Anche Roma potrà godere dei 70 mm di
The Hateful Eight. Ecco i dettagli e il
comunicato stampa relativo alle proiezioni speciali previste nella
Capitale per il nuovo film di Quentin Tarantino
che concorre agli Oscar per la migliore attrice non protagonista,
Jennifer Jason Leigh, la migliore fotografia,
Robert Richardson, e la migliore colonna sonora,
Ennio Morricone.
Di seguito i dettagli:
QUENTIN TARANTINO A
CINECITTA’ PER L’ANTEPRIMA EVENTO DEL SUO FILM “THE HATEFUL
EIGHT”
LA VERSIONE INTEGRALE IN
70 MM AL TEATRO 5, APERTO AL PUBBLICO PER TUTTO IL MESE DI
FEBBRAIO
Si svolgerà il 28 Gennaio a
Cinecittà Studios, nel mitico Teatro 5, regno di Federico Fellini,
l’anteprima italiana di THE HATEFUL EIGHT, il nuovo ed attesissimo
film di Quentin Tarantino, che sarà a Roma con il neo vincitore del
Golden Globe, del Critic’s Choice Award e candidato all’Oscar per
la colonna sonora del film, Ennio Morricone, accompagnato dagli
interpreti Kurt Russell e Michael Madsen e il produttore Harvey
Weinstein.
Il film evento ha infatti ricevuto tre nomination all’Oscar
nelle categorie: Migliore attrice non protagonista (Jennifer Jason
Leigh), Migliore Colonna Sonora Originale (Ennio Morricone) e
Miglior Fotografia (Robert Richardson).
THE HATEFUL EIGHT, un’esclusiva
per l’Italia Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema,
arriva nella versione 70 mm da 188 minuti già vista in America:
rispetto alla versione in digitale, che sarà nelle sale italiane a
partire dal 4 febbraio distribuito da 01 Distribution, sarà
proiettata una versione che contiene 3.48 minuti di overture del
Maestro Morricone e un intervallo di 12 minuti, come ai tempi del
grande cinema di Ben Hur.
La serata, caratterizzata dal
numero 8 (otto i personaggi per l’ottavo film del regista di Pulp
Fiction), vedrà la partecipazione di 888 invitati, così come ha
voluto Tarantino. Il Teatro 5 sarà suddiviso in due parti uguali:
nella zona dedicata alla proiezione, gli scenografi di Cinecittà,
sotto la guida di Tonino Zera, hanno realizzato una grande platea a
perimetro rettangolare con una struttura a gradinata, rispettando
una curva di visibilità ottimale da ogni punto di osservazione e
rivestita in moquette di colore nero, dove saranno posizionate le
888 sedute realizzate mediante poltrone classiche di tipo
cinematografico, un mega-schermo di 21,00 mt x 8,00 metri atto a
valorizzare in ampiezza, profondità, definizione e spettacolarità
dell’immagine le potenzialità tecniche del 70mm.
In corrispondenza del percorso
d’ingresso degli spettatori sarà realizzata una grande scenografia
innevata, con riferimenti espliciti e spettacolari alla trama del
film in modo da far vivere al pubblico tutte le suggestioni non
solo virtuali ma anche reali del racconto di Tarantino. Al centro
vi sarà la locanda, dove tutto accade. Sono infatti otto i
maledetti protagonisti di questa storia, ambientata qualche anno
dopo la Guerra civile, che a causa di una bufera di neve dovranno
sostare nello stesso rifugio. Otto viaggiatori sconosciuti e poco
raccomandabili, che si renderanno ben presto conto di quanto sarà
difficile per ognuno di loro raggiungere la meta…
Grazie a 01Distribution,
distribuzione italiana del film, la programmazione in 70 mm del
Teatro 5 proseguirà per il pubblico per l’intero mese di Febbraio
(fino al 28), dando il via alla rassegna del “Cinecittà Winter Film
Show”, iniziativa di Cinecittà Studios e Cinecittà si Mostra che
nasce come un omaggio al cinema di Quentin Tarantino e Sergio Leone
e che vedrà ripetersi ogni anno con anteprime e retrospettive
dedicate al grande Cinema. Cinecittà Studios sarà il luogo di
riferimento del centro-sud Italia per chi vuole immergersi
nell’esperienza della visione integrale nel formato voluto da
Quentin Tarantino per il suo ultimo lavoro. Le altre sale in Italia
equipaggiate con tecnologie ad hoc per la proiezione in pellicola
70 mm sono la Multisala Arcadia di Melzo (Mi) e il Cinema Lumierè
di Bologna.
“Il Winter Film Show è
un’ulteriore iniziativa che valorizza il patrimonio di spazi,
strutture e competenze di Cinecittà, rendendo omaggio ai maestri
del Cinema, a cominciare da Sergio Leone cui abbiamo dedicato una
sezione della mostra ‘Girando a Cinecittà’ – spiega l’ad di
Cinecittà Studios Giuseppe Basso. Grazie alla disponibilità della
Leone Film Group e di 01 Distribuition possiamo celebrare Tarantino
nel migliore dei modi e condividere con il grande pubblico questa
magia che vivremo nel Teatro 5 che, dal 5 Febbraio, si arricchirà
di ulteriori proiezioni nella più piccola Sala Fellini. Ai
più importanti successi di Tarantino si aggiungerà una scelta dei
western di Sergio Leone, riferimento fondamentale per il cineasta
statunitense”.
PROGRAMMAZIONE THE
HATEFUL EIGHT – CINECITTA’ STUDIOS
Luogo: Cinecittà Studios – Via
Tuscolana 1055
Parcheggio sotterraneo su
complanare direzione Anagnina 1,50 euro
Metro A fermata
Cinecittà
Orari Spettacoli
The Hateful Eight – dal 29
Gennaio 2016
Teatro 5: capienza 888 posti (proiezione in 70 mm) – biglietto:
15,00 euro www.ticketone.it
· Proiezioni dal Lunedì al
Venerdì:
o ore 16:00 –
doppiato in italiano
o ore 20:00 –
doppiato in italiano
· Proiezioni Sabato e
Domenica:
o ore 10:30 – in
lingua originale sottotitolato in italiano
o ore 16:00 –
doppiato in italiano
o ore 20:00 –
doppiato in italiano
Rassegna Leone e Tarantino –
inizio: 5 Febbraio 2016 ore 20:00
Sala Fellini: capienza 150 posti – Biglietto: 8,00 euro,
prevendite su www.ticketone.it
· Proiezioni dal Lunedì al
Venerdì:
o ore 14:00 –
doppiato in italiano
o ore 17:00 –
doppiato in italiano
o ore 20:00 –
doppiato in italiano
· Proiezioni Sabato e
Domenica:
o ore 10:30 –
doppiato in italiano
o ore 14:00 –
doppiato in italiano
o ore 17:00 –
doppiato in italiano
o ore 20:00 –
doppiato in italiano
Riduzioni Speciali Cinecittà si
Mostra per chi acquista i biglietti delle proiezioni:
Mostra: 5 euro anziché
10,00
Visite guidate: 10,00 euro anziché 20,00
Biglietteria: Via Tuscolana 1055
Prevendite: www.Ticketone.it
Per chi acquista il biglietto
delle proiezioni sarà possibile avere riduzioni sulle visite
guidate e sull’ingresso ai percorsi espositivi di Cinecittà si
Mostra, l’iniziativa culturale che, dal 2011, permette al pubblico
di visitare gli Studios e di immergersi nel mondo della creazione
cinematografica.
Per usufruire al meglio
dell’offerta si consiglia di pre-acquistare i biglietti su
Ticketone.it
Consultare gli orari previsti per le visite guidate e per
la chiusura della biglietteria sul sito:
www.cinecittasimostra.it