Con l’annunciato Jurassic World 4, il franchise legato ai dinosauri iniziato nel 1993 con Jurassic Park di Steven Spielberg è pronto ad entrare in una nuova era. Ancora non ci sono molte notizie riguardanti questo nuovo film, la cui uscita in sala è prevista per il 2025 e che si dice sarà un sequel di Jurassic World – Il dominio, presentando però personaggio e – probabilmente – un contesto diversi. Ad oggi sappiamo solo che Gareth Edwards (regista di Godzilla, Rogue One: A Star Wars Story e The Creator) dirigerà il film e che lo studios vorrebbe Scarlett Johansson come protagonista. Se c’è una cosa che Jurassic World 4 dovrebbe però offrire ai fan, è un nuovo dinosauro come principale minaccia. Se il T-Rex è stato alla base dei primi due Jurassic Park, mentre in Jurassic Park III si aveva lo Spinosaurus e in Jurassic Word – Il dominio il Carnotaurus, è ora giunto il momento di introdurre un nuovo predatore.
Carcharodontosaurus
Il Carcharodontosauro è generalmente considerato uno dei più grandi dinosauri carnivori, insieme al T. Rex e allo Spinosaurus. È difficile stabilire quale fosse il più grande, perché esistono diversi esemplari che raccontano storie diverse, ma Carcharodontosaurus era sicuramente tra i predatori più temibili. Il suo nome si ispira allo squalo bianco e riflette la letalità dei suoi denti. I dinosauri di Jurassic World 4 potrebbero essere più grandi che mai e avere un Carcharodontosauro adulto che sostituisca o rivaleggi con il T. Rex sarebbe un modo coraggioso per iniziare la nuova era.
Tyrannotitan
Sebbene il nome lo faccia sembrare simile al T. Rex, il Tyrannotitan era un parente stretto del Carcharodontosaurus. Tuttavia, il Tyrannotitan era paragonabile al T. Rex in termini di dimensioni e di ferocia dei suoi denti seghettati. Tyrannotitan era anche un cugino di Giganotosaurus, uno dei dinosauri di Jurassic World – Il Dominio. Giganotosaurus si è dimostrato un degno avversario per T. Rex, quindi Tyrannotitan potrebbe essere altrettanto intimidatorio in Jurassic World 4. I fossili di Tyrannotitan sono stati scoperti in quello che oggi è il Sud America e risalgono a milioni di anni prima che T. Rex camminasse sulla Terra, ma i due dinosauri condividono alcune sorprendenti somiglianze.
Oxalaia
Oxalaia era imparentato con lo Spinosaurus e condivideva con lui molti attributi fisici. Entrambi i dinosauri avevano grandi vele sul dorso e denti simili a quelli di un coccodrillo, che indicano che probabilmente mangiavano molto pesce. È probabile che Oxalaia si nutrisse anche di piccoli dinosauri e mammiferi, quindi gli esseri umani potrebbero essere facilmente presenti nel menu. Spinosaurus è stato uno dei più famosi sostituti del T. Rex del franchise di Jurassic Park e Oxalaia potrebbe essere altrettanto terrificante in Jurassic World 4. Entrambi i dinosauri sono a loro agio sia sulla terra che in acqua, il che conferisce loro una dimensione completamente nuova che il T. Rex non ha.
Concavenator
Il Concavenator era un dinosauro carnivoro vissuto all’inizio del Cretaceo. I suoi resti sono stati scoperti in Spagna e la sua strana colonna vertebrale lo ha immediatamente reso famoso. Non c’è una risposta definitiva allo scopo delle vertebre allungate. Potrebbe essere stata utilizzata per disperdere il calore o per comunicare con altri individui, oppure potrebbe aver sviluppato una gobba come quella di un cammello per medesimi motivi. Mostrare il Concavenator in Jurassic World 4 permetterebbe al franchise di avanzare le proprie teorie e porterebbe l’attenzione su un dinosauro affascinante che non è famoso come il T. Rex.
Deinosuchus
Il Deinosuchus non era tecnicamente un dinosauro, ma il franchise di Jurassic World ha già incluso diversi altri terrificanti animali preistorici che non sono dinosauri. Mosasaurus e Quetzalcoatlus sono stati tra le creature più spaventose della trilogia di Jurassic World, ma nessuno dei due era un dinosauro. Il Deinosuchus era un coccodrillo preistorico che poteva raggiungere i 35 piedi di lunghezza, superando i moderni coccodrilli e alligatori. I paleontologi hanno teorizzato che il Deinosuchus potesse predare dinosauri di grandi dimensioni, per cui un gruppo di esseri umani sarebbe stato poco più di uno spuntino leggero. Potrebbe persino abbattere un T. Rex o altri dinosauri di grandi dimensioni in Jurassic World 4.
Mapusaurus
Il Mapusaurus era uno dei più grandi teropodi che abbiano mai camminato sulla Terra. Era leggermente più piccolo del T. Rex, ma i suoi denti e il suo cranio dimostrano che era anche un potente predatore. Diversi esemplari di Mapusaurus sono stati trovati in un letto di ossa in Argentina, il che potrebbe indicare che si trattava di animali sociali che cacciavano insieme come i lupi o i leoni. Se Jurassic World 4 approfondirà questa teoria, potrebbe esserci un gruppo di grandi teropodi che cacciano gli umani come una squadra intelligente, come i Velociraptor. Non sarebbero grandi come il T. Rex, ma la loro cooperazione li renderebbe ancora più pericolosi.
Deinocheirus
Con il suo grande becco da anatra, il Deinocheirus non ha certo l’aspetto intimidatorio di un T. Rex, ma l’apparenza inganna. Le armi più pericolose del Deinocheirus sono probabilmente gli artigli, non i denti. Simile a un Therizinosaurus, che appare in Jurassic World – Il Dominio, Deinocheirus aveva artigli estremamente lunghi all’estremità delle braccia. Il Deinocheirus non aveva un morso molto forte, ma essere colpiti da quegli artigli sarebbe fatale. La sua minaccia sarebbe diversa da quella di un T. Rex, ma con stime di dimensioni paragonabili, potrebbe comunque sovrastare gli esseri umani di Jurassic World 4.
Shantungosaurus
Lo Shantungosaurus è diverso dagli altri dinosauri di questo elenco perché era un erbivoro. Questo non lo rende un sostituto molto intimidatorio del T-Rex, ma sarebbe incredibile vederlo combattere contro uno di questi nel prossimo Jurassic World 4. Scoperto originariamente a Shandong, in Cina, lo Shantungosaurus presenta alcuni adattamenti che lo rendono un teropode-killer ideale. Può facilmente superare in dimensioni anche gli esemplari più grandi di T. Rex e i suoi grandi artigli potrebbero essere armi pericolose. Mettere un massiccio erbivoro contro il T. Rex sarebbe un nuovo emozionante combattimento tra dinosauri per il franchise di Jurassic World.
Cryolophosaurus
Il Cryolophosaurus è stato uno dei primi dinosauri carnivori conosciuti, vissuto nell’attuale Antartide all’inizio del Giurassico. Sebbene fosse probabilmente l’apice dei predatori del suo ecosistema, il Cryolophosaurus non era paragonabile al T. Rex in termini di dimensioni, ma la sua corporatura più snella lo rendeva probabilmente molto più veloce sulle brevi distanze. Il Cryolophosaurus potrebbe essere un incrocio tra un T. Rex e un Velociraptor nell’universo di Jurassic World 4, abbinando le dimensioni alla velocità. La sua caratteristica cresta cranica sarebbe inoltre un elemento visivo di grande impatto, che lo differenzierebbe dal T-Rex.
Maip
Maip non assomiglia molto a un dinosauro, ma potrebbe essere proprio ciò di cui il franchise di Jurassic World ha bisogno nella sua nuova era. I film fino ad oggi realizzati sono infatti stati oggetto di critiche per i suoi dinosauri, con esperti che suggeriscono che le rappresentazioni non sono scientificamente accurate. Il Maip è stato scoperto solo nel 2019, quindi la sua inclusione potrebbe essere un ottimo modo per portare Jurassic World 4 all’avanguardia della paleontologia. Di Maip si sa molto poco, ma probabilmente era un po’ più piccolo del T. Rex. Attualmente la scienza conosce un solo esemplare di Maip, quindi è possibile introdurlo come avversario senza preoccuparsi troppo della sua somiglianza con il vero dinosauro.