Divenuto celebre grazie al cinema, per poi emigrare verso la televisione, l’attore Rupert Evans è oggi uno dei volti noti di alcune celebri serie, apprezzate a livello internazionale. Negli ultimi anni Evans ha infatti guadagnato particolare popolarità, maturando interpretazione dopo interpreazione per affermare il proprio status all’interno dell’industria.
Ecco 10 cose che non sai di Rubert Evans.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Rupert Evans: i suoi film e le serie TV
10. Ha esordito al cinema con un noto film. Il primo ruolo per il grande schermo ricoperto dall’attore è stato quello dell’agente John Myers nel film Hellboy (2004), di Guillermo Del Toro. Successivamente compie sporadiche apparizioni con film come Agora (2009), con Rachel Weisz, Incident (2011), l’horror The Boy (2016), e American Pastoral (2016), di Ewan McGregor.
9. È noto per i ruoli televisivi. La popolarità dell’attore in televisione inizia a consolidarsi grazie alla serie Mondo senza fine (2012). Ottiene poi un ruolo di rilievo in Fleming – Essere James Bond (2014), con Dominic Cooper. In seguito, recita nelle serie Rogue (2014), L’uomo nell’alto castello (2015-2018), con Rufus Sewell, e Streghe (2018-in corso), con Melonie Diaz e Madeleine Mantock.
Rupert Evans è su Instagram e Twitter
8. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 74,2 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere immagini personali scattate durante momenti di svago. Non mancano però anche post promozionali dei suoi progetti da interprete, promossi attraverso trailer, interviste o foto di backstage.
7. È attivo anche su Twitter. Evans possiede un account anche sul social Twitter, dove attualmente vanta un totale di oltre 15 mila follower. Qui l’attore, oltre a condividere novità relative ai suoi progetti cinematografici e televisivi, è solito svelare curiosità o rendere note sue riflessioni su vicende di attualità.
Rupert Evans: chi è sua moglie
6. È estremamente riservato. L’attore è noto per non essere solito condividere dettagli sulla sua vita personale. Negli anni, infatti, ha mantenuto un basso profilo, tenendosi alla larga dall’invasività dei media. Per tale motivo, nulla si sa della sua vita sentimentale, e non è certo se sia single o abbia una compagna.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Rupert Evans in L’uomo nell’alto castello
5. Ha avuto un ruolo ricorrente. L’attore ha guadagnato grande popolarità recitando nel ruolo di Frank Frink in L’uomo nell’alto castello. Presente dalla prima alla terza stagione, questi è il fidanzato della protagonista e lavora in una fabbrica di armi. All’interno della serie, composta di 40 episodi, Evans ha recitato in ben 26 di questi.
Rupert Evans in Streghe
4. Ha diretto un episodio. Dopo essere diventato un membro fisso del cast di Streghe, nel ruolo di Harry Greenwood, l’attore è passato dietro la macchina da presa per dirigere l’episodio Don’t Look Back in Anger, diciottesimo della seconda stagione. Per Evans si è trattato del debutto in qualità di regista, occasione che si è per lui rivelata entusiasmante, e che l’ha costretto a guardare la serie anche da nuove prospettive.
3. Ha un ruolo chiave nella serie. In Streghe, l’attore ricopre uno dei personaggi principali. È infatti Harry Greenwood, angelo custode che protegge e guida le streghe protagoniste. È lui a riunire le tre giovani ragazze e comunicare loro quanto le aspetta. Il personaggio ricorre dunque in qualità di mentore.
2. Non conosceva il personaggio. L’attuale serie Streghe è in realtà il reboot di un classico della televisione. Anche in quel caso vi era la figura dell’angelo custode Harry. Intervistato a riguardo, Evans ha tuttavia dichiarato di non aver mai visto quella versione del personaggio, e di aver pertanto potuto lavorare sulla sua in totale libertà, privo di condizionamenti.
Rupert Evans: età e altezza
1. Rupert Evans è nato a Staffordshire, Inghilterra, il 9 marzo 1976. L’attore è alto complessivamente 178 centimetri.
Fonte: IMDb