Dobbiamo procedere con cautela per
paura di fare spoiler, ma chi ha giocato a The Last of Us Part II sarà
probabilmente in grado di capire in quale parte della stagione si
svolge questa sequenza. Arrivano dal set della seconda stagione di
The
Last of Us le foto che ci offrono un primo sguardo a
Ellie (Bella
Ramsey) e Dina (Isabela
Merced).
Come potete vedere qui sotto, Ellie
e Dina sono a cavallo e fuori dall’edificio della Weston’s
Pharmacy. Sebbene alcuni fan abbiano sostenuto che
Bella Ramsey sembra ancora troppo giovane, la ragazza
ha 20 anni e sono passati quasi due anni dalla fine delle riprese
della prima stagione. Questi episodi le offriranno una sfida
importante, che siamo certi l’ex allieva di Game of Thrones saprà
affrontare grazie al lavoro svolto finora nel ruolo di Ellie.
Dina, il nuovo interesse romantico
di Ellie, è stata descritta come “uno spirito libero la cui
devozione per Ellie sarà messa alla prova dalla brutalità del mondo
in cui vivono”. “Dina è calda, brillante, selvaggia,
divertente, morale, pericolosa e immediatamente amabile“,
hanno dichiarato Craig Mazin e Neil Druckmann, co-creatori,
scrittori, produttori esecutivi e registi di The
Last of Us, in una dichiarazione congiunta quando
Merced è stata scritturata. “Si può cercare all’infinito un
attore che incarni senza sforzo tutte queste cose, oppure si può
trovare subito Isabela Merced. Non potremmo essere più orgogliosi
di averla nella nostra famiglia“.
Non è chiaro se The
Last of Us – stagione 2 sarà
diviso in due stagioni per rendere giustizia alla storia. Sono
stati aggiunti al cast una serie di personaggi importanti, tra cui
Kaitlyn Dever nel ruolo di Abby, Young
Mazino nel ruolo di Jesse, Danny Ramirez
nel ruolo di Manny, Ariela Barer nel ruolo di Mel,
Tati Gabrielle nel ruolo di Nora e Spencer Lord nel ruolo di
Owen.
In The
Last of Us, dopo che una pandemia globale distrugge la
civiltà, un sopravvissuto incallito si prende cura di una ragazzina
di 14 anni che potrebbe essere l’ultima speranza dell’umanità.
La prima stagione ha visto Pedro Pascal (The Mandalorian) e
Bella Ramsey (Game of Thrones) nei panni di Joel
ed Ellie. Gabriel Luna (True Detective) è il
fratello minore di Joel ed ex soldato, Tommy; Merle
Dandridge (The Flight Attendant) è la leader della
resistenza Marlene; Anna Torv (Fringe) è Tess, una contrabbandiera
e una sopravvissuta incallita.
The
Last of Us è scritto e prodotto da Craig Mazin
(Chernobyl) e Neil Druckmann, autore dei videogiochi The Last of Us
e Uncharted. La seconda stagione è prevista per la
fine del 2024/inizio 2025.
Mentre ci avviciniamo sempre di più
alla seconda stagione di The
Last of Us della HBO, i creatori della serie
Neil Druckmann e Craig Mazin
hanno rivelato un dettaglio che cambia le carte in tavola. Secondo
il team di sceneggiatori, la linea temporale dello show non seguirà
l’esatta struttura del videogioco The Last of Us Part II, da cui la
nuova stagione è stata tratta. Sebbene finora la serie sia rimasta
in gran parte fedele al materiale di partenza, i fan possono ora
aspettarsi alcuni cambiamenti significativi nella narrazione quando
la seconda stagione debutterà ad aprile.
Parlando con Entertainment
Weekly, Mazin ha confermato: “Certamente faremo un po’ di
confusione con il tempo come era nel materiale di partenza, ma come
ha detto Neil, abbiamo fatto un po’ di pasticci in modi che ci
sembravano appropriati per lo show. Quando dico ‘pasticciare’,
intendo dire che abbiamo determinato scientificamente e in modo
narrativo ciò che ritenevamo di maggior impatto”.
Una delle caratteristiche principali
di The Last of Us Part II è la sua narrazione non
lineare, con la storia che cambia continuamente prospettiva tra
Ellie e Abby attraverso diversi
punti nel tempo; la struttura è fondamentale per l’impatto emotivo
del gioco, in quanto sfida i giocatori a empatizzare con personaggi
che inizialmente vedevano come nemici, anche se alla fine si tratta
di una lotta per i giocatori. Tuttavia, i creatori dello show hanno
lasciato intendere che stanno ripensando a come questa struttura
possa funzionare per la televisione.
“È strano parlare di una storia
la cui struttura potrebbe essere uno spoiler”, ha ammesso
Druckmann. “Gran parte del tema del secondo gioco riguarda la
prospettiva: l’eroe di qualcuno potrebbe essere il cattivo di
qualcun altro e viceversa. Dirò solo che ci abbiamo pensato molto e
abbiamo provato diverse cose. Ci sono alcune deviazioni nella
collocazione delle cose”.
Cosa sappiamo su The Last of US – Stagione
2
In questo secondo capitolo della
serie, cinque anni dopo gli eventi della prima stagione Joel
(Pedro
Pascal) ed Ellie (Bella
Ramsey) saranno trascinati in un conflitto fra di loro
e contro un mondo persino più pericoloso e imprevedibile di quello
che si erano lasciati alle spalle.
La seconda stagione, in sette nuovi
episodi, vede di nuovo protagonisti Pascal e Ramsey nei panni,
rispettivamente, di Joel ed Ellie, insieme a Gabriel Luna che interpreta Tommy e
Rutina Wesley nel ruolo di Maria. Le già
annunciate new-entry nel cast sono invece
Kaitlyn Dever che vestirà i panni di Abby, Isabela Merced nel ruolo di Dina,
Young Mazino in quello di Jesse, Ariela
Barer interpreterà Mel, Tati Gabrielle
sarà Nora, Spencer Lord vestirà i panni di Owen,
Danny Ramirez sarà Manny e Jeffrey Wright interpreterà invece Isaac.
Catherine O’Hara è guest star della nuova
stagione.
Basata sull’acclamato franchise
videoludico sviluppato da Naughty Dog per le console PlayStation®,
“The Last of
Us” è scritta e prodotta esecutivamente da Craig Mazin
e Neil Druckmann. La serie è una co-produzione con Sony Pictures
Television ed è prodotta esecutivamente anche da Carolyn Strauss,
Jacqueline Lesko, Cecil O’Connor, Asad Qizilbash, Carter Swan ed
Evan Wells. Società di produzione: PlayStation Productions, Word
Games, Mighty Mint e Naughty Dog.
THE LAST OF US | La seconda stagione dal 14 aprile in
esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW
Jeffrey Wright è entrato a far parte della
seconda stagione di “The
Last of Us” della HBO, secondo quanto riportato da
Variety. Wright avrà il ruolo di
Isaac, da lui già interpretato nel videogioco “The Last Us Part
II”. Il personaggio è descritto come “il leader
silenziosamente potente di un grande gruppo di miliziani che
cercava la libertà e che invece è rimasto impantanato in una guerra
senza fine contro un nemico sorprendentemente pieno di
risorse”.
Wright apparirà nella serie accanto
ai protagonisti Pedro Pascal, Bella Ramsey, Gabriel Luna e
Rutina Wesley. I nuovi membri del cast di questa
stagione includonoKaitlyn
Dever nel ruolo di Abby, Isabela Merced nel ruolo di Dina,
Young Mazino nel ruolo di Jesse, Ariela
Barer nel ruolo di Mel, Tati Gabrielle
nel ruolo di Nora, Spencer Lord nel ruolo di Owen
e Danny Ramirez nel ruolo di Manny.
Catherine O’Hara è anche una guest star in un
ruolo non rivelato.
Di cosa parla The Last of Us?
La serie The
Last of Us racconta una storia di sopravvivenza che si
svolge vent’anni dopo che la civiltà moderna è stata distrutta.
Joel, un sopravvissuto, viene ingaggiato per far uscire di nascosto
Ellie, una ragazza di 14 anni, da un’opprimente zona di quarantena.
Quello che sembrava un incarico di poco conto diventa presto un
viaggio brutale e straziante, poiché entrambi dovranno attraversare
gli Stati Uniti e dipendere l’uno dall’altro per riuscire a
sopravvivere.
The
Last of Us è scritto e prodotto esecutivamente da
Craig Mazin e Neil Druckmann. La serie è una
co-produzione con Sony Pictures Television ed è prodotta
esecutivamente da Carolyn Strauss, Jacqueline Lesko, Cecil
O’Connor, Asad Qizilbash, Carter Swan e Evan Wells.
Società di produzione: PlayStation Productions, Word Games, The
Mighty Mint e Naughty Dog.
La prima stagione di The
Last of Us è stata un adattamento piuttosto fedele del
primo gioco di Naughty Dog ed è logico che lo
stesso varrà per la prossima serie di episodi, quando la serie
tornerà sulla HBO ad aprile. Tuttavia, ci sono stati alcuni grandi
cambiamenti nella prima stagione – l’evoluzione di Bill ha portato
probabilmente al miglior episodio della serie – e il casting di
Kaitlyn Dever nel ruolo di Abby è uno dei
principali per la seconda stagione. La versione videoludica di
questo personaggio è molto più imponente fisicamente e quindi molto
più grande di Ellie.
Tuttavia, la Dever e Bella Ramsey sono essenzialmente della stessa
taglia, un allontanamento dalle versioni originali di Abby ed Ellie
che ad ora ha deluso molti fan. Entertainment Weekly ha
recentemente incontrato il creatore Neil
Druckmann, che ha spiegato perché la fisicità di Abby non
è così importante per questa storia. “Non c’è tanta azione
violenta momento per momento. È più incentrato sul dramma”, ha
esordito Druckman. Non sto dicendo che non c’è azione qui. È
solo che, ancora una volta, le priorità e il modo in cui ci si
approccia sono diversi”.
“Kaitlyn ha lo spirito del
gioco”, ha continuato. “Quello che ho sempre amato dell’idea è che
sarete continuamente messi alla prova come nella prima stagione.
Quando si cerca di scegliere un eroe, è difficile perché siamo
esseri umani, non siamo eroi. Per ogni atto eroico, c’è qualcuno
che soffre dall’altra parte e che potrebbe vederti ragionevolmente
come un cattivo”. “Quando si guarda Kaitlyn, c’è qualcosa
nei suoi occhi per cui, anche a prescindere da ciò che sta vivendo,
si entra in sintonia.
Era importante trovare qualcuno
con cui potessimo entrare in sintonia nel modo in cui entriamo in
sintonia con Bella”, ha concluso Druckmann, che l’ha elogiata
come ‘un’attrice incredibile’. Lo showrunner Craig
Mazin ha aggiunto: “Personalmente penso che ci sia
un’opportunità straordinaria di approfondire una persona che forse
è fisicamente più vulnerabile della Abby del gioco, ma il cui
spirito è più forte“. “E poi la domanda è: “Da dove viene
la sua natura formidabile e come si manifesta?”. Questo è un
aspetto che verrà esplorato ora e in seguito”.
In precedenza è stato riferito che
The Last of Us adatterà la Parte II
in più stagioni. Due al massimo saranno sicuramente sufficienti, ma
Mazin sembra fiducioso che ci sia più storia da raccontare,
presumibilmente anche oltre la fine dell’ultimo gioco. “Penso
che sia abbastanza probabile che la nostra storia si estenda oltre
la terza stagione”, ha detto. “Quanto oltre? Non posso
dirlo. E questo non vuol dire che non ci siano altre storie che
potrebbero essere raccontate, ma questa storia è quella che stiamo
raccontando io e Neil”.
In questo secondo capitolo della
serie, cinque anni dopo gli eventi della prima stagione Joel
(Pedro
Pascal) ed Ellie (Bella
Ramsey) saranno trascinati in un conflitto fra di loro
e contro un mondo persino più pericoloso e imprevedibile di quello
che si erano lasciati alle spalle.
La seconda stagione, in sette nuovi
episodi, vede di nuovo protagonisti Pedro Pascal e Bella Ramsey nei panni, rispettivamente, di
Joel ed Ellie, insieme a Gabriel Luna che interpreta Tommy e
Rutina Wesley nel ruolo di Maria. Le già
annunciate new-entry nel cast sono invece Kaitlyn Dever che vestirà i panni di Abby,
Isabela Merced nel ruolo di Dina,
Young Mazino in quello di Jesse, Ariela
Barer interpreterà Mel, Tati Gabrielle
sarà Nora, Spencer Lord vestirà i panni di Owen,
Danny Ramirez sarà Manny e Jeffrey Wright interpreterà invece Isaac.
Catherine O’Hara è guest star della nuova
stagione.
Basata sull’acclamato franchise
videoludico sviluppato da Naughty Dog per le console PlayStation®,
The Last of Us è scritta e prodotta esecutivamente
da Craig Mazin e Neil Druckmann.
La serie è una co-produzione con Sony Pictures Television ed è
prodotta esecutivamente anche da Carolyn Strauss, Jacqueline Lesko,
Cecil O’Connor, Asad Qizilbash, Carter Swan ed Evan Wells. Società
di produzione: PlayStation Productions, Word Games, Mighty Mint e
Naughty Dog.
È stato rilasciato il primo filmato
di The
Last of Us – stagione 2 della
HBO, più teso ed emozionante che mai. La prima stagione è andata in
onda nel marzo 2023 ed è stata immediatamente autorizzata per la
seconda stagione. Quando la seconda stagione arriverà sulla HBO
l’anno prossimo, i fan potranno aspettarsi diversi nuovi
personaggi, molti momenti emotivi e soprattutto più infetti, dato
che la prossima puntata si orienterà verso un percorso più
oscuro.
La nuova anteprima fa parte
dell’ultimo promo “coming soon” di Max, che vede Joel (interpretato
da Pedro Pascal) parlare delle cose che ha fatto
durante l’ultima stagione, in particolare della decisione di
salvare Ellie dalle Lucciole. Tra le altre cose, un’incursione
nell’insediamento di Jackson, Wyoming, persone che si difendono sia
dagli umani che dagli infetti, oltre a scorci di nuovi personaggi
come Abby (Kaitlyn Dever) e Dana (Isabela
Merced), oltre a Catherine O’Hara e
Jeffrey Wright.
Questo è il teaser più sostanzioso
che abbiamo finora: The Last of Us – stagione 2 ha
condiviso frammenti e pezzi per incitare i fan alla seconda
stagione mentre le riprese sono in corso a Vancouver, in Canada. A
maggio, la HBO ha pubblicato delle immagini di Joel ed Ellie (Bella
Ramsey) e i fan locali hanno persino individuato
alcuni luoghi ispirati al gioco. The
Last of Us ha subito alcuni ritardi durante la
produzione a causa degli scioperi di Hollywood del 2023. Alla fine
le riprese sono riprese e stanno per terminare, con il
creatore della serie, Neil Druckmann, che
ha concluso il suo lavoro a Vancouver all’inizio di questo
mese.
Di cosa parlerà la seconda
stagione di The Last of Us?
Come la stagione 1, anche
The Last of Us – stagione 2 sarà basata sui
giochi. La seconda stagione si baserà su The Last of
Us: Part 2, uscito su PlayStation nel 2020. Chi ha
giocato al gioco deve sapere che in questo periodo le cose
cambiano, soprattutto per quanto riguarda il rapporto tra Joel ed
Ellie. Allo stesso tempo, verrà introdotto un nuovo personaggio
principale, in cerca di vendetta. Secondo Gizmodo, è stato
riferito che durante gli scioperi degli sceneggiatori, la HBO ha
preso in considerazione l’idea di far utilizzare ai potenziali
membri del cast i copioni del videogioco su cui si basa la serie
durante le audizioni, perché i copioni non erano pronti, ma
l’idea è stata scartata.
La seconda stagione di The Last
of Us vedrà Pascal e Ramsey riprendere i loro ruoli dalla
prima stagione. Altri membri del cast che ritornano sono
Gabriel Luna nel ruolo di Tommy e
Rutina Wesley nel ruolo di Maria. Si aggiungono
Merced nel ruolo di Dina, descritta come l’interesse romantico di
Ellie, Kaitlyn Dever nel ruolo di Abby, un soldato in
cerca di vendetta, e Spencer Lord, Tati
Gabrielle e Danny Ramirez che
interpretano il resto della squadra di Abby, Owen, Nora e
Manny.
Di cosa parla The Last of Us?
La serie The
Last of Us racconta una storia di sopravvivenza che si
svolge vent’anni dopo che la civiltà moderna è stata distrutta.
Joel, un sopravvissuto, viene ingaggiato per far uscire di nascosto
Ellie, una ragazza di 14 anni, da un’opprimente zona di quarantena.
Quello che sembrava un incarico di poco conto diventa presto un
viaggio brutale e straziante, poiché entrambi dovranno attraversare
gli Stati Uniti e dipendere l’uno dall’altro per riuscire a
sopravvivere.
The
Last of Us è scritto e prodotto esecutivamente da
Craig Mazin e Neil Druckmann. La serie è una
co-produzione con Sony Pictures Television ed è prodotta
esecutivamente da Carolyn Strauss, Jacqueline Lesko, Cecil
O’Connor, Asad Qizilbash, Carter Swan e Evan Wells.
Società di produzione: PlayStation Productions, Word Games, The
Mighty Mint e Naughty Dog.
La serie ha per protagonisti
Pedro Pascal, Bella Ramsey, Gabriel Luna e
Rutina Wesley. I nuovi membri del cast di questa
stagione includono Kaitlyn Dever nel ruolo di Abby, Jeffrey Wright nel ruolo di Dixon, Isabela Merced nel ruolo di Dina,
Young Mazino nel ruolo di Jesse, Ariela
Barer nel ruolo di Mel, Tati Gabrielle
nel ruolo di Nora, Spencer Lord nel ruolo di Owen
e Danny Ramirez nel ruolo di Manny.
Catherine O’Hara è anche una guest star in un
ruolo non rivelato.
Una cosa che Mazin e Druckmann non
faranno è andare oltre il materiale di partenza esistente, come il
dramma di genere della HBO Il
Trono di Spade ha fatto dopo aver coperto i cinque romanzi
pubblicati della serie di George R.R. Martin; Martin deve ancora
finire il sesto e il settimo libro previsti. “Non esiste un
mondo in cui vorrei che il nostro show andasse oltre il materiale
di partenza che la gente conosce già“, ha detto Mazin.
The Last of
Us – Stagione 2 è stata criticata per aver scelto
un’attrice non muscolosa per interpretare Abby, ma questa presunta
controversia è in realtà un segno promettente per la serie HBO.
Mentre l’adattamento televisivo inizia ad affrontare la narrazione
non lineare e tentacolare del secondo gioco, The Last of Us – stagione 2 introdurrà la nemica mortale
di Ellie, Abby Anderson. La star di Booksmart
Kaitlyn Dever è stata scelta per interpretare Abby e, sebbene
sia indubbiamente un’attrice straordinaria, ci sono state alcune
lamentele sul fatto che non sia abbastanza robusta per
interpretare Abby. Nel gioco, Abby è una combattente formidabile
con il fisico di Sylvester Stallone.
I co-showrunner Neil Druckmann e
Craig Mazin hanno recentemente
difeso la loro scelta di scegliere la Dever per interpretare
Abby. Druckmann, che ha creato la serie di videogiochi, ha
detto che se avessero limitato il casting di Abby ad attori con una
corporatura muscolosa, “avrebbero avuto difficoltà a trovare
qualcuno bravo come Kaitlyn per interpretare questo ruolo”.
Avrebbero limitato notevolmente il numero di opzioni e si
sarebbero concentrati sulla ricerca di qualcuno che fosse più
adatto fisicamente al personaggio che emotivamente. I commenti
di Druckmann e Mazin confermano che la controversia sul casting di
Dever è completamente infondata.
La seconda stagione di The Last
Of Us rende Abby più “vulnerabile fisicamente” rispetto al
gioco
La serie TV vuole dare una
visione diversa della dinamica tra Ellie e Abby
L’allenamento rigoroso di Abby e il
suo fisico imponente sono una parte importante del suo personaggio
in The Last of Us – Part II: è un modo
visivo per mostrare al pubblico quanto la sua sete di vendetta
l’abbia consumata. È stata così concentrata sull’esigere
vendetta contro l’assassino di suo padre che ha trascorso quattro
anni in palestra, trasformando il suo corpo in una macchina da
combattimento finemente messa a punto. È anche una parte funzionale
del gameplay. Questo differenzia il modo di giocare di Abby da
quello di Ellie; Ellie è elegante, furtiva e agile, mentre Abby
è una forza brutale della natura.
Inoltre, traccia un chiaro
parallelo con Joel. Il fatto che Abby prenda sotto la sua ala Lev e
Yara e faccia tutto ciò che è in suo potere per proteggerli ricorda
Joel che diventa una figura paterna per Ellie; questo parallelismo
è rafforzato da un gameplay che ricorda il gioco nei panni di Joel
nel primo gioco. Ma sembra che gli showrunner della serie
televisiva stiano puntando più sui parallelismi di Abby con Ellie
che su quelli con Joel. La somiglianza tra Abby ed Ellie è
anche un fattore chiave nella storia. Sono entrambe motivate dalla
stessa cosa: vendicare il padre.
Mazin ha detto che la
versione di Abby nella serie TV è “forse fisicamente più
vulnerabile rispetto ad Abby nel gioco, ma [il suo] spirito è più
forte”.
Druckmann ha detto che, con Dever,
hanno trovato un’attrice con cui il pubblico può entrare in
contatto “come noi con Bella”. Confrontando
l’interpretazione di Abby da parte di Dever con l’attaccamento
emotivo che il pubblico ha già con Ellie, interpretata da Bella
Ramsey, Druckmann conferma che la serie televisiva avrà una visione
diversa della dinamica tra Abby ed Ellie. Per chi ha già giocato al
videogioco, ci sarà qualcosa di nuovo. Mazin ha detto che la
versione di Abby nello show televisivo è “forse fisicamente più
vulnerabile rispetto a quella del gioco, ma [il suo] spirito è più
forte”.
La diversa interpretazione di
Abby nella seconda stagione di The Last Of Us significa che non
sarà solo una copia del gioco
The Last of Us Stagione 1 – Episodio 6. FOTO: LIANE
HENTSCHER/HBO
Si chiama adattamento per un
motivo
Reimmaginando il personaggio di
Abby, la seconda stagione di The Last of Us garantisce che
non sarà solo una copia del gioco. Si chiama adattamento per un
motivo: una storia deve evolversi per avere successo in un nuovo
mezzo. La TV è un mezzo molto diverso dai videogiochi. The
Last of Us ha apportato alcune importanti modifiche al
materiale originale nella prima stagione per riflettere questo
aspetto. La serie TV ha reso Joel molto più vulnerabile e meno
spietato, perché il pubblico televisivo è meno insensibile
all’uccisione rispetto a quello dei videogiochi.
Abby è perfetta come personaggio di
un videogioco. Dopo aver interpretato Ellie per tre giorni di fila,
venendo sconfitta nella maggior parte degli scontri fisici, è
piacevole giocare nei panni di qualcuno che può uccidere a mani
nude gli stalker. Ma, proprio come l’omicidio a sangue freddo di
Joel non si adatterebbe alla televisione, la gioia di
schiacciare i pulsanti della forza bruta di Abby non si adatterebbe
davvero alla televisione. I videogiochi hanno bisogno di
personaggi in grado di massacrare decine di nemici alla volta, ma i
drammi televisivi hanno bisogno di esseri umani simpatici con cui
il pubblico possa identificarsi. Un vero adattamento è più
emozionante di un remake diretto dal vivo.
The Last Of Us – Part II è una
storia abbastanza complessa da consentire diverse
interpretazioni
Bella Ramsey e Pedro Pascal in The Last of Us
The Last Of Us Part II ha molti
pro e contro
Il primo gioco Last of Us è
una storia lineare e semplice. Mentre la serie TV ha subito molti
cambiamenti nel corso del tempo, gli elementi fondamentali sono
rimasti gli stessi. È la storia di un padre in lutto che si è
chiuso emotivamente in seguito alla morte prematura della figlia.
Dopo 20 anni passati a fare cose orribili per sopravvivere in una
terra desolata post-apocalittica, ottiene una seconda possibilità
di paternità quando una ragazza adolescente viene affidata alle sue
cure. Nel corso del loro incredibile viaggio attraverso l’America
senza legge, lui abbraccia il suo amore paterno per lei, tanto da
condannare l’umanità.
In sostanza, è una storia di
vendetta che si sovrappone a una storia di redenzione. Ellie perde
la sua umanità nella ricerca della vendetta, mentre Abby la
riacquista dopo averla persa nella ricerca della vendetta (la
vendetta per cui Ellie vuole vendetta).
Questa storia ha un inizio, una
parte centrale e una fine ben definiti, con chiari sviluppi emotivi
e una chiara posta in gioco drammatica. Se la serie televisiva
avesse apportato drastiche modifiche alla dinamica tra Joel ed
Ellie, la storia ne avrebbe risentito. Ma The Last of Us Part
II è profondamente complessa, con molti dettagli, quindi è
aperta a diverse interpretazioni. Fondamentalmente è una storia di
vendetta che si sovrappone a una storia di redenzione. Ellie perde
la sua umanità nella ricerca della vendetta, mentre Abby la ritrova
dopo averla persa nella ricerca della vendetta (la vendetta per cui
Ellie vuole vendicarsi).
Halley Gross, che ha scritto The
Last of Us Part II, e Bo Shim si sono uniti a Druckmann e Mazin
nella stanza degli sceneggiatori per la seconda stagione di The
Last of Us.
All’interno di questi elementi
fondamentali, c’è molto spazio per l’interpretazione.
Ellie potrebbe diventare ancora più cupa prima di rendersi
conto di aver esagerato, oppure potrebbe arrivarci prima di quanto
non faccia nel gioco. La reazione di Abby alla morte di Joel è
ambigua nel gioco, poiché sembra tormentata dal vuoto che prova
dopo l’atto che avrebbe dovuto sistemare tutto. Piuttosto che
prendere semplicemente tutto dal gioco, la seconda stagione di
The Last of Us potrebbe reimmaginare il materiale
originale.
Perché il casting di Abby nella
seconda stagione di The Last Of Us è fantastico
Kaitlyn Dever ha dimostrato di
essere più che capace di interpretare Abby
Dever è la scelta perfetta per
interpretare Abby nella seconda stagione di The Last of Us.
Drammatici e realistici come Short Term 12 e No One Will Save You, hanno dimostrato che Dever è in
grado di gestire la profondità e l’oscurità di Abby. Per anni,
Dever è stata una scelta popolare tra i fan per il ruolo di Ellie.
Scelta una persona che assomigli in modo impressionante a Ellie per
il ruolo di Abby, la seconda stagione di The Last of
Us renderà i parallelismi tra i due personaggi ancora più
chiari di quanto non fosse il gioco.
Dopo due anni di attesa, torna
The
Last of Us – Stagione 2, la serie HBO vincitrice di
numerosi premi Emmy. La seconda stagione riprende cinque anni dopo
gli eventi della prima, che hanno visto Joel (Pedro
Pascal) massacrare un team di medici che speravano di
curare la civiltà dalla malattia generatasi a partire dalla
mutazione di un fugo e che ha devastato buona parte della
popolazione mondiale, lasciando in vita pochi superstiti.
Il potenziale vaccino avrebbe però
comportato il sacrificio di Ellie (Bella
Ramsey), cosa che Joel non poteva accettare. Si è
dunque opposto a questa cosa, mentendo poi alla ragazza sul cosa
sia accaduto nel laboratorio. Ora, nella nuova stagione, Joel ed
Ellie saranno costretti a confrontarsi con le conseguenze delle
loro rispettive azioni. Nella seconda stagione di The Last of Us appariranno dunque
alcuni volti nuovi, ma anche nuovi personaggi interpretati da
attori come Kaitlyn Dever, Isabela Merced, Tati
Gabrielle, che andiamo a scoprire in questo
approfondimento.
Pedro Pascal tornerà nel ruolo di Joel Miller
anche nella seconda stagione di The Last of Us. Il
finale della stagione 1 ha mostrato che Joel è disposto a spingersi
a livelli terrificanti pur di proteggere Ellie, ma queste azioni
avranno certamente delle conseguenze nella stagione 2. Non solo
creerà nuovi e potenti nemici per Joel, ma probabilmente cambierà
anche il suo rapporto con la ragazza. L’attore cileno ha iniziato
con i primi ruoli da guest star in serie come Buffy
l’ammazzavampiri fino a trovare la fama interpretando il
carismatico Oberyn Martell nella quarta stagione di Game of
Thrones.
Bella Ramsey riprende invece il ruolo di Ellie
Williams nella seconda stagione di The Last of Us.
Ramsey, come Pascal, ha raggiunto la fama per il suo ruolo in
Game of
Thrones. Introdotta nella sesta stagione dello show, ha lì
interpretato il ruolo di Lyanna Mormont, che ha subito rubato la
scena. La sua interpretazione della giovane guerriera e leader ha
probabilmente contribuito a farle ottenere il ruolo di Ellie, una
ragazza saggia che va oltre i suoi anni e che potrebbe essere il
segreto per sconfiggere il virus. Come ha rivelato il finale della
prima stagione, l’utilizzo di Ellie per salvare il mondo avrebbe
avuto un costo che Joel non era disposto a pagare.
Il suo ruolo di potenziale
salvatrice dell’umanità continuerà sicuramente a giocare un ruolo
nella seconda stagione e continuerà a essere un elemento
determinante della carriera di Bella Ramsey. Pur
essendo una giovane attrice, sta gradualmente costruendo un solido
curriculum di progetti. Dopo il ruolo in Game of
Thrones, è apparsa nelle serie The Worst Witch e
His Dark Materials. Ha anche recitato nel film del 2022
Catherine Called Birdy. Ramsey sarà poi presente nella
seconda stagione del dramma della BBC Time, oltre ad aver
lavorato come doppiatrice in Galline in fuga – L’alba dei Nugget.
Il personaggio di Gabriel Luna è Tommy Miller, il fratello di
Joel. L’attore americano ha costruito una solida carriera al cinema
e in televisione, interpretando sia eroi simpatici che cattivi
intimidatori. The Last of Us – Stagione 2 lo vede
tornare al suo lato eroico nei panni di Tommy, con cui Joel si
riunisce a Jackson nel finale della stagione 1. Tommy fa parte di
una comunità fiorente e sicura ed è probabile che Joel ed Ellie
decidano di tornare lì nella seconda stagione.
Per quanto riguarda Luna, ha
conquistato molti fan grazie alla sua interpretazione di Robbie
Reyes, alias Ghost Rider, in Agents of SHIELD. Luna si è
poi unito al franchise di Terminator come nuovo robot cattivo in
Terminator
– Destino Oscuro. Recentemente ha recitato accanto
all’icona dei film d’azione Arnold Schwarzenegger nella serie comica di
Netflix Fubar.
Gabriel Luna in The Last of Us
Rutina Wesley nel ruolo di Maria
Miller
Rutina Wesley
riprende invecee il ruolo Maria Miller nella seconda stagione di
The Last of Us. La Wesley è un’attrice americana
con un lungo passato in televisione e la serie HBO è solo l’ultimo
dei progetti di alto profilo a cui ha preso parte. Sebbene Maria
appaia solo in un episodio della stagione 1, è probabile che
ritorni nella stagione 2, essendo la moglie di Tommy e un’altra
residente di Jackson. Si lascia però intendere che Maria non sia
molto contenta dell’arrivo di Joel perché teme che porti il caos
nella vita ormai pacifica di Tommy.
Questa tensione potrebbe crescere
nella seconda stagione, portandola a ritenere Joel una minaccia
crescente. Come anticipato, quello di Maria Miller non è certo il
primo ruolo di Rutina Wesley. La Wesley è apparsa in numerosi show
in ruoli importanti, tra cui Queen Sugar di Ava Duvernay.
Prima ancora, ha fatto parte del cast di True Blood della
HBO nel ruolo di Tara Thorton.
Kaitlyn Dever nel ruolo di Abby Anderson
Kaitlyn Dever vestirà i panni di Abby Anderson
in The Last of Us – Stagione 2. Si tratta di un
personaggio che i fan si aspettano e forse temono di vedere nella
seconda stagione. Nella trama del videogioco, Abby è la figlia del
medico che Joel uccide durante il salvataggio di Ellie. Cosa che la
spinge a compiere una missione di vendetta dalle conseguenze
devastanti. La reazione contro Abby nei videogiochi potrebbe
influenzare la trama, ma sembra probabile che sarà lei la grande
villain della prossima stagione.
La Dever è andata incontro ad una
crescente popolarità nell’ultimo periodo, ma recita in realtà in
progetti di alto profilo da più di dieci anni. Dopo essere
diventata celebre grazie alle serie L’uomo di casa e
Unbeliavable, ha recitato nei film La rivincita
delle sfigate,Caro Evan
Hansen, Ticket to
Paradise, Chi segna
vince,
Dopo Olivere Nessuno
ti salverà. Nel 2025 ha invece preso parte alla serie
Apple Cider Vinegar di Netflix.
Kaitlyn Dever in The Last of Us
Young Mazino nel ruolo di
Jesse
Ad interpretare Jesse, un agente di
pattuglia e membro della comunità di Jackson, vi sarà Youn
Mazino. Il personaggio è uno degli amici intimi di Ellie,
ma ha anche una relazione complicata con Dina, il che aggiunge un
interessante dramma umano alla storia. Mazino è noto per il suo
ruolo nella prima stagione di
Lo scontro di Netflix e per essere uno degli interessi
amorosi di SZA nel video musicale di “Snooze”.
Tati Gabrielle nel ruolo di
Nora
Tati Gabrielle
interpreta invece il ruolo di un medico militare di nome Nora.
Presa sotto l’ala dei medici che cercavano di procurarsi un vaccino
per curare la piaga del Cordyceps, potrebbe essere stata presente
nel momento in cui Joel ha ostacolato quei piani. Prima di questo
progetto, Gabrielle ha recitato in Le terrificanti avventure di
Sabrina e The 100. Avrà anche il ruolo di
protagonista nel prossimo gioco di avventura fantascientifica di
Naughty Dog, Intergalactic: The Heretic Prophet.
Ariela Barer nel ruolo di Mel
Ariela Barer
interpreta Mel, un medico, amica intima di Abby e fidanzata di
Owen, che ha anche studiato medicina e procedure mediche sotto il
team delle Luci. Dopo che Joel ha interrotto i progressi nella
ricerca di una cura, Mel potrebbe avere voglia di vendicarsi. Nel
gioco, seppur riluttante, prende infatti parte alla vendetta di
Abby verso Joel. In quanto attrice, Barer è conosciuta per i suoi
ruoli in Marvel’s Runaways, How to Blow Up A
Pipeline e Atypical.
Isabela Merced in The Last of Us – Stagione 2
Isabela Merced nel ruolo di Dina
Isabela Merced sarà invece Dina nella seconda
stagione della serie. Dina viene introdotta nella macrostoria nel
gioco The Last of Us II, venendo presentata come
nuovo interesse amoroso per Ellie, nonché come agente di pattuglia
e membro della comunità di Jackson. Già nella stagione 1 c’è stato
un accenno alla sua presenza lì. Per quanto riguarda Merced, ha
interpretato Dora in Dora l’esploratrice, Transformers – L’ultimo cavaliere e Madame Web. Sarà anche l’interprete di Hawkgirl in
Superman
di James Gunn.
Danny Ramirez nel ruolo di Manny
Danny Ramirez
interpreta invece Manny, un soldato del Fronte di Liberazione di
Washington ed ex membro delle Luci. Diventa un membro del gruppo di
Abby durante il viaggio verso Jackson, Wyoming e prenderà con
piacere parte alla vendetta di Abby verso Joel. Ramirez si è
recentemente fatto notare in diversi progetti di rilievo, con ruoli
in film e serie come Captain America: Brave New World, Top Gun: Maverick e Black Mirror.
Spencer Lord nel ruolo di Owen
L’attore Spencer
Lord interpreta invece Owen, fidanzato di Mal, e come il
resto della banda è un membro del Fronte di Liberazione di
Washington. Pur frequentando Mal, si unisce ad Abby nella sua
ricerca di Joel. Owen è un altro membro chiave della storyline di
Abby che comparirà nel cast della seconda stagione di The
Last of Us. Si tratta di un altro personaggio molto
discusso e controverso, che conferirà sicuramente maggiore
popolarità a Lord, ad oggi noto per le serie Avvocati di
famiglia e Heartland.
Jeffrey Wright in The Last of Us
Jeffrey Wright nel ruolo di
Isaac
Nella seconda stagione, il candidato
all’Oscar Jeffrey Wright riprende il ruolo di Isaac,
l’astuto leader di un gruppo di miliziani anti-FEDRA noto come
Washington Liberation Front. Egli scatena una guerra tra una
fazione di sopravvissuti ferventi dal punto di vista religioso.
L’attore aveva già avuto modo di confrontarsi con questo
personaggio in quanto vi ha dato voce e sembianze all’interno del
videogioco. Wright è noto soprattutto per Westworld,
The Batman, American Fiction e The French Dispatch.
Infine, in The Last of
Us – Stagione 2 comparirà anche Catherine
O’Hara, il cui ruolo non è però ancora stato annunciato.
La prima stagione ha visto la partecipazione a sorpresa di
personaggi originali e di personaggi ripresi dal gioco. Chiunque la
O’Hara interpreti, che sia amico o nemico, sarà quindi sicuramente
un’altra sorpresa. In occasione del SXSW Film Festival del 2025.
O’Hara è nota per Schitt’s Creek, i film di Beetlejuice e Mamma, ho perso
l’aereo.
Dopo un primo ciclo
di episodi da record, la nuova stagione della serie HBO e Sky
Exclusive vincitrice dell’Emmy Award® The Last of
Us, ispirata al celebre videogioco sviluppato da
Naughty Dog per PlayStation®, arriverà in esclusiva su Sky
e in streaming solo su NOW dal 14 aprile, in contemporanea
assoluta con gli Stati Uniti.
In questo secondo
capitolo della serie, cinque anni dopo gli eventi della prima
stagione Joel (Pedro
Pascal) ed Ellie (Bella Ramsey)
saranno trascinati in un conflitto fra di loro e contro un mondo
persino più pericoloso e imprevedibile di quello che si erano
lasciati alle spalle.
1 di 3
La seconda
stagione, in sette nuovi episodi, vede di nuovo protagonisti Pedro
Pascal e Bella Ramsey nei panni, rispettivamente, di Joel ed Ellie,
insieme a Gabriel Luna che interpreta Tommy e Rutina Wesley nel
ruolo di Maria. Le già annunciate new-entry nel cast sono invece
Kaitlyn Dever che vestirà i panni di Abby, Isabela Merced
nel ruolo di Dina, Young Mazino in quello di Jesse, Ariela Barer
interpreterà Mel, Tati Gabrielle sarà Nora, Spencer Lord vestirà i
panni di Owen, Danny Ramirez sarà Manny e Jeffrey Wright
interpreterà invece Isaac. Catherine O’Hara è guest star della
nuova stagione.
Basata
sull’acclamato franchise videoludico sviluppato da Naughty Dog per
le console PlayStation®, “The Last of Us” è scritta e prodotta
esecutivamente da Craig Mazin e Neil Druckmann. La serie è una
co-produzione con Sony Pictures Television ed è prodotta
esecutivamente anche da Carolyn Strauss, Jacqueline Lesko, Cecil
O’Connor, Asad Qizilbash, Carter Swan ed Evan Wells. Società di
produzione: PlayStation Productions, Word Games, Mighty Mint e
Naughty Dog.
THE LAST
OF US | La seconda stagione dal 14 aprile in esclusiva su Sky e in
streaming solo su NOW
La relazione tra Ellie e Dina si
complica ulteriormente in The Last of Us – Stagione 2, Episodio 3, e i
dialoghi meritano un’analisi più approfondita. L’adattamento HBO
dell’amato videogioco ha avuto il suo episodio più scioccante la
scorsa settimana, e l’episodio 3 ha avuto l’arduo compito di dargli
seguito e dimostrare come i personaggi hanno reagito non solo alla
morte di Joel, ma anche alla battaglia avvenuta a Jackson, quando
un’orda di Infetti ha fatto irruzione in città e ucciso una parte
significativa della sua popolazione.
I
cambiamenti rispetto al videogioco della seconda stagione di
The Last of Us hanno già iniziato ad
accumularsi, inclusa una differenza nella disposizione dei
personaggi nell’episodio 2. Dina ha trascorso l’intero episodio con
Joel, invece di stare con Ellie, come avviene invece in The
Last of Us Part II. Questo dimostra un legame più stretto
tra Joel e Dina, ma rimuove anche alcune delle scene cruciali del
videogioco tra Dina e Ellie, incluso il seguito in cui discutono
del loro bacio e di cosa significhi per loro. Abbiamo visto il
punto di vista di Ellie solo quando chiacchiera con Jesse.
Ellie e Dina discutono finalmente
del bacio di Capodanno
Dina solleva un argomento
imbarazzante dopo qualche mese
Alla festa di Capodanno
nell’episodio 1, che è stato adattato praticamente fotogramma
per fotogramma dal videogioco, il ballo di Ellie e Dina passa da
informale e amichevole a romantico mentre si scambiano un bacio
appassionato. Il momento viene interrotto quando Seth, il gestore
del bar, le rimprovera per essersi comportate in modo inappropriato
a un evento per famiglie. Le definisce con un termine offensivo, il
che spinge Joel a colpirlo, rovinando ogni possibilità di una
piacevole serata per Ellie.
Nell’episodio 3 della seconda
stagione, Dina aiuta Ellie a intraprendere la sua missione: andare
a Seattle a cavallo per vendicare Joel, accettando di andare con
lei contro la volontà del consiglio. Verso la fine dell’episodio,
Ellie e Dina dormono una accanto all’altra in una tenda lungo la
strada, e Dina tira fuori l’argomento del bacio. Ellie inizialmente
la ignora, ma Dina le chiede di valutare il bacio su una scala da 1
a 10. Dopo che Ellie gli dà un “6”, la conversazione si sposta per
un po’.
Cosa intendeva Dina quando ha detto
a Ellie che “non era così fatta”
C’erano sentimenti veri dietro quel
bacio
Quando la prospettiva
viene sollevata per la prima volta, Ellie è un po’ imbarazzata per
il bacio, incerta sulla sua serietà e riluttante a presumere alcun
livello di attaccamento. Ellie sta anche considerando un altro
fattore, ovvero che Dina e Jesse hanno avuto relazioni a
intermittenza per un po’ di tempo, e lei non vuole intromettersi
tra le sue due amiche. Jesse ha detto che non gli importa, ma Ellie
è ancora indecisa quando ne parla con Dina, sostenendo che il bacio
non era serio perché era ubriaca e perché Dina era fatta.
In risposta, Dina dice “non ero
poi così fatta“, suggerendo di avere ancora il controllo nella
misura in cui il bacio è stato frutto del suo intuito. Forse era
più rilassata ed estroversa del solito (anche se di solito è una
persona schietta ed estroversa), Dina voleva comunque baciare Ellie
e non ha rimpianti per averlo fatto. Nonostante tutto quello che
sta succedendo, Dina prova forti sentimenti per Ellie, che è uno
dei motivi per cui è disposta ad aiutarla accompagnandola a
Seattle; Dina vuole prendersi cura di lei.
Ellie e Dina staranno insieme nella
seconda stagione di The Last of Us?
SPOILER sul videogioco The Last
of Us Parte II!
Sebbene sia difficile
dire che direzione prenderà The Last of Us – Stagione 2, sembra più che
probabile che Ellie e Dina si mettano insieme. Nel videogioco,
erano insieme nel nascondiglio di Eugene, invece che Ellie con
Jesse, e le due hanno colto l’occasione per baciarsi di più e
condividere i loro sentimenti. Trascorrono la maggior parte del
gioco essenzialmente come una coppia, condividendo momenti
affettuosi tra le difficoltà della loro missione. La serie TV sta
gettando le basi per questa storia d’amore, ma potrebbe progredire
più lentamente.
Ellie e Dina hanno un lungo viaggio
davanti a loro e, visti i momenti della storia che abbiamo visto
finora, la loro storia d’amore dovrebbe essere più lenta. Nel
gioco, dopo che Dina chiede a Ellie di valutare il bacio,
condividono un altro momento affettuoso. Tuttavia, il fatto che
Dina insinuasse di non essere stata così entusiasta lascia
intendere che ci sarà ancora più romanticismo in The Last
of Us.
The Last of Us – Stagione 2, la seconda
stagione di The
Last of Us è in arrivo dopo il primo capitolo
ricco di azione dell’adattamento del videogioco della HBO. La prima
stagione si è rivelata un successo: Pedro Pascal e Bella
Ramsey hanno fornito interpretazioni ipnotiche nei panni
di Joel ed Ellie. La chimica tra i due è unica e credibile e
progredisce a ogni episodio, mentre i protagonisti formano un
legame potente in un mondo post-apocalittico. A differenza di molte
serie di zombie e adattamenti di videogiochi, The Last of
Us investe molto tempo nel dramma dei suoi personaggi,
offrendo studi avvincenti che portano a un finale memorabile (e
piuttosto scioccante).
Il finale della prima stagione prepara la seconda stagione di
The Last of Us in molti modi, a partire dallo
scioccante dilemma di Joel, che sceglie di dare priorità alla vita
di Ellie piuttosto che all’umanità dopo aver scoperto il piano
delle Lucciole. Mentre Joel uccide molte persone che cercano di
fermarlo in ospedale, sembra che le sue azioni avranno delle
conseguenze, dato che una Lucciola è riuscita a fuggire. Dato che
The Last of Us II si svolge cinque anni nel futuro,
sarà interessante vedere come gli sceneggiatori e gli showrunner
adatteranno nuovamente il materiale di partenza per la seconda
stagione di The Last of Us.
The Last Of Us Stagione 2
Ultime notizie
Rivelato un nuovo
trailer
Con l’uscita dello show nel 2025
molto attesa, le ultime notizie arrivano sotto forma di
un trailer per la stagione 2 di The Last of Us.
Incorniciato da una conversazione tra il personaggio di Catherine
O’Hara (che forse è una psichiatra) e Joel, il trailerva avanti e
indietro tra un periodo relativamente tranquillo nell’insediamento
del Wyoming e l’imminente invasione delle orde infette.
Nel frattempo, lo spettro delle azioni compiute da Joel nel finale
della prima stagione pesa chiaramente su di lui e potrebbe essere
il cuneo che allontana Ellie da lui. Il teaser si conclude
ribadendo la finestra di uscita del 2025.
Confermata la seconda stagione
di The Last Of Us
Un’altra stagione è in
arrivo
Il successo immediato diThe
Last of Us ha portato a un rapido rinnovo, e poco dopo la
première del secondo episodio dello show, la
seconda stagione diThe Last of Us è stata ufficialmente
rinnovata da HBO. Sembra che non ci siano grossi
cambiamenti nemmeno in sala di scrittura, visto che Craig Mazin e
Neil Druckmann hanno già iniziato a parlare dei loro piani per la
seconda stagione e per quelle successive.
Il cast della seconda stagione
di The Last Of Us
Il cast della seconda
stagione diThe Last of Ussarà composto dalle due star che ritornano. Dopo
essersi rivelati un successo, sia
Pedro Pascal che
Bella Ramsey sono tornati dopo le rispettive nomination agli
Emmy. Con il ritorno di Joel ed Ellie a Jackson alla fine di
The Last of Us, anche Gabriel Luna ha lasciato intendere che
tornerà nella seconda stagione per interpretare Tommy. Poiché è
sposato con Maria, è probabile che torni anche Rutina Wesley.
Altri membri del cast confermati
sono Kaitlyn Dever, che è stata scritturata per il ruolo di
Abby Anderson, un soldato violento in cerca di vendetta, e
Jesse di Young Mazino, che è un membro gentile e generoso della
comunità. Inoltre, Isabela Merced si unisce al cast della seconda
stagione nel ruolo di Dina. La vincitrice
dell’Emmy Catherine O’Hara apparirà nella seconda stagione,
anche se il suo ruolo non è ancora stato rivelato.
Il recente candidato all’Oscar
Jeffrey Wright riprenderà il suo ruolo di
Isaac Dixon dal videogioco The Last of Us II e ha parlato
un po’ di quello che potrebbe accadere in termini di storyline di
Isaac. In un’intervista
rilasciata a TVLine, in cui ha parlato del nuovo spy drama The
Agency, Jeffrey Wright ha anche accennato al fatto che la seconda
stagione di The Last of Us potrebbe raccontare la storia di Issac.
“La gente ha chiesto… se avremo un po’ di retroscena su
Isaac?Potremmo.Potrebbe non essere bella”.
Anche se questo non ci dice molto – e in effetti si rifiuta di
confermare direttamente se la sua backstory farà parte della
stagione – il commento sul fatto che non sarebbe bella è eloquente
e suggerisce che questa sarà una parte più importante della nuova
stagione.
Dettagli sulla trama di The
Last Of Us – Stagione 2
La stagione 1 ha creato diversi
conflitti importanti
I dettagli sulla trama della
stagione 2 diThe Last of Us rivelano che alcune parti
della stagione 2 esploreranno gli eventi tra la Parte I e
la Parte II.
I dettagli sulla trama di The
Last of Us stagione 2 rivelano che alcune parti della
stagione 2 esploreranno gli eventi trala
Parte Ie laParte
II. Mentre nel gioco la morte di Joel avviene molto
presto, nella stagione 2 di The Last of Us potrebbe vivere
più a lungo per esplorare la nuova dinamica del personaggio. Con la
promessa di mostrare nuovi stadi di varianti mortali del
Cordyceps, anche la storia dello show verrà probabilmente
esplorata di più. Sebbene Druckmann e Mazin abbiano apportato
alcune modifiche al materiale di partenza, è probabile che la
seconda stagione di The Last of Us torni ad affrontare il
conflitto tra Abby, Ellie e Joel.
Trailer di The Last Of Us –
Stagione 2
Nell’agosto del 2024 la HBO ha
pubblicato un teaser che anticipa la programmazione futura per la
fine del 2024 e il 2025. La stagione 2 di The Last of
Us occupa la parte più lunga del teaser e presenta un filmato
di Joel che viene intervistato dal nuovo personaggio di Catherine
O’Hara. Inoltre, vengono mostrate diverse grandi sequenze d’azione
e piccoli scorci di Jeffrey Wright nei panni di Isaac e Isabel
Merced in quelli di Dina.
A gennaio del 2025 MAX ha diffuso
un nuovo teaser trailer nel quale annuncia l’uscita della seconda
stagione che arriverà ad Aprile 2025.
Mentre nel Marzo del 2025 è stato
finalmente diffuso il
trailer ufficiale che trovate di seguito:
Attenzione: contiene SPOILER su
The Last of Us – Stagione 2, Episodio 2 “Through the
Valley” e su The Last of Us Parte II!
The Last of Us – Stagione 2, Episodio 2 “Through the
Valley”porta con sé molti cambiamenti rispetto al
videogioco originale, dall’invasione di Jackson al ruolo di Dina
nella storia. La prima stagione di The
Last of Us è rimasta piuttosto fedele alla storia del
primo videogioco e, sebbene ci siano stati piccoli cambiamenti, si
è trattato per lo più di aggiunte piuttosto che di alterazioni.
Tuttavia, la seconda stagione di The Last of Us ha già dimostrato
di essere disposta ad apportare cambiamenti significativi alla
storia di The Last of Us Parte II, con il secondo episodio
che ha cambiato iseguenti aspetti.
Nell’episodio, Abby e la WLF
arrivano a Jackson. Durante la pattuglia, Joel e Dina salvano Abby
da un gruppo di Infetti, ritirandosi poi in un rifugio sciistico
dove si nascondono gli amici di Abby. Nel frattempo, gli Infetti si
dirigono a Jackson, razziando l’insediamento. Tornato al rifugio
sciistico, Joel scopre che Abby è lì per ucciderlo. La WLF seda
Dina e inizia a picchiare Joel, con Ellie che arriva proprio mentre
viene ucciso.
Le motivazioni di Abby vengono
rivelate molto prima
Uno dei cambiamenti più
grandi e controversi nell’episodio 2 riguarda le motivazioni di
Abby. The Last of Us Parte II ha corso un grosso rischio
nella gestione di Abby. Nel gioco, Abby arriva e uccide Joel, senza
che il giocatore ne sappia il motivo. Pertanto, il giocatore
trascorre la prima metà del gioco odiando Abby. Questo cambia solo
quando avviene un cambiamento radicale. Verso la metà di The
Last of Us Parte II, il giocatore assume il controllo di Abby,
scoprendone lentamente le motivazioni e iniziando a simpatizzare
con lei mentre si mette nei suoi panni.
Forse a causa di quanto sia
controverso il gioco, le motivazioni di Abby vengono rivelate molto
prima nella serie HBO. Abby non solo ha menzionato che Joel ha
ucciso suo padre nella première, ma rivela anche esplicitamente la
sua storia passata a Joel mentre lo uccide. Questo rende Abby un
po’ più empatica fin da subito, sebbene non comporti un rischio
così grande come nel videogioco.
Dina è la compagna di pattuglia di
Joel al posto di Tommy
Sebbene la morte di Joel
avvenga in modo simile nella serie TV e nel gioco The
Last of Us, c’è un grande cambiamento per quanto
riguarda il ruolo di Dina. In The Last of Us Parte II,
Joel è di pattuglia con Tommy quando trovano Abby. Tommy e Joel
tornano al rifugio, e Dina ed Ellie arrivano sul posto più
tardi.
The Last of Us – Stagione 2
cambia un po’ le cose. Invece di Tommy, Joel è in pattuglia con
Dina quando incontra Abby e gli Infetti. Dina poi viaggia con Joel
e Abby fino al rifugio. Tommy non è affatto coinvolto nella morte
del rifugio, rimanendo indietro a difendere Jackson da un’orda di
Infetti.
Ellie è in pattuglia con Jesse dato
che Dina è con Joel
Joel non è l’unico ad
avere un nuovo compagno di pattuglia. Nel gioco, Ellie è con Dina
quando scoprono che Joel è nei guai, e le due arrivano insieme al
rifugio. Dato che nella serie HBO Dina era con Joel, questo
significa che Ellie doveva essere con qualcun altro. Per questo
motivo, Ellie è di pattuglia con Jesse, dove la loro relazione si
approfondisce. Ellie lascia poi Jesse per dirigersi verso il
rifugio sciistico, dove lei e Dina sono ancora presenti durante la
morte di Joel.
Abby scopre il nome di Joel da
Dina
Un altro dei momenti più
controversi di The Last of Us Parte II riguarda il modo in
cui Abby scopre l’identità di Joel. Alcuni giocatori hanno trovato
un po’ troppo comodo che Joel fosse proprio colui che ha salvato
Abby, visto che era andata fino a Jackson a cercarlo. Poi,
presentandosi, ha detto ad Abby il suo nome, le dice
involontariamente che ha trovato il suo bersaglio. Dato che Joel è
un sopravvissuto esperto, è un po’ insolito per lui rivelare il suo
vero nome a uno sconosciuto, poiché potrebbe trattarsi di un
predone, una Luce o di qualsiasi altro tipo di individuo
pericoloso.
La seconda stagione di The Last of
Us adotta un approccio diverso. Dopo aver salvato Abby, Joel si
ricongiunge a Dina in un edificio abbandonato. Prima di vedere
Abby, Dina chiama Joel, pronunciando il suo nome. Abby lo riconosce
immediatamente, e ne deduce che il suo salvatore sia anche
l’assassino di suo padre. Alcuni potrebbero sostenere che questo
approccio sia più adatto alla storia di The Last of
Us, in quanto risulta un po’ più credibile.
Joel tenta di ottenere l’aiuto di
Abby per l’attacco degli Infetti a Jackson
L’errore che Joel ha
commesso andando al rifugio sciistico di Abby è stato quello che
gli è costato la vita. Tuttavia, le sue motivazioni per commettere
questo errore sono diverse nel videogioco e nella serie HBO. In
The Last of Us Parte II, Joel e Tommy salvano Abby da
un’orda di Infetti. Tuttavia, a questo punto si è verificata anche
una violenta tempesta. Abby invita i due a tornare al loro rifugio
sciistico per aspettare che finisca. Usa la tempesta e gli Infetti,
attirandoli con successo nella sua trappola.
The Last of Us –
Stagione 2, episodio 2, cambia leggermente la
situazione. Non c’è la tempesta, ma c’è ancora un’orda di Infetti.
Infatti, gli Infetti stanno attaccando Jackson, e Joel capisce che
hanno bisogno di aiuto. Tuttavia, lui e Dina capiscono che non
sopravvivranno al viaggio di ritorno. Abby racconta ai due dei suoi
amici, e Joel si reca allo chalet nella speranza di ottenere il
loro aiuto. Tuttavia, muore prima ancora di averne la
possibilità.
La morte di Joel è causata da una
pugnalata di una mazza da golf
La morte di Joel è un
grosso problema, ma The Last of Us, stagione 2, episodio 2, apporta
una piccola modifica al modo in cui avviene effettivamente. La
tortura e la morte di Joel sono ugualmente brutali in entrambe le
versioni della storia. Viene colpito e picchiato con una mazza da
golf, anche se Abby della HBO fa un ulteriore passo avanti. In
The Last of Us Parte II, Abby colpisce Joel in testa con
la mazza da golf fino a farlo morire. Nella seconda stagione di
The Last of Us, Abby lo colpisce con la mazza da
golf così forte da romperla. Poi prende il manico rotto e pugnala
Joel al collo, e questo è il colpo mortale.
Gli Infetti attaccano Jackson (e
Tommy rimane indietro per difendersi)
Sebbene ci siano molti
piccoli cambiamenti in The Last of Us –
Stagione 2, Episodio 2 “Through the Valley”, la novità più
importante è un’aggiunta importante. Nel gioco, Tommy è coinvolto
negli eventi che circondano la morte di Joel. Tuttavia, nella serie
è impegnato in qualcos’altro. Dopo che Abby sveglia l’orda di
Infetti, alcuni lavoratori di Jackson trovano i tralci di cordyceps
che crescono nelle tubature di Jackson. Questi tralci allertano gli
Infetti, e l’orda si dirige verso Jackson.
Tra le mura di Jackson, Tommy è
costretto a guidare i suoi cittadini in battaglia. Alla fine, i
mostri irrompono nella città, uccidendo tonnellate di persone.
Questa intera sequenza d’azione è completamente originale per la
serie HBO. Mentre sviluppa il personaggio di Tommy e aggiunge
un’altra importante sequenza d’azione all’inizio della storia, sarà
interessante vedere quanto questa sequenza sarà influente sul resto
della seconda stagione di The Last of Us.
L’attesa è finita e finalmente, a
partire dal 14 aprile, a più di due anni di distanza dalla fine
della prima stagione, The Last of Us
Stagione 2 torna sul piccolo schermo (in Italia su Sky
e NOW) per continuare il suo suggestivo e doloroso racconto
dell’avventura di Ellie e Joel. Il primo episodio della seconda
stagione ci mostra Joel (Pedro
Pascal) e Ellie (Bella
Ramsey) che vivono, sembra da un po’ a Jackson Hole,
Wyoming, una ex località sciistica trasformata in rifugio sicuro
contro l’apocalisse provocata dal fungo Cordyceps.
La pace apparente della colonia però
nasconde le conseguenze di quello che era accaduto
alla fine del primo ciclo: Joel ha mentito a Ellie sulla strage
avvenuta nell’ospedale di Salt Lake City, dove ha sterminato i
medici per salvarla, sapendo che avevano intenzione di sacrificarla
per estrarre dal suo corpo una possibile cura.
The Last of Us Stagione 2, Ellie contro Joel nel primo
episodio
Lo spettatore è messo davanti a un
conflitto esplicito del quale però si tacciono le ragioni. Non
sappiamo ancora (non nel primo episodio, almeno) se Ellie abbia
scoperto la verità da sola o se Joel abbia confessato, tuttavia
tutto l’episodio è costruito su un’astio che potrebbe anche essere
solamente quello dell’adolescente che rifiuta l’autorità paterna, i
suoi consigli, il suo punto di vista e in definitiva il suo
affetto. L’ostilità della ragazza non è spiegata né verbalizzata,
ma gli occhi di Ramsey sono inequivocabili, e la risposta a quegli
sguardi di pascal basta a spezzarci il cuore.
The Last of Us Stagione 2 – Bella Ramsey – Cortesia Warner Bros
Discovery
La serie abbandona l’impostazione
itinerante della prima stagione per soffermarsi sulla vita
quotidiana nella comunità di Jackson. Questo cambio di ritmo
permette agli spettatori di respirare, ma anche di comprendere
meglio i personaggi e il loro nuovo mondo. Si sviluppano tematiche
profonde come il rapporto tra vendetta e misericordia, e la
difficile distinzione tra ciò che facciamo per noi stessi e ciò che
facciamo per gli altri. La dimensione della comunità comincia a
prendere il sopravvento così come la necessità di avere accesso a
esperienze normali e umane, che il mondo distopico sembrava aver
reso impossibili da vivere.
Un racconto più frammentato rispetto alla prima stagione
La seconda stagione si presenta fin
da subito come una narrazione più frammentata rispetto alla
precedente, e ciò riflette fedelmente la struttura del videogioco
The Last of Us: Part II, da cui è tratta. Gli showrunner
Craig Mazin e Neil Druckmann,
anche co-creatore del gioco originale, rimangono fedeli al
materiale di partenza, ma arricchiscono la storia con sfumature e
dettagli che solo un linguaggio audiovisivo seriale può
offrire.
La comunità di Jackson viene
esplorata in modo accurato: c’è un’economia del baratto, un sistema
di pattugliamento e persino un governo democratico. Joel vive con
il fratello Tommy (Gabriel Luna) e la cognata
Maria (Rutina Wesley), che sono tra i leader della
comunità. Ellie, nel frattempo, si allena con Jesse (Young
Mazino, già noto per Beef) e vive un’intensa
amicizia con Dina (Isabela Merced), destinata a
diventare qualcosa di più.
Il cast di The Last of Us
Stagione 2 si arricchisce anche della presenza di
Catherine O’Hara, che interpreta Gail, la
terapista della comunità: un personaggio sorprendente in un
contesto post-apocalittico, che però rende più umano e realistico
il dramma interiore dei protagonisti. Joel, infatti, si rivolge a
lei per parlare di problemi apparentemente normali, come il
distacco con sua “figlia”. Ma sotto la superficie, la tensione è
tutt’altro che ordinaria e O’Hara, nota ai più come una grande
interprete comica, conferma di padroneggiare con altrettanta
intensità ed efficacia un registro decisamente più drammatico.
The Last of Us Stagione 2 – Pedro Pascal e Catherine O’Hara –
Cortesia Warner Bros Discovery
Dal punto di vista visivo, la serie
continua a stupire. Le ambientazioni abbandonate, ormai inghiottite
dalla natura, sono rese con un’estetica mozzafiato. Gli effetti
speciali sono al servizio della narrazione, un contributo decisivo
a rendere credibili le immagini e autentiche le emozioni, e il
primo episodio include una sequenza d’azione memorabile diretta da
Mark Mylod (Succession, Game of
Thrones).
L’esordio di Abby
Tra le novità più attese di questa
stagione c’è l’introduzione di Abby, interpretata da
Kaitlyn Dever. Tuttavia, in questo primo episodio,
la sua presenza è marginale, quasi simbolica, e lascia intuire
eventi futuri molto significativi per lo sviluppo della trama. Il
cuore emotivo dell’episodio restano Joel e Ellie, e Bella
Ramsey dimostra una volta di più di essere perfettamente
all’altezza del ruolo: il passaggio da ragazzina ribelle ad
adolescente tormentata è credibile e commovente, mentre Pascal si
conferma capace di un’intensità struggente e malinconica
disarmante.
The Last of Us Stagione
2 torna con un episodio che supera le aspettative per
intensità emotiva e profondità narrativa. Pur rinunciando
all’immediatezza del viaggio e a parte dell’azione che aveva reso
mozzafiato l’inizio del primo ciclo, la serie trova nuova forza
nella costruzione di un mondo più stabile e nei personaggi che lo
abitano. È un inizio potente per una stagione che promette di
essere ancora più straziante e coinvolgente della precedente.
I co-creatori di The Last Of
Us, Craig Mazin e Neil Druckmann, parlano dell’introduzione
nella seconda stagione della nuova forma di infetto stalker.
Adattamento della serie di videogiochi Naughty, scritta da
Druckmann, la serie della HBO è tornata per la sua seconda puntata
domenica sera, con Ellie interpretata da Bella Ramsey e Joel da
Pedro Pascal, dopo un salto temporale di cinque anni. The Last of Us – stagione 2, episodio 1, presenta
diverse novità, tra cui una nuova forma infetta con maggiore
intelligenza che compare durante un’intensa sequenza con Ellie in
un negozio di alimentari abbandonato.
Durante un recente episodio di
The Last of Us Podcast sul canale YouTube di Max, Mazin
e Druckmann analizzano l’introduzione dello stalker nella premiere
della seconda stagione, spiegando cosa rende questa nuova forma
infetta diversa dal clicker standard. Mazin sottolinea i pericoli
che gli stalker rappresentano con la loro maggiore funzione
cerebrale, ma rivela anche che queste creature hanno ancora dentro
di sé elementi di “umanità”:
Mazin: “Abbiamo parlato molto di
come creare un mondo in cui i nostri personaggi si sentissero
effettivamente al sicuro con gli infetti. Perché quando si passa
dalla prima stagione alla seconda, se la reazione di paura verso
gli infetti è la stessa, allora in cinque anni non si è imparato
nulla. Non si è migliorati.[…] Questi umani sono diventati
piuttosto bravi a risolvere il problema degli infetti. Si sentono
bene con se stessi al punto che Ellie e Dina possono
tranquillamente entrare in un supermercato e andare da sole. Ma
questo è diverso.
“Lo stalker, ovviamente, è un
personaggio evolutivo nel gioco, e volevamo mettere in evidenza il
fatto che pensano, il che è un problema enorme. È terrificante.Anche il modo in cui parlano, quella tristezza, c’è ancora
un’umanità.C’è ancora del cervello in
loro.“
Druckmann interviene poi,
sottolineando che il silenzio con cui questi stalker si muovono li
rende davvero letali:
Druckmann: ‘Sono silenziosi,
scappano, come se non avessero mai visto niente del genere…
Mazin: ’Come dice lei,
pianificano.Loro seguono. È anche molto importante notare
che vince. Nel senso che morde Ellie e la infetterebbe se fosse
chiunque altro al mondo. È così potente. Quindi questa giovane
donna che entra in un supermercato arrogante come l’inferno è
appena stata morsa da quest’altra cosa che non ha visto
arrivare.
Cosa significa per la seconda
stagione di The Last of Us
La minaccia degli infetti è
appena cresciuta
Una cosa che diventa abbastanza
chiara nella seconda stagione di The Last of Us è che gli esseri umani
sono diventati molto più bravi a controllare la minaccia infettiva
negli ultimi cinque anni. Nella prima stagione, Ellie, Joel e
Tess (Anna Torv) hanno molte difficoltà con due clicker all’interno
di un museo, e Tess muore proprio a causa di questo incontro. Nella
seconda stagione, invece, uno o due infetti vengono trattati più
come un fastidio. Questo è particolarmente vero per Ellie, che è
immune.
I trailer di The
Last of Us stagione 2 hanno anticipato che il rifugio
sicuro di Jackson, nel Wyoming, finirà per essere attaccato da
un’orda di infetti. Anche se un’orda di clicker rappresenterebbe
comunque una minaccia, questa sarà aggravata dall’inclusione di
stalker, che apparentemente non saranno carne da cannone. Gli
stalker, soprattutto se operano in gruppo, potrebbero usare la
loro intelligenza per infliggere gravi danni a Jackson e ai suoi
abitanti, e il pubblico potrebbe dire addio ad alcuni
personaggi principali se queste nuove creature dovessero
oltrepassare le mura.
Mentre The Last of Us – Stagione 2 prosegue,
Ellie (Bella
Ramsey) deve percorrere “Il Sentiero” per la prima
volta in oltre cinque anni senza Joel Miller (Pedro
Pascal).
Nell’episodio di questa settimana, Ellie e Dina
(Isabela Merced) decidono di partire per Seattle
per rintracciare e giustiziare Abby (Kaitlyn
Dever) e tutti i suoi alleati che si troveranno sulla
loro strada, come vendetta per l’omicidio di Joel in “Through
the Valley“, ma sottovalutano enormemente le dimensioni
della forza che le attende. Nell’inquadratura finale, vediamo un
intero esercito di soldati WLF (o “Lupi”) pattugliare le strade
mentre Ellie e Dina si avvicinano alla città a cavallo.
Ora, la HBO ha pubblicato
un’anteprima per l’episodio di domenica prossima, presentando
l’uomo che guida la WLF, Isaac (Jeffrey Wright),
nella loro guerra contro la FEDRA (Federal Disaster Response
Agency) e, più pertinentemente per questa particolare storia, i
fanatici
Seraphites, alias “Scars”.
Il teaser mostra anche molti infetti
e si conclude con Dina che punta una pistola contro Ellie.
Presumiamo che questo sia dovuto al fatto che Dina vede Ellie morsa
e decide di ucciderla prima che si trasformi. L’unico modo in cui
Ellie potrà impedirle di premere il grilletto è dirle la verità
sulla sua immunità. Inoltre, sembra che l’episodio della prossima
settimana includerà un momento preferito dai fan del gioco, quando
Ellie trova una chitarra e suona una versione di “Take on
Me” degli A-ha per Dina.
The Last of Us – Stagione 2
In questo secondo
capitolo della serie, cinque anni dopo gli eventi della prima
stagione Joel (Pedro
Pascal) ed Ellie (Bella Ramsey)
saranno trascinati in un conflitto fra di loro e contro un mondo
persino più pericoloso e imprevedibile di quello che si erano
lasciati alle spalle.
La seconda
stagione, in sette nuovi episodi, vede di nuovo protagonisti Pedro
Pascal e Bella Ramsey nei panni, rispettivamente, di Joel ed Ellie,
insieme a Gabriel Luna che interpreta Tommy e Rutina Wesley nel
ruolo di Maria. Le già annunciate new-entry nel cast sono invece
Kaitlyn Dever che vestirà i panni di Abby, Isabela Merced
nel ruolo di Dina, Young Mazino in quello di Jesse, Ariela Barer
interpreterà Mel, Tati Gabrielle sarà Nora, Spencer Lord vestirà i
panni di Owen, Danny Ramirez sarà Manny e Jeffrey Wright
interpreterà invece Isaac. Catherine O’Hara è guest star della
nuova stagione.
Basata
sull’acclamato franchise videoludico sviluppato da Naughty Dog per
le console PlayStation, “The Last of Us” è scritta e prodotta
esecutivamente da Craig Mazin e Neil Druckmann. La serie è una
co-produzione con Sony Pictures Television ed è prodotta
esecutivamente anche da Carolyn Strauss, Jacqueline Lesko, Cecil
O’Connor, Asad Qizilbash, Carter Swan ed Evan Wells. Società di
produzione: PlayStation Productions, Word Games, Mighty Mint e
Naughty Dog.
Attenzione: spoiler su The Last of
Us – Stagione 2, Episodio 3
Ellie lascia dei chicchi di caffè
sulla tomba di Joel in The Last of Us – Stagione 2, Episodio 3, e c’è
un motivo specifico. La morte di Joel nel finale dell’episodio 2 è
stato uno dei momenti più scioccanti della serie, e nessuno è più
devastato di Ellie. Nel quinquennio trascorso tra la prima e la
seconda stagione, il suo rapporto con il padre adottivo si è
complicato. Eppure, prova un profondo amore per Joel, e questo è
dimostrato dal suo gesto gentile e premuroso.
L’episodio 3 mostra Ellie intenzionata a vendicarsi di Abby e
del suo gruppo. Dina era presente durante l’omicidio di Joel e sa
che gli aggressori provenivano da Seattle e facevano parte di un
gruppo chiamato W.L.F., acronimo di Washington Liberation
Front. Il consiglio haha discusso la questione di
impiegare una squadra di sedici persone per vendicarsi, ma la
proposta è stata bocciata. Ellie e Dina si sono avventurate da
sole, ma hanno fatto una breve sosta in un cimitero costruito
appena fuori Jackson.
Ellie ha onorato l’amore di Joel
per il caffè lasciando dei chicchi di caffè sulla sua tomba
Questo è stato uno dei momenti più
toccanti della serie
The Last of Us è ambientato
principalmente in un mondo post-apocalittico, ma personaggi più
anziani come Joel sono ancora definiti da elementi delle loro vite
precedenti. Abbiamo intravisto com’era Joel prima dell’epidemia
nell’episodio di apertura della prima stagione, e tra le cose che
amava di più c’erano i film d’azione, la musica e, naturalmente, il
caffè. Come molte altre cose, il caffè è diventato un bene di lusso
dopo l’epidemia, rendendo ancora più significativo per Ellie
donarne un po’ per onorarlo sulla sua tomba.
Quando Ellie e Dina visitano la
tomba di Joel in The Last of Us – Stagione 2, Episodio 3, Ellie
lascia dei chicchi di caffè. Questo simboleggia che, sebbene abbia
provato sentimenti complessi per Joel nella sua vita, vuole
ricordarlo per qualcosa di positivo del suo carattere. Era qualcosa
su cui lei e lui scherzavano, dato che lei trovava sempre il caffè
troppo amaro e si chiedeva perché lui lo amasse così tanto. È un
momento agrodolce, in cui lei desidera dirgli addio con un gesto
gentile e affettuoso.
L’amore di Joel per il caffè è una
gag ricorrente nella serie e nei giochi di The Last of Us
Ellie e Sarah adoravano prendere in
giro Joel per il suo amore per il caffè
L’amore di Joel per il
caffè è una battuta ricorrente e familiare a chiunque abbia giocato
ai videogiochi di The Last of Us, ed è stato
trasferito direttamente nella serie TV. Sia Sarah che Ellie lo
prendevano in giro per questo, e la seconda stagione ha mostrato
che era persino disposto a scambiare preziose forniture per chicchi
di caffè. Joel era un contrabbandiere e un rovistatore di rifiuti,
il che lo rendeva immensamente prezioso ovunque si trovasse, quindi
è significativo che spendesse i suoi “guadagni” in caffè. Il caffè
era uno dei suoi grandi amori.
È uscito il terzo episodio della
seconda stagione di The Last of
Us, ed ecco cosa succede alla fine, compreso ciò che è accaduto
tra la WLF e i membri della setta. Dopo la
morte di Joel nel secondo episodio della seconda stagione di The
Last of Us, la stagione è entrata nel suo secondo atto, con
Ellie e Dina in viaggio verso Seattle per dare la caccia ad Abby.
Lasciare le mura di Jackson costringerà Ellie e Dina ad affrontare
ogni tipo di minaccia, con la WLF e i Seraphiti che rappresentano
due delle più grandi nella seconda stagione di The Last of Us.
Nella seconda puntata della seconda
stagione di The Last of Us, Abby ha attirato Joel nel
nascondiglio dei suoi amici, uccidendolo per le sue azioni alla
fine della prima stagione di The Last of Us. L’omicidio
è avvenuto nel bel mezzo di un’incursione di un’orda di infetti a
Jackson, il che significa che tutti erano occupati. La stagione 2
di The Last of Us, episodio 3, riprende esattamente da dove
si era interrotta. Jackson è stata decimata ed Ellie è
traumatizzata. Dopo un salto temporale di tre mesi, tuttavia,
Jackson si è quasi completamente ripresa. Lo stesso non si
può dire di Ellie, che lascia Jackson per vendicarsi di Abby.
Il piano di Ellie e Dina per
trovare Abby a Seattle
Ellie vuole davvero uccidere Abby
per aver ucciso Joel, anche se ci vuole un po’ di tempo prima che
il suo piano prenda forma. Innanzitutto, Jackson vota se inviare
una squadra a dare la caccia al WLF. Purtroppo, il consiglio della
città decide che è meglio restare a casa e continuare a ricostruire
Jackson. Così, Ellie e Dina decidono di prendere in mano la
situazione. Dina dice a Ellie che prima di essere messa KO ha
sentito alcuni nomi degli amici di Abby nel WLF, il che significa
che possono rintracciarli. Ellie è preoccupata che sia passato
troppo tempo, ma Dina ha un piano.
Dina ha sentito parlare di
un’organizzazione chiamata Washington Liberation Front e ha dedotto
che WLF sta per questo. Dato che Abby e i suoi amici sono membri
del WLF, hanno anche determinato che hanno sede a Seattle. Dina
spiega che aspettare tre mesi significa che Abby probabilmente è
già tornata a Seattle, quindi sanno dove trovarla. Dato che Dina
non ha sentito parlare molto del WLF, presume che il gruppo sia
abbastanza piccolo da poterlo affrontare. Così, Ellie e Dina
montano a cavallo e iniziano il loro viaggio verso Seattle.
Perché nessun altro si è unito
a Ellie e Dina per ottenere giustizia per Joel
Partono da sole
Sfortunatamente, Ellie e Dina sono
sole. Molti membri della comunità di Jackson vogliono giustizia per
Joel, anche se molti altri pensano che andare a Seattle sia
rischioso e logisticamente impossibile. Pertanto, la città ha
votato se inviare un gruppo numeroso a Seattle. Il voto non è stato
approvato, il che significa che i membri di Jackson non possono
lasciare l’insediamento. Fortunatamente, Ellie e Dina hanno
ricevuto aiuto. Seth è riuscito a procurare loro un cavallo, cibo,
armi e forniture mediche, dando loro il supporto necessario per
intraprendere il viaggio da sole.
Chi è la setta con le cicatrici
sul viso? Spiegazione dei Seraphiti
Cosa significano le cicatrici
sul viso?
Nella terza puntata della seconda
stagione di The Last of Us viene introdotto un nuovo gruppo
di personaggi, composto da viaggiatori che indossano tuniche
marroni, hanno la testa rasata e il volto sfregiato. Questa
setta è conosciuta come i Seraphiti ed è un’organizzazione
religiosa post-apocalittica che popola il nord-ovest degli Stati
Uniti. Il gruppo è apparso per la prima volta in The Last of Us
Part II, con origine a Seattle. I Seraphites sono uno
dei nemici più comuni nel secondo gioco, con Ellie e Dina che li
incontrano più volte durante il loro viaggio.
I Seraphites nella stagione 2,
episodio 3 di The Last of Us menzionano una figura
conosciuta come Il Profeta. La Profeta è la fondatrice dei
Seraphiti, una feroce guerriera che ha combattuto gli Infetti nei
primi giorni del culto dei Seraphiti. I Seraphiti hanno tratto il
loro stile di vita dai suoi insegnamenti e continuano a venerarla
nonostante la sua morte. I sorrisi di Glasgow che i Seraphiti
sfoggiano derivano dagli insegnamenti della Profeta e servono a
ricordare ai Seraphiti le imperfezioni dell’umanità.
È stata la WLF a uccidere i
membri dei Seraphiti nel bosco?O è stato qualcun
altro?
Nella scena con i Seraphiti, questi
ultimi vengono attaccati. Più tardi, Ellie e Dina si imbattono nei
cadaveri dei Seraphiti. Ellie vede che per uccidere i Seraphiti
sono stati utilizzati diversi tipi di munizioni, il che porta a
supporre che siano stati attaccati dal Fronte di Liberazione di
Washington.
Questa ipotesi è molto probabile. I
Seraphiti e il WLF hanno entrambi sede a Seattle, il che significa
che potrebbero benissimo essere in guerra. I Seraphiti non sembrano
sorpresi dall’attacco del WLF, il che significa che potrebbe
trattarsi di una lotta a lungo termine tra i due gruppi. I
Seraphiti non sembrano poter competere con l’arsenale del WLF,
quindi sarà interessante vedere come hanno fatto a resistere così a
lungo nonostante le armi inferiori.
Tommy seguirà Ellie e Dina a
Seattle?
Basato su The Last of Us Part
II
Insieme a Ellie e Dina, Tommy
sembra essere uno dei membri di Jackson più arrabbiati per la morte
di Joel. Dopotutto, Joel era il fratello di Tommy. Come sottolinea
l’episodio 3, se le cose fossero andate diversamente, Joel sarebbe
già in viaggio verso Seattle. Tuttavia, la posizione di leadership
di Tommy a Jackson gli ha imposto di restare. È del tutto possibile
che Tommy possa dirigersi a Seattle in un secondo momento, magari
per seguire Ellie e Dina.
È interessante notare che i ruoli
sono invertiti in The Last of Us Part II. Tommy parte per
Seattle il giorno dopo che Abby uccide Joel. Ellie e Dina vengono
mandate a cercarlo e il trio finisce per riunirsi lungo la strada.
È possibile che nella serie HBO Tommy vada alla ricerca di Ellie e
Dina, rendendo Ellie la protagonista più attiva. Sarà
incredibilmente difficile che la storia di The Last of Us Part
II funzioni se Tommy non va a Seattle, il che significa che
questo è uno sviluppo prevedibile in un episodio futuro della
seconda stagione di The Last of Us.
Attenzione! Seguono ENORMI SPOILER
su The Last of Us – Stagione 2, Episodio 3
La serie HBO The
Last of Us presenta l’orologio di Joel come un oggetto
di notevole valore sentimentale. All’inizio della serie, Joel viene
mostrato mentre vive con il fratello Tommy e la figlia Sarah a
Austin, in Texas, nel 2003. La serie inizia con il trentaseiesimo
compleanno di Joel, con Sarah che progetta di riparare il suo
orologio rotto per regalarglielo. Lo fa, scherzando sul fatto che
lui non l’avrebbe mai fatto da solo, e quando lo ritroviamo nel
presente, l’orologio è di nuovo rotto, anche se lui lo indossa
ancora. In The Last of Us – Stagione 2, Episodio 3,
l’oggetto ritorna in modo significativo,
dopo la tragica morte di Joel.
Questo orologio ha avuto
implicazioni significative per il personaggio di Joel, interpretato
da Pedro Pascal, poiché legava insieme il suo
passato e il suo presente. Con Abby che uccide
Joel nella seconda stagione, l’orologio diventa ancora più
importante, in quanto è un oggetto sentimentale che rappresenta non
solo la morte di Sarah, ma anche quella di Joel. Vale la pena
approfondire la questione, poiché è strettamente legata ai temi
della vita e della morte che la serie affronta e al modo in cui i
personaggi elaborano il lutto.
Joel continuava a indossare il suo
orologio rotto perché era un regalo di Sarah
Sarah gli aveva riparato l’orologio
come regalo, ma lui lo aveva rotto di nuovo
L’orologio di Joel,
ancora rotto al giorno d’oggi, rivela come abbia affrontato il
trauma della morte della figlia e dell’epidemia. L’orologio è
strettamente legato a Sarah, dato quanto Joel abbia apprezzato il
fatto che lei glielo avesse riparato, e funge da
metafora. Il fatto che l’orologio sia ancora rotto indica
quanto Joel stesso fosse distrutto dalla morte di Sarah, oltre 20
anni dopo.
Joel che indossa l’orologio rotto
rappresenta la persona fredda e frammentata che è diventato negli
anni successivi all’epidemia, e ripararlo significherebbe
ricordarsi sia della sua vita con Sarah prima che l’infezione da
Cordyceps decimasse l’umanità, sia della sua morte traumatica. In
The Last of Us – Stagione 2, ha
iniziato a impegnarsi per migliorare se stesso, persino consultando
uno psicologo, ma c’è ancora un profondo danno che non ha ancora
affrontato.
Ellie nota subito l’orologio rotto
di Joel in The Last of Us
Ellie è la cosa migliore che sia
capitata nella vita di Joel dopo la morte di Sarah
La seconda menzione esplicita
dell’orologio di Joel è avvenuta nell’episodio 1 della prima
stagione di The Last of Us. Dopo che Joel e Tess
hanno accettato di portare Ellie fuori dalla zona di quarantena di
Boston, Joel ed Ellie tornano al suo appartamento per riposare
mentre Tess cerca di uscire dalla zona di quarantena. Poco prima di
dormire, Ellie dice a Joel: “Il tuo orologio è rotto”.
Questo fa addormentare Joel con i suoni da incubo della morte di
Sarah, dimostrando la diretta correlazione tra l’orologio e il suo
trauma.
L’orologio è così intrinsecamente
legato alla relazione tra Joel e Sarah, che il fatto che Ellie
glielo faccia notare prelude al fatto che, alla fine, Joel arriverà
a considerare Ellie come una figlia, aiutandolo a guarire dalla
morte di Sarah. Sebbene Joel non ripari mai l’orologio, diventa
molto più aperto e vulnerabile con Ellie, parlando più apertamente
del suo rapporto con Sarah.
Joel indossava il suo orologio
rotto quando Abby lo ha ucciso
Joel è morto indossando l’ultimo
regalo che sua figlia gli aveva fatto
La morte di Joel
nell’episodio 2 della seconda stagione di The Last of
Us è senza dubbio il momento più devastante della
serie, con il pubblico costretto a guardare Joel che viene
picchiato senza pietà con una mazza da golf, e Ellie costretta a
guardare il suo padre adottivo che viene ucciso. È importante
notare che Joel indossa l’orologio mentre viene ucciso da Abby,
l’orologio resta lì e nell’episodio 3 Tommy lo vede subito. In un
certo senso, entrambe le sue figlie erano con lui mentre moriva,
dato che il regalo di Sarah era ancora al suo polso, e Ellie era
fisicamente lì.
La reazione di Tommy alla vista
dell’orologio di Joel e perché lo conserva per Ellie
Tommy sa cosa significava
l’orologio per Joel
Dopo che il corpo di Joel
viene recuperato e riportato a Jackson, The Last of Us – Stagione 2, Episodio 3 mostra
una scena in cui Tommy ispeziona i suoi resti prima della
sepoltura. Tommy nota l’orologio ancora al polso di Joel e dice:
“Porta il mio amore a Sarah“, sapendo che era un regalo da
parte sua. Questo è un momento toccante in cui Tommy riconosce che,
sebbene Joel possa essere morto, può finalmente riunirsi a sua
figlia dopo così tanti anni. Almeno, questo è ciò che Tommy
spera.
Invece di tenere l’orologio per sé,
Tommy lo lascia in una scatola insieme alla pistola di Joel perché
Ellie lo trovi. Dato che l’orologio è rotto, non gli serve più e lo
passa a Ellie come oggetto sentimentale. La prima figlia di Joel
gli ha fatto il regalo e la figlia adottiva può tenerlo per lui
mentre la storia di The Last of Us continua.
L’episodio 2 della stagione 2 di
The
Last of Us ha portato sullo schermo il momento più
controverso del gioco e ha dato vita a un’importante sequenza di
battaglia esclusiva della serie HBO. La seconda stagione, come
noto, adatta il secondo capitolo della saga post-apocalittica con
protagonisti Ellie (Bella
Ramsey) e Joel (Pedro
Pascal), acclamata dalla critica, e mentre molti si
chiedevano se Joel sarebbe effettivamente morto così presto come
accade nel gioco, l’episodio 2 conferma che gli episodi di questa
seconda stagione appartengono davvero solo a Ellie.
L’episodio 2 riprende infatti subito
dopo gli eventi dell’episodio 1 (qui
la recensione e qui
la spiegazione del finale), con la reazione al bacio di
Dina ed Ellie ancora fresca nella
mente di alcuni cittadini di Jackson. Queste piccole questioni
diventano però irrilevanti quando una grande tempesta si avvicina a
Jackson ed Ellie, Jesse, Joel e Dina si ritrovano
fuori dalle mura di questo rifugio sicuro, mentre il gruppo di
Abby (Kaitlyn
Dever) è in agguato da qualche parte sulle montagne.
Alla fine dell’episodio abbiamo Joel è morto e Jackson è in rovina
dopo l’attacco di un’orda di infetti. Eventi che cambiano
completamente la direzione della serie.
Perché Abby uccide Joel in
The Last Of Us
Abby ha espresso
chiaramente il suo desiderio di vendetta nel primo episodio della
seconda stagione di The Last of Us. Dopo che Joel ha
ucciso suo padre e il resto delle Lucciole a Salt Lake City, Abby
era decisa ad assicurarsi che Joel soffrisse, e ha aspettato cinque
lunghi anni per farlo. Nel frattempo, Abby e i suoi amici hanno
trovato nuovi alleati e si sono uniti alla misteriosa
organizzazione WLF. Anche se hanno la possibilità di uccidere Dina
e persino Ellie, cosa che farebbe ancora più male a Joel, è chiaro
che Abby vuole uccidere Joel per vendicare suo padre. Dina ed Ellie
rimangono così vive alla fine dell’episodio, sconvolte dalla
tragedia che si è consumata sulle montagne sopra Jackson.
Kaytlin Dever e Pedro Pascal in The Last of Us – Stagione 2
episodio 2. Cortesia di Max.
Quanto è diversa la scena della
morte di Joel rispetto al gioco
La domanda più grande che circondava
The Last of Us – Stagione 2 era quanto la morte di
Joel sarebbe stata accurata rispetto al gioco. Il fatto che la
linea temporale sia stata estesa e riorganizzata ha fatto supporre
a molti che la morte del personaggio di Pascal sarebbe avvenuta più
avanti nella seconda stagione, e alcuni hanno persino pensato che
potesse essere rinviata a una terza stagione. Con l’episodio 2,
però, è chiaro che non è così. Joel è morto e la scena è
estremamente simile a quanto accade nel gioco. Una differenza
sostanziale è la persona con cui Joel muore.
Nel gioco, Tommy e
Joel sono di pattuglia insieme quando salvano Abby, mentre nella
serie Joel è con Dina. Per il resto, la scena della morte di Joel è
abbastanza accurata, anche per quanto riguarda alcuni dialoghi
pronunciati da Dever e Ramsay e l’arma che Abby usa per torturare
Joel. Nonostante l’importante aggiunta dell’attacco di Jackson,
Joel muore nello stesso modo in cui muore nel gioco, lasciando
intendere che il resto della seconda stagione di The Last
of Us rimarrà abbastanza fedele alla storia già
raccontata.
Cosa significa la morte di Joel per
il futuro di Ellie
La vita di Ellie cambierà
irrimediabilmente dopo aver assistito alla brutale morte di Joel.
Nonostante Ellie sia arrabbiata con lui quando Abby lo uccide, il
suo amore per Joel è evidente quando gli urla di alzarsi prima di
strisciare sul suo corpo senza vita. In un certo senso, Ellie perde
il suo legame principale con la comunità di Jackson – anche se ha
creato i suoi legami, questo la destabilizza in molti modi. La
famiglia che ha trovato – Jesse, Dina, Tommy e
Maria – le sarà sempre vicina, ma le conseguenze
emotive potrebbero spingerla ad allontanare tutti quando ha più
bisogno del loro sostegno.
Bella Ramsey in The Last of Us – Stagione 2 episodio 2. Cortesia di
Max.
Dove vanno Abby e il suo gruppo
dopo aver ucciso Joel
Dopo il massacro a Salt Lake City,
il futuro di Abby e dei suoi amici sembrava incerto. Sebbene Abby
volesse dare subito la caccia a Joel, Owen la
implorò di ragionare e di dare loro il tempo di riorganizzarsi
prima di dargli la caccia. Se la serie continuerà a seguire il
gioco, si scoprirà che Abby e i suoi amici sono andati a Seattle.
Lì si sono uniti al Fronte di Liberazione di Washington, hanno
affinato le loro abilità e si sono preparati a recarsi a Jackson
cinque anni dopo per uccidere Joel. Dopo la morte di Joel nel
gioco, Abby e i suoi amici tornano a Seattle, dove il WLF è
impegnato in una guerra contro i Serafini, un culto religioso che
ha conquistato parti della città.
Ellie cercherà Abby?
The Last of Us – Stagione
2 è in gran parte incentrato sui cicli di violenza e
vendetta e, per affrontare questi temi, Ellie seguirà Abby e i suoi
amici per mettere in atto il proprio. Nel secondo trailer della
stagione 2, vediamo un breve filmato di due persone a cavallo che
si avvicinano alla città di Seattle, quindi sembra che Ellie si
dirigerà davvero verso ovest. Non è chiaro, però, chi ci andrà per
primo. Nel gioco, Tommy decide di seguire per primo Abby e i suoi
amici, cedendo al suo desiderio di vendetta e lasciando Jackson da
solo. Come e quando Tommy raggiungerà Seattle nella serie, se lo
farà, non è ancora chiaro.
Gli infetti attaccano Jackson
L’attacco a Jackson è invece la più
grande deviazione dal gioco attuata da The Last of Us –
Stagione 2 finora. Gli accenni al possibile arrivo di un
attacco di questo tipo sono stati fatti nel corso dell’episodio 1,
e l’indizio più grande sull’attacco è stato dato proprio alla fine
dell’episodio 1 della stagione 2 di The Last of
Us. Gli sforzi per espandere Jackson sono continuati nei
cinque anni di distanza tra le stagioni 1 e 2 e questo include lo
scavo delle infrastrutture costruite in precedenza. Una conduttura
esposta, tuttavia, ha rivelato che una rete di cordyceps è
cresciuta sotto la città.
Queste reti permettono agli infetti
di comunicare tra loro e quando questa rete viene attaccata mentre
si continua a costruire, gli infetti vengono chiamati a Jackson,
spingendo l’orda a trovare la città murata, lasciando la
devastazione nella loro scia. Il creatore Neil
Druckmann ha precedentemente parlato di queste reti di
cordyceps con Polygon, rivelando il loro funzionamento:
“Volevamo che queste cose fossero interconnesse. Possono uscire
contro di noi come una massa”.
Gabriel Luna in The Last of Us – Stagione 2 episodio 2. Cortesia di
Max.
Come Tommy sopravvive all’attacco
dei Bloater
Uno dei momenti più emozionanti
dell’attacco a Jackson è la lotta di Tommy con il famigerato
Bloater, una mutazione massiccia degli infetti. Il Bloater è il
modo in cui gli infetti si introducono a Jackson e, sebbene gli
altri creino scompiglio, è questa creatura ad avere il potenziale
per causare il maggior caos grazie alla sua forza bruta. Quando il
Bloater ha messo gli occhi su Maria, Tommy lo distrae,
allontanandolo dalla moglie, prima di ritrovarsi con le spalle al
muro. Fortunatamente, Tommy è armato di un lanciafiamme ed è in
grado di scatenare tutto ciò che ha contro il Bloater, riuscendo ad
eliminare la minaccia.
Cosa succederà a Jackson dopo
l’attacco degli infetti?
La comunità di Jackson non ha però
perso solo Joel, ma anche innumerevoli civili e parti fondamentali
della propria infrastruttura, il che significa che l’obiettivo
principale sarà la ricostruzione dopo queste perdite devastanti.
Come leader della comunità, Tommy e Maria saranno probabilmente
combattuti tra ciò che è meglio per Jackson e il loro desiderio di
vendetta. Dato il complesso sistema che hanno messo in piedi, la
guarigione sembra possibile per Jackson. L’attacco, per quanto
devastante, non è stato così grave come avrebbe potuto essere. Dato
che è riuscita a resistere all’attacco, è probabile che Jackson ne
uscirà rafforzata in The Last of Us.
Dopo un episodio di apertura che
reintroduce il pubblico nel mondo, un nuovo trailer della seconda
stagione di The Last
of Us anticipa gli episodi pieni di azione in arrivo.
La serie di successo della HBO segue Joel ed Ellie, che si aiutano
a vicenda per sopravvivere anni dopo che un’infezione fungina ha
trasformato la maggior parte della popolazione mondiale in creature
simili a zombie. In The Last of Us – stagione 2, Joel ed Ellie si sono
stabiliti nella città di Jackson, nel Wyoming, ma il pericolo
incombe ancora su di loro dopo i drammatici eventi della prima
stagione dello show.
Dopo l’attesissima prima di
The Last of Us, Max ha pubblicato
un trailer per i prossimi episodi. Il trailer anticipa come Abby
e le altre Lucciole porteranno a termine la loro vendetta contro
Joel. Ellie e Dina partono insieme per una missione e la città
di Jackson viene attaccata dagli infetti. Inoltre, nel trailer
vengono anticipate anche nuove fazioni, che saranno importanti per
la storia della seconda stagione di The Last of Us. Guarda
il trailer completo qui sotto:
Cosa significa questo trailer
per la seconda stagione di The Last of Us
Ci sarà molta più
azione
Ambientato cinque anni dopo la fine
della prima stagione, l’episodio
1 della seconda stagione di The Last of Us introduce la
trama della seconda stagione. Dopo che Joel decide di massacrare un
gruppo di Lucciole per salvare la vita di Ellie, Abby e il suo
gruppo cercano vendetta per la morte dei loro cari. Anche se
l’episodio di apertura è più lento di quanto gli spettatori di
The Last of Us siano abituati, le cose si faranno
sicuramente più interessanti nell’episodio 2 ora che Abby ha
rintracciato Joel, che vuole uccidere “lentamente”.
L’inclusione di Isaac nella
seconda stagione di The Last of Us porterà a ulteriori rivelazioni
su due nuovi importanti gruppi: il Fronte di Liberazione di
Washington e i Serafini.
Questo nuovo trailer della seconda
stagione anticipa anche che Jackson sarà attaccato da un’orda di
infetti. Alla
fine dell’episodio 1 della seconda stagione di The Last of
Us, il fungo Cordyceps può essere visto nel tubo rotto a
Jackson, che senza dubbio causerà grossi problemi alla città in
crescita. Nel frattempo, il trailer offre anche un’occhiata a
Isaac, interpretato da Jeffrey Wright nella serie. L’inclusione di
Isaac nella seconda stagione di The Last of Us porterà a
ulteriori rivelazioni su due nuovi importanti gruppi: il Fronte di
Liberazione di Washington e i Serafini.
Attenzione: ci sono spoiler su The
Last of Us – Stagione 2, Episodio 2 “Through the Valley”
Lo showrunner di The
Last of Us, Craig Mazin, spiega come
l’interpretazione di una star abbia reso il finale del secondo
episodio della seconda stagione una delle sequenze più difficili da
girare. Mentre l’episodio adattava gli strazianti eventi della
morte di Joel, Mazin ha parlato a Entertainment Weekly dei
momenti altrettanto emozionanti accaduti durante le riprese.
Secondo lo showrunner, l’interpretazione di Bella Ramsey ha amplificato le emozioni dietro
la sequenza grazie al legame con Pedro Pascal e al difficile percorso che
avevano intrapreso per portare la storia sullo schermo.
“La parte più difficile è stata
guardare Bella assistere a tutto questo. Pedro e Bella sono
straordinariamente uniti. Lavoravano a braccetto, si tenevano
profondamente l’uno all’altra. Se fingete di essere in quel
momento, probabilmente è una cosa semplice, ma questa non è
finzione. Posso dirvi solo stando in quella stanza, che sta
succedendo: il dolore che [Ellie] prova lì e poi quella rabbia… Non
è calcolato o artificiale. È stato difficile non avere la
sensazione che stessimo rompendo qualcosa che avevamo dedicato così
tanto tempo a costruire e far funzionare con tanta cura.
Bella Ramsey in The Last of Us – Stagione 2 episodio 2.
Cortesia di Max.
Come verrà percepita la morte di
Joel per tutta la stagione
La morte di Joel è un punto di non
ritorno
Nonostante la spiegazione di Mazin,
lo showrunner sottovaluta in qualche modo l’incredibile impatto che
la morte di Joel ha sul mondo di The
Last of Us. Essendo stato il protagonista della serie
sin dalla prima stagione, il pubblico è stato messo nei panni di
Joel per gran parte della storia, fatta eccezione per brevi
intermezzi, rendendolo il personaggio con cui gli spettatori si
identificano di più, anche nei suoi momenti più dubbi. Pertanto, la
sua morte ha un impatto incredibile, poiché il pubblico perde la
sua prospettiva e si ritrova perso tanto quanto i suoi cari
all’interno della serie.
Questo non significa sminuire
l’impatto effettivo che la morte di Joel ha sul resto del cast,
poiché la sua perdita trascina altri personaggi in una spirale che
alla fine li porterà alla rovina. Rimasta con poco da perdere,
Ellie è determinata a vendicare suo padre, replicando il ciclo in
cui Joel ha messo Abby (Kaitlyn Dever) e mettendo
le due in rotta di collisione. Tuttavia, nonostante abbia commesso
un atto efferato, la controversa storia di Abby non è finita,
poiché le esplorazioni successive la renderanno il personaggio più
complicato della stagione.
Finalmente è arrivato l’episodio 1
della seconda stagione di The Last of
Us. Ecco cosa succede alla fine della prima puntata della
seconda stagione, compresa una spiegazione di dove si sta dirigendo
il gruppo di Abby. La
stagione 2 di The Last of Us è il tanto atteso
adattamento della HBO del sequel del videogioco The Last of Us Part II, che continua la
storia dell’adattamento della HBO del primo gioco. La storia di
The Last of Us Part II è incredibilmente controversa, il che
ha portato molti fan di The Last of Us ad essere ansiosi di
vedere cosa farà la HBO con molte delle trame del gioco.
L’episodio 1 (la
nostra recensione) della seconda stagione di The Last of
Us si apre con un promemoria della bugia di Joel a Ellie, per
poi saltare cinque anni nel futuro. Una volta lì, si scopre che
Joel ed Ellie hanno deciso di rimanere a Jackson, nel Wyoming,
diventando membri fondamentali della comunità. Joel è il capo della
costruzione a Jackson, mentre Ellie è desiderosa di andare in
missioni di ricognizione. La maggior parte dell’episodio è
dedicata all’esplorazione delle ramificazioni della misteriosa
rottura di Joel con Ellie, mentre il pericolo si prepara sullo
sfondo grazie all’esistenza di Abby.
Perché Abby e il Fronte di
Liberazione di Washington vogliono trovare e uccidere Joel
Una delle prime scene della seconda
stagione di The Last of Us, episodio 1, si svolge a Salt
Lake City e si concentra su un gruppo di nuovi personaggi. Abby,
interpretata da
Kaitlyn Dever, insieme a molti dei suoi amici Firefly, piange
la morte dei suoi compagni Firefly, uccisi da Joel nel finale della
prima stagione di The
Last of Us. Uno dei medici dei Firefly che è stato ucciso
era il padre di Abby, uno degli individui che stava lavorando a una
cura per il virus cordyceps. Joel ed Ellie hanno lasciato
rapidamente Salt Lake City dopo aver devastato l’insediamento dei
Firefly, lasciando Abby in cerca di vendetta.
Tra i Firefly visti nella seconda
stagione di The Last of Us, episodio 1, Abby è quella più
decisa a vendicarsi. Alcuni degli altri vogliono solo andare
avanti, ma Abby non è d’accordo. Abby propone di usare le
informazioni che hanno per cercare Joel, solo per dargli una
morte lenta e dolorosa. Così, Abby e i suoi amici (noti in The
Last of Us Part II come membri del Fronte di Liberazione di
Washington) partono alla ricerca di Joel per ucciderlo.
La spiegazione del litigio tra
Joel ed Ellie
Pedro Pascal è Joel in The last of us 2 – Cortesia di
Sky
La seconda stagione di The Last
of Us, episodio 1, presenta un salto temporale di cinque anni e
sono successe molte cose tra gli eventi della prima e della seconda
stagione di The Last of Us. Uno dei cambiamenti più
significativi si verifica all’interno della relazione tra Joel ed
Ellie. Nonostante siano incredibilmente vicini, Joel ed Ellie hanno
litigato, e interagiscono a malapena. Questo sta divorando
Joel, che va in terapia nel tentativo di affrontare questo
cambiamento nel loro rapporto. Il suo terapeuta afferma che Joel
sta mentendo su qualcosa che potrebbe essere alla base di questa
lite, anche se non viene rivelato esplicitamente di cosa si
tratti.
La spiegazione più ovvia ha a che
fare con la grande bugia di Joel alla fine della prima stagione.
Quando le Lucciole prendono Ellie, rivelano che dovranno ucciderla
per creare la cura per il cordyceps. Quindi Joel uccide le Lucciole
e salva Ellie. Joel poi mente a Ellie, coprendo le sue tracce
dicendo che la cura non ha funzionato. Se questa bugia è al centro
della loro rottura, significa che Ellie ha scoperto la bugia di
Joel nel lasso di tempo di cinque anni. Ellie sembrava già sospetta
della spiegazione di Joel nella prima stagione, quindi non sarebbe
esagerato dire che questo è successo.
Chi è Eugene (e perché Joel lo
ha ucciso)
Nella seconda stagione di The
Last of Us, Catherine O’Hara interpreta la terapista di Joel,
un personaggio che non è presente nel gioco originale. Parlando con
Joel, alla fine rivela che Joel ha ucciso suo marito, un
uomo di nome Eugene. Probabilmente si tratta di Eugene Linden, un
personaggio del gioco. Eugene era un poliziotto di Jackson che
possedeva una piantagione di marijuana, il che significa che alcuni
di questi dettagli combaciano. Nel gioco, tuttavia, Eugene è morto
per un ictus. Nella serie The Last of Us, Joel ha sparato a
Eugene. Non viene rivelato il motivo, ma dato che Joel non è in
prigione, probabilmente ha a che fare con l’infezione di
Eugene.
Come sono cambiati gli infetti
durante l’intervallo di 5 anni di The Last of Us
A quanto pare, anche gli infetti
sono cambiati durante l’intervallo di tempo di 5 anni della
stagione 2 diThe Last of Us. Durante un pattugliamento, Ellie e Dina
rimangono intrappolate in un supermercato dove incontrano diversi
infetti. Uno di questi sembra essere uno Stalker, anche se mostra
segni di incredibile intelligenza. Ellie e Dina raccontano al
consiglio di Jackson del pensiero strategico di questo infetto,
sottolineando il fatto che gli infetti si stanno evolvendo. Ciò
significa che Jackson potrebbe essere ancora più in pericolo,
poiché i cadaveri zombificati sono più letali che mai.
Cosa sta succedendo nella
relazione tra Ellie e Dina?
La relazione tra Ellie e Dina è
un’altra grande trama introdotta nella seconda stagione di The
Last of Us, episodio 1. Sembra che tra loro stia sbocciando una
storia d’amore, come segnalato dalla loro danza condivisa alla
festa di Capodanno. Sebbene Ellie sappia che Dina ha avuto una
relazione con Jesse, i due sembrano tenere l’uno all’altra.
Questo è un adattamento della loro relazione in The Last of Us
Part II, e sarà interessante vedere quanto la serie HBO si
attenga alla loro storia romantica originale.
Quanto è diversa la seconda
stagione di The Last Of Us, episodio 1, dal gioco
The Last of Us Stagione 2 – Bella Ramsey – Cortesia Warner Bros
Discovery
Aggiunge nuove scene, ma rimane
abbastanza accurata
La prima stagione di The Last of
Us è stata incredibilmente fedele al primo gioco acclamato
dalla critica. Poiché The Last of Us Part II è così
controverso, molti fan sono curiosi di vedere quanti cambiamenti
saranno apportati nella seconda stagione. La seconda stagione,
episodio 1, riprende a malapena la storia di The Last of Us Part
II, concentrandosi principalmente su piccoli momenti dei
personaggi Joel ed Ellie. Per questo motivo, la maggior parte
dell’episodio è composta da scene originali, come Joel che va in
terapia.
Per quanto riguarda i momenti
salienti, tuttavia, l’episodio 1 rimane fedele al gioco. La caccia
di Abby a Joel, la scena d’azione al supermercato e persino
l’interazione di Ellie e Dina con l’uomo omofobo al ballo
provengono direttamente dal gioco. Anche se l’ordine e il ritmo
sono leggermente cambiati, l’episodio 1 è un segno che la seconda
stagione di The Last of Us rimarrà fedele al
materiale originale.
Attenzione: questo articolo
contiene spoiler sull’episodio 2 della seconda stagione di The Last
of Us e piccoli spoiler su The Last of Us Parte II
La canzone che si sente nella
colonna sonora alla fine di The Last Of Us – Stagione 2 Episodio
2 è più importante di quanto sembri e ha un
collegamento con un videogioco. L’aspetto più memorabile di questo
episodio è, ovviamente, il momento tanto temuto in cui Abby
mantiene la sua promessa e uccide Joel per vendicare le Luci cadute
e suo padre. Alla fine dell’episodio, proprio come nel videogioco,
Abby attira Joel nel suo chalet, lo sorprende con un colpo di
fucile e lo tortura a morte con una mazza da golf.
Ma dopo quel momento devastante,
l’episodio si conclude con una canzone splendidamente cupa. Si
sente su un montaggio che mostra le conseguenze degli eventi ricchi
d’azione dell’episodio. Ellie giace accanto al corpo di Joel, le
strade di Jackson sono disseminate di cadaveri e detriti e, negli
ultimi istanti dell’episodio, Ellie, Jesse e Dina tornano
in città con un sacco per cadaveri al seguito. La scelta
di questa canzone non è solo appropriata perché il suo tono solenne
e malinconico si adatta alle emozioni strazianti dell’episodio, ma
ha anche un legame più profondo con il materiale originale.
Ashley Johnson, interprete
originale di Ellie, canta “Through The Valley”- la cover era già
presente nel videogioco
The Last of Us Stagione 2 – Pedro Pascal –
Cortesia Warner Bros Discovery
La canzone che si sente alla fine
dell’episodio è una cover di
Through the Valley di Shawn James,
interpretata da Ashley Johnson, l’attrice che in
originale presta la voce a Ellie nel gioco. Ellie sta ascoltando la
versione originale di James quando viene introdotta per la prima
volta in The Last of Us Parte II. Quando Joel porta per la
prima volta la chitarra a Ellie, si sente vagamente “Through
the Valley” nelle sue cuffie prima che lui la interrompa. La
commovente cover di Johnson della canzone viene suonata durante i
titoli di coda del gioco.
Through the Valley è anche il titolo dell’episodio.
Questa canzone ha fatto parte di
questa storia fin dalla campagna marketing. In uno dei primi
trailer di The Last of Us Parte II, Ellie suona “Through
the Valley”. Mentre la telecamera si allontana, rivela lentamente
che Ellie è coperta di sangue e circondata dai cadaveri delle
persone che ha ucciso. Joel si presenta sulla soglia e giura di
ucciderli “fino all’ultimo”. Johnson dovrebbe essere familiare agli
spettatori della serie TV, perché è stata scelta per interpretare
la madre di Ellie, Anna, nel finale della prima stagione.
Il testo di “Through The Valley” si
adatta perfettamente ai temi e alle emozioni della storia
C’è un motivo per cui
“Through the Valley” è stata usata così spesso in The Last of
Us Parte II e nel suo adattamento televisivo; il testo della
canzone racchiude perfettamente i temi e le emozioni di questa
storia. La serie TV la inserisce alla fine dell’episodio 2 perché,
con la tragica morte di Joel, la storia è ormai in pieno
svolgimento. Ellie si concentrerà presto unicamente sulla vendetta
contro i responsabili della morte di Joel, perdendo gradualmente la
sua umanità. Il testo di “Through the Valley” attinge a questi temi
di violenza e vendetta.
La ricerca di vendetta di Ellie
gradualmente eroderà la sua umanità e la trasformerà in ogni
frammento del mostro omicida che crede che Abby sia, il che si
riflette nel verso “Non posso camminare sul sentiero della ragione
perché ho torto”. La svolta oscura e violenta di Ellie è
telegrafata ancora più chiaramente nel verso “So che ucciderò i
miei nemici quando arriveranno”. Il verso tematicamente più
significativo della canzone – “Come puoi salvare il mondo da se
stesso?” – evidenzia il futile ciclo di violenza che questa storia
esplorerà in tragica profondità.
Il mese di uscita della seconda
stagione di The
Last of Us è stato rivelato in un nuovo teaser
trailer. La
stagione 1 è uscita nel 2023 ed è stata accolta con favore
dalla critica, anche per l’interpretazione di Pedro Pascal nel ruolo di Joel e di Bella
Ramsey in quello di Ellie.
La storia di The Last of Us – stagione 2 continuerà a seguire
Joel ed Ellie, ma si concentrerà anche su un nuovo personaggio,
Abby (Kaitlyn
Dever). La seconda stagione è già stata confermata per
l’uscita nel 2025, ma non è ancora stata annunciata una data o un
mese specifico.
Max ha ora
pubblicato un nuovo teaser trailer che rivela che la
seconda stagione diThe Last of Usdebutterà
ad aprile. Oltre al mese di uscita, vengono mostrati Joel
(Pedro Pascal), Ellie (Bella Ramsey), Abby (Kaitlyn Dever), il
nuovo personaggio di Jeffrey Wright, Isaac, e il ritorno del
fratello di Joel, Tommy (Gabriel Luna). Anche gli infetti sono
presenti, compresa un’inquadratura in cui si lanciano contro le
mura di protezione di una comunità. Guardate il trailer qui
sotto:
Nel teaser si vede per la prima
volta Kaitlyn Dever nel ruolo di Abby, un personaggio nuovo
per lo show ma che ha avuto un ruolo chiave nella serie di
videogiochi “The Last of Us”. “Non importa se hai un codice come
me”, dice dopo averla vista camminare lungo un corridoio buio, con
la pistola in mano. “Ci sono cose che tutti concordano sul fatto
che siano sbagliate”.
Cosa significa per The Last Of
Us
L’attesa per la seconda
stagione è quasi finita
L’annuncio del mese di uscita
conferma che l’attesa per la seconda stagione
diThe Last of Usnon
sarà molto lunga. Era possibile che la serie finisse per
debuttare nella seconda metà del 2025, ma ora mancano solo tre mesi
alla sua ripresa. Mentre chi ha giocato ai videogiochi sa cosa
succede a Joel ed Ellie dopo il finale della stagione 1 di The
Last of Us, molti spettatori aspettano da due anni di scoprire
cosa succederà dopo.
Tuttavia, come si è visto con la
stagione 1, in particolare con l’emozionante storia di Bill (Nick
Offerman) e Frank (Murray Bartlett), ci saranno sorprese in serbo
per tutti gli spettatori, rendendo il mese di uscita confermato
ancora più allettante. L’avvicinarsi dell’uscita della
seconda stagione è una buona notizia anche per Max, che
con la seconda stagione di The Last of Us è probabilmente
il suo show più importante dopo il finale della seconda stagione di
House of the Dragon dello scorso
agosto. Il tanto atteso ritorno della serie porterà probabilmente a
un aumento significativo degli abbonamenti ad aprile.
Secondo Deadline, Young
Mazino ha ottenuto il ruolo di Jesse
nella seconda stagione di The
Last of Us. Nei videogiochi da cui è tratta la serie
televisiva di successo, Jesse ha un conflitto
molto personale con Ellie (Bella
Ramsey) a causa di una relazione del suo passato, ma
resta da vedere se l’adattamento seguirà alla lettera la storia del
gioco. La produzione dei nuovi episodi dello show creato da
Craig Mazin e Neil Druckmann inizierà il mese
prossimo e la prima puntata è prevista per un debutto su Max e SKY
nel 2025.
Young Mazino si
unisce a Kaitlyn Dever, che ha ottenuto il ruolo
di Abby
all’inizio di questa settimana. I due personaggi sono stati
molto importanti per la trama del secondo gioco della serie, il che
suggerisce dove potrebbe andare la premessa dei prossimi episodi.
Anche Pedro Pascal e
Bella Ramsey riprenderanno i loro ruoli dalla
prima stagione di The
Last of Us, con Joel ed Ellie che
continueranno il loro viaggio attraverso un mondo in apocalisse. Il
tempo ci dirà se riusciranno a sopravvivere all’ambiente ostile in
cui vivono o se la tragedia colpirà i protagonisti dello show.
La prima stagione di The
Last of Us ha presentato Joel come un padre
amorevole, prima di perdere la figlia la notte in cui l’epidemia è
scoppiata e il mondo è andato fuori controllo. Anni dopo aver
dovuto escogitare diversi modi per sopravvivere agli infetti, Joel
si imbatte in Ellie, una ragazza che ha imparato a prendersi cura
di se stessa nel pericoloso mondo dell’adattamento dei videogiochi.
Le tensioni iniziarono a salire quando Joel fu informato che la sua
missione era in realtà quella di portare Ellie dall’altra parte del
Paese perché il suo sangue poteva essere la risposta a una cura per
il virus, a costo della vita della ragazza. Joel non avrebbe
permesso che accadesse qualcosa alla persona che per lui
significava una seconda possibilità per essere un PADRE.
La seconda stagione di The
Last of Us si baserà sul secondo gioco della
serie, in cui Ellie inizia a innamorarsi di Dina.
Come ogni adattamento di un videogioco prodotto per la televisione,
The
Last of Us potrebbe allontanarsi dalla trama e
dai nodi emotivamente intensi del videogioco, ma in base alla prima
stagione della serie, il team dietro lo show ama rimanere molto
fedele. Jesse, ex fidanzato di
Dina, non sarà a suo agio con l’idea che
Ellie si innamori di lei, mentre tutti cercano di
stare lontani dagli infetti e dai membri della
Firefly in cerca di risposte. La prima
stagione di The
Last of Us è attualmente in streaming su
NOW.
Il cast della seconda stagione di
The Last of Us si arricchisce di
quattro nuovi membri. Danny Ramirez (Top
Gun: Maverick, The Falcon and the
Winter Soldier), Ariela Barer
(“Come far saltare in aria un oleodotto”, “Runaways”), Tati
Gabrielle (“You”, “Le terrificanti avventure di Sabrina” )
e Spencer Lord (“Riverdale”, “Family Law”) si sono tutti uniti alla
seconda stagione della serie di successo della HBO.
Ramirez interpreterà Manny,
descritto come “un soldato leale il cui sguardo solare
smentisce il dolore di vecchie ferite e la paura di deludere i suoi
amici quando hanno più bisogno di lui”. Barer interpreterà
Mel, che si dice sia “un giovane medico il cui impegno nel
salvare vite umane è messo alla prova dalla realtà della guerra e
del tribalismo”.
Gabrielle è stata scelta per il
ruolo di Nora, “un medico militare che lotta per venire a patti
con i peccati del suo passato”. E Lord apparirà nei panni di
Owen, “un’anima gentile intrappolata nel corpo di un guerriero,
condannato a combattere un nemico che rifiuta di odiare”.
La prima stagione di The
Last of Us ha presentato Joel come un padre
amorevole, prima di perdere la figlia la notte in cui l’epidemia è
scoppiata e il mondo è andato fuori controllo. Anni dopo aver
dovuto escogitare diversi modi per sopravvivere agli infetti, Joel
si imbatte in Ellie, una ragazza che ha imparato a prendersi cura
di se stessa nel pericoloso mondo dell’adattamento dei videogiochi.
Le tensioni iniziarono a salire quando Joel fu informato che la sua
missione era in realtà quella di portare Ellie dall’altra parte del
Paese perché il suo sangue poteva essere la risposta a una cura per
il virus, a costo della vita della ragazza. Joel non avrebbe
permesso che accadesse qualcosa alla persona che per lui
significava una seconda possibilità per essere un PADRE.
La seconda stagione di The
Last of Us si baserà sul secondo gioco della
serie, in cui Ellie inizia a innamorarsi di Dina.
Come ogni adattamento di un videogioco prodotto per la televisione,
The
Last of Us potrebbe allontanarsi dalla trama e
dai nodi emotivamente intensi del videogioco, ma in base alla prima
stagione della serie, il team dietro lo show ama rimanere molto
fedele. Jesse, ex fidanzato di
Dina, non sarà a suo agio con l’idea che
Ellie si innamori di lei, mentre tutti cercano di
stare lontani dagli infetti e dai membri della
Firefly in cerca di risposte. Pedro Pascal e Bella Ramsey riprenderanno poi i loro ruoli di
Joel e Ellie.
L’attrice Isabela Merced sta vivendo un momento
particolarmente brillante della sua carriera, essendo attualmente
coinvolta in grandi progetti come Madame Web,Superman: Legacy dove
interpreterà Hawkgirl e l’attesa seconda stagione di The Last of
Us. In quest’ultimo progetto interpreterà un personaggio
chiave del secondo gioco, Dina, che finirà per diventare
l’interesse amoroso di Ellie con il progredire della storia.
Parlando con Variety sul red carpet della
première di Madame
Web, Merced ha ora confermato che la produzione della
seconda stagione dell’adattamento del videogioco della HBO è in
corso a Vancouver e ha aggiunto di aver già girato la sua prima
scena.
Non sappiamo con esattezza quale
fosse la sequenza in questione, ma sembra che si tratti di un
momento che coinvolge Dina e Abby, visto che Merced definisce
Kaitlyn Dever “una delle attrici più
talentuose con cui abbia mai lavorato“. “Le stelle si
stanno davvero allineando. Al cast si sono uniti diversi amici con
cui ho lavorato a lungo in questo settore. Non posso dire chi si è
appena unito. Ma è fantastico. È una futura superstar e ai miei
occhi è già una superstar. Abbiamo avuto un giorno di riprese per
me come Dina e devo dire che abbiamo spaccato, non voglio
mentire.” L’attrice alimenta dunque la curiosità e l’attesa
dei fan, promettendo grandi cose per questa seconda stagione.
La prima stagione di The
Last of Us ha presentato Joel come un padre
amorevole, prima di perdere la figlia la notte in cui l’epidemia è
scoppiata e il mondo è andato fuori controllo. Anni dopo aver
dovuto escogitare diversi modi per sopravvivere agli infetti, Joel
si imbatte in Ellie, una ragazza che ha imparato a prendersi cura
di se stessa nel pericoloso mondo dell’adattamento dei videogiochi.
Le tensioni iniziarono a salire quando Joel fu informato che la sua
missione era in realtà quella di portare Ellie dall’altra parte del
Paese perché il suo sangue poteva essere la risposta a una cura per
il virus, a costo della vita della ragazza. Joel non avrebbe
permesso che accadesse qualcosa alla persona che per lui
significava una seconda possibilità per essere un PADRE.
La seconda stagione di The
Last of Us si baserà sul secondo gioco della
serie, in cui Ellie inizia a innamorarsi di Dina.
Come ogni adattamento di un videogioco prodotto per la televisione,
The
Last of Us potrebbe allontanarsi dalla trama e
dai nodi emotivamente intensi del videogioco, ma in base alla prima
stagione della serie, il team dietro lo show ama rimanere molto
fedele. Jesse, ex fidanzato di
Dina, non sarà a suo agio con l’idea che
Ellie si innamori di lei, mentre tutti cercano di
stare lontani dagli infetti e dai membri della
Firefly in cerca di risposte. Pedro Pascal e Bella Ramsey riprenderanno poi i loro ruoli di
Joel e Ellie.
La HBO ha confermato oggi che
Isabela Merced è entrata a far parte del cast
della seconda stagione di The
Last of Us. Si tratta dell’ultima delle tre importanti
aggiunte al cast della serie che adatta l’omonima serie di
videogiochi di successo di Naughty Dog.
Merced entra a far parte del dramma
post-apocalittico insieme ai già annunciati Kaitlyn
Dever nel ruolo di Abby e Young Mazino in
quello di Jesse. La star di Madame
Web interpreta Dina, il nuovo interesse romantico di
Ellie e l’ex di Jessie. Viene descritta come “uno spirito
libero la cui devozione a Ellie sarà messa alla prova dalla
brutalità del mondo in cui vivono“. Chi ha giocato a
The Last of Us Part II ricorderà che
Dina è un personaggio di supporto importante nel sequel.
“Dina è dolce, brillante,
selvaggia, divertente, morale, pericolosa e immediatamente
amabile“, hanno dichiarato oggi in un comunicato congiunto
Craig Mazin e Neil Druckmann, co-creatori,
scrittori, produttori esecutivi e registi di The
Last of Us.
“Si può cercare all’infinito un
attore che incarni senza sforzo tutte queste cose, oppure si può
trovare subito Isabela Merced. Non potremmo essere più
orgogliosi di averla nella nostra famiglia“.
Shannon Woodward
ha interpretato Dina nel gioco e The
Last of Us segnerà una sorta di riunione per
Dever e Merced, che hanno recitato insieme nel
film Rosaline del 2022. Isabela Merced è forse più nota per aver
recitato in Dora e la città d’oro perduta e al fianco di
Jason Momoa in Sweet Girl. Recentemente, ha
prestato la sua voce a Migration della Illumination e ha
in programma una serie di ruoli cinematografici importanti.
Tra questi Alien:
Romulus, Ballerina Overdrive (da non confondere con
l’imminente spin-off di John Wick) e il ruolo di
Hawkgirl in Superman:
Legacy. Come sicuramente saprete, la seconda stagione
di The
Last of Us non ha ancora una data di debutto
confermata, ma dovrebbe tornare nel 2025.
La prima stagione di The
Last of Us ha presentato Joel come un padre
amorevole, prima di perdere la figlia la notte in cui l’epidemia è
scoppiata e il mondo è andato fuori controllo. Anni dopo aver
dovuto escogitare diversi modi per sopravvivere agli infetti, Joel
si imbatte in Ellie, una ragazza che ha imparato a prendersi cura
di se stessa nel pericoloso mondo dell’adattamento dei videogiochi.
Le tensioni iniziarono a salire quando Joel fu informato che la sua
missione era in realtà quella di portare Ellie dall’altra parte del
Paese perché il suo sangue poteva essere la risposta a una cura per
il virus, a costo della vita della ragazza. Joel non avrebbe
permesso che accadesse qualcosa alla persona che per lui
significava una seconda possibilità per essere un PADRE.
La seconda stagione di The
Last of Us si baserà sul secondo gioco della
serie, in cui Ellie inizia a innamorarsi di Dina.
Come ogni adattamento di un videogioco prodotto per la televisione,
The
Last of Us potrebbe allontanarsi dalla trama e
dai nodi emotivamente intensi del videogioco, ma in base alla prima
stagione della serie, il team dietro lo show ama rimanere molto
fedele. Jesse, ex fidanzato di
Dina, non sarà a suo agio con l’idea che
Ellie si innamori di lei, mentre tutti cercano di
stare lontani dagli infetti e dai membri della
Firefly in cerca di risposte. La prima
stagione di The
Last of Us è attualmente in streaming su
NOW.
Secondo quanto appreso da Variety, l’attrice
Catherine O’Hara è stata scritturata per la
seconda stagione di The
Last of Us della HBO. I dettagli sul personaggio
che la O’Hara interpreterà non sono però stati resi noti. L’attrice
si unisce così ai protagonisti Pedro Pascal e Bella Ramsey nella serie di successo, insieme
ai nuovi membri del cast Isabela Merced nel ruolo di Dina,
Young Mazino nel ruolo di Jesse e Kaitlyn
Dever nel ruolo di Abby.
O’Hara è una delle attrici comiche
più celebri dei tempi moderni, avendo esordito durante la sua
partecipazione all’acclamata serie di sketch comedy “SCTV”. Di
recente è nota soprattutto per il suo ruolo di protagonista nella
serie comica “Schitt’s Creek“, in cui ha interpretato
Moira Rose per tutte le sei stagioni dello show. Per questa serie
ha vinto il premio come miglior attrice in una commedia nel 2020
per la stagione finale. Ha poi recitato in celebri film come
Beetlejuice – Spiritello porcello, Mamma ho perso l’aereo e
Mamma ho riperso l’aereo: Mi sono smarrito a New York. A
settembre di quest’anno tornerà al cinema con Beetlejuice
2.
La prima stagione di The
Last of Us ha presentato Joel come un padre
amorevole, prima di perdere la figlia la notte in cui l’epidemia è
scoppiata e il mondo è andato fuori controllo. Anni dopo aver
dovuto escogitare diversi modi per sopravvivere agli infetti, Joel
si imbatte in Ellie, una ragazza che ha imparato a prendersi cura
di se stessa nel pericoloso mondo dell’adattamento dei videogiochi.
Le tensioni iniziarono a salire quando Joel fu informato che la sua
missione era in realtà quella di portare Ellie dall’altra parte del
Paese perché il suo sangue poteva essere la risposta a una cura per
il virus, a costo della vita della ragazza. Joel non avrebbe
permesso che accadesse qualcosa alla persona che per lui
significava una seconda possibilità per essere un PADRE.
La seconda stagione di The
Last of Us si baserà sul secondo gioco della
serie, in cui Ellie inizia a innamorarsi di Dina.
Come ogni adattamento di un videogioco prodotto per la televisione,
The
Last of Us potrebbe allontanarsi dalla trama e
dai nodi emotivamente intensi del videogioco, ma in base alla prima
stagione della serie, il team dietro lo show ama rimanere molto
fedele. Jesse, ex fidanzato di
Dina, non sarà a suo agio con l’idea che
Ellie si innamori di lei, mentre tutti cercano di
stare lontani dagli infetti e dai membri della
Firefly in cerca di risposte. La prima
stagione di The
Last of Us è attualmente in streaming su
NOW.
La rosa dei registi di The
Last of Us – seconda stagione è
cresciuta: Mark Mylod, regista di Succession,
è uno dei quattro registi rivelati oggi.
Deadline ha
riportato che Mylod, Nina Lopez-Corrado di
Perry
Mason, Stephen Williams di
Watchmen e Kate Herron di Loki
Stagione 1 si uniranno ai registi Peter Hoar e ai
co-creatori della serie Craig Mazin e Neil Druckmann per la seconda
stagione dell’adattamento del videogioco. La Herron è stata
segnalata per la prima volta da The InSneider la scorsa settimana
come parte della formazione registica della seconda
stagione.
Il sito fa notare che non è chiaro
quali registi si occuperanno di un episodio o di più episodi, anche
se la prima stagione era composta da nove episodi che alla fine
sono stati divisi tra sette registi.
The
Last of Us è attualmente interpretato da Pedro Pascal nel ruolo di Joel, Bella Ramsey nel ruolo di Ellie, Gabriel Luna nel ruolo di Tommy Miller e
Rutina Wesley nel ruolo di Maria. La seconda
stagione dovrebbe essere basata sull’acclamato sequel del
videogioco The Last of Us Part II di Naughty Dog, che
presenterà un significativo salto temporale introducendo una Ellie
ormai cresciuta. Recentemente sono stati assegnati diversi nuovi
ruoli per la seconda stagione, tra cui quello dell’antagonista
Abby. I nuovi ingressi già annunciati saranno
Kaitlyn Dever, Young Mazino e
Isabela Merced
La prima stagione ha visto la
partecipazione di Nico Parker,
Anna Torv,
Melanie Lynskey, Murray Bartlett, Nick Offerman e Storm
Reid. La serie The
Last of Us ha visto la partecipazione come guest-star
degli attori del videogioco originale, Jeffrey Pierce,
Merle Dandridge, Troy Baker e Ashley Johnson, che hanno
interpretato nuovi personaggi.
La serie The
Last of Us è prodotta e co-scritta dal creatore
di Chernobyl Craig Mazin e dallo scrittore del
gioco originale Neil Druckmann, che è anche uno dei registi. È una
coproduzione con Sony Pictures Television in associazione con
PlayStation Productions. I produttori esecutivi sono Carolyn
Strauss, il presidente di Naughty Dog Evan Wells e Asad Qizilbash e
Carter Swan di PlayStation Productions.
Kate Herron,
regista di Loki,
si è unita alla serie HBO per dirigere la seconda stagione di
The
Last of Us.
Jeff Sneider di
The InSneider ha dato la notizia che la Herron
sarà una dei registi che lavoreranno a The Last of
Us – seconda stagione, dichiarando che dirigerà
“almeno un” episodio della prossima stagione
dell’adattamento del videogioco.
Kate Herron ha
diretto tutti gli episodi della prima stagione di Loki,
nonché quattro episodi di Sex
Education di Netflix e un episodio della serie Daybreak
del 2019. Ha anche diretto diversi cortometraggi, tra cui
Frank del 2010, Open House del 2013 e Fan
Girl del 2016.
The
Last of Us è attualmente interpretato da Pedro Pascal nel ruolo di Joel, Bella Ramsey nel ruolo di Ellie, Gabriel Luna nel ruolo di Tommy Miller e
Rutina Wesley nel ruolo di Maria. La seconda
stagione dovrebbe essere basata sull’acclamato sequel del
videogioco The Last of Us Part II di Naughty Dog, che
presenterà un significativo salto temporale introducendo una Ellie
ormai cresciuta. Recentemente sono stati assegnati diversi nuovi
ruoli per la seconda stagione, tra cui quello dell’antagonista
Abby. I nuovi ingressi già annunciati saranno
Kaitlyn Dever, Young Mazino e
Isabela Merced
La prima stagione ha visto la
partecipazione di Nico Parker,
Anna Torv,
Melanie Lynskey, Murray Bartlett, Nick Offerman e Storm
Reid. La serie The
Last of Us ha visto la partecipazione come guest-star
degli attori del videogioco originale, Jeffrey Pierce,
Merle Dandridge, Troy Baker e Ashley Johnson, che hanno
interpretato nuovi personaggi.
La serie The
Last of Us è prodotta e co-scritta dal creatore
di Chernobyl Craig Mazin e dallo scrittore del
gioco originale Neil Druckmann, che è anche uno dei registi. È una
coproduzione con Sony Pictures Television in associazione con
PlayStation Productions. I produttori esecutivi sono Carolyn
Strauss, il presidente di Naughty Dog Evan Wells e Asad Qizilbash e
Carter Swan di PlayStation Productions.