si sono fatti più seri, maturi, intrisi di critica feroce oltre che di altissima tecnica.

L’omaggio definitivo al più impegnato Sergio Corbucci che, nonostante una prima parte un po’ ostica da digerire a freddo, una volta ingranata la marcia si fa inarrestabile e indimenticabile. La totale assenza fra le nomination “che pesano” agli Oscar 2016 (se escludiamo la fotografia, la colonna sonora e Jennifer Jason Leigh) poi non fa che relegare The Hateful Eight in un’altra categoria, al di sopra della legge del mercato, là dove si annida l’arte più pura e il cinema d’altri tempi è sempre dolorosamente attuale. Una lezione in piena regola.

The Hateful Eight: Quentin Tarantino leggerà la sua sceneggiatura a teatro

0

Quentin Tarantino ha decisamente imparato, con gli anni, a spremere tutto il succo dalle sue idee, detto in altre parole: ha imparato come si fanno i soldi veri. Il regista e sceneggiatore è stato al centro di una brutta questione nei mesi scorsi, quando, a seguito di una fuga di notizie, ha deciso di non realizzare più il film basato su una sua sceneggiatura intitolata The Hateful Eight.

Invece di rinunciare a sfruttare questo suo script, il regista di Pulp Fiction ha deciso di spendere il suo lavoro in una lettura pubblica, che si terrà al County Museum of Art’s Bing Theater di Los Angeles con Film Indipendent.

Quentin Tarantino è una figura chiave nella comunità creativa indipendente – ha dichiarato Josh Welsh, presidente di FIlm Indipendent – Siamo eccitati all’idea che Quentin terrà una prima mondiale della lettura della sua sceneggiatura con Film Indipendent al LACMA.

I biglietti per partecipare all’evento costano 200 dollari.

Non c’è che dire, Tarantino sarà anche un elemento chiave nella comunità creativa indipendente, ma ha imparato benissimo a far soldi alla maniera di Hollywood.Fonte: Variety

The Hateful Eight: Quentin Tarantino e il 70mm nella nuova featurette

0

La Weinstein Company ha diffuso un’interessante featurette di The Hateful Eight dedicata al 70mm, il nuovo formato Ultra Panavision che Quentin Tarantino ha utilizzato per le riprese del suo nuovo film.

[nggallery id=1650]

I protagonisti della pellicola saranno: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

The Hateful Eight: Quentin Tarantino ancora al lavoro sullo script

0

Nel corso della lettura pubblica del copione di The Hateful Eight, che si è tenuta lo scorso 19 Aprile al County Museum of Art’s Bing Theater di Los Angeles, Quentin Tarantino ha rivelato di essere ancora al lavoro sulla sceneggiatura, avendo in mente una riscrittura che include una nuova versione del quinto capitolo della storia. Tarantino ci ha tenuto a precisare che quella letta al pubblico era la prima bozza della sceneggiatura, che ce ne sarà una seconda e, molto probabilmente, addirittura una terza.

Grazie a Variety, apprendiamo i nomi dell’intero cast che ha partecipato alla lettura pubblica del copione: Samuel L. Jackson (il maggiore Major Marquis Warren), Kurt Russell (il crudele cacciatore di taglie John Ruth), Tim Roth (l’inglese Oswaldo Mobray), Amber Tamblyn (Daisy Domergue), Walton Goggins (Chris Mannix), Michael Madsen (John Gage), Bruce Dern (il generale confederato Smithers), James Parks (il pilota di diligenza O.B.), Denis Menochet (il Francese Bob), Dana Gourrier (Minnie), Zoe Bell (Six Horse Judy), James Remar (Jody).

Durante la lettura, Tarantino si trovava alla sinistra del palco, su un podio, mentre alla destra erano situate diverse poltrone rosse per l’intero cast. Pare che Tarantino abbia dato numerose indicazioni agli attori in scena, quasi come se li stesse dirigendo su un set cinematografico, e molte volte ha chiesto loro di rifare la scena. Al termine della rappresentazione pare ci sia stata una standing-ovation di ben 5 minuti. In sala erano presenti anche i fratelli Weinstein, forse interessati alla produzione cinematografica del film.

Fonte: Variety

 

The Hateful Eight: proiezioni in 70 mm a Cinecittà fino al 13 marzo

0

A grande richiesta di pubblico continuano le proiezioni del film The Hateful Eight a Cinecittà: con oltre 24mila spettatori e 300.000 euro di incasso nel mese, il Teatro 5 si conferma il “cinema” a Roma con la maggiore affluenza e attrattiva per il pubblico di Quentin Tarantino. Grande successo anche per le proiezioni in lingua originale a cui verrà dedicata la proiezione serale del mercoledì oltre che i matinée del weekend che hanno costantemente accolto migliaia di appassionati spettatori.

Allestito in occasione dell’anteprima italiana dello scorso 28 gennaio alla presenza di Quentin Tarantino, degli attori Kurt Russell e Michael Madsen e del Maestro Ennio Morricone, lo storico Teatro 5 di Cinecittà è l’unica sala a Roma che proietta la versione originale in pellicola 70mm, della durata di 187 minuti. A dare il benvenuto agli spettatori e rendere ancor più suggestive le proiezioni, la scenografia “innevata” disegnata da Tonino Zera che ricrea l’atmosfera del film.

PROGRAMMAZIONE THE HATEFUL EIGHT
PROIEZIONI FINO AL 13 MARZO (TEATRO 5)
Luogo: Cinecittà Studios – Via Tuscolana 1055
Tel: 06 /72293265
E-mail: [email protected]
Parcheggio sotterraneo su complanare direzione Anagnina 1,50 euro
Metro A fermata Cinecittà
Orari Spettacoli
Teatro 5: capienza 888 posti (proiezione in 70 mm) – biglietto: 15,00 euro www.ticketone.it
Proiezioni da Lunedì a Venerdì:
ore 20:00 Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì – doppiato in italiano
ore 20.00 Mercoledì – lingua originale sottotitoli in italiano
Proiezioni Sabato e Domenica:
ore 10:30 – lingua originale sottotitoli italiano
ore 16:00 – doppiato in italiano
ore 20:00 – doppiato in italiano
Riduzioni Speciali Cinecittà si Mostra per chi acquista i biglietti delle proiezioni:
Mostra: 5 euro anziché 10,00 (mostra chiusa il martedì)
Visite guidate: 10,00 euro anziché 20,00
Biglietteria: Via Tuscolana 1055
Per usufruire al meglio dell’offerta si consiglia di pre-acquistare i biglietti su Ticketone.it

Ricordiamo che The Hateful Eight ha vinto un premio Oscar per lamigliore colonna sonora originale, andato al Maestro Ennio Morricone.

The Hateful Eight: primo trailer del film di Quentin Tarantino

0
The Hateful Eight: primo trailer del film di Quentin Tarantino

Ecco il primo trailer del prossimo atteso western di Quentin Tarantino, The Hateful Eight:

https://youtu.be/gnRbXn4-Yis

[nggallery id=1650]

I protagonisti della pellicola saranno: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

The Hateful Eight: primo teaser del nuovo film di Quentin Tarantino [bootleg]

0

E’ stato proiettato in testa all’anteprima di Sin City una Donna per cui Uccidere il primo teaser trailer di The Hateful Eight, nuovo e già chiacchieratissimo film di Quentin Tarantino.

Guarda il primo poster di The Hateful Eight

Ecco il video:

http://youtu.be/-6nSTRW5xBI

Michael Madsen, Bruce DernTim Roth, Walton Goggins, Amber TamblynJames RemarZoe Bell e Samuel L. Jackson  faranno parte del cast del film.the-hateful-eight

 

The Hateful Eight: primo spot tv per il film di Quentin Tarantino

0

Ecco il primo spot di The Hateful Eight di Quentin Tarantino, dove possiamo vedere gli interpreti della pellicola Kurt Russell e Jennifer Jason Leigh.

[nggallery id=1650]

I protagonisti della pellicola saranno: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

The Hateful Eight: primi commenti discordanti

0
The Hateful Eight: primi commenti discordanti

Arriverà negli Stati Uniti il prossimo Natale il film di Quentin Tarantino The Hateful Eight. Nonostante la stampa statunitense sia stata sottoposta a embargo, o della cosa e abbiano tranquillamente parlato del film in rete.

In particolare arrivano commenti un po’ discordanti tra il parere di Anne Thompson di Indiewire, che sembra essere stata colpita dal film, e quello di Sasha Stone di Awardsdaily e del blogger Jeffrey Wells che invece non sembrano aver gradito troppo l’ultimo Tarantino.

[nggallery id=1650]

I protagonisti della pellicola saranno: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

The Hateful Eight: prime immagini ufficiali dei protagonisti

0
The Hateful Eight: prime immagini ufficiali dei protagonisti

The Hateful Eight: prima foto del film di Quentin Tarantino

0
The Hateful Eight: prima foto del film di Quentin Tarantino
Arriva da Entertainment Weekly  la prima foto ufficiale di The Hateful Eight, il nuovo film di Quentin Tarantino. Il primo sguardo vede protagonisti Samuel L. Jackson, Jennifer Jason Leigh e Kurt Russell:
 Tarantino ha detto alla rivista:

The Hateful Eight: prima foto del dietro le quinte

0

La produzione dell’ultimo film del regista e sceneggiatore premio Oscar Quentin Tarantino, The Hateful Eight, è ufficialmente iniziata. Samuel L. Jackson, uno dei protagonisti della pellicola, ha postato via Twitter la prima immagine del dietro le quinte. Potete vederla di seguito.

La Weinstein Company ha rivelato questa sera il cast ufficiale del nuovo film di Quentin Tarantino, The Hateful Eight che sarà interpretato dunque da Samuel L. Jackson che sarà Major Marquis Warren, Kurt Russell che sarà John “The Hangman” Ruth, Jennifer Jason Leigh che sarà Daisy Domergue, Walton Goggins sarà Chris Mannix, Demian Bichir sarà Bob, Tim Roth sarà Oswaldo Mobray, Michael Madsen sarà Joe Gage, Bruce Dern sarà General Sanford Smithers e Channing Tatum in un ruolo ancora non rivelato.

La pellicola seguirà alcuni eventi dopo la Guerra Civile e racconterà le tensioni tra un gruppo di persone intrappolate da una tormenta e una diligenza è costretta a deviare il suo percorso. Nel gruppo ci sono una coppia di cacciatori di taglie, un soldato rinnegato della confederazione e una prigioniera donna. Le riprese inizieranno il prossimo 8 dicembre, mentre l’uscita nelle sale è prevista per il 2015.

Fonte: CS

The Hateful Eight: nuovo trailer italiano del film di Quentin Tarantino

0

Ecco il nuovo trailer italiano del prossimo atteso western di Quentin Tarantino, The Hateful Eight:

[nggallery id=1650]

I protagonisti della pellicola saranno: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

The Hateful Eight: nuovo trailer del film di Quentin Tarantino

0
The Hateful Eight: nuovo trailer del film di Quentin Tarantino

Ecco un nuovo trailer di The Hateful Eight di Quentin Tarantino, dove possiamo vedere gli interpreti della pellicola Kurt Russell e Jennifer Jason Leigh.

https://www.youtube.com/watch?v=WoF9t-lsYSY&feature=youtu.be

[nggallery id=1650]

I protagonisti della pellicola saranno: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

The Hateful Eight: nuovo poster dal Comic-Con

0
The Hateful Eight: nuovo poster dal Comic-Con

Tra i panel che hanno attirato l’attenzione del pubblico nel corso del Comic-Con 2015 sicuramente non è passato inosservato quello di The Hateful Eight. Per l’occasione, infatti, il regista Quentin Tarantino oltre ad aver presentato un breve montaggio realizzato in esclusiva per l’occasione ha anche regalato al pubblico un nuovo poster che rende perfettamente le atmosfere della pellicola.

The Hateful Eight Poster

I protagonisti della pellicola saranno: Samuel L. Jackson (Django Unchained),Kurt Russell (Escape From New York),Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern (Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh.Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini eWilliam Paul Clark i produttori associati.

Fonte: Variety

The Hateful Eight: nuovo poster con Kurt Russell e Jennifer Jason Leigh

0

Guarda il nuovo poster ufficiale del film The Hateful Eight di Quentin Tarantino, dove possiamo vedere gli interpreti della pellicola Kurt Russell e Jennifer Jason Leigh.

the-hateful-eight[nggallery id=1650]

I protagonisti della pellicola saranno: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

The Hateful Eight: nuova foto del film di Quentin Tarantino

0
The Hateful Eight: nuova foto del film di Quentin Tarantino

Cresce l’attesa per vedere il nuovo annunciato film di Quentin TarantinoThe Hateful Eight, e oggi grazie al direttore della fotografia Bill Bennett, possiamo ammirare un fotogramma del film:

GUARDA ANCHE: The Hateful Eight‬ Teaser Trailer del film di Quentin Tarantino

The Hateful Eight: nuova foto con Kurt Russell e Samuel L. Jackson

0

Entertainment Weekly ci mostra in esclusiva una nuova immagine ufficiale tratta da The Hateful Eight con Kurt Russell e Samuel L. Jackson. Nell’articolo dedicato al film, Quentin Tarantino ha spiegato: “Posso tranquillamente affermare che, per quanto il nostro sia un film cupo, è sicuramente il western nella neve più divertente che sia mai stato girato. È più divertente de Il Grande Silenzio e La Notte Senza Legge”.

Potete vedere la nuova immagine nella gallery di seguito:

[nggallery id=1650]

The Hateful EightI protagonisti della pellicola saranno: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

Fonte

The Hateful Eight: nuova featurette con Jennifer Jason Leigh

0
The Hateful Eight: nuova featurette con Jennifer Jason Leigh

Pubblicata una nuova featurette dell’ultimo film di Quentin TarantinoThe Hateful Eight, che vede protagonista Jennifer Jason Leigh.

https://www.youtube.com/watch?v=zGdSbqsC7_Q

Le vicende raccontate nel film si svolgono qualche anno dopo la fine della guerra civile, una diligenza è costretta a fermarsi nel cuore del Wyoming a causa di una tempesta di neve. Il cacciatore di taglie John Ruth e la sua prigioniera Daisy Domergue sono attesi nella città di Red Rock dove Ruth, noto da quelle parti come “Il Boia”, porterà la donna dinanzi alla giustizia, riscuotendo una taglia di 10.000 dollari. Lungo la strada incrociano due uomini che si uniscono a loro. Ma la tempesta infuria ed i quattro saranno costretti a fermarsi per cercare rifugio presso un emporio dove ad accoglierli troveranno altri quattro sconosciuti. Gli otto viaggiatori bloccati dalla neve si rendono presto conto che forse qualcuno non è chi dice di essere e che, probabilmente, non sarà facile per nessuno raggiungere Red Rock.

Gli otto maledetti protagonisti sono: Kurt Russell (John Ruth), Jennifer Jason Leigh(Daisy Domergue); Tim Roth (Oswaldo Mobray); Samuel L. Jackson (il Maggiore Marquis Warren); Michael Madsen (Il Mandriano);Walton Goggins (lo Sceriffo Chris Mannix); Bruce Dern(il Generale Sanford Smithers); Demian Bichir (Bob).

The Hateful Eight è un’esclusiva per l’Italia Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema e sarà distribuito nella sale italiane da 01 Distribution dal 4 febbraio.

The Hateful Eight: Morricone contro i Subsonica dopo le accuse di plagio

0

Si sta scatenando una bagarre legale per la colonna sonora del film The Hateful Eight di Quentin Tarantino. Infatti dopo le accuse di qualche giorno fa (via Facebook) dei Susbonica, Ennio Morricone non ci sta e preannuncia oggi azioni legali:

“Il brano composto dal Maestro Ennio Morricone, inserito nella colonna musicale del film Hateful Eight, premiata con il Golden Globe ed in corsa per l’Oscar, non ha nulla a che vedere con la canzone ‘Tutti i miei sbagli’ interpretata dai Subsonica”. Lo dichiara Giorgio Assumma, legale del maestro Ennio Morricone, a proposito del post Fb del gruppo che parlava della somiglianza tra i due brani, annunciando urgenti ”azioni legali”.

LEGGI ANCHE: The Hateful Eight e i 70mm: fra mito e illusione

The Hateful Eight‘Non v’è tra le due composizioni alcuna identità o somiglianza o colleganza ispirativa; peraltro quattro note non costituiscono neppure una unità creativa idonea a ricevere una seppur minima considerazione artistica e legale”, continua l’avvocato Assumma a nome di Morricone.

LEGGI ANCHE: The Hateful Eight recensione dell’ottavo film di Quentin Tarantino

”Al fine di tutelare la propria onorabilità ed originalità creativa, Ennio Morricone, che non ha mai subito nella sua lunga carriera censure di plagio – conclude l’avvocato –, mi ha dato incarico di intraprendere con urgenza le azioni legali più appropriate”.

Via ANSA

The Hateful Eight: Michael Madsen, Kurt Russell e Ennio Morricone raccontano il film

0

Ospiti alla conferenza stampa di The Hateful Eight, Michael Madsen, Kurt Russell e Ennio Morricone hanno raccontato, insieme a Quentin Tarantino, il film e la loro esperienza sul set.

Per tutti e due gli attori è stato come un ritorno a casa, visto che con Tarantino avevano entrambi già lavorato. In particolare, come ha tenuto a precisare Kurt Russell: “Sono molto felice di stare in due film di Quentin, cinque di Carpenter e due per cui Morricone ha scritto la musica, sono un tipo fortunato.” Commentando anche la proposta, da parte di un giornalista, che il film potesse avere dei collegamenti stilistici e narrativi con La Cosa di Carpenter. Proprio il film culto dell’horror ha tirato in ballo il commento di Ennio Morricone, nominato all’Oscar per il suo lavoro con The Hateful Eight, che ha spiegato: “Carpenter utilizzò solo uno dei dieci brani che avevo composto per lui, per cui quelli scelti da Tarantino potevano essere usati senza problemi. Ma in questo film qui ho fatto un lavoro diverso, nella musica originale che ho scritto c’è la caratterizzazione dei personaggi, la drammaticità della storia. Non ho mai fatto una cosa del genere prima. La drammaticità del suono dei fagotti, ad esempio, si trasforma nell’ironia di cui è intrisa la sceneggiatura. La novità è quella nell’utilizzo del timbro musicale.” Tutte particolarità che magari un orecchio inesperto non nota nel dettaglio, ma che il cinefilo coglie nella perfezione e nell’espressione dell’accompagnamento musicale al film.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Per Michael Madsen i film di Tarantino non sono mia semplici: “C’è sempre una seconda lettura – ha spiegato l’attore adottato dall’Italia – io credo che i suoi film tendano più a risolvere i problemi che a crearli, si possono vedere come film politici o come puro intrattenimento, dipende da chi li guarda. Credo che, sin dai tempi de Le Iene, c’è sempre stato il riflesso della realtà, per gli attori capitava di trovarsi a parlare degli eventi quotidiani. E se li guardi in un certo modo hanno trovato soluzioni semplici rispetto alla realtà.” Una realtà che sembra entrare nel film soprattutto attraverso il personaggio di Samuel L. Jackson, unico uomo di colore in un momento storico, quello immediatamente successivo alla guerra di secessione, che ha fatto davvero i conti con il razzismo. “Ripetere così tante volte la parola ‘negro’ nel film gli ha fatto perdere un po’ della sua drammaticità – ha dichiarato Madsen – e sarebbe bello se anche nella realtà una parola così potesse perdere la sua mole offensiva e diventare solo una parola.”

GUARDA LE FOTO DELLA GIORNATA

Dopo Grindhouse, per Russell quella di The Hateful Eight è la seconda collaborazione con Tarantino: “Quello che mi è sempre piaciuto di Tarantino e la ragnatela che tesse nei suoi film, e quello che mi è piaciuto in particolare qui è il fatto che mi abbia proposto un personaggio che rappresenta così bene l’America. Era risaputo tanto tempo fa che in America tutti avevano diritto a un processo e a un giudice, sia i piccoli che i criminali, e John Ruth vuole onorare la pietra miliare di un sistema americano, dare un processo a tutti, anche agli assassini come Daisy. Per questo vuole portare tutti i suoi ricercati vivi alla forca.”

LEGGI L’INTERVISTA A QUENTIN TARANTINO

The Hateful Eight arriverà il 4 febbraio in sala, distribuito in oltre 600 copie.

The Hateful Eight: le prime scene al Lucca Comics & Games 2015

0

01 Distribution invita il pubblico di Lucca Comics & Games 2015 a festeggiare un Halloween all’insegna del cinema con un appuntamento speciale all’Area Movie, a cura di QMI.

Sabato 31 ottobre, infatti, verranno proiettate in anteprima le prime immagini dell’attesissimo nuovo film di Quentin Tarantino, THE HATEFUL EIGHT, un’esclusiva per l’Italia Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema che uscirà in Italia il 4 febbraio 2016 (sabato 31 ottobre ore 21.00, cinema Astra). L’ottava pellicola firmata Quentin Tarantino, che dopo Django Unchained  segna il ritorno al western del regista, vanta un cast invidiabile: Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Tim Roth e Michael Madsen. Il film, ambientato dopo la Guerra Civile nel cuore del Wyoming, racconta la storia di otto sconosciuti, costretti a rifugiarsi in un piccolo negozio a causa di una tempesta di neve: si renderanno presto conto che non sarà facile continuare il loro viaggio.

La serata prosegue con la proiezione del film LEGEND, scritto e diretto dal premio Oscar Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Ronald e Reginald Kray. Il film  racconta la vera storia dei due gangster londinesi, l’ascesa e la rovina fino alla condanna al carcere a vita nel 1969. Legend è un’esclusiva per l’Italia Rai Cinema e uscirà in sala il 21 gennaio 2016.

The Hateful Eight: le action figure degli odiosi otto protagonisti

In occasione della visita romana di Quentin Tarantino per la promozione di The Hateful Eight, ecco le otto statuette dei protagonisti del film, acquistabili a questo sito.

[nggallery id=2450]

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

The Hateful Eight: la musica di Morricone suonata da Lang Lang

0
The Hateful Eight: la musica di Morricone suonata da Lang Lang

No, non si tratta di un altro presunto caso di plagio dopo il confronto con i Subsonica. Il celebre pianista Lang Lang in questo video incanta con la sua versione della colonna sonora del maestro Ennio Morricone per The Hateful Eight di Quentin Tarantino.

È stato proprio il grande regista a caldeggiare una collaborazione tra i due musicisti. Il lavoro di Morricone per The Hateful Eight parte favorito nella notte degli Oscar del 28 febbraio, dopo aver già conquistato il Golden Globe e il Bafta. Il maestro delle colonne sonore per Leone, De Palma e Tornatore, ha già vinto il riconoscimento alla carriera, ma non per un singolo film. Teniamo le dita incrociate.

Questa esibizione di Lang Lang è stata registrata il 2 febbraio scorso al Rosewood Hotel di Pechino dopo la premiere di Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny. Il pianista ha interpretato alcuni dei brani della colonna sonora del sequel del celebre La tigre e il dragone, prodotto da Weinstein Company, responsabile anche di The Hateful Eight.

https://twitter.com/WeinsteinFilms/status/700414737817833472

Fonte: The Hollywood Reporter