L’esplosivo trailer di Deadpool 3, ufficialmente confermato come Deadpool & Wolverine, ha mostrato diversi personaggi ad oggi sconosciuti, tra cui l’agente della TVA Mr. Paradox, un nuovo personaggio del MCU con un’origine e un set di poteri molto specifici. Il primo trailer del film, ricco di riferimenti ad altri progetti Marvel, mostra Wade Wilson venire preso in custodia dalla TVA, apparentemente reclutato per una missione speciale. Tra i vari elementi di interesse vi è appunt Mr. Paradox, personaggio che sembra ricoprire un ruolo molto importante nel film. In attesa di poter sapere di più a riguardo, scopriamo qualcosa in più su di lui grazie a ciò che ci dicono i fumetti.
Chi interpreta Mr. Paradox
in Deadpool 3
Mr. Paradox è interpretato dall’attore Matthew Macfadyen e sembra essere una sorta di guida per Deadpool all’interno della TVA, proprio come Mobius fu con Loki. Il pluripremiato Macfadyen – famoso soprattutto per il ruolo di Tom Wambsgans in Succession della HBO e di Mr. Darcy in Orgoglio e pregiudizio del 2005 – è un’interessante aggiunta al MCU. Sembra che per il suo ruolo di Mr. Paradox in Deadpool 3 Macfadyen si sia calato nei panni di un gentiluomo inglese, al contrario del suo collega Mobius che si presenta come un agente della TVA più integerrimo. Si tratta di un aspetto che rende tale personaggio fedele alla sua controparte dei fumetti Marvel Comics.
La storia e i poteri di Mr. Paradox nei fumetti Marvel
Mr. Paradox ha un piccolo ruolo nei fumetti Marvel come giudice che presiede il processo di She-Hulk in She-Hulk Vol 2 #3. Come agente della TVA, i suoi poteri sono limitati ma quasi onnipotenti come quelli dei suoi colleghi, e la sua sentenza quasi cancella Jennifer Walters dalla storia come punizione per aver tentato di alterare il flusso temporale della Marvel Comics avvertendo Occhio di Falco della sua imminente morte. Tuttavia, appare insieme ad altri due giudici familiari: Mobius e Ouroboros. Con queste premesse, era solo questione di tempo prima che Mr. Paradox entrasse a far parte del MCU e in Deadpool & Wolverine.
Il processo, nei fumetti, si conclude poi con la morte di Mr. Paradox e Ouroboros per mano del cattivo Clockwise. Tuttavia, sembra che la Marvel stia seguendo con la sua versione di Paradox un approccio simile a quello adottato con Ouroboros, rendendolo una figura molto più centrale rispetto alla sua controparte a fumetti. C’è comunque una persistente somiglianza tra le due versioni di Paradox, in quanto entrambe condividono i riflettori con due dei personaggi Marvel che rompono la quarta parete, il che dovrebbe essere una dinamica particolarmente interessante per l’organizzazione che esiste al di fuori del tempo.
Chi sono i TVA del MCU?
L’Autorità per le Variazioni Temporali è stata introdotta per la prima volta nella stagione 1 di Loki e da allora è diventata il punto focale della linea temporale al centro della Saga del Multiverso del MCU. Lo show spiega come l’organizzazione sia stata creata dalla variante di Kang, Colui che Rimane, per mantenere la Sacra Linea Temporale “potando” le linee temporali ramificate create dalle varianti che si discostano dalla sequenza di eventi ordinata da Colui che Rimane. I Cacciatori della TVA sono fortemente presenti nel trailer di Deadpool 3. Dagli eventi della seconda stagione di Loki, tuttavia, la TVA ha il compito di coltivare nuove linee temporali (e non distruggerle), il che solleva molti interrogativi sulle motivazioni della TVA in Deadpool & Wolverine e su ciò che Mr. Paradox potrà richiedere al protagonista.