Home Blog Pagina 431

The Last of Us: Kaitlyn Dever in trattative per interpretare Abby nella seconda stagione

0

Nonostante le recenti voci che davano la star di Black Widow Florence Pugh in lizza per quella che sarà una parte molto importante della seconda stagione di The Last of Us (qui la recensione della prima stagione) – l’adattamento della HBO del videogioco survival horror/sci-fi più venduto – si apprende ora che un’altra attrice è entrata ufficialmente in trattative. Secondo l’insider Jeff Sneider, il produttore esecutivo e co-showrunner Craig Mazin e il creatore del gioco Neil Druckmann avrebbero infatti scelto Kaitlyn Dever (La rivincita delle sfigate, Nessuno ti salverà) per interpretare Abby.

Il personaggio avrà un ruolo molto importante nella seconda stagione, tanto da poter essere considerato un protagonista secondario. C’è dunque molta attesa tra i fan riguardo chi andrà a ricoprire tale ruolo e l’emergere ora di Dever come principale candidata potrebbe essere una buona notizia. L’attrice vanta infatti già una solida carriera tanto nel cinema quanto in televisione e ha in più occasioni dimostrato di possedere una valida capacità espressiva. Per un ruolo complesso come quello di Abby, potrebbe dunque rivelarsi la scelta giusto. Bisognerà ora attendere l’ufficialità della notizia, con le trattative che attualmente sarebbero ancora in corso.

Tutto quello che sappiamo sulla seconda stagione di The Last of Us

La seconda stagione di The Last of Us entrerà in produzione all’inizio del 2024. La notizia è stata diffusa dal capo della HBO, Casey Bloys, in una conferenza stampa. L’amministratore delegato ha sottolineato che gli scioperi della WGA e del SAG-AFTRA hanno ritardato la produzione della seconda stagione dello show che quindi potrebbe arrivare plausibilmente nel 2025. In vista delle riprese, si attende di conoscere i nuovi attori che si uniranno a questa seconda stagione, dove ritroveremo ovviamente anche Pedro Pascal nel ruolo di Joel, Bella Ramsey nel ruolo di Ellie e Gabriel Luna in quello di Tommy.

La seconda stagione adatterà ovviamente il secondo videogioco, vero e proprio sequel che porta avanti il racconto di Joel ed Ellie nel brutale mondo sconvolto dal fungo cordyceps. The Last of Us è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last Of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.

The Last of Us: indizi dalla Sony, il film si farà?

0
The Last of Us: indizi dalla Sony, il film si farà?

The Last of Us-filmDi recente è stato uno degli argomenti più discussi l’idea di trarre un film sul gioco di successo The Last of Us. Oggi dopo i rumors che si sono susseguiti arriva un nuovo articolo che pone l’attenzione ancora una volta sulla questione. Infatti IGN riporta la Sony ha registrato i domini TheLastofUs-movie.com  e TheLastofUsmovie.net il 25 Novembre tramite l’agenzia di prodezione del brand online MarkMonitor. Come sottolinea IGN la Sony è interessata a proteggere il suo marchio, ciò vuol dire che è attualmente in fase di discussione un possibile adattamento del gioco.

The Last of Us è un videogioco in stile avventura dinamica di sopravvivenza a sfondo post-apocalittico, sviluppato dalla casa di produzione Naughty Dog, in esclusiva per PlayStation 3. È stato annunciato ufficialmente il 10 dicembre 2011 durante gli Spike Video Game Awards. Il gioco si è dimostrato il migliore durante l’Electronic Entertainment Expo 2012, aggiudicandosi 5 premi, tra cui il premio per la miglior presentazione, per il miglior gioco per console e per il miglior gioco originale. Il gioco è uscito il 14 giugno 2013 (il 20 giugno in Giappone) contemporaneamente sia in versione fisica che digitale, scaricabile dal PlayStation Store. È il primo titolo ad avere la caratteristica di poter essere giocato ancora prima del completamento del download stesso (precisamente dal 70%), funzione che verrà poi utilizzata per i videogiochi della PlayStation 4.

The Last of Us: il trailer ufficiale della serie HBO

0
The Last of Us: il trailer ufficiale della serie HBO

Sky rivela il trailer dell’attesissima The Last of Us, che sarà in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW dal 16 gennaio 2023 in contemporanea assoluta con la messa in onda negli Stati Uniti. Basata sull’omonimo videogioco acclamato dalla critica sviluppato da Naughty Dog in esclusiva per le piattaforme PlayStation, The Last of Us sarà disponibile in tutti i territori in cui Sky è presente, compresi Regno Unito e Irlanda, Italia, Germania, Austria e Svizzera.

La storia di The Last of Us si svolge vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, uno scaltro sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazza di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere.

https://youtu.be/h1zjGSXOc-g

Nel cast Pedro Pascal nel ruolo di Joel e l’astro nascente britannico Bella Ramsey nel ruolo di Ellie. Gabriel Luna è Tommy, Anna Torv interpreta Tess, e l’attrice britannica Nico Parker è Sarah. Murray Bartlett veste i panni di Frank, Nick Offerman quelli di Bill, Storm Reid è Riley, e Merle Dandridge è Marlene. Il cast include anche Jeffrey Pierce nel ruolo di Perry, Lamar Johnson in quello di Henry, Keivonn Woodard nel ruolo di Sam, Graham Greene nel ruolo di Marlon, Elaine Miles nel ruolo di Florence. E con Ashley Johnson e Troy Baker.

La serie è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.

The Last of Us: il trailer dell’episodio 4 anticipa il caotico viaggio su strada di Joel ed Ellie

0

HBO ha rilasciato il trailer promozionale del quarto episodio di The Last of Us, intitolato “Please Hold My Hand”, diretto da Jeremy Webb da una sceneggiatura scritta dal creatore della serie Craig Mazin. Il prossimo episodio andrà in onda domenica 5 febbraio.

Dopo un commovente episodio incentrato su Bill di Nick Offerman e Frank di Murray Bartlett, la storia si concentrerà nuovamente sul lungo viaggio di Joel ed Ellie. Il video ci fornisce un’anteprima del road trip del duo. Tuttavia, sembra che dovranno rinunciare alla loro auto appena acquistata prima del previsto, poiché Joel ed Ellie incontrano sopravvissuti armati. Il video anticipa anche l’arrivo del personaggio di Kathleen interpretato da Melanie Lynskey. The Last of Us della HBO affronterà gli eventi del primo gioco. La serie è guidata dagli attori di Game of Thrones Pedro Pascal nei panni di Joel e Bella Ramsey nei panni di Ellie. Dai un’occhiata al promo di The Last of Us Episodio 4 qui sotto:

The Last of Us racconta una storia che si svolge vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, un sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazzina di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere.

Nel cast Pedro Pascal nel ruolo di Joel e Bella Ramsey nel ruolo di Ellie. Gabriel Luna è Tommy, Anna Torv interpreta Tess, l’attrice britannica Nico Parker è Sarah. Murray Bartlett veste i panni di Frank, Nick Offerman quelli di Bill, Storm Reid è Riley, Merle Dandridge è Marlene. Il cast include anche Jeffrey Pierce nel ruolo di Perry, Lamar Johnson in quello di Henry, Keivonn Woodard nel ruolo di Sam, Graham Greene nel ruolo di Marlon, Elaine Miles nel ruolo di Florence. E con Ashley Johnson e Troy Baker.

The Last of Us è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last Of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last Of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.

The Last of Us: il trailer dell’episodio 3 rivela il personaggio di Nick Offerman

0

HBO ha rilasciato il trailer promozionale del prossimo terzo episodio di The Last of Us, “Long Long Time“, diretto da Peter Hoar da una sceneggiatura scritta da Craig Mazin. Il prossimo episodio andrà in onda domenica 29 gennaio. Il video presenta l’introduzione del sopravvissuto Bill interpretato da Nick Offerman, mentre si occupa di trasgressori armati.

Il contributo mostra anche il suo primo incontro non così amichevole con Frank, interpretato da Murray Bartlett, che viene catturato in una delle trappole di Bill. Dai un’occhiata al promo di The Last of Us Episodio 3 qui sotto:

Insieme a Gabriel Luna nella serie The Last of Us ci sono Pedro Pascal e Bella Ramsey nei panni di Joel ed Ellie, Nico Parker (Dumbo) nei panni della figlia di Joel, Sarah, Anna Torv (Mindhunter) nei panni di Tess, e Merle Dandridge (The Flight Attendant) mentre riprende il ruolo del video. giochi nei panni di Marlene, la leader di un gruppo di resistenza noto come le lucciole. Nel cast anche Jeffrey Pierce (Bosch) nei panni di Perry, Murray Bartlett (The White Lotus) nei panni di Frank, Con O’Neill (Chernobyl) nei panni di Bill e Storm Reid (Euphoria) nei panni di Riley.

Già apprezzatissima dalla critica internazionale e italiana, la serie racconta una storia che si svolge vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, un sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazzina di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere. La serie è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last Of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.  

The Last of us: il promo dell’episodio 8

0
The Last of us: il promo dell’episodio 8

HBO MAX ha diffuso il promo dell’ottavo episodio di The Last of Us che debutterà negli USA domenica 05 marzo 2023 alle 21.00.

La serie tv

The Last of Us racconta una storia che si svolge vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, un sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazzina di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere.

Nel cast Pedro Pascal nel ruolo di Joel e Bella Ramsey nel ruolo di Ellie. Gabriel Luna è Tommy, Anna Torv interpreta Tess, l’attrice britannica Nico Parker è Sarah. Murray Bartlett veste i panni di Frank, Nick Offerman quelli di Bill, Storm Reid è Riley, Merle Dandridge è Marlene. Il cast include anche Jeffrey Pierce nel ruolo di Perry, Lamar Johnson in quello di Henry, Keivonn Woodard nel ruolo di Sam, Graham Greene nel ruolo di Marlon, Elaine Miles nel ruolo di Florence. E con Ashley Johnson e Troy Baker.

The Last of Us è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last Of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last Of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.

The Last of Us: il promo dell’episodio 5

0
The Last of Us: il promo dell’episodio 5

La data di uscita dell’episodio 5 di The Last of Us è stata annunciata e andrà in onda un po’ prima rispetto ad altre puntate dell’adattamento videoludico di successo della HBO. Non volendo scontrarsi con il Super Bowl la prossima settimana, HBO rilascerà invece l’episodio 5 di The Last of Us venerdì. Sarà presentato in anteprima su HBO Max e HBO On Demand il 10 febbraio alle 21:00 ET / 18:00 PT. Tornerà quindi al suo familiare slot domenicale fino al suo finale di stagione il 12 marzo. Dai un’occhiata al trailer dell’episodio 5 di The Last of Us qui sotto:

The Last of Us racconta una storia che si svolge vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, un sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazzina di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere.

Nel cast Pedro Pascal nel ruolo di Joel e Bella Ramsey nel ruolo di Ellie. Gabriel Luna è Tommy, Anna Torv interpreta Tess, l’attrice britannica Nico Parker è Sarah. Murray Bartlett veste i panni di Frank, Nick Offerman quelli di Bill, Storm Reid è Riley, Merle Dandridge è Marlene. Il cast include anche Jeffrey Pierce nel ruolo di Perry, Lamar Johnson in quello di Henry, Keivonn Woodard nel ruolo di Sam, Graham Greene nel ruolo di Marlon, Elaine Miles nel ruolo di Florence. E con Ashley Johnson e Troy Baker.

The Last of Us è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last Of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last Of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.

The Last of us: il promo del sesto episodio

0
The Last of us: il promo del sesto episodio

HBO MAX ha diffuso dopo la premiere di ieri notte del quinti episodio il promo del sesto episodio di The Last of Us che debutterà domenica prossima su HBO. L’episodio arriverà lunedì anche su SKY e NOW.

 

La serie tv

The Last of Us racconta una storia che si svolge vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, un sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazzina di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere.

Nel cast Pedro Pascal nel ruolo di Joel e Bella Ramsey nel ruolo di Ellie. Gabriel Luna è Tommy, Anna Torv interpreta Tess, l’attrice britannica Nico Parker è Sarah. Murray Bartlett veste i panni di Frank, Nick Offerman quelli di Bill, Storm Reid è Riley, Merle Dandridge è Marlene. Il cast include anche Jeffrey Pierce nel ruolo di Perry, Lamar Johnson in quello di Henry, Keivonn Woodard nel ruolo di Sam, Graham Greene nel ruolo di Marlon, Elaine Miles nel ruolo di Florence. E con Ashley Johnson e Troy Baker.

The Last of Us è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last Of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last Of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.

The Last of Us: il promo del secondo episodio

0
The Last of Us: il promo del secondo episodio

Dopo la prima serie da record di The Last of Us, HBO ha rilasciato un nuovo promo per i restanti episodi della sua serie live-action adattata dal franchise di videogiochi survival horror di successo di Naughty Dog.

Il promo di The Last of Us continua a evidenziare il pericoloso viaggio di Joel ed Ellie. Ci dà un’anteprima dei personaggi e dei mostri che incontreranno lungo la strada. Scritto dal creatore del gioco Neil Druckmann, il prossimo episodio intitolato “Infected” sarà presentato in anteprima domenica 22 gennaio.

La serie The Last of Us affronterà gli eventi del primo gioco con la possibilità di contenuti aggiuntivi basati sul sequel. La serie è guidata dagli attori di Game of Thrones Pedro Pascal nei panni di Joel e Bella Ramsey nei panni di Ellie. “La serie live-action si svolge 20 anni dopo che la civiltà moderna è stata distrutta“, si legge nella sinossi. “Joel ed Ellie, una coppia legata dalla durezza del mondo in cui vivono, sono costretti a sopportare circostanze brutali e spietati assassini in un viaggio attraverso un’America post-pandemica“.

Insieme a Pascal e Ramsey ci sono Gabriel Luna (Terminator: Dark Fate) nei panni di Tommy Miller, Nico Parker (Dumbo) nei panni della figlia di Joel, Sarah, Anna Torv (Mindhunter) nei panni di Tess, e Merle Dandridge (The Flight Attendant) che riprende il suo ruolo dal videogiochi come Marlene, leader di un gruppo di resistenza noto come le lucciole. Presenta anche Jeffrey Pierce (Bosch) nei panni di Perry, Murray Bartlett (The White Lotus) nei panni di Frank, Con O’Neill (Chernobyl) nei panni di Bill e Storm Reid (Euphoria) nei panni di Riley.

La serie live-action è prodotta e co-scritta dal  creatore di Chernobyl Craig Mazin e dallo sceneggiatore del gioco originale Neil Druckmann, che è anche uno dei registi. È una coproduzione con Sony Pictures Television in associazione con PlayStation Productions. I produttori esecutivi sono Carolyn Strauss, il presidente di Naughty Dog Evan Wells e Asad Qizilbash e Carter Swan di PlayStation Productions.

The Last of Us: il promo del finale di stagione “Look for the Light”

0

Dopo probabilmente una delle ore più strazianti dello show, The Last of Us  torna la prossima settimana per l’episodio finale della sua stagione da matricola e, se hai familiarità con il gioco, dovresti essere ben consapevole che sarà probabilmente il più ora intensa e potenzialmente devastante ancora.

DI SEGUITO SPOILER!!!

Prima di arrivare a questo, ricapitoliamo rapidamente l’episodio di questa settimana mentre Ellie (Bella Ramsey) ha continuato a prendersi cura di Joel (Pedro Pascal) nel suo stato precario. Ma le cose prendono una brutta piega quando una breve battuta di caccia la porta a incrociare una coppia di strani uomini David (Scott Shepherd) e James (Troy Baker) di una comunità vicina. Inizialmente riesce a prendere il sopravvento e ad assicurarsi un po’ di penicillina, ma quando scopre la loro connessione con gli uomini che hanno incontrato al college, riesce a scappare e va a curare Joel e, si spera, a rimetterlo in piedi prima che vengano a cercarli. Mentre i suoi sforzi si mostrano promettenti al mattino, il tempo sta per scadere e deve creare un diversivo per tenere lontani David ei suoi sopravvissuti da Joel, quindi tenta una fuga a cavallo. 

Sfortunatamente, viene catturata e alla fine scopre il profondo oscuro segreto di David: che ha dato da mangiare carne umana alla sua colonia, un racket in cui spera di coinvolgerla come sua sposa l’adolescente. Sì, è un uomo malato ed Ellie si ritrova improvvisamente in pericolo.  Altrove, i tirapiedi di David continuano a cercare Joel e quando sembra che ogni speranza sia persa, ripresosi l’anti-eroe fa fuori gli altri tre uomini, ma non prima di averli torturati per avere informazioni su dove si trovi Ellie. Con le informazioni in mano, si precipita a salvarla… ma è troppo tardi.  Ellie riesce a liberarsi eliminando prima James prima di fare del suo meglio per sfuggire a David, mentre la mensa brucia, e infine esplodere la sua paura sul corpo di quest’ultimo. Quindi esce dalla mensa e in quello che sembra essere un crollo emotivo incontra finalmente Joel che riesce a calmarla. I due si allontanano e ora procediamo verso fine dei giochi. 

Dai un’occhiata alla nuova anteprima per il finale della prima stagione, intitolata “Look for the Light”, di seguito:

La serie tv

The Last of Us racconta una storia che si svolge vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, un sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazzina di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere.

Nel cast Pedro Pascal nel ruolo di Joel e Bella Ramsey nel ruolo di Ellie. Gabriel Luna è Tommy, Anna Torv interpreta Tess, l’attrice britannica Nico Parker è Sarah. Murray Bartlett veste i panni di Frank, Nick Offerman quelli di Bill, Storm Reid è Riley, Merle Dandridge è Marlene. Il cast include anche Jeffrey Pierce nel ruolo di Perry, Lamar Johnson in quello di Henry, Keivonn Woodard nel ruolo di Sam, Graham Greene nel ruolo di Marlon, Elaine Miles nel ruolo di Florence. E con Ashley Johnson e Troy Baker.

The Last of Us è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last Of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last Of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.

The Last of Us: il primo episodio arriva su youtube

0
The Last of Us: il primo episodio arriva su youtube

Da oggi al canale YouTube di Sky il primo episodio di quella che per la critica mondiale, sebbene sia partita solo a gennaio, è già la serie dell’anno: The Last of Us, l’attesissima serie HBO dal videogame di culto firmato Naughty Dog per le piattaforme PlayStation.

Sky sceglie così di rendere disponibile per tutti, dalle 9.00 di questa mattina, la serie creata da Craig Mazin (Chernobyl) e da Neil Druckmann (già dietro al successo del videogioco. La serie più chiacchierata del momento, l’adattamento che tutti i fan stavano aspettando, atteso ogni lunedì con un nuovo episodio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW in contemporanea assoluta con gli Stati Uniti.

https://www.youtube.com/watch?v=R59OyK3f0Vk

Se la critica internazionale non ha avuto dubbi – “The Last of Us è migliore di qualunque adattamento di un videogame possa venirvi in mente” (Indiewire), “Rimane fedele al videogioco e colpisce allo stesso modo” (The Washington Post), “Disperatamente commovente, una miscela fenomenale di horror e tanto cuore” (The Guardian) – la serie ha in breve conquistato anche la stampa e le testate di settore di casa nostra: per Rolling Stone “The Last of Us diventerà una pietra miliare per tutto il mondo dell’entertainment audiovisivo”; Esquire l’ha definita “un manuale d’istruzioni per tutti i futuri adattamenti di questo genere”; per Il Corriere della Sera si tratta di “una serie di qualità sopraffina”; per Everyeye la serie è la “migliore trasposizione da un videogame di sempre”; “Prima sconvolge e poi emoziona fino alle lacrime”, promette Coming Soon.

The Last of Us racconta una storia che si svolge vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, un sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazzina di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere.

Nel cast Pedro Pascal nel ruolo di Joel e Bella Ramsey nel ruolo di Ellie. Gabriel Luna è Tommy, Anna Torv interpreta Tess, l’attrice britannica Nico Parker è Sarah. Murray Bartlett veste i panni di Frank, Nick Offerman quelli di Bill, Storm Reid è Riley, Merle Dandridge è Marlene. Il cast include anche Jeffrey Pierce nel ruolo di Perry, Lamar Johnson in quello di Henry, Keivonn Woodard nel ruolo di Sam, Graham Greene nel ruolo di Marlon, Elaine Miles nel ruolo di Florence. E con Ashley Johnson e Troy Baker.

The Last of Us è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last Of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last Of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.

The Last of Us: il nuovo spot rivela le regole di Joel per sopravvivere a un’apocalisse

0

È stato rilasciato un nuovissimo spot televisivo di The Last of Us per il tanto atteso adattamento live-action della HBO del videogioco horror di successo di Naughty Dog, che ci offre una nuova anteprima della relazione tra Joel ed Ellie. La serie farà il suo debutto la prossima settimana, domenica 15 gennaio. Il video presenta Joel di Pedro Pascal mentre dà a Ellie di Bella Ramsey le tre regole che deve seguire per sopravvivere al loro lungo viaggio attraverso l’America post-apocalittica.

The Last of Us, che sarà in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW dal 16 gennaio 2023 in contemporanea assoluta con la messa in onda negli Stati Uniti. Basata sull’omonimo videogioco acclamato dalla critica sviluppato da Naughty Dog in esclusiva per le piattaforme PlayStation, The Last Of Us sarà disponibile in tutti i territori in cui Sky è presente, compresi Regno Unito e Irlanda, Italia, Germania, Austria e Svizzera. Dai un’occhiata al nuovo spot televisivo di The Last of Us qui sotto:

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Last of Us (@thelastofus)

La serie The Last of Us

La serie The Last of Us affronterà gli eventi del primo gioco con la possibilità di contenuti aggiuntivi basati sul sequel. La serie è guidata dagli attori di Game of Thrones Pedro Pascal nei panni di Joel e Bella Ramsey nei panni di Ellie.

“La serie live-action si svolge 20 anni dopo che la civiltà moderna è stata distrutta”, si legge nella sinossi. “Joel ed Ellie, una coppia legata dalla durezza del mondo in cui vivono, sono costretti a sopportare circostanze brutali e spietati assassini in un viaggio attraverso un’America post-pandemica”.

Insieme a Pascal e Ramsey ci sono Gabriel Luna (Terminator: Dark Fate) nei panni di Tommy Miller, Nico Parker (Dumbo) nei panni della figlia di Joel, Sarah, Anna Torv (Mindhunter) nei panni di Tess e Merle Dandridge (The Flight Attendant) che riprende il suo ruolo dal videogiochi come Marlene, leader di un gruppo di resistenza noto come le lucciole. Nel cast presenti anche Jeffrey Pierce (Bosch) nei panni di Perry, Murray Bartlett (The White Lotus) nei panni di Frank, Con O’Neill (Chernobyl) nei panni di Bill e Storm Reid (Euphoria) nei panni di Riley.

La serie è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last Of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last Of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.  

The Last of Us: il film di Sam Raimi bloccato

0
The Last of Us: il film di Sam Raimi bloccato

The Last of UsÈ passato un anno e mezzo ormai da quando Sam Raimi annunciò che aveva intenzione di produrre un film sul famoso gioco The Last of Us. Lo stesso lasso di tempo è trascorso da quando Maisie Williams, la Arya di Game of Thrones, aveva dichiarato di aver parlato con il regista per l’eventualità di interpretare la protagonista del film.

Adesso, l’autore del gioco e sceneggiatore del film, Neil Druckmann, ha dichiarato con IGN che il progetto è bloccato.

“So che è passato un po’ di tempo, ma il film si è bloccato in un inferno produttivo come spesso questi progetti tendono a fare. Non c’è stato nessun progresso nell’ultimo anno”.

La notizia è senza dubbio scoraggiante, soprattuttoper chi voleva che la Williams intepretasse la protagonista. Vi terremo aggiornati su eventuali novità.

Fonte

The Last of Us: il creatore conferma che anche Matthew McConaughey è stato preso in considerazione per Joel

0

In un recente episodio del podcast Happy Sad Confused, lo showrunner di The Last of Us Craig Mazin ha rivelato che anche il premio Oscar Matthew McConaughey era uno degli attori presi in considerazione per il ruolo di Joel Miller. Mazin ha condiviso che McConaughey era brevemente in trattative per l’adattamento in serie del videogioco di successo a un certo punto, quando Pedro Pascal inizialmente non era disponibile a causa di conflitti di programmazione.

Non posso dire che sia stata come una serie [di conversazioni]. Era più un, ‘Ehi, ecco qualcosa di cui parlare’”, ha detto Mazin. “Pedro era nella nostra lista fin dall’inizio. Ci è stato detto che non era disponibile, e poi mentre stavamo annaspando un po’, ho ricevuto una telefonata dal suo agente [di McConaughey] che ha detto: ‘Sai, in realtà potrebbe essere disponibile”

LEGGI ANCHE: The Last of Us: la seconda stagione sarà ancora più “spettacolare”

La serie tv The Last of Us

The Last of Us racconta una storia che si svolge vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, un sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazzina di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere.

Nel cast Pedro Pascal nel ruolo di Joel e Bella Ramsey nel ruolo di Ellie. Gabriel Luna è Tommy, Anna Torv interpreta Tess, l’attrice britannica Nico Parker è Sarah. Murray Bartlett veste i panni di Frank, Nick Offerman quelli di Bill, Storm Reid è Riley, Merle Dandridge è Marlene. Il cast include anche Jeffrey Pierce nel ruolo di Perry, Lamar Johnson in quello di Henry, Keivonn Woodard nel ruolo di Sam, Graham Greene nel ruolo di Marlon, Elaine Miles nel ruolo di Florence. E con Ashley Johnson e Troy Baker.

The Last of Us è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last Of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last Of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.

The Last Of Us: i 10 migliori riferimenti al videogioco del trailer

La HBO ha rilasciato nei giorni scorsi il primo vero e proprio teaser trailer di The Last Of Us e c’è molto da analizzare in questa clip di 109 secondi. Anche se la serie seguirà naturalmente la storia principale di Joel (Pedro Pascal) ed Ellie, il trailer suggerisce che anche i personaggi secondari verranno bene approfonditi. Inoltre, per la prima volta vediamo i terrificanti Clicker, le Luci, e la fuga disperata di Ellie e Joel dalla città, nonché il primo accenno a uno dei momenti più strazianti in assoluto del videogioco.

La canzone del trailer proviene dal videogioco

Di solito le scelte delle canzoni che accompagnano i trailer sono piuttosto arbitrarie, ma gli showrunner hanno prestato molta attenzione a quale canzone dovesse essere riprodotta in sottofondo nel trailer di The Last of Us. Alone and Foresaken di Hank William è la traccia scelta in questo caso per identificare l’atmosfera del trailer.

I fan del videogioco riconosceranno la canzone nel momento in cui Ellie ruba la cassetta da Bill e Joel la riproduce mentre guidano verso Pittsburgh: è un momento piacevole e commovente, e la scelta di riprodurla nel trailer è un ottimo riferimento a una delle parti più piacevoli del gioco.

Il simbolo delle Luci

I fan del videogioco non hanno bisogno di presentazioni per le Luci, un gruppo di miliziani rivoluzionari che spesso si opponevano al governo in carica. Nel teaser si può notare che il simbolo delle Luci è stato dipinto dal governo. C’è anche una clip con la frase “When you are lost in the darkness” scritta sui muri, che è anche una delle frasi motivazionali che il gruppo usa per guidare o reclutare le persone. Questo riferimento suggerisce che lo show seguirà una linea simile a quella del gioco, attenendosi strettamente alla storia delle Luci.

L’orologio di Joel è rotto

Chiunque abbia giocato i primi 20 minuti del gioco riconoscerà l’orologio rotto che Joel indossa nel teaser. È l’ultimo regalo di sua figlia Sarah, prima che le sparino durante l’epidemia. Questo riferimento è importante perché rappresenta una parte cruciale dello sviluppo del personaggio di Joel e denota una buona attenzione ai dettagli da parte degli showrunner. Questa scena, nel videogioco, è stata una delle più strazianti, anche grazie a una delle migliori interpretazioni del doppiatore Troy Baker, che ha dato voce a Joel in The Last of Us.

Qualcuno è incatenato

Nel trailer c’è una frazione di secondo in cui si vede qualcuno che indossa delle Converse incatenato. Questo momento sembra essere ripreso direttamente dal videogioco, dove Ellie viene catturata dal cannibale David e Tess e Joel, alcuni dei personaggi principali più capaci del videogioco, vanno a salvarla. Più avanti nel trailer, ci sono altri spezzoni che sembrano far parte della stessa sequenza, come Ellie che striscia per salvarsi in quello che sembra essere un seminterrato, confermando che questa parte importante di The Last of Us sarà approfondita nello show e che i fan potranno ottenere maggiori informazioni sul gruppo di cannibali e su come sono nati.

Tess, Ellie e Joel in fuga da Boston

All’inizio del gioco, seguiamo la fuga da Boston di Tess, Ellie e Joel, dopo essere stati trattenuti dalle guardie: attraversano i tunnel e il sistema fognario della città e un’inquadratura del trailer sembra riprendere proprio questo percorso. In The Last Of Us abbiamo potuto percepire la tensione drammatica di queste scene grazie alle performance straordinarie del cast di doppiaggio femminile e siamo sicuri che questa potrebbe essere una delle sequenze più impattanti anche della serie tv.

Boston post apocalittica

Molteplici inquadrature nel teaser danno agli spettatori un’idea delle città e dei paesi post-apocalittici che Joel ed Ellie attraverseranno, essendo Boston uno dei punti salienti di The Last Of Us; come possiamo notare, alcuni frame sono una riproduzione diretta del videogioco. In tutta la città ci sono anche manifesti e cartelli che avvertono le persone di stare alla larga da chi mostra i sintomi del virus: sarà interessante vedere quanto del mondo precedente al virus verrà mostrato al pubblico.

Primo sguardo a un Clicker

Verso la fine del trailer, gli spettatori possono vedere per la prima volta l’aspetto di un Clicker nello show. La scena sembra quasi un remake shot-by-shot della prima volta che Tess, Joel ed Ellie incontrano un Clicker nel gioco e mostra i livelli che il team creativo ha raggiunto per assicurarsi di rimanere fedele alla visione del gioco. Poiché i clicker sono una delle versioni più terrificanti delle persone infettate dal virus nel gioco, e quella che i giocatori incontrano più spesso, i fan sarebbero rimasti delusi se avessero visto alterato il loro design iconico. Per fortuna, invece, lo show sembra aver solo migliorato i dettagli dei mostri.

Un assaggio di Tess e Marlene

Tess e Marlene sono due donne molto diverse nel gioco. Una è la compagna di contrabbando di Joel, l’altra è la leader del gruppo rivoluzionario delle Luci, ma entrambe accettano di aiutare Joel ed Ellie. Quello che possiamo vedere da questo trailer è la sorprendente somiglianza di entrambe le attrici con le loro controparti videoludiche, anche se non sappiamo se le loro storyline seguiranno quelle del gioco.

Un riferimento al DLC “Left Behind”

In una delle inquadrature del trailer, Ellie è in sella a una giostra con qualcuno che assomiglia al personagigo di Riley del videogioco. Questo è interessante perché Riley faceva parte di un DLC di The Last Of Us chiamato “Left behind“. Solo il tempo ci dirà quanto la serie approfondirà la trama di “Left behind” e come gli showrunner la integreranno nel disegno più ampio dello show, considerando che The Last Of Us è uno dei migliori videogiochi di tutti i tempi.

The Last of Us: HBO sviluppa la serie con il creatore di Chernoby

0

Arriva da Variety la notizia che la HBO sta sviluppando una serie televisiva su The Last of Us, il famoso videogioco di successo di Playstation. Secondo quanto apprendiamo a svilupparla è nientemenoche  creatore di Chernobyl Craig Mazin che sarà sia showrunner che produttore esecutivo insieme Neil Druckmann, che è lo scrittore e direttore creativo del gioco. Carolyn Strauss sarà anche produttore esecutivo insieme a Evan Wells, presidente dello studio di sviluppo giochi Naughty Dog.

Neil Druckmann è senza dubbio il miglior narratore che lavora nel settore dei videogiochi e The Last of Us è il suo magnus opus”, ha dichiarato Mazin. “Avere la possibilità di adattare questa straordinaria opera d’arte è stato un mio sogno per anni, e sono così onorato di farlo in collaborazione con Neil.”

“The Last of Us”, sviluppato da Naughty Dog, si svolge venti anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, un sopravvissuto viene assunto per contrabbandare Ellie, una ragazza di 14 anni, fuori da una zona di quarantena oppressiva. Quello che inizia come un piccolo lavoro diventa presto un viaggio brutale e straziante, poiché entrambi devono attraversare gli Stati Uniti e dipendere l’uno dall’altro per sopravvivere.

La serie HBO coprirà gli eventi del gioco originale, che è stato scritto da Druckmann, con la possibilità di aggiungere contenuti aggiuntivi basati sul prossimo sequel del gioco, “The Last of Us Part II“, che uscirà a maggio. “Questa è un’opportunità incredibilmente eccitante per noi di collaborare con Craig, Neil, Carolyn e i team di Sony, Naughty Dog e PlayStation per dare vita al mondo virtuale di questo acclamato gioco”, ha dichiarato Casey Bloys, presidente della programmazione HBO.

Lo spettacolo segna il primo progetto televisivo di Mazin dopo il successo di Chernobyl, la serie limitata acclamata dalla critica che ha raccontato le conseguenze del disastro nucleare sovietico nel 1986. Lo spettacolo ha vinto due Golden Globe e 10 Emmy Awards lo scorso anno. In precedenza era stato annunciato che Mazin sta attualmente sviluppando un riavvio di Pirati dei Caraibi con Disney.

“Dalla prima volta che mi sono seduto per parlare con Craig, sono stato ugualmente colpito dal suo approccio alla narrativa e dal suo amore e dalla sua profonda comprensione di” The Last of Us” ha dichiarato Druckmann“Con ‘Chernobyl’, Craig e HBO hanno creato un capolavoro teso, straziante, emotivo. Non riuscivo a pensare a partner migliori per dare vita alla storia di “The Last of Us” come uno spettacolo televisivo. Non vedo l’ora di collaborare con loro ”.

The Last of Us: HBO rivela una nuova foto, nuovi attori nel cast!

0

Per chiudere il Summer Game Fest di oggi, il co-presidente di Naughty Dog Neil Druckmann è apparso sul palco per discutere del franchise di The Last of Us e ha offerto ai fan un nuovo sguardo sull’attesissima serie HBO in arrivo. La nuova immagine mostra Joel (Pedro Pascal ) ed Ellie (Bella Ramsey) accovacciati all’interno di un museo. In lontananza, e nell’oscurità, i fan noteranno il breve profilo e il volto iconico di un Clicker mentre cerca di trovare i due. Guarda l’ultima immagine di The Last of Us  qui sotto:

The Last of Us foto serie tv

I fan del gioco originale ricorderanno la sezione del museo come una delle prime parti del gioco, in cui Joel ed Ellie devono farsi strada e affrontare anche un nuovo tipo di creatura infetta nel processo. Oltre alla nuova immagine, gli attori Troy Baker e Ashley Johnson – che interpretano Joel ed Ellie nel franchise di videogiochi – hanno anche confermato che appariranno nella serie in arrivo, come due personaggi diversi da quelli che interpretano nei giochi.

Last of Us, la serie tv

La serie The Last of Us affronterà gli eventi del primo gioco. Tuttavia, secondo The Hollywood Reporter, potrebbe anche affrontare alcune parti viste in The Last of Us Part II.”La serie live-action si svolge 20 anni dopo la distruzione della civiltà moderna“, recita la sinossi. “Joel ed Ellie, padre e figlia, segnati dalla durezza del mondo in cui vivono, sono costretti a sopportare circostanze brutali e assassini spietati durante un viaggio attraverso un’America post-pandemia“.

Insieme a Pascal e Ramsey nel cast ci sono Gabriel Luna (Terminator: Dark Fate) nei panni di Tommy Miller, Nico Parker (Dumbo) nei panni della figlia di Joel Sarah, Anna Torv (Mindhunter) nei panni di Tess e Merle Dandridge (The Flight Attendant) mentre riprende il suo ruolo nel video giochi nei panni di Marlene, la leader di un gruppo di resistenza noto come le lucciole. Nel cast anche Jeffrey Pierce (Bosch) nei panni di Perry, Murray Bartlett (The White Lotus) nei panni di Frank e Con O’Neill (Chernobyl) nei panni di Bill.

La serie live-action è prodotta e co-scritta dal creatore di Chernobyl Craig Mazin e dallo scrittore del gioco originale Neil Druckmann, che è anche uno dei registi. È una coproduzione con Sony Pictures Television in associazione con PlayStation Productions. I produttori esecutivi sono Carolyn Strauss, il presidente di Naughty Dog Evan Wells e Asad Qizilbash e Carter Swan di PlayStation Productions.

The Last of Us: HBO rinnova lo show per una seconda stagione

0
The Last of Us: HBO rinnova lo show per una seconda stagione

HBO ha rinnovato The Last of US per la seconda stagione più in fretta di quanto ci si aspettasse. La rete ha ordinato una seconda stagione della versione in serie dell’omonimo videogioco per PlayStation dopo che sono stati trasmessi solo due episodi, con il terzo set che andrà in onda questa domenica su HBO e HBO Max e lunedì su Sky, in Italia.

Neil Druckmann, sviluppatore del gioco che lavora alla serie insieme a Craig Mazin, ha dichiarato: “Sono onorato e francamente sopraffatto dal fatto che così tante persone si siano sintonizzate e si siano connesse con la nostra rivisitazione del viaggio di Joel ed Ellie. La collaborazione con Craig Mazin, il nostro incredibile cast e troupe e HBO ha superato le mie già alte aspettative. Ora abbiamo il piacere assoluto di poterlo fare di nuovo con la seconda stagione! A nome di tutti in Naughty Dog e PlayStation, grazie!”

La mossa di rinnovare la serie non sorprende, poiché è stata un successo sia di critica che di pubblico. Oltre alle ottime recensioni con un punteggio di approvazione della critica del 97% su Rotten Tomatoes, l’episodio due ha raggiunto 5,7 milioni di spettatori su HBO e HBO Max negli Stati Uniti domenica scorsa. Ciò rappresenta un salto del 22% rispetto ai 4,7 milioni che si sono sintonizzati sul primo episodio, segnando la più grande crescita del pubblico della seconda settimana per qualsiasi serie drama HBO nella storia della rete. Inoltre, HBO ora afferma che l’episodio uno ha raggiunto 22 milioni di spettatori a livello nazionale da quando ha debuttato il 15 gennaio.

Il produttore esecutivo e showrunner Craig Mazin ha detto: “Sono così grato a Neil Druckmann e HBO per la nostra partnership, e sono ancora più grato ai milioni di persone che si sono unite a noi in questo viaggio. Il pubblico ci ha dato la possibilità di continuare e, in quanto fan dei personaggi e del mondo creato da Neil e Naughty Dog, non potrei essere più pronto a rituffarmi”.

Secondo il logline ufficiale, la serie “si svolge 20 anni dopo che la civiltà moderna è stata distrutta. Joel (Pedro Pascal ), un sopravvissuto incallito, viene ingaggiato per far uscire di nascosto Ellie (Bella Ramsey), una ragazza di 14 anni, da una opprimente zona di quarantena. Quello che inizia come un piccolo lavoro diventa presto un viaggio brutale e straziante mentre entrambi devono attraversare gli Stati Uniti e dipendere l’uno dall’altro per la sopravvivenza.”

In The Last of US ci sono Pedro Pascal e Bella Ramsey nei panni di Joel ed Ellie, Nico Parker (Dumbo) nei panni della figlia di Joel, Sarah, Anna Torv (Mindhunter) nei panni di Tess, e Merle Dandridge (The Flight Attendant) mentre riprende il ruolo del video. giochi nei panni di Marlene, la leader di un gruppo di resistenza noto come le lucciole. Nel cast anche Jeffrey Pierce (Bosch) nei panni di Perry, Murray Bartlett (The White Lotus) nei panni di Frank, Con O’Neill (Chernobyl) nei panni di Bill e Storm Reid (Euphoria) nei panni di Riley.

Già apprezzatissima dalla critica internazionale e italiana, la serie racconta una storia che si svolge vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, un sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazzina di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere. La serie è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last Of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last of US  è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.  

The Last of Us: Gabriel Luna parla del suo personaggio!

0
The Last of Us: Gabriel Luna parla del suo personaggio!

La serie The Last of Us della HBO ha visto il suo primo episodio in onda lo scorso fine settimana, presentando al mondo le controparti live-action di alcuni personaggi molto iconici. Uno di questi attori, Gabriel Luna, ha parlato di come è entrato nel suo personaggio.

In una recente intervista con The Hollywood Reporter, a Gabriel Luna – che interpreta Tommy nella serie – è stato chiesto quanto si affidasse alla performance di Jeffrey Pierce (che interpretava Tommy nel gioco) per la sua interpretazione. Secondo Luna, ha effettivamente giocato al gioco e ha cercato di guardare il personaggio come una persona reale da studiare.

“Ho sentito che era importante giocarci e avere un’idea reale di ciò che Jeffrey Pierce aveva fatto con la voce di Tommy e la performance capture nei giochi”, ha detto Luna. “Così, mentre ci giocavo e familiarizzavo con Tommy, è diventato sempre più evidente che eravamo nello stesso canale, dal punto di vista energetico, storico e culturale. C’erano molte somiglianze lì. Dopo che Craig e Neil hanno guardato il mio nastro, mi hanno detto di aver visto l’anima di Tommy, e ho iniziato a capire cosa stavano dicendo mentre mi presentavano Tommy. Detto questo, conoscendo il luogo in cui è nato e cresciuto, mi è sembrato piuttosto naturale interpretarlo”.

“La cosa interessante è che parliamo di lui come se fosse una persona reale”, ha continuato Luna. “Essendo stato creato 10 anni fa, ha una storia con i fan e un posto nello spazio di gioco, dal punto di vista del personaggio. Quindi ti avvicini in qualche modo a un film biografico su una persona che esiste nella vita. Ho cercato di assorbire ciò che ritenevo importante e ciò che i giocatori sperano in una vera traduzione del gioco“.

Luna ha anche detto che, dal momento che entrambi sono tecnicamente di Austin, in Texas, è stato in grado di entrare ancora di più nel personaggio in quel modo. “Certo, devi anche vivere il momento con tutti i vari cambiamenti nella storia che abbiamo incorporato nella nostra versione. Devi rispondere a quelli nel modo più naturale e onesto possibile, quindi il personaggio sarà naturalmente diverso a causa della nuova circostanza. Ma Tommy è di Austin. Vengo da Austin. Il personaggio e io siamo stati simpatici per tutto il tempo “, ha detto Luna.

Insieme a Gabriel Luna nella serie The Last of Us ci sono Pedro Pascal e Bella Ramsey nei panni di Joel ed Ellie, Nico Parker (Dumbo) nei panni della figlia di Joel, Sarah, Anna Torv (Mindhunter) nei panni di Tess, e Merle Dandridge (The Flight Attendant) mentre riprende il ruolo del video. giochi nei panni di Marlene, la leader di un gruppo di resistenza noto come le lucciole. Nel cast anche Jeffrey Pierce (Bosch) nei panni di Perry, Murray Bartlett (The White Lotus) nei panni di Frank, Con O’Neill (Chernobyl) nei panni di Bill e Storm Reid (Euphoria) nei panni di Riley.

The Last of Us: Gabriel Luna nel cast, sarà Tommy

0
The Last of Us: Gabriel Luna nel cast, sarà Tommy

Arriva da Deadline la notizia che l’attore Gabriel Luna sarà Tommy in The Last of Us, l’attesa serie televisiva basata sull’omonimo videogioco di The Last of Us.

Gabriel Luna, ex protagonista di Agents Of SHIELD, è stato scelto come protagonista accanto a Pedro Pascal e Bella Ramsey in The Last of Us […]. Luna interpreterà Tommy, il fratello minore di Joel (Pascal), un ex soldato che non ha perso il senso dell’idealismo e la speranza in un mondo migliore.

The Last Of Us, la serie tv

The Last of Us si svolge 20 anni dopo che la civiltà moderna è stata distrutta da una malattia che rende le vittime mutanti pericolosi e assetati di sangue. L’indurito sopravvissuto Joel viene assunto per far uscire di nascosto Ellie, una ragazza di 14 anni, da un’oppressiva zona di quarantena. Quello che inizia come un piccolo lavoro diventa presto un viaggio brutale e mozzafiato poiché l’improbabile coppia dipenderà l’una dall’altra per la sopravvivenza. La serie sarà disponibile su HBO e in streaming su HBO Max.

The Last of Us è scritta dal creatore di Chernobyl Craig Mazin al fianco diNeil Druckmann, creatore dell’omonimo videogames. Il regista di Beanpole Kantemir Balagov dirigerà il pilot. La serie è una co-produzione con Sony Pictures Television ed è prodotta da PlayStation, Word Games, The Mighty Mint e Naughty Dog. Druckmann e Mazin sono produttori esecutivi insieme a Carolyn Strauss, Evan Wells di Naughty Dog e Asad Qizilbash e Carter Swan di PlayStation Productions.

The Last of Us: foto e video dal set

0
The Last of Us: foto e video dal set

Continuano le riprese di The Last of US l’attesissima serie tv targata HBO e basata sull’omonimo videogames e dopo avervi rivelato la prima foto ufficiale, oggi vi segnaliamo questo sorprendente video dal set della serie.

Nel video, che trovate di seguito possiamo ammirare una strada disastrata con tante macchine abbandonate. Per chi ha giocato al videogioco ed è familiare con l’atmosfera, riconoscerà certamente il teatro dove di solito avvengono le avventure di Joel ed Ellie.

Oltre al video, di seguito trovare anche tante foto scattate sui set delle riprese in corso.

The Last Of Us, la serie tv

The Last of US si svolge 20 anni dopo che la civiltà moderna è stata distrutta da una malattia che rende le vittime mutanti pericolosi e assetati di sangue. L’indurito sopravvissuto Joel viene assunto per far uscire di nascosto Ellie, una ragazza di 14 anni, da un’oppressiva zona di quarantena. Quello che inizia come un piccolo lavoro diventa presto un viaggio brutale e mozzafiato poiché l’improbabile coppia dipenderà l’una dall’altra per la sopravvivenza. La serie sarà disponibile su HBO e in streaming su HBO Max.

The Last of US è scritta dal creatore di Chernobyl Craig Mazin al fianco diNeil Druckmann, creatore dell’omonimo videogames. Il regista di Beanpole Kantemir Balagov dirigerà il pilot. La serie è una co-produzione con Sony Pictures Television ed è prodotta da PlayStation, Word Games, The Mighty Mint e Naughty Dog. Druckmann e Mazin sono produttori esecutivi insieme a Carolyn Strauss, Evan Wells di Naughty Dog e Asad Qizilbash e Carter Swan di PlayStation Productions.

The Last of Us: Ellie incontra David nelle foto dell’episodio 8

0
The Last of Us: Ellie incontra David nelle foto dell’episodio 8

Si intitolerà “When We Are in Need” l’episodio 8 della prima stagione di The Last of Us, l’atteso prossimo episodio che debutterà questa sera negli USA, su HBO e domani in Italia su SKY e in streaming su NOW. Ebbene, HBO ha diffuso le foto dell’episodio nel quale vediamo Ellie incontra David e non solo!

Ellie (Bella Ramsey ) affronta la sua più grande sfida poiché deve continuare a fare del suo meglio per mantenere Joel (Pedro Pascal) al sicuro e in vita, combattendo anche una nuova pericolosa minaccia nel misterioso David (Scott Shepher) e il suo gruppo di sopravvissuti.  Anche se non entreremo in ulteriori dettagli su ciò che ci aspetta nell’episodio otto, nel gioco questo è un capitolo fondamentale per Ellie e, in base al promo e all’ultima serie di immagini, sembra che l’ora imminente sarà un adattamento abbastanza fedele, a parte il suo caratteristico arco e freccia. Di seguito le foto, mentre inizio settimana vi abbiamo svelato il trailer dell’episodio.

La serie tv

The Last of Us racconta una storia che si svolge vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, un sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazzina di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere.

Nel cast Pedro Pascal nel ruolo di Joel e Bella Ramsey nel ruolo di Ellie. Gabriel Luna è Tommy, Anna Torv interpreta Tess, l’attrice britannica Nico Parker è Sarah. Murray Bartlett veste i panni di Frank, Nick Offerman quelli di Bill, Storm Reid è Riley, Merle Dandridge è Marlene. Il cast include anche Jeffrey Pierce nel ruolo di Perry, Lamar Johnson in quello di Henry, Keivonn Woodard nel ruolo di Sam, Graham Greene nel ruolo di Marlon, Elaine Miles nel ruolo di Florence. E con Ashley Johnson e Troy Baker.

The Last of Us è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last Of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last Of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.

The Last of Us: ecco i dettagli ufficiali

0
The Last of Us: ecco i dettagli ufficiali

HBO ha diramato i comunicati ufficiali su The Last of Us, l’annunciato adattamento seriale dell’omonimo videogioco di cui vi abbiamo anticipato lo sviluppo nei giorni scorso. Come leggiamo l’HBO, annuncia con un comunicato ufficiale che Neil Druckmann (scrittore e regista vincitore del premio WGA e BAFTA) e Craig Mazin (Emmy, Golden Globe e vincitore del premio WGA per “Chernobyl” della HBO) svilupperanno un adattamento in serie del pluripremiato videogioco The Last of Us.

Druckmann e Mazin scriveranno e saranno i produttori esecutivi; Carolyn Strauss (vincitrice dell’Emmy per “Game of Thrones” di HBO e “Chernobyl””) è anche produttore esecutivo insieme a Evan Wells (Presidente di Naughty Dog). Il progetto è una coproduzione con la Sony Pictures Television e in associazione con PlayStation ProductionsThe Last of Us è la prima serie televisiva di PlayStation Productions.

Basato sull’acclamato videogioco “The Last of Us“, sviluppato da Naughty Dog in esclusiva per le piattaforme PlayStation, la storia si svolge venti anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, un sopravvissuto indurito, viene assunto per contrabbandare Ellie, una ragazza di 14 anni, fuori da una zona di quarantena oppressiva. Quello che inizia come un piccolo lavoro diventa presto un viaggio brutale e straziante, poiché entrambi devono attraversare gli Stati Uniti e dipendere l’uno dall’altro per sopravvivere. La serie HBO coprirà gli eventi del gioco originale, che è stato scritto da Druckmann, con la possibilità di contenuti aggiuntivi basati sul prossimo sequel del gioco, “The Last of Us Part II”, che uscirà il 29 maggio 2020.

“Questa è un’opportunità incredibilmente eccitante per noi di collaborare con Craig, Neil, Carolyn e i team di Sony, Naughty Dog e PlayStation per dare vita al mondo virtuale di questo acclamato gioco”, ha dichiarato Casey Bloys.

“Neil Druckmann è senza dubbio il miglior narratore che lavora nel settore dei videogiochi e” The Last of Us “è il suo magnus opus”, ha affermato Craig Mazin. “Avere la possibilità di adattare questa straordinaria opera d’arte è stato un mio sogno per anni, e sono così onorato di farlo in collaborazione con Neil.”

“Dalla prima volta che mi sono seduto per parlare con Craig, sono stato ugualmente colpito dal suo approccio alla narrativa e dal suo amore e dalla sua profonda comprensione di” The Last of Us “,” ha detto Neil Druckmann. “Con ‘Chernobyl’, Craig e HBO hanno creato un capolavoro teso, straziante, emotivo. Non riuscivo a pensare a partner migliori per dare vita alla storia di “The Last of Us” come uno spettacolo televisivo. Non vedo l’ora di collaborare con loro ”.

“Questo è un vero brivido per noi alla Sony Pictures Television. “The Last of Us” è un brillante risultato nella narrazione e nello sviluppo del personaggio e siamo fortunati ad avere l’opportunità di lavorare con questa squadra per adattarla “, ha affermato Chris Parnell, copresidente della Sony Pictures Television Studios. “Questo è il primo di molti spettacoli che intendiamo sviluppare con i nostri amici di PlayStation Productions.

The Last of Us è l’annunciata serie tv creata da Neil Druckmann e Craig Mazin per il canale americano HBO.

The Last Of Us: dal 16 gennaio su Sky e in streaming su NOW

0
The Last Of Us: dal 16 gennaio su Sky e in streaming su NOW

L’apocalittico teaser poster appena rilasciato annuncia l’attesissima The Last of Us in arrivo in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW dal 16 gennaio 2023, in contemporanea assoluta con la messa in onda negli Stati Uniti.

Basata sull’omonimo videogioco acclamato dalla critica sviluppato da Naughty Dog in esclusiva per le piattaforme PlayStation®, The Last of Us sarà disponibile in tutti i territori in cui Sky è presente, compresi Regno Unito e Irlanda, Italia, Germania, Austria e Svizzera. La storia di The Last of Us si svolge vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna. Joel, uno scaltro sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazza di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere.

Nel cast Pedro Pascal nel ruolo di Joel e l’astro nascente britannico Bella Ramsey nel ruolo di Ellie. Gabriel Luna è Tommy, Anna Torv interpreta Tess, e l’attrice britannica Nico Parker è Sarah. Murray Bartlett veste i panni di Frank, Nick Offerman quelli di Bill, Storm Reid è Riley, e Merle Dandridge è Marlene. Il cast include anche Jeffrey Pierce nel ruolo di Perry, Lamar Johnson in quello di Henry, Keivonn Woodard nel ruolo di Sam, Graham Greene nel ruolo di Marlon, Elaine Miles nel ruolo di Florence. E con Ashley Johnson e Troy Baker.

La serie è scritta da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann (il videogioco The Last Of Us) che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last Of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.

THE LAST OF US – Dal 16 gennaio 2023 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

Last of Us, la serie tv

La serie The Last of Us affronterà gli eventi del primo gioco. Tuttavia, secondo The Hollywood Reporter, potrebbe anche affrontare alcune parti viste in The Last of Us Part II.”La serie live-action si svolge 20 anni dopo la distruzione della civiltà moderna“, recita la sinossi. “Joel ed Ellie, padre e figlia, segnati dalla durezza del mondo in cui vivono, sono costretti a sopportare circostanze brutali e assassini spietati durante un viaggio attraverso un’America post-pandemia“.

Insieme a Pascal e Ramsey nel cast ci sono Gabriel Luna (Terminator: Dark Fate) nei panni di Tommy Miller, Nico Parker (Dumbo) nei panni della figlia di Joel Sarah, Anna Torv (Mindhunter) nei panni di Tess e Merle Dandridge (The Flight Attendant) mentre riprende il suo ruolo nel video giochi nei panni di Marlene, la leader di un gruppo di resistenza noto come le lucciole. Nel cast anche Jeffrey Pierce (Bosch) nei panni di Perry, Murray Bartlett (The White Lotus) nei panni di Frank e Con O’Neill (Chernobyl) nei panni di Bill.

La serie live-action è prodotta e co-scritta dal creatore di Chernobyl Craig Mazin e dallo scrittore del gioco originale Neil Druckmann, che è anche uno dei registi. È una coproduzione con Sony Pictures Television in associazione con PlayStation Productions. I produttori esecutivi sono Carolyn Strauss, il presidente di Naughty Dog Evan Wells e Asad Qizilbash e Carter Swan di PlayStation Productions.

The Last of Us: da oggi tutti gli episodi su Sky e in streaming su NOW

0

The Last Of Us, l’adattamento HBO del celebre videogioco di culto firmato Naughty Dog per le piattaforme PlayStation, è da oggi disponibile per intero in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. E adesso inizia il conto alla rovescia per l’arrivo della seconda stagione della serie creata da Craig Mazin (Chernobyl) e da Neil Druckmann (già dietro al successo del videogioco). File interminabili di fan e di curiosi sabato 11 e domenica 12 marzo a Milano hanno affollato l’area tra piazza Gae Aulenti, il Bosco Verticale e la BAM, dove NOW, il servizio streaming di Sky, ha ricreato il mondo post apocalittico di una delle serie più amate del momento e tra le più celebrate di sempre: The Last Of Us. 

Per partecipare all’evento, che ha preso vita assieme al countdown per l’attesissimo nono e ultimo episodio della serie, migliaia di personesi sono messe in coda fin dalle prime ore del mattino per immergersi tra installazioni e i personaggi ormai di culto e per entrare nell’escape room a tema presso gli spazi di Fondazione Catella, per l’occasione trasfigurata in un dettagliatissimo scorcio del desolato e pericoloso mondo di The Last Of Us.

Tra terrificanti clickers, agenti della Fedra, figuranti nei panni degli iconici e amatissimi protagonisti e photo opportunity fra i resti della civiltà precedente all’epidemia del 2003 che ha sconvolto il mondo di The Last Of Us, l’ingresso dell’escape room che ricreava l’ambientazione del secondo episodio (il Museo di Boston) è stato preso d’assalto per tutto il weekend. L’iniziativa è stata prodotta da Sky Creative Agency e realizzata in collaborazione con Us Up & Below the Line, social amplification a cura di BCube.

La serie tv The Last Of Us

The Last Of Us racconta una storia che si svolge vent’anni dopo la distruzione della civiltà moderna per via di una epidemia da Cordyceps. Joel, un sopravvissuto, viene incaricato di far uscire Ellie, una ragazzina di 14 anni, da una zona di quarantena sotto stretta sorveglianza. Un compito all’apparenza facile che si trasforma presto in un viaggio brutale e straziante, poiché i due si troveranno a dover attraversare gli Stati Uniti insieme e a dipendere l’uno dall’altra per sopravvivere. 

Protagonisti della serie sono Pedro Pascal nel ruolo di Joel e Bella Ramsey nel ruolo di Ellie. Gabriel Luna è Tommy, Anna Torv interpreta Tess, l’attrice britannica Nico Parker è Sarah. Murray Bartlett veste i panni di Frank, Nick Offerman quelli di Bill, Melanie Lynskey è Kathleen, Storm Reid nei panni di Riley, Merle Dandridge interpreta Marlene. E ancora, Jeffrey Pierce è Perry, Lamar Johnson nel ruolo di Henry, Keivonn Woodard in quello di Sam, Graham Greene è Marlon mentre Elaine Miles interpreta Florence. E con Ashley Johnson e Troy Baker.

The Last Of Us è scritta da Craig Mazin e Neil Druckmann, che ne sono anche i produttori esecutivi. The Last Of Us è una co-produzione Sony Pictures Television con Carolyn Strauss, Evan Wells, Asad Qizilbash, Carter Swan, e Rose Lam come produttori esecutivi. La serie è prodotta da PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint, e Naughty Dog.

The Last of Us: cosa c’è di vero nella pandemia raccontata nella serie?

La serie The Last of Us (qui la recensione) arriva sugli schermi di tutto il mondo in un momento in cui l’umanità sembra essersi rassegnata all’idea di dover convivere con il Covid-19. Disponibile dal 15 gennaio su Sky Atlantic in versione originale (gli episodi doppiati hanno iniziato ad essere mandati in onda dal 23 gennaio), la serie ideata da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckman (quest’ultimo anche autore dell’amato videogioco su cui la serie si basa) è come noto ambientata in un mondo post-apocalittico, dove l’umanità è stata divorata nella sua quasi totalità da una pandemia irrefrenabile.

Sembra dunque uno scenario simile a quanto effettivamente vissuto negli ultimi tre anni, ma ci sono alcuni dettagli che differenziano questa storia da ogni altra storia simile. Quella raccontata in The Last of Us, infatti, non è la classica “storia di zombie”, né la storia di una pandemia scatenata da un virus invisibile all’occhio umano. Come spiegato nell’incipit del primo episodio, da temere molto più che i virus sembrano essere i funghi. Questi, noti parassiti, hanno lo scopo di espandersi e proliferare quanto più possibile, infestando e nutrendosi di insetti come formiche o ragni per potersi assicurare la sopravvivenza.

Si tratta però di organismi incapaci di sopportare temperature troppo alte e pertanto attualmente impossibilitati ad infestare l’essere umano, specialmente non nel modo mostrato all’interno della serie. Il surriscaldamento globale, però, potrebbe spingere tali funghi ad evolversi e cercare riparo nel corpo umano, di fatto prendendone possesso. Ed è proprio da qui che nasce lo spunto per la pandemia raccontata nella serie, su ipotesi dunque attualmente non concrete ma tutt’altro che estranee alla realtà.

The Last of Us: la vera scienza dietro la serie TV

Quello che viene descritto nella serie, origine di tutti i mali con cui i protagonisti Joel (Pedro Pascal) ed Ellie (Bella Ramsey) devono confrontarsi, è il fungo Cordyceps. Un genere di funghi della famiglia Cordycipitaceae. Sul modo in cui questo ha proliferato e seminato morte in tutto il mondo si è accennato maggiormente nel corso del terzo episodio, e a seguito di ciò le ricerche Web sul Cordyceps sono aumentate esponenzialmente. Con grande orrore di quanti non ne erano a conoscenza, tale tipologia di fungo esiste e prospera già nella nostra natura. Mazin, autore della serie, ha infatti dichiarato che: “Il fungo esiste, e tutto quello che diciamo nel prologo è vero, sono organismi che si comportano esattamente come descritto in quella scena”.

Lo stesso Mazin ritiene però improbabile che il Cordyceps, o un qualunque altro fungo parassita possa evolversi nel modo in cui si racconta nella serie. Eppure, c’è chi ritiene vero il contrario. Norman Van Rhijn, un micologo che ricerca le infezioni fungine presso l’Università di Manchester, ha infatti dichiarato che “una pandemia fungina è decisamente possibile“. È bene chiarire che nessuna specie di fungo attualmente nota alla scienza rappresenta una minaccia pandemica immediata per gli esseri umani, soprattutto non nel modo in cui viene narrato nella serie. Tuttavia, le infezioni fungine sono in aumento in tutto il mondo e i ricercatori temono che sempre più persone siano a rischio.

Ad oggi, un fungo come il Cordyceps ha un modus operandi per definito: dopo aver infettato una formica attraverso le spore, il fungo infesta il suo sistema nervoso e ne prende il controllo, spingendo l’insetto, tramite il rilascio di sostanze psicotrope, a raggiungere luoghi più elevati. Il micelio e le ife si ramificano nel corpo della vittima fino a quando non viene uccisa e completamente invasa dal fungo, che inizia a spuntare con i suoi corpi fruttiferi all’esterno del corpo mummificato. La posizione elevata permette poi alle spore del fungo di disperdersi più efficacemente e infettare altri artropodi nell’ambiente sottostante.

The-Last-of-Us-Cordyceps

I funghi come il Cordyceps possono realmente conquistare l’essere umano?

Motivi per cui ciò non è oggi possibile che succeda in un essere umano è la già citata temperatura corporea elevata, ma anche la presenza nell’uomo di un sistema nervoso e immunitario molto più difficili da attaccare e conquistare. Eppure, esistono già dei funghi in grado di alterare le prestazioni del cervello umano e di modificare il comportamento umano. L’esempio più ovvio è la psilocibina, il composto allucinogeno dei funghi magici. Il fungo ergot ha invece anche la reputazione di alterare la mente umana, ed è bene notare che da quest’ultimo deriva la sostanza psicoattiva LSD. Infine, un esempio più popolare è quello della birra.

Ogni volta che bevi una birra, il tuo comportamento è influenzato dal sottoprodotto di un fungo, che è l’etanolo“, ha affermato David Hughes, che ha studiato il Cordyceps ed è stato consulente proprio per il videogioco The Last of Us. Ad ogni modo, il sistema immunitario umano riesce ad oggi a tenera a bada tali presenze fungine, evitando dunque che queste possano rappresentare una preoccupazione. Le malattie fungine possono sì passare dagli animali all’uomo, ma l’idea che un fungo come il Cordyceps possa mutare abbastanza da avere un evoluzione tale e mantenere comunque la sua capacità di manipolare efficacemente il comportamento, è inverosimile, ma non impossibile.

Negli ultimi anni, infatti, l’OMS ha individuato alcuni funghi potenzialmente letali, come il Candida auris, in grado di provocare una candidiosi mortale e che ad oggi ha ucciso tra il 29% e il 53% di quanti l’hanno contratta. Ciò che dovrebbe più preoccupare, nel caso tale evoluzione si verificasse realmente, è la completa assenza di vaccini. Proprio come viene affermato nella serie, è infatti vero che non esistono medicinali o cure contro tali tipologie di funghi. Ci sono solo poche classi di farmaci potenzialmente validi per curarli ma non sono sempre cure affidabili. Infatti, poiché i funghi sono particolarmente simili agli umani a livello cellulare, molti dei farmaci che li combattono sono tossici anche per il corpo umano.

The-Last-of-Us-serie

Il cambiamento climatico può contribuire all’evoluzione dei funghi

Se la serie HBO prevede che gli zombi mordano le loro vittime per diffondere la malattia, cosa non corrispondente alla realtà, dove le infezioni fungine si diffondono in gran parte attraverso il tatto o le superfici, rendendo dunque difficile il rischio di un contagio irrefrenabile, è però vero che il surriscaldamento globale può favorire la diffusione di nuove tipologie di funghi. Misteriosamente, i focolai di Candida auris sono emersi indipendentemente in tre diversi continenti contemporaneamente nel corso del decennio da poco conclusosi. Tra questi focolai, non c’era alcun chiaro collegamento o caso di contatto.

Alcuni scienziati ritengono che il filo conduttore sia dunque da ritrovare nel cambiamento climatico. Con l’aumento delle temperature globali, i funghi devono adattarsi proprio come tutto il resto. Man mano che più funghi si adattano a temperature più elevate, alcuni di loro potrebbero essere in grado di sopravvivere e proliferare alle temperature del corpo umano, anche quando i corpi umani cercano di ucciderli con la febbre. Si ritorna così a quanto dichiarato nell’incipit del primo episodio di The Last of Us, dove si pongono proprio riflessioni di questo tipo. Pur prendendosi alcune licenze, come le mutazioni che gli umani infestati subiscono, la serie non si discosta poi molto dalla realtà dei fatti, lanciando dunque anche un monito a riguardo.

Fonte: Insider, WHO

The Last of Us: Bella Ramsey commenta che i troll dovrebbero “abituarsi” alle trame gay nello show

0

Bella Ramsey ha un messaggio per gli spettatori omofobi arrabbiati per le trame gay che si fanno strada nella nuova serie di successo della HBO “The Last of Us“: “Abituati”. Ramsey recita nell’adattamento del videogioco nei panni di Ellie. La serie HBO ha ottenuto il plauso della critica per il suo terzo episodio, che ha ampliato il materiale originale per raccontare una storia d’amore gay tra i personaggi Bill e Frank. La risposta tossica di alcuni dei fan ha bombardato l’episodio su siti Web come IMDb, ma la storia d’amore di Bill e Frank è solo l’inizio della rappresentazione gay in “The Last of Us”.

Ramsey ha dichiarato alla rivista GQ UK di aver visitato la stanza degli sceneggiatori della seconda stagione di The Last of Us e pensa che la serie HBO continuerà a “seguire da vicino la trama dei giochi”. Ciò significa che Ellie di Ramsey molto probabilmente avrà una relazione nella seconda stagione con una donna di nome Dina. L’attricespera che HBO rimanga fedele all’orientamento sessuale di Ellie nei giochi.

Ci sono alcune parti con Ellie da sola, probabilmente, ma mi piace il fatto che ora abbia anche [Dina]”, ha detto Ramsey a proposito del sequel del videogioco, “The Last of Us Part II“, che fungerà da l’ispirazione per la seconda stagione della serie HBO. Il sequel introduce anche un adolescente transgender di nome Lev. Non sono particolarmente ansioso per questo“, ha detto Ramsey a proposito del contraccolpo sulle trame queer dello show. “So che le persone penseranno quello che vogliono pensare. Ma dovranno abituarsi. Se non vuoi guardare lo spettacolo perché ha trame gay, perché ha un personaggio trans, è colpa tua e ti stai perdendo. Non mi farà paura. Penso che provenga da un luogo di sfida.”

Ramsey ha annunciato in un’intervista al New York Times a gennaio che si identifica come non binaria. Parlando con GQ, l’attrice ha rivelato di aver indossato una fascia per il petto per il “90%” delle riprese durante la prima stagione dello show in modo da potersi concentrare meglio sul set. Ramsey ha detto che il suo co-protagonista, Pedro Pascal, è stato “super favorevole” alla sua decisione. La sorella di Pascal è transgender. Ramsey ha detto che i due attori hanno spesso discusso dell’identità sessuale tra una ripresa e l’altra. E non erano sempre profonde [conversazioni]”, ha detto Ramsey. “Potrebbero essere divertenti e umoristici, l’intero spettro. Eravamo solo molto onesti e aperti l’uno con l’altro.”

Ramsey ha aggiunto che accoglie con favore tutti i pronomi, inclusi lei e loro, ma ci sono alcune descrizioni che non sopporta. “Questo è ciò che mi preoccupa più dei pronomi: essere chiamata ‘giovane donna’ o ‘giovane donna potente’, ‘signorina’, ma io non sono [quella]“, ha detto. “[In] ‘Catherine Called Birdy’, ero vestita. [In] ‘Young Elizabeth’, indossavo un corsetto. E mi sono sentito super potente in questo. Interpretare questi personaggi più femminili è un’opportunità per essere qualcosa di così opposto a me stesso, ed è davvero divertente.”

The Last of Us va in onda la domenica sera alle 21:00 ET su HBO e HBO Max. In Italia The Last of Us è programmata su SKY

The Last of Us: annunciati i protagonisti, saranno Bella Ramsey e Pedro Pascal

0

La HBO e Naughty Dog hanno finalmente ufficializzato i protagonisti di The Last of Us, l’attesa serie televisiva basata sull’omonimo videogames.  A Darne conferma è stato il noto sito Deadline.

Pedro Pascal interpreterà Joel, il protagonista tormentato da traumi e fallimenti passati, deve attraversare un’America devastata dalla pandemia, proteggendo nel contempo una ragazza che rappresenta l’ultima speranza dell’umanità. Bella Ramsey nota per il suo ruolo di Lyanna Mormont in Game of Thrones interpreterà Ellie.

The Last Of Us, la serie tv

The Last of Us si svolge 20 anni dopo che la civiltà moderna è stata distrutta da una malattia che rende le vittime mutanti pericolosi e assetati di sangue. L’indurito sopravvissuto Joel viene assunto per far uscire di nascosto Ellie, una ragazza di 14 anni, da un’oppressiva zona di quarantena. Quello che inizia come un piccolo lavoro diventa presto un viaggio brutale e mozzafiato poiché l’improbabile coppia dipenderà l’una dall’altra per la sopravvivenza. La serie sarà disponibile su HBO e in streaming su HBO Max.

The Last of Us è scritta dal creatore di Chernobyl Craig Mazin al fianco diNeil Druckmann, creatore dell’omonimo videogames. Il regista di Beanpole Kantemir Balagov dirigerà il pilot. La serie è una co-produzione con Sony Pictures Television ed è prodotta da PlayStation, Word Games, The Mighty Mint e Naughty Dog. Druckmann e Mazin sono produttori esecutivi insieme a Carolyn Strauss, Evan Wells di Naughty Dog e Asad Qizilbash e Carter Swan di PlayStation Productions.

The Last of Us: all’inizio del 2024 entrerà in produzione la seconda stagione

0

La seconda stagione di The Last of Us entrerà in produzione all’inizio del 2024. La notizia è stata diffusa dal capo della HBO, Casey Bloys, in una conferenza stampa. L’amministratore delegato ha sottolineato che gli scioperi della WGA e del SAG-AFTRA hanno ritardato la produzione della seconda stagione dello show che quindi potrebbe arrivare plausibilmente nel 2025.

La prima stagione di The Last of Us è diventata un successo immediato quando è stata presentata in anteprima su HBO nel gennaio 2023. Basato sul popolarissimo videogioco PlayStation con lo stesso nome, lo show segue un contrabbandiere di nome Joel (interpretato da Pedro Pascal) in un’America post-apocalittica, anni dopo che il mondo è stato paralizzato da un fungo mortale. Joel ha il compito di portare una ragazza di nome Ellie (Bella Ramsey), apparentemente immune al fungo, attraverso il paese fino a una base di ricerca dove dovrebbe contribuire a trovare una cura. Lungo la strada, incontrano altri sopravvissuti, banditi spietati e mostruosi clicker, persone che sono state così infettate dalla malattia che i funghi spuntano dai loro corpi.

The Last of Us è stato rinnovato per la seconda stagione prima che andasse in onda il finale della prima stagione. Il videogioco originale ha generato un sequel, intitolato The Last of Us: Part II, che il creatore Neil Druckmann e lo showrunner Craig Mazin hanno intenzione di adattare. Tuttavia, gli scioperi WGA e SAG-AFTRA hanno messo in pausa la produzione.

“Abbiamo delineato tutta la seconda stagione e siamo pronti a partire non appena lo sciopero finirà”, ha detto Druckmann a Entertainment Weekly. “Siamo riusciti a delineare tutta la seconda stagione”, ha aggiunto Mazin. “E ho anche scritto la sceneggiatura per il primo episodio e l’ho inviata [a HBO] intorno alle 22:30 o alle 22:40, subito prima della mezzanotte del giorno in cui è iniziato lo sciopero [della WGA]. Penso che stia diventando praticamente una certezza che non saremo in grado di iniziare [le riprese] quando speravamo di iniziare, il che è sconvolgente. Siamo tutti impazienti di partire”.

La prima stagione di The Last of Us ha ottenuto 24 nomination agli Emmy, tra cui migliore serie drammatiche, attore protagonista per Pascal e attrice protagonista per Ramsey.

The Last of Us: Alex Garland spiega perché è “su un altro livello” rispetto a 28 giorni dopo

0

La serie HBO The Last of Us ha portato sul grande schermo la serie di videogiochi di successo di Naughty Dog, esplorando il viaggio di due sopravvissuti attraverso un’America devastata dopo una terribile epidemia virale, con l’intento di trovare una cura. Parlando della serie e del relativo videogioco, lo sceneggiatore e regista Alex Garland ha spiegato come abbiano ripreso con successo quanto proposto dallo zombie movie 28 giorni dopo e ne abbia fatto tesoro per raccontare una nuova storia molto emotiva al pubblico.

Scritto da Garland e uscito nel 2002, 28 giorni dopo segue il Jim di Cillian Murphy che attraversa le rovine di una Londra devastata dopo un’epidemia di un virus che rende le sue vittime dei mostri pieni di rabbia. Proprio Garland ha parlato con il creatore di The Last of Us, Neil Druckmann per il podcast Creator to Creator di PlayStation, e lo scrittore ha avuto elogi sorprendenti per il franchise. Agli occhi di Garland, la scrittura della serie supera quella di 28 giorni dopo, poiché, pur non intendendo minimizzare l’impatto del suo film, il videogioco e il successivo adattamento televisivo hanno offerto una narrazione più ricca e “sofisticata” dei suoi temi principali.

Lasciatemi dire questo: The Last of Us è meglio di 28 giorni dopo. O almeno lo è la scrittura. Non parlerò della regia, sarebbe una cosa sciocca. Quindi non parlo di quello. So cos’è 28 giorni dopo, so cosa ho fatto, so qual è stato il processo. Per quanto riguarda The Last of Us, mi sono detto: “Oh, questo è molto più sofisticato e commovente”. È stato commovente. Non sto sminuendo 28 giorno dopo, ne sono molto orgoglioso. È una bella parte della mia vita. Ma sul serio, The Last of US è di un altro livello, quindi sì, certo che ne sono stato influenzato”.

Cosa significa la risposta di Garland per The Last of Us

The Last of Us e 28 Giorni Dopo condividono diversi elementi fondamentali delle rispettive narrazioni. Ciascuna storia non solo è ambientata sulla scia di un’epidemia virale che trasforma l’umanità in mostri, ma si interroga anche su cosa sia l’umanità dopo la fine dei tempi. In 28 giorni dopo, il maggiore Henry West (Christopher Eccleston) e i soldati sotto il suo comando rappresentano il crollo della civiltà e il declassamento dell’umanità in una cultura violenta e spietata, mentre i Serafini, i razziatori, la FEDRA e il gruppo di David (Scott Shepherd) rappresentano questo aspetto nella serie HBO.

Il film di Garland gestisce poi la complessità del suo protagonista in modo diverso. Jim ha un approccio più brutale e letale quando affronta gli uomini di West per salvare i suoi compagni, ma per il resto è rappresentato come il sopravvissuto ideale dello scenario, che trova un nuovo significato e ottimismo mentre il mondo crolla. Nel frattempo, Joel (Pedro Pascal) è pragmatico e distrutto, inizia come una persona che fa di tutto per sopravvivere e rimane tale, fino a condannare potenzialmente l’umanità nel finale di stagione per salvare Ellie (Bella Ramsey). Per questo motivo, The Last of Us è una storia moralmente più grigia.

Cosa sappiamo su The Last of US – Stagione 2

In questo secondo capitolo della serie, cinque anni dopo gli eventi della prima stagione Joel (Pedro Pascal) ed Ellie (Bella Ramsey) saranno trascinati in un conflitto fra di loro e contro un mondo persino più pericoloso e imprevedibile di quello che si erano lasciati alle spalle.

La seconda stagione, in sette nuovi episodi, vede di nuovo protagonisti Pascal e Ramsey nei panni, rispettivamente, di Joel ed Ellie, insieme a Gabriel Luna che interpreta Tommy e Rutina Wesley nel ruolo di Maria. Le già annunciate new-entry nel cast sono invece Kaitlyn Dever che vestirà i panni di Abby, Isabela Merced nel ruolo di Dina, Young Mazino in quello di Jesse, Ariela Barer interpreterà Mel, Tati Gabrielle sarà Nora, Spencer Lord vestirà i panni di Owen, Danny Ramirez sarà Manny e Jeffrey Wright interpreterà invece Isaac. Catherine O’Hara è guest star della nuova stagione.

Basata sull’acclamato franchise videoludico sviluppato da Naughty Dog per le console PlayStation®, “The Last of Us” è scritta e prodotta esecutivamente da Craig Mazin e Neil Druckmann. La serie è una co-produzione con Sony Pictures Television ed è prodotta esecutivamente anche da Carolyn Strauss, Jacqueline Lesko, Cecil O’Connor, Asad Qizilbash, Carter Swan ed Evan Wells. Società di produzione: PlayStation Productions, Word Games, Mighty Mint e Naughty Dog.

THE LAST OF US | La seconda stagione dal 14 aprile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità