Wakanda Forever, sequel a lungo atteso dell’acclamato Black Panther (2018) arriverà proprio quest’anno, ed è giunto il momento per i fan di rivisitare il capolavoro originale, perfetta testimonianza del talento del compianto Chadwick Boseman e di come il MCU riesca a rimodellare le storyline dei fumetti all’interno della cornice cinematografica. A questo proposito, gli utenti di Reddit hanno messo in luce 10 aspetti fondamentali del film, per cui la rielaborazione delle storyline di Black Panther e del Wakanda da parte del MCU può essere ritenuta, nel complesso, migliore rispetto ai fumetti.
L’elevazione di Killmonger
Dall’interpretazione di Michael B. Jordan alla prospettiva ideologica che guida il personaggio, Killmonger è probabilmente uno dei cattivi cinematografici meglio sviluppati di tutti i cinecomics e sono molti i fan che ritengono che il Killmonger dei fumetti non regga il confronto con la sua trasposizione in live action. L’utente reddit Dbotworld lo ritiene addirittura l’elemento migliore del film e un altro Redditor “il personaggio più simpatico, convincente e credibile dell’intero film”.
Ha reso il MCU ancora migliore
L’esistenza stessa di Black Panther all’interno del MCU in generale eleva la portata del franchise rispetto ai fumetti, secondo molti fan. Infatti, sebbene l’importanza di Black Panther all’interno dell’Universo Marvel sia enorme, possiamo dire che le sue storyline dei fumetti non hanno influenzato altri numeri quanto avrebbero dovuto. Forse, solo l’ascesa del Wakanda nello spazio potrebbe essere uno dei pochi esempi concreti in cui ciò si è verificato.
In confronto sul grande schermo Black Panther, secondo i fan di Reddit, ha contribuito a rendere più piacevoli film come Age Of Ultron. Rkkim a questo proposito afferma che: “Ultron che usa il vibranio rubato per tentare di distruggere la Terra mette in evidenza il motivo per cui il Wakanda era così riluttante ad aprirsi al mondo. E, poiché la scorta di Klaue era solo una piccola parte, il piano di Killmonger di distribuire armi al vibranio diventa ancora più pericoloso”.
L’impatto globale
Si può sostenere che i film del MCU, e in particolare Black Panther, abbiano permesso al Re di Wakanda di avere un impatto culturale maggiore rispetto ai fumetti. Si tratta comunque di un’affermazione controversa e non sostenuta da tutti, considerando l’enorme influenza che le storie dei fumetti hanno sull’industria stessa del medium e il modo in cui hanno ispirato la creazione del film.
Tuttavia, il film ha permesso al personaggio di raggiungere più persone servendosi di un medium dalla portata ancora più ampia, che avrebbe potuto abbracciare una fascia enorme di pubblico. PimpNinjaMan, fan dichiarato del fumetto, afferma che “Black Panther è il primo del suo genere nella storia moderna a mostrare quanto significato culturale può esserci in un film come questo”. Probabilmente, a un livello tale che nemmeno i migliori archi fumettistici di Black Panther sono riusciti a raggiungere.
L’evoluzione di M’Baku
Il personaggio di M’Baku non è così ben sviluppato nei fumetti come lo è sul grande schermo. Nel materiale di partenza è in gran parte trattato come una minaccia fisica e nulla più, mentre nel film si afferma come figura rispettata tanto quanto T’Challa.
Si è detto tanto sulla sua trasformazione nella nuova Pantera Nera del Wakanda, che il Redditor HeavenPiercingMan ha riassunto al meglio affermando:” è proprio quello che volevo succedesse. Hanno reso l’idea della scimmia qualcosa di temibile, orgoglioso e rispettabile, proprio come il carattere di T’Challa viene modellato sul simbolo della pantera”.
L’inclusione culturale
Ci sono alcuni punti di forza dei media audiovisivi nel complesso che i fumetti non riescono ad abbracciare allo stesso modo; è vero che, in generale, i fumetti si impegnano più della maggior parte delle piattaforme per riflettere la diversità culturale del nostro mondo, inserendo personaggi eterogenei, promuovendone lo slang e i dialetti, persino la loro idea di moda.
Tuttavia, è innegabile che il cinema riesca a rendere tutto questo con molta più immediatezza, e avvalendosi di strumenti che al fumetto mancano, come un’incredibile colonna sonora. Sottolinea il Redditor GranddaddySandwich “Come maschio nero, penso che il film abbia fatto un ottimo lavoro nel rappresentare la nostra cultura, dalla cultura Hip Hop presentata a Oakland alle immagini africane di Wakanda. Per me è un film molto realistico. Penso che sia anche un film molto accessibile per coloro che non conoscono la cultura nera”.
Il passaggio di testimone
I fumetti hanno saldamente identificato Black Panther come un supereroe unico nel suo genere. Tuttavia, come accade per la maggior parte degli altri ruoli, da Capitan America a Spider-Man, il titolo di supereroe sappiamo che deve a un certo punto essere trasmesso a un degno erede.
Sebbene sarà dura vedere qualcun altro incarnare Black Panther al di fuori del compianto Chadwick Boseman, ci potrebbero essere molti contendenti per il titolo. Ijackspider ha dichiarato che “ci sono modi in cui la Marvel può onorare l’interpretazione di Chadwick del personaggio senza semplicemente procedere a un recasting, e uno di quelli che potrebbe funzionare è utilizzare la tradizione del personaggio, ovvero che il titolo di Pantera Nera venga passato di generazione in generazione”.
Un focus maggiore sulla storia
Alcuni fan di Reddit, però, non sono d’accordo e sostengono che la trama non sia stata incentrata su di essi. I fumetti di Black Panther possono essere considerati dei veri e propri capolavori, e constano di numerose storyline avvincenti nel corso della loro pubblicazione, che sono state in linea di massima onorate dai fumetti. Alcuni fan di Reddit, però, sostengono che la trama non sia stata poi così tanto incentrata su di essi.
La verità è che sono molti i fan che ritengono che le storyline di Black Panther non siano poi così significative, e che la trama del film del MCU abbia sviluppato un arco molto più interessante per il personaggio. Si dice: “Immagino che ci siano alcuni archi narrativi, come la perdita del controllo del Wakanda da parte di BP per un numero o due, che causa il collasso dell’economia mondiale, o il caso in cui fermano una cosa dell’Osservatore mentre salvano una reliquia di rospo. Tuttavia, non ho mai capito se c’è una parvenza di trama”.
Il cast di supporto
C’é chi sostiene che il personaggio di Black Panther nel MCU sia stato indebolito o reso più passivo in un qualche modo rispetto ai fumetti. In realtà, l’arco del personaggio nell’Universo Marvel riguarda anche la condivisione delle responsabilità, un aspetto che in molti hanno lodato rispetto ai fumetti.
E’ un’arma a doppio taglio, come dice un utente: “Ci sono momenti in cui si fa avanti, ma alla fine… Nakia, Okoye e Shuri finiscono per sembrare più proattive di lui. E credo che questo fosse lo scopo del film. Doveva farsi avanti e assumersi la responsabilità di come il Wakanda potesse essere utile al mondo”. Queste tematiche sono state trattate egregiamente, e ne ha beneficiato anche il cast di supporto, soprattutto il personaggio di Nakia, che viene sviluppato meglio di quanto non sia stato fatto sulla pagina.
La rappresentazione del piano ancestrale
Il Piano Ancestrale è presente nei fumetti in una versione leggermente diversa: viene chiamato Djalia, anche se sembra servire uno scopo simile e possedere un’estetica analoga alla rappresentazione del MCU. I film, tuttavia, hanno fatto un lavoro molto più efficace nel definire realmente cosa rappresenti questo luogo spirituale.
Gli è stato fornito un certo grado di realismo, radicandola nella narrazione di Black Panther. RobertGrayson, in ultima analisi, ha centrato perfettamente il punto: “Ta-Nehisi Coates si è decisamente spinto in quella direzione nella sua ultima run su BP. Ma non saprei dire con esattezza in quale arco o quali numeri”.
Più materiale da cui attingere
Il MCU può fare qualcosa che i fumetti non possono fare: guardare alla ricchezza dei fumetti esistenti e combinare varie storyline. Mentre sulla pagina ci sono così tante narrazioni che devono essere approfondite, i film hanno il vantaggio di poter prelevare direttamente il materiale migliore.
L’utente Bserum afferma che “dato che il MCU tende a usare le trame dei fumetti come punto di partenza, piuttosto che ricreare un fumetto con attori in carne e ossa, c’è una ricchezza di concetti intriganti provenienti da decenni di storie di Pantera Nera in cui il protagonista potrebbe essere uno degli altri personaggi”. Le direzioni che i film potrebbero prendere, rispetto ai fumetti, sono infinitamente più numerose, grazie a tutte queste fonti di ispirazione a cui attingere. In compenso, il materiale di partenza offre una maggiore libertà creativa.