Il primo trailer di Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One, alias Mission: Impossible 7, rivela nuovi dettagli sulla trama del film, spettacolari acrobazie e stunts, personaggi familiari e tanto grandissimo spionaggio. Il film vede ancora una volta protagonisti Tom Cruise nel ruolo di Ethan Hunt, Ving Rhames in quello di Luther Stickell, Simon Pegg in quello di Benji Dunn, Rebecca Ferguson come Ilsa Faust e Vanessa Kirby nei panni di Vedova Bianca.
Tra i nuovi membri del cast figurano poi Hayley Atwell nel ruolo di Grace, Shea Whigham in quello di Jasper Briggs, e personaggi non ancora noti interpretati da Pom Klementieff, Esai Morales, Rob Delaney, Cary Elwes, Indira Varma, Mark Gatiss, Charles Parnell, Greg Tarzan Davis e Frederick Schmidt. Ritorna nel franchise anche Henry Czerny nel ruolo di Eugene Kittridge, apparso per l’ultima volta nel primo Mission: Impossible, uscito nel 1996.
Scritto e diretto da Christopher McQuarrie, Mission: Impossible 7 è la prima parte di una storia ben più lunga che continuerà in Mission: Impossible 8, le cui riprese sono attualmente in corso e la cui uscita è prevista per il 2024.
Inizialmente previste per il luglio 2021 e l’agosto 2022, la pandemia ha fatto slittare l’uscita di entrambe le parti di due anni. Finalmente, sono state diffuse immagini e riprese del prossimo capitolo del franchise e, come abbiamo potuto appurare dal trailer, ci sarà tanto da scoprire.
Ethan Hunt e Kittridge di nuovo faccia a faccia
La prima volta che l’Hunt di Cruise e il Kittridge di Czerny si sono trovati faccia a faccia è stato in Mission: Impossible, in cui Kittridge sospettava che Hunt fosse una talpa all’interno dell’IMF. Ora Czerny è tornato nel ruolo e il trailer mostra i due personaggi di nuovo faccia a faccia, con Kittridge che dice a Hunt che deve “scegliere da che parte stare“.
Pensiamo quindi che ci sia stato mostrato un frammento di una sequenza conflittuale, per un ritorno in grande stile che ricordo il loro ultimo incontro sullo schermo. Hunt appare sia arrabbiato che sospettoso nei confronti di Kittridge, e sembra che gli venga data la possibilità di scegliere tra la lotta contro il governo e la lotta per i suoi ideali, una situazione che Hunt ha affrontato in ogni capitolo del franchise di Mission: Impossible.
Ethan Hunt e Ilsa innamorati – Dead Reckoning ci mostrerà dei flashback?
Dopo la sua prima apparizione in Mission: Impossible – Rogue Nation del 2015, l’Ilsa di Rebecca Ferguson è diventata una vera e propria protagonista del franchise, spesso indicata come un potenziale interesse amoroso per Hunt e al tempo stesso come una spia al suo stesso livello di ignegno e bravura. Spia britannica che ha lavorato come doppiogiochista e assassina, Ilsa è formidabile e pericolosa, ma è proprio questa combinazione che affascina Hunt.
Dal trailer vediamo Hunt e Ilsa che si abbracciano calorosamente, come è naturale che sia dopo la fine di Mission: Impossible – Fallout, in cui si era aperta per la coppia la possibilità di una relazione. Tuttavia, Ilsa ci viene mostrata anche con i capelli biondi e una benda sull’occhio e sembra esserci addirittura un confronto fisico tra i due. La trama del film potrebbe dunque includere flashback e salti temporali, oltre a qualche potenziale doppio gioco lungo la strada.
Rivelato il ruolo del villain di Pom Klementieff – Per chi potrebbe lavorare?
Finora non era chiaro quale sarebbe stato il ruolo della Klementieff in Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One, ma dal trailer è evidente che interpreterà un villain, molto probabilmente un’assassina. Sebbene il suo personaggio rimanga al momento senza nome, la vediamo inseguire Hunt e Atwell per le vie di Roma a bordo di un Humvee e combattere Hunt corpo a corpo in un recinto sotterraneo.
La si vede anche combattere contro diversi assalitori su un treno, oltre a correrci sopra e saltare tra i vagoni. Non è stato fornito molto contesto in termini di chi potrebbe lavorare per lei, ma Morales è indicato come il cattivo principale del film ed è probabile che Klementieff sia quindi al suo servizio, a meno che non ci sia un altro nemico che deve ancora essere rivelato, cosa del tutto possibile in questo franchise. In definitiva, Klementieff sembra essere una forza implacabile e pericolosa con cui fare i conti.
Ethan Hunt a cavallo nel deserto – Cosa sta cercando?
Il franchise di Mission: Impossible ha utilizzato ogni sorta di veicoli e stunts nel corso dei film ma, incredibile ma vero, finora non ha ancora escogitato niente con i cavalli. Quello che sembra essere un gruppo di agenti altamente addestrati che si dirigono a cavallo verso una specie di accampamento durante una tempesta di sabbia rivela che anche Cruise forma parte di questo gruppo. Si vede anche Ilsa con i capelli biondi e una benda sull’occhio, che sembra sparare al gruppo da una posizione segreta all’interno dell’accampamento.
La squadra vi si infiltra e si vede Hunt affrontare Ilsa, che porta al collo una chiave a forma di croce. Proprio questo oggetto sembra essere un elemento importante di Dead Reckoning, poiché ricompare nel trailer in più momenti e luoghi diversi. A primo acchito, questa sequenza fa pensare a un flashback o a un salto temporale, poiché contraddice il rapporto d’amore che si era già stabilizzato tra Ilsa e Hunt, e la donna ha inoltre un aspetto molto diverso dalla sua solita capigliatura bruna. In ogni caso, sembra che abbia ciò che Hunt sta cercando, ovvero la chiave a forma di croce che porta al collo.
Il nuovo look di Isla – Farà il doppio gioco con l’IMF?
Il doppio aspetto della Ferguson nei panni di Ilsa nel trailer suggerisce, in ultima analisi, che la donna non si limita ad aiutare Hunt e l’IMF in una missione qualunque. Come di solito accade, Ilsa tende a farsi coinvolgere da entrambe le parti, il che finisce sempre per creare delle spaccature, e Dead Reckoning sembra mantenere coerente questa caratteristica del personaggio. I capelli biondi e la benda sull’occhio di Isla suggeriscono che sta cercando di nascondere il suo aspetto, e il fatto che Hunt sembra inseguirla nel deserto significa che ha qualcosa che vale la pena nascondere (probabilmente la chiave a forma di croce).
Al contrario, Isla viene vista con i capelli scuri mentre lavora con l’IMF in varie altre sequenze del trailer, e alla fine sfodera una spada mentre combatte contro un Morales armato di coltello a Venezia. Poiché Ilsa è stata sviluppata come un personaggio chiave del franchise (e per di più conflittuale), sembra plausibile che possa essere uccisa nel tentativo di spingere Hunt a cercare vendetta.
Il cattivo senza nome di Esai Morales ama i coltelli: ucciderà un agente dell’IMF?
Nel trailer di Mission: Impossible 7 ci viene dato un primo sguardo al cattivo senza nome di Esai Morales, che sembra abbia un debole per i coltelli. L’attore non pronuncia alcuna parola, né gli viene dato un nome o una motivazione, ma il suo aspetto è minaccioso e letale e sembra essere un individuo molto determinato.
A un certo punto, lo si vede esibire un coltello per affrontare Ilsa, armata di spada. Più tardi, lo vediamo invece in borghese a bordo di un treno, poi in cima ad esso mentre combatte contro Hunt, coltello alla mano. Vale la pena notare che Ilsa non appare in nessuna delle riprese del treno, il che suggerisce che a quel punto potrebbe essere ferita o morta.
La Grace di Hayley Atwell e Ethan Huntin in fuga tra le strade di Roma
Il misterioso personaggio della Atwell, Grace, definito da McQuarrie “una forza distruttiva della natura“, sembra essere alleato di Hunt almeno per parte del film, ma non è chiaro per chi lavori o da che parte stia. In ogni caso, sia Grace che Hunt sono alleati in un inseguimento a Roma, dove il personaggio di Klementieff li insegue a bordo di un Humvee.
Hunt viene visto usare il suo “trucco magico” (un cenno al primo film) per mostrare a Grace di essere in possesso della chiave a forma di croce, oggetto che probabilmente li mette nei guai, dando il via alla sequenza di inseguimento. Qualsiasi cosa nasconda questa chiave a forma di croce, sembra che tutti in Mission: Impossible 7 la vogliano e che valga la pena distruggere Roma per ottenerla.
Mission: Impossibile torna sott’acqua
È già stato riportato che il franchise presenterà non una ma ben due sequenze sottomarine sia per Mission: Impossible 7 che per Mission: Impossible 8, rispettivamente. Il nuovo trailer ci dà un primo assaggio di queste sequenze, che includono un’esplosione subacquea vicino a un sottomarino e un confronto fisico con un uomo che indossa una tuta subacquea. È probabile che si tratti di Hunt, ma dato che il personaggio è completamente coperto dalla tuta, potrebbe trattarsi di chiunque.
La sequenza delle bombe a gas – Chi le innesca e chi aiuta Kittridge?
A un certo punto del trailer di Mission: Impossible 7, un uomo anziano che indossa una strana maschera antigas viene visto all’interno di quella che sembra essere una sala riunioni in stile governativo con Kittridge e altri funzionari. Con in mano due piccole bombe a gas, l’uomo le lancia in aria e le fa esplodere, mettendo apparentemente fuori combattimento tutti i presenti. Tuttavia, lo stesso uomo anziano viene visto consegnare a Kittridge una scatola all’inizio del trailer e un’attenta analisi rivela che Kittridge indossa una maschera simile quando le bombe esplodono, rendendolo immune al loro effetto.
Il trailer mostra anche Kittridge e Hunt seduti nella stessa stanza a parlare, il che suggerisce che l’uomo più anziano è probabilmente Hunt sotto mentite spoglie e che il motivo per cui dà la maschera a Kittridge è semplice: ha bisogno di parlargli da solo e non può farlo in nessun altro modo. Ciò dimostra anche che Hunt è ancora una volta ai ferri corti con la sua agenzia, soprattutto perché Kittridge insinua che potrebbe essere dalla parte sbagliata.
La sequenza di lotta sul treno – Tutti a bordo per la sequenza finale del film
L’ultima volta che il franchise di Mission: Impossible è salito a bordo di un treno è stata nel 1996, anno del suo debutto, e Mission: Impossible 7 vuole in qualche modo riconnettersi a quell’immaginario. Nel corso del trailer si vedono diversi personaggi a bordo di un treno, tra cui Hunt, Grace, la Vedova Bianca e i cattivi di Morales e Klementieff, il che suggerisce che sarà il palcoscenico del grande finale del film. Possiamo notare i personaggi di Cruise e Morales combattere in cima al treno e Grace penzolare dal retro di un vagone.
In un’altra clip, si vede una locomotiva del treno che si allontana dalla fine dei binari, il che rappresenta probabilmente un momento critico in Mission: Impossible 7. Cruise, inoltre, indossa una tuta nera per tutta la sequenza del treno, che si ricollega a un’altro grande stunt del film, forse il più inaspettato e temerario, che prevede un salto mortale da una montagna con la moto.
Ethan Hunt si lancia da una montagna – Il più grande stunt di sempre del franchise?
Nel nuovo trailer di Mission: Impossible 7, Cruise viene visto indossare una tuta nera in sella a una moto sulle Alpi prima di lanciarsi da una montagna con il paracadute. Secondo quanto riferito, questa acrobazia ha richiesto un’immensa preparazione ed è stata la prima sequenza girata per il sequel di Mission: Impossible, dato il pericolo che rappresentava. Si tratta dello stunt clou del film, simile alle acrobazie dei film precedenti in cui Cruise ha fatto veramente di tutto, dalla scalata del Burj Khalifa al farsi legare alla parte estrna di un aereo in fase di decollo.