Selma Blair: 10 cose che non sai sull’attrice

-

L’attrice Selma Blair, popolare negli Stati Uniti, si è negli anni resa nota grazie ad una serie di titoli di buon successo Grazie a questi, è stata indicata come una promessa della recitazione. In particolare, è ricordata per il personaggio di Elizabeth Sherman nei primi due film dedicati ad Hellboy. Ad oggi continua a prendere parte a produzioni di vario tipo, evidenziando la versatilità che da sempre la contraddistingue.

Ecco 10 cose che non sai di Selma Blair.

 

Parte delle cose che non sai sull’attrice

Selma Blair Hellboy

Selma Blair: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in noti lungometraggi. L’attrice debutta sul grande schermo con il film In & Out (1997), per poi guadagnare maggior notorietà con titoli come Cruel Intentions (1999), con Sarah Michelle Gellar, La rivincita delle bionde (2001), Fuga da Seattle (2002), con Jared Letoed Hellboy (2004), con Ron Perlman e Rupert Evans. Recita poi in In Good Company (2004), The Fog – Nebbia assassina (2005), WΔZ (2007), ed Hellboy: The Golden Army (2008), dove riprende il suo ruolo. Negli ultimi anni ha invece recitato in film come Questioni di famiglia (2011), Columbus Circle (2012), Mothers and Daughters (2016), Mom and Dad (2017), con Nicolas Cage, After (2019) e After 2 (2020), con Josephine Langford.

9. Ha preso parte a produzioni televisive. Nel corso della sua carriera l’attrice non ha mancato di recitare anche in alcuni prodotti televisivi di buon successo. Il primo di questi è la serie TV Zoe, Duncan, Jack & Jane (1999-2000). Successivamente recita in alcuni episodi di titoli come Xena – Principessa guerriera (2000), Friends (2002), Anger Management (2012-2013), American Crime Story (2016), Lost in Space (2018-2019) e Another Life (2019).

8. Ha vinto un premio speciale. Il primo film a dare particolare popolarità all’attrice è Cruel Intentions, dove ricopre il ruolo di Cecile Caldwell. All’interno di questo, in particolare, l’attrice è nota per la scena che la vede scambiarsi un appassionato bacio con la protagonista Sarah Michelle Gellar. Proprio per questo, le due hanno poi vinto il premio come “miglior bacio” agli MTV Movie Awards. Ad oggi la loro premiazione è una delle più note della categoria.

Selma Blair è su Instagram

7. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo verificato seguito da 2,3 milioni di persone. Qui la Blair è solita condividere prevalentemente immagini relative a propri momenti di svago, il più delle volte in compagnia della propria famiglia. Non mancano poi anche foto ricordo di set a cui ha preso parte, come anche immagini promozionali dei suoi progetti. Attraverso il proprio profilo, inoltre, l’attrice condivide novità riguardo il suo stato di salute, dopo la malattia annunciata nel 2018.

Selma Blair: la sua malattia

6. È affetta da sclerosi multipla. Nell’ottobre del 2018, tramite il proprio profilo Instagram, l’attrice rende noto di essere affetta da sclerosi multipla, malattia che in breve tempo ha limitato le sue capacità motorie portandola a dover camminare con un bastone. Sempre tramite il social, la Blair ha tenuto aggiornati i suoi follower sui progressi fatti nella battaglia contro tale male, divenendo una vera e propria fonte di ispirazione per molti.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

Selma Blair Anger Management

Selma Blair in Anger Management

5. Ha avuto un ruolo di rilievo nella serie TV. Dal 2012 al 2013 l’attrice ha interpretato il ruolo di Kate Wales nella sit-com Anger Management. Questa è la terapista del protagonista Charlie, con il quale intrattiene una relazione basata prevalentemente sul sesso, non desiderando un ulteriore coinvolgimento emotivo. In totale, la Blair ha recitato in più di cinquanta episodi, facendo così affermare la serie come il suo titolo televisivo di maggior successo.

4. Fu licenziata dalla serie. Il rapporto tra l’attrice e la serie non si è però concluso nel migliore dei modi. Dopo essersi infatti lamentata con la produzione del comportamento poco professionale dell’attore Charlie Sheen, protagonista dello show, questi ha fatto di tutto affinché la Blair venisse allontanata dalla produzione, minacciando di non tornare sul set finché non fosse stata licenziata. La produzione, nel tentativo di salvaguardare la serie, decise così di far uscire di scena il personaggio dell’attrice.

Selma Blair in After

3. Ha recitato nei noti film tratti dall’omonimo romanzo. Nel 2019 e nel 2020 l’attrice ha ricoperto il ruolo di Carol Young nei film After e After 2. Questi sono la trasposizione cinematografica degli omonimi romanzi di successo, di genere sentimentali. Al centro della vicenda vi è la turbolenta relazione tra Tessa Young, giovane studentessa universitaria, e il ragazzaccio Hardin Scott. Il ruolo ricoperto dalla Blair è quello della madre della giovane protagonista.

Selma Blair in Hellboy

2. Desiderava ardentemente un terzo capitolo della trilogia. Hellboy II: The Golden Army si concludeva con la rivelazione che Liz ed Hellboy aspettavano una coppia di gemelli, come anche che l’infernale antieroe era destinato a portare l’apocalisse nel mondo. Parlando del mai realizzato terzo capitolo, l’attrice ha dichiarato di avere il cuore spezzato per non poter contribuire alla conclusione dell’arco narrativo dei personaggi. Ad oggi, infatti, il progetto sembra essere definitivamente stato abbandonato.

Selma Blair: età e altezza

1. Selma Blair è nata a Southfield, nel Michigan, Stati Uniti, il 23 giugno 1972. L’attrice è alta complessivamente 163 centimetri.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -