La serie di Harry Potter è piena di tradizioni misteriose che devono ancora essere completamente esplorate. Una delle magie più oscure che incontriamo nel corso della saga letteraria e cinematografica è quella legata agli Horcrux, oggetti che mantengono intatto il loro fascino maligno e che soprattutto sono avvolti dal mistero nella loro “meccanica”.
Sappiamo che gli Horcrux servono per custodire parti di un’anima, così che se il corpo principale della persona che crea l’incantesimo viene ucciso, un pezzetto della sua anima continua a rimanere in vita nel Horcrux appena creato. Per far ciò è necessario commettere un atto feroce, un omicidio, che spacca l’anima.
In pochissimi, nella storia della magia, hanno provato a creare degli Horcrux, chi ci è riuscito con successo è ovviamente Lord Voldemort, che ne ha creati sei (Il Diario di Riddle, l’Anello di Orvoloson Gaunt, il Medaglione di Salazar Serpeverde, la Coppa di Tosca Tassorosso, il Diadema di Priscilla Corvonero, Nagini), più il settimo, inconsapevole, Harry Potter stesso.
Nell’ultimo capitolo della saga, Harry, Ron e Hermione dedicano tutti i loro sforzi a distruggerli, ma quali sono i modi in cui un Horcrux può essere distrutto? Eccoli di seguito!
Quali sono gli Horcrux, la lista completa
Gli appassionati della saga sanno che gli Horcrux formati da Lord Voldemort in maniera consapevole sono ben sei. Alla fine della storia, scopriamo che l’anima già in brandelli di Tom Riddle si è ulteriormente frammentata la notte che ha ucciso i Potter, generando inconsapevolmente un altro Horcrux, il settimo. Harry stesso. Ecco di seguito la lista completa degli Horcrux:
- Il Diario di Riddle,
- l’Anello di Orvoloson Gaunt,
- il Medaglione di Salazar Serpeverde,
- la Coppa di Tosca Tassorosso,
- il Diadema di Priscilla Corvonero,
- Nagini
- Harry Potter
Horcrux viventi e non
Prima, una precisazione: una cosa che va capita bene è che gli Horcrux si possono realizzare sia con oggetti inanimati che con esseri viventi. Non importa se si tratta di una creatura vivente o di un gingillo insignificante. Nagini, Harry, e probabilmente il professor Raptor erano tutti esseri viventi che portavano dentro di sé un pezzo dell’anima di Voldemort.
A differenza degli oggetti fisici come il Diario di Tom Riddle, queste creature non hanno sempre bisogno di essere distrutte da qualcosa di molto potente come ad esempio la Spada di Grifondoro. La maledizione che uccide ha sconfitto il pezzo dell’anima di Voldemort dentro Harry, per esempio. Queste logistiche non sempre funzionano, poiché la maledizione che uccide è stata tentata su Nagini senza alcun effetto. Le regole che circondano questa scappatoia non sono chiare, ma sono ovviamente presenti. Detto questo, addentriamoci nei modi per distruggere un Horcrux.
Ardemonio
Apparso per la prima volta nel romanzo di Harry Potter e i Doni della Morte, l’Ardemonio è una magia incredibilmente oscura e pericolosa. Il mago abile a maneggiare l’Ardemonio è in grado di produrre fiamme alte, vivaci e distruttive, spesso riuscendo a fargli assumere la forma di animali minacciosi, come serpenti, leoni e rapaci. Nel mondo dei film, l’Ardemonio è apparso nell’Ordine della Fenice durante il duello tra Silente e Voldemort, e nel Principe Mezzosangue quando Bellatrix attacca la tana.
Questo uso contraddittorio della magia aggiunge anche una ruga nella sua efficacia contro gli Horcrux. Nel libro, quando l’Ardemonio insegue il Trio nella Stanza della Necessità, i tre usano le fiamme per distruggere il Diadema di Corvonero (uno degli Horcrux di Voldemort). La versione cinematografica invece mostra Harry che pugnala il diadema e Ron che lo spinge a calci nelle fiamme. Non riceviamo quindi conferma dal cinema sull’efficacia dell’Ardemonio per distruggere questi oggetti di magia nera.
La Maledizione che uccide (Avada Kedavra)
La Maledizione che uccide è il modo più efficace per uccidere praticamente qualsiasi cosa nell’universo di Harry Potter. Completamente privo di sintomi, la maledizione rimuove semplicemente la vita dal corpo. La maledizione che uccide non sembra funzionare contro la maggior parte degli Horcrux, ma ancora una volta entriamo nell’erba alta delle differenze tra libri e cinema. I libri non presentano questo scenario mentre il film mostra chiaramente che l’Avada Kedavra che non funziona contro Nagini.
Anche se potrebbe non aver ucciso Nagini, la maledizione assassina è riuscita a distruggere l’Horcrux presente in Harry. Forse qui ci sarebbe da fare un’altra distinzione sul fatto che la maledizione potrebbe funzionare sugli essere umani e non sugli animali/ibridi umani. Tuttavia, avendo distrutto almeno un Horcrux, quello in Harry, la Maledizione deve stare in questa lista.
La spada di Grifondoro
Come accennato, la Spada di Grifondoro era un’arma potente contro gli Horcrux. La spada stessa conteneva un passato mistico. Forgiata dai Folletti, la spada è incantata e apparirebbe a un Grifondoro che ne è degno e ne ha un disperato bisogno. Polemiche sulla proprietà ruotarono attorno all’arma, poiché la comunità dei Folletti la considera rubata, perché credono che le loro opere di manifattura restino sempre di chi le ha create, mentre i maghi, in quanto esseri umani, ragionano in base ai concetti di commissione e pagamento.
La spada stessa aveva certamente il potenziale, poiché il metallo Goblin assorbe ciò che lo rende più forte. Quando Harry Potter usò la spada per uccidere il Basilisco, questa rimase imbevuta del veleno della bestia. Questa combinazione di lama antica e potente veleno ha reso l’arma uno strumento formidabile nella distruzione dei tesori di Voldemort. Il suo potere aggiunto gli permetteva di distruggere tutti gli Horcrux incontrati. Neville Paciock l’ha usata per uccidere Nagini, Silente l’ha usata per distruggere l’Anello, e Ron ha fatto lo stesso contro il Medaglione.
Zanna di Basilisco
Arrivati a questo punto, sembra che tutti questi strumenti siano connessi. L’arma più utile contro gli Horcrux, vista finora, è il veleno di un Basilisco. Forse questo elisir è strettamente legato alla natura oscura sia degli Horcrux che dei serpenti giganti. Per combattere il male terribile devi usare il male terribile. Ovviamente, Voldemort era un Serpeverde, ma persino il mago oscuro Herpo il Folle (il primo mago che tentò di realizzare degli Horcrux) aveva un Basilisco domestico, ironicamente la stessa creatura responsabile della distruzione della maggior parte degli Horcrux di Voldemort.
Il primo momento in cui ci è stato rivelato il potere del Basilisco è stato in Harry Potter e la Camera dei Segreti. Harry usò la zanna per distruggere il Diario di Riddle che era, a sua insaputa, il primo Horcrux in cui si imbatteva. Il veleno avrebbe poi potenziato la spada di Grifondoro e infine, i nostri avrebbero poi usato una zanna per distruggere la Coppa di Tassorosso. Il veleno di Basilisco è stato il “giocatore più prezioso” dall’inizio.
Amore sacrificale
Si tratta di un punto controverso, ma Raptor potrebbe facilmente essere considerato uno pseudo-Horcrux. Ha servito come custodia per l’anima di Lord Voldemort (Ralph Fiennes). Sebbene l’anatomia di questa relazione fosse molto diversa da quella di Harry o Nagini, non si può negare che i due fossero profondamente connessi quasi allo stesso livello. Per questo motivo, Raptor potrebbe essere visto come il primo Horcrux di Voldemort che viene distrutto.
Ma a differenza della maggior parte degli altri contenitori, Raptor è stato distrutto da… l’amore. Nella Pietra Filosofale, solo il tocco delle mani di Harry fa sì che Raptor si sbricioli in polvere. Ovviamente, questo non ha funzionato sugli Horcrux tradizionali, ma questo momento è caratteristico nel comprendere la complessità e il mistero degli Horcrux.