HomePhotogalleryDCU: tutti i film a cui James Gunn ha accennato finora

DCU: tutti i film a cui James Gunn ha accennato finora

Ecco tutti i film a cui James Gunn ha accennato finora su Twitter e gli eroi che potrebbe portare nel rifondato DCU.

-

Da quando ha assunto il ruolo di capo dei DC Studios, James Gunn ha accennato sui social a progetti di diversi eroi che potrebbero apparire nel futuro del DCU. Negli ultimi anni la popolarità dei film prodotti dai DC Studios è stata in calo, tanto che il contorto e disordinato DCEU è stato ribattezzato DCU, probabilmente influenzato dal MCU dei Marvels Studios, con il regista di Suicide Squad James Gunn al timone. La nuova direzione dello studio mira a costruire una storia coerente per il franchise e a farlo progredire ottimamente, introducendo nuovi personaggi e consolidando quelli già affermati dell’ormai defunto DCEU, tra cui Superman e Batman.

James Gunn, insieme al co-CEO Peter Safran, ha assunto questo nuovo incarico il 1° novembre 2022, ripromettendosi di portare lo studio in una nuova direzione e di iniziare a far crescere la domanda di progetti DC. Da allora, Gunn è stato molto attivo sui social media postando immagini di alcuni personaggi DC Comics meno noti, sollevando domande su chi potrebbe potenzialmente arrivare sul grande schermo nelle future proprietà del DCU.

5

Deadman

Il primo messaggio di James Gunn risale al 31 ottobre 2022, un giorno prima della sua nomina a co-CEO. Il tweet conteneva un’immagine di Deadman e Gunn augurava ai suoi follower buon Halloween. Deadman è un personaggio oscuro della DC Comics, un ex trapezista di nome Boston Brand che è diventato un fantasma dopo essere stato ucciso da una figura nota come Hood. Il dio indù Rama Kushna dona al fantasma di Deadman la capacità di possedere qualsiasi essere vivente, con l’obiettivo di trovare il suo assassino e cercare vendetta. Negli ultimi anni, Deadman è apparso come membro della Justice League Dark, suggerendo che questa potrebbe essere la prossima tappa del nuovo DCU di Gunn.

Nel 2020 è stato annunciato che Warner Media e Bad Robot stavano collaborando a un universo cinematografico e televisivo della Justice League Dark e, nell’aprile dello stesso anno, è stato confermato che J.J. Abrams sarà il produttore esecutivo di una serie televisiva con i personaggi della Justice League Dark. Se questa serie andrà avanti per i DC Studios sotto la supervisione di Gunn, potrebbe essere il modo perfetto per espandere il roster di eroi del DCU e sviluppare avventure su scala ridotta che hanno funzionato molto bene nei casi di Moon Knight, Daredevil e Hawkeye dei Marvel Studios: Born Again e Hawkeye. Distogliere l’attenzione dagli eroi mainstream del repertorio DC potrebbe essere la mossa migliore.

4
MAN-OF-STEEL-Henry-Cavill
MAN OF STEEL, Henry Cavill, as Superman, 2013. ph: Clay Enos/©Warner Bros. Pictures/courtesy Everett Collection

Superman

Probabilmente uno dei personaggi più noti di tutti i media sui supereroi è Superman, un alieno proveniente dal pianeta Krypton che è cresciuto sulla Terra e ha sviluppato notevoli capacità sovrumane, tra cui una maggiore forza, pelle impenetrabile, la visione laser e il volo. Superman è stato fatto morire al cinema, più recentemente è stato interpretato da Henry Cavill nei film DC Man of Steel, Batman v. Superman: Dawn of Justice e Justice League, oltre a una breve apparizione durante la scena mid-credits di Black Adam. Nonostante sia ancora molto popolare, la versione di Clark Kent interpretata da Cavill ha suscitato forti polemiche con l’evoluzione del personaggio, per cui è necessario un cambiamento sotto la nuova direzione di Gunn.

La creatività dei DC Studios, ora guidati da James Gunn, potrebbe essere un’ottima spinta per il Superman di Cavill, per fare emergere un lato più leggero del personaggio, simile a quelli presenti negli altri progetti di Gunn, Suicide Squad e Guardiani della Galassia. Cavill stesso ha lasciato intendere che la sua apparizione alla fine di Black Adam sarà l’inizio di alcuni grandi cambiamenti per il personaggio, e il fatto che James Gunn abbia twittato un’immagine del famoso eroe nel suo primo giorno di lavoro suggerisce che non si sta sottraendo dal concentrarsi sul celebre personaggio a un livello più personale.

3
Lobo

Lobo

Risposta della DC Comics agli antieroi della Marvel come Cable, Wolverine e The Punisher, Lobo è una parodia sopra le righe di un cacciatore di taglie e mercenario interstellare, nato sul pianeta Czarnia, che negli anni ’90 è diventato un eroe molto popolare per la casa editrice. Un film incentrato su Lobo era in fase di sviluppo presso la DC dal 2009, con nomi del calibro di Guy Ritchie e Michael Bay alla regia, ma il film non è mai riuscito a diventare realtà. Ora, però, sappiamo che James Gunn ha accennato al personaggio, con tanto di didascalia “felice di essere qui”, il che potrebbe suggerire che l’introduzione del personaggio è più vicina del previsto.

Lobo sembra certamente il personaggio perfetto per essere rielaborato da James Gunn, regista che ha portato con successo i personaggi più spiritosi e divertenti alla super celebrità, sia ai Marvel Studios che alla DC. Nel corso degli anni, molti grandi nomi hanno espresso il loro interesse per il personaggio, tra cui Jeffrey Dean Morgan di The Walking Dead, Dave Bautista in un passaggio dai Marvel Studios e persino Jason Momoa di Aquaman in un confuso colpo di scena. Momoa ha sicuramente l’aspetto giusto, ma affidargli anche questo ruolo potrebbe rendere il pubblico confuso, a meno che Aquaman non venga reinserito nel nuovo DCU.

2

Mister Terrific

Questo tease di James Gunn è stato probabilmente uno dei post più banali, dal momento che ha semplicemente postato l’immagine di Mister Terrific della DC Comics senza alcuna didascalia. Nei fumetti, Michael Holt è il secondo personaggio ad assumere il mantello di Mister Terrific, un uomo con una memoria eidetica e un intelletto geniale che, grazie alla sua misteriosa maschera, è reso invisibile a qualsiasi tipo di tecnologia. Essendo un personaggio meno conosciuto, Mister Terrific sarebbe il fulcro perfetto per la nuova direzione di James Gunn per i DC Studios, soprattutto perché è abituato a portare alla ribalta personaggi sconosciuti.

Una versione di Mister Terrific è stata precedentemente interpretata da Echo Kellum nella serie Arrowverse della CW, Arrow, anche se questo personaggio è stato rinominato Curtis Holt e adattato leggermente per adattarsi meglio al tono della serie. Una versione di Michael Holt di Mister Terrific non ha mai avuto un ruolo da protagonista nel live-action, il che suggerisce che James Gunn potrebbe essere più che mai determinato a mettere questo straordinario eroe sotto i riflettori. Holt diventerà il presidente della Justice Society of America, il che significa che è un personaggio importante e che merita sicuramente un po’ di tempo sullo schermo nel nuovo DCU di Gunn.

1

Jonah Hex

Jonah Hex ha avuto una carriera nel live-action superiore a quella di chiunque altro (eccetto Superman) a cui James Gunn si è riferito su Twitter. Da quando Josh Brolin lo ha interpretato nel film del 2010, Jonah Hex, è apparso come personaggio in DC’s Legends of Tomorrow e ha avuto una lunga carriera nei progetti di animazione DC. Il 16 novembre 2022, James Gunn ha postato un’immagine di Hex per celebrare il 50° anniversario del personaggio nei fumetti DC; oltre a celebrarne l’icona, pensiamo che Gunn abbia suggerito che un altro adattamento di Hex potrebbe essere in programma nel prossimo futuro.

Jonah Hex è un personaggio incredibilmente ricco di materiale da cui attingere e, se adattato nel nuovo DCU, il cinico cacciatore di taglie potrebbe rifondare il nuovo franchise con alcuni progetti più grintosi. È noto che James Gunn sia un grande fan dei film western, quindi è probabile che questo burbero cowboy possa arrivare presto sul grande schermo. In definitiva, il fatto che James Gunn sia stato incredibilmente attivo sui social media non può che essere una buona notizia per i DC Studios: sta cercando di far parlare di sé e di suscitare entusiasmo per le nuove storie del DCU.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE