L’attore Zach Braff si è negli anni distinto come una delle personalità più intelligenti del mondo dello spettacolo statunitense. Dotato di grandi capacità comiche, egli ha dato vita a progetti, gag e personaggi entrati a far parte dell’immaginario collettivo. In seguito si è dimostrato capace anche di buone doti drammatiche, dando dunque prova di essere un interprete completo e capace di grandi cose.
Ecco 10 cose che non sai di Zach Braff.
Zach Braff: i suoi film e le serie TV
1. È noto per alcuni ruoli in progetti televisivi. La popolarità di Braff si deve primariamente alla serie Scrubs – Medici ai primi ferri, di genere commedia ma con alcuni episodi molto drammatici. Qui Braff recita dal 2001 al 2010, per un totale di 175 episodi. In seguito è apparso anche in alcuni episodi di serie come Arrested Development (2005), Cougar Town (2012), The Exes (2012) e Undateable (2015). Nel 2018 è protagonista della serie Alex, Inc., mentre nel 2022 ha un cameo nella serie Obi-Wan Kenobi, con Ewan McGregor.
2. Ha recitato anche per il cinema. Oltre ad essere noto per i suoi ruoli televisivi, Braff ha avuto modo di distinguersi anche sul grande schermo. Ha compiuto il suo debutto in un film nel 1993 in Misterioso omicidio a Manhattan, per poi recitare in Il club dei cuori infranti (2000), La mia vita a Garden State (2004), The Last Kiss (2006), con Casey Affleck, Il grande e potente Oz (2013), Wish I Was Here (2014), In Dubious Battle – Il coraggio degli ultimi (2016), di James Franco, C’era una truffa a Hollywood (2020), con Robert De Niro, Il processo Percy (2020), Un’altra scatenata dozzina (2022) e Sognando Marte (2022).
3. È anche regista e sceneggiatore. Oltre ad essersi distinto come attore, Braff ha negli anni portato avanti anche una carriera da regista e sceneggiatore. Ha infatti debuttato dietro la macchina da presa nel 2004 con La mia vita a Garden State, con Natalie Portman. Ha poi diretto Wish I Was Here (2014), Insospettabili sospetti (2017), con Michael Caine, e A Good Person (2023), con Morgan Freeman. I primi due di questi film sono stati da lui anche sceneggiati. Braff ha poi anche diretto sette episodi di Scrubs e il secondo della prima stagione della serie Ted Lasso.
Zach Braff in Scrubs
4. Ha contribuito ad alcuni particolari della serie. La serie Scrubs, dove Braff interpreta il giovane medico JD, è ciò per cui l’attore è maggiormente noto. Particolarmente devoto ad essa, Braff ha nel corso del tempo contribuito a molti dettagli poi divenuti celebri, dalla canzone della sigla da lui suggerita, all’interprete che ricopre il ruolo di suo padre e fino ad alcune gag, come la celebre “Eagle”. Per la sua interpretazione, Braff ha poi ricevuto anche tre candidature ai Golden Globe e una agli Emmy Awards.
5. Non voleva tornare dopo l’ottava stagione. Arrivato all’ottava stagione della serie, Braff affermò di non essere interessato a recitare in una nuova eventuale stagione. L’ideatore della serie, Bill Lawrence, dovette così preparare un finale per il suo personaggio nella conclusione dell’ottava stagione. Lawrence voleva però andare avanti con Scrubs, decidendo dunque di dar vita ad una nona stagione con un nuovo cast e alcuni camei sporadici degli interpreti delle precedenti stagioni. Braff acconsentì a comparire in alcuni episodi di questa stagione, ma ha affermato di non aver mai voluto vedere questa nona stagione.
Zach Braff nella serie di Star Wars Obi-Wan Kenobi
6. Ha avuto un ruolo nascosto nella serie. Nel terzo episodio della serie di Star Wars Obi-Wan Kenobi, guardando i titoli di coda, si può ritrovare anche il nome di Braff, interprete di un ruolo misterioso. L’attore, interrogato a riguardo, ha potuto rivelare e confermare la sua partecipazione solo ad episodio rilasciato. In esso, egli interpreta l’alieno Freck, il doppiogiochista che inizialmente aiuta Obi-Wan e Lelia a fuggire, rivelando però poi la loro posizione agli Stormtroopers e rendendo così evidente la sua fedeltà all’Impero. Non era dunque stato possibile riconoscere Braff in quanto nascosto dietro un personaggio dalle fattezze non umane.
Zach Braff in BoJack Horseman
7. Ha doppiato sé stesso nella nota serie animata. Tra il 2017 e il 2020 Braff ha anche doppiato una versione animata di sé stesso nella serie BoJack Horseman. Ciò è avvenuto per il settimo episodio della quarta stagione e per il quindicesimo della sesta. La versione animata di Braff che compare nella serie, pur essendo basato sul vero attore, è una versione estremizzata di lui, dove si esagerano in modo comico alcune caratteristiche dell’attore. Braff ha raccontato di essersi prestato con grande piacere al doppiaggio di questo personaggio, dimostrando di possedere una forte autoironia.
Zach Braff, Florence Pugh e le altre fidanzate
8. Ha avuto una relazione con la nota attrice. Nel 2019 Braff ha intrapreso una relazione con l’attrice candidata agli Oscar Florence Pugh. I due hanno cercato di mantenere il più riservata possibile la loro storia, evitando di apparire insieme sui social o ad eventi pubblici. Non sono infatti mancate critiche sulla loro differenza d’età, di circa vent’anni, a cui la Pugh ha in alcune occasioni risposto affermando che ciò non rappresentava un problema per lei e non dovrebbe rappresentarlo neanche per gli altri. Braff ha poi anche diretto la compagna nel film A Good Person. Nel 2022, tuttavia, i due si sono separati rimanendo però in buoni rapporti.
9. Ha avuto anche altre note fidanzate. Prima della Pugh, Braff era stato sentimentalmente legato, intorno al 2004, alla cantante e attrice Mandy Moore, oggi nota per la serie This Is Us. La loro prima apparizione pubblica avvenne in un party per la raccolta fondi del Partito Democratico degli Stati Uniti prima delle elezioni del novembre 2004. In seguito, dal 2009 al 2014, ha avuto una relazione con la modella Taylor Bagley.
Zach Braff: età e altezza dell’attore
10. Zach Braff è nato a South Orange, nel New Jersey, Stati Uniti, il 6 aprile del 1975. L’attore è alto complessivamente 1,82 metri.
Fonte: IMDb