
ATTENZIONE: Questo articolo contiene spoiler del film Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Il Multiverso viene completamente rivelato in Doctor Strange 2. Questo fatto apre per l’Universo Cinematografico Marvel tante nuove linee narrative e stabilisce nuovi rami di continuità. Con il film di Sam Raimi, si guarda al futuro dell’MCU, ma si riprende in considerazione anche il passato.
Che si tratti delle azioni della Time Variance Authority mostrate in Loki o dell’avventura multiversale dei tre Spider-Man, Doctor Strange nel Multiverso della Follia crea continuità retroattiva con vari fatti che erano stati precedentemente definiti. Dal momento che queste retcons hanno un impatto di vasta portata sull’MCU, vediamole in modo dettagliato.
Christine non ama davvero Stephen

In Doctor Strange 2 viene fatta una retcon su questo aspetto: la Dottoressa Palmer, fresca di nozze con un altro uomo, rivela a Stephen che lui non è mai stato in grado di amarla veramente. Questo dettaglio non solo va contro a quanto detto in What If..?, ma mette anche in discussione le azioni di Palmer nel primo Doctor Strange, film in cui la Dottoressa resta devota a Stephen anche dopo la fine della loro storia.
Può esistere anche solo una variante per personaggio

I primi lavori dell’MCU hanno mostrato personaggi che scoprivano di avere numerosi sé nei diversi universi: si pensi alle diverse versioni di Peter Parker e di Loki. Ora, la presenza di una sola America in tutto il Multiverso ha creato la possibilità che alcuni individui abbiano una sola identità multiversale.
Scarlet Witch e Wanda Maximoff non possono coesistere pacificamente

Tuttavia, in Doctor Strange nel Multiverso della Follia viene rivelato che il Darkhold ha corrotto il personaggio di Scarlet Witch. Questa retcon mette in dubbio la coesistenza pacifica di Wanda e di Scarlet nello stesso corpo, cancellando quanto era stato detto in WandaVision.
Karl Mordo è già un’antagonista di Doctor Strange

Nel primo film lo stregone non aveva idea della svolta oscura di Mordo. L’MCU ha scelto di mostrare nel nuovo film un antagonismo tra i due che è nato fuori schermo. I fan devono quindi dare per assodato che gli ex amici si siano già scontrati.
I viaggi multiversali sono sempre esistiti

Con la rivelazione che America Chavez compie spostamenti tra gli universi da anni, c’è una importante retcon. Riprendendo gli eventi di Loki, in cui però solo la TVA sa come funziona il Multiverso, Doctor Strange 2 svela che il viaggio multiversale è sempre esistito. E, forse, la TVA non è a conoscenza di ciò…
I sogni e gli incubi sono proiezioni del Multiverso

America svela che tutto ciò che una persona vede in sogno è qualcosa che sta accadendo a una loro variante nel Multiverso. Questa retcon cambia il senso di qualsiasi sogno menzionato nell’MCU. Ad esempio, gli incubi di Tony potrebbero riguardare i fatti accaduti ad un’altra versione multiversale dell’eroe…
La nuova identità dell’MCU

Questa retcon ha importanti ramificazioni all’interno dell’intero Universo Marvel: Terra-616 dovrebbe essere la prima realtà dei fumetti, ossia il materiale originale. La nuova designazione dell’MCU apre importanti dibattiti su quale sia la vera Terra-616…
Esisteva più di un modo per sconfiggere Thanos

Se prima i fan erano convinti che lo Snap dovesse necessariamente accadere, Doctor Strange nel Multiverso della Follia mostra alternative più drastiche per annientare Thanos, come l’uso del Libro di Vishanti da parte degli Illuminati. Sembra quindi che le probabilità fossero più di 1 su 14 milioni, almeno secondo questa retcon.
