HomePhotogalleryGellert Grindelwald: tutti gli attori che lo hanno interpretato nel Wizarding World

Gellert Grindelwald: tutti gli attori che lo hanno interpretato nel Wizarding World

-

Ci sono stati diversi attori che nel corso degli anni hanno interpretato Gellert Grindelwald nel Wizarding World, soprattutto grazie all’avvento di Animali fantastici che lo ha portato sotto i riflettori. Il personaggio viene nominato già ne La Pietra Filosofale, ma solo ne I Doni della Morte lo conosciamo come amico intimo del giovane Albus Silente.

Tuttavia, Silente capisce presto, anche in seguito a un tragico incidente che causò la morte della sorellina, che Gellert non è quello che sembra, e prende le distanze da lui. Abbiamo avuto un assaggio di questo racconto nel franchise, rimasto a oggi monco, di Animali Fantastici e, a oggi, sono ben 5 gli attori che hanno interpretato Gellert Grindelwald. Eccoli di seguito:

5

Jamie Campbell Bower

Jamie Campbell Bower è stato il primo attore a interpretare Gellert Grindelwald e l’attore che è rimasto lo stesso sia nel franchise di Harry Potter che in quello di Animali fantastici. Ha interpretato per la prima volta il ruolo in Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1 nei panni di un giovane Gellert Grindelwald in fotografie e flashback. Il retroscena di Grindelwald con Silente viene esplorato brevemente, ma il film si concentra maggiormente sulla connessione di Grindelwald con la Bacchetta di Sambuco. Il suo aspetto è come quello che viene descritto nei libri, un giovane bello e affascinante, capace di attirare le persone a lui.

Sebbene Jamie Campbell Bower sia un personaggio muto nei Doni della Morte, riesce comunque a impostare il personaggio, in modo che il pubblico possa capire che tipo di persona fosse anche solo mentre viene mostrano nelle fotografie con un giovane Silente, o mentre in maniera agile lo vediamo rubare la bacchetta a Gregorovic in una delle visioni di Gellert. Bower riprende il ruolo di Gellert Grindelwald in Animali fantastici: I crimini di Grindelwald. Ancora una volta, il suo ruolo è relegato ai flashback, mentre il Silente di Jude Law ripensa a quando lui e Grindelwald crearono un patto di sangue, in modo che non potessero mai farsi del male a vicenda.

La scena è una delle poche che mostra il tipo di relazione tra Silente e Grindelwald, una relazione romantica, come ha confermato la stessa autrice JK Rowling. In questa apparizione, il Gellert di Bower è affetto da eterocromia, la mutazione genetica che caratterizza le iridi di una persona di due colori diversi.

4

Michael Byrne

Insieme a Jamie Campbell Bower, Michael Byrne interpreta anche Gellert Grindelwald in Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1. Byrne interpreta il personaggio nella sequenza temporale contemporanea della serie di Harry Potter, mentre è ormai un vecchio che sconta la sua pena in prigione. Il vecchio Grindelwald appare solo in una scena, simile a quella del libro dei Doni della Morte, in cui viene interrogato da Voldemort riguardo alla Bacchetta di Sambuco. Il ritratto che Byrne fa di Grindelwald è molto diverso dal personaggio del libro.

La versione del libro di Grindelwald è un uomo che ha ammesso i propri errori e si rifiuta di confessare, cosa che lo porta alla morte. La versione cinematografica del personaggio di Byrne, tuttavia, si diverte nel dire a Voldemort che la Bacchetta di Sambuco giace con Silente nella sua tomba, ridendo anche mentre Voldemort se ne va per recuperarla. Sebbene non sia presente nella serie sequel, la versione di Grindelwald di Byrne rimane completamente diversa dalle performance mostrate nei film Animali fantastici.

Sebbene Grindelwald abbia fatto cose terribili in tutti e tre i film, non mostra mai piacere all’idea di ferire Silente, ma mostra solo rabbia, tristezza o indifferenza a qualsiasi menzione del suo nome. La differenza di Byrne rispetto alle altre interpretazioni di Gellert Grindelwald, tuttavia, potrebbe essere spiegata dalla mancanza di conoscenza di quanto fossero profondi i sentimenti di Grindelwald per Silente al momento della realizzazione dei Doni della Morte. Indipendentemente da ciò, la performance di Byrne rimane la rappresentazione più diversa di Grindelwald fino ad oggi.

3
animali fantastici 3

Colin Farrell

Colin Farrell è stato il primo attore a interpretare Gellert Grindelwald nella serie Animali fantastici, anche se indirettamente. Grindelwald viene raccontato come una minaccia incombente per tutto il primo film del franchise, Animali fantastici e dove trovarli, e poi prepara il terreno affinché il villain della storia sia l’Auror americano, Percival Graves, interpretato da Colin Farrell. In un finale sorprendente, tuttavia, Newt Scamander rivela che Graves è Grindelwald sotto mentite spoglie. Quindi, anche se Colin Farrell esteriormente sembra un personaggio diverso, tutte le sue parole e azioni erano quelle di Grindelwald.

L’interpretazione di Farrell di Grindelwald si concentra sul suo lato malizioso, dal momento che passa tutto il suo arco narrativo del film a dare la caccia al ragazzino Oscuriale che vuole utilizzare per i suoi piani. Farrell riesce anche a seminare in qualche modo alla svolta del personaggio di Grindelwald mostrando falsa gentilezza verso coloro a cui sta facendo del male (un tratto visto più tardi nelle performance di Grindelwald) e trovando sempre un pretesto per coinvolgere Silente nelle sue conversazioni. Forse il più grande indizio che Graves è in realtà Grindelwald sono le riprese introduttive del film in cui vediamo il mago oscuro che ricorda palesemente Percival Graves. Entrambi vengono introdotti con un’inquadratura della nuca con lo stesso taglio di capelli.

2
Gellert Grindelwald Johnny Depp

Johnny Depp

Originariamente, Johnny Depp doveva essere Gellert Grindelwald per tutta la serie Animali fantastici. Ha recitato un cameo per la prima volta alla fine di Animali fantastici e dove trovarli, mentre compariva lentamente dalle fattezze di Colin Farrell, mentre Graves lasciava il posto a Grindelwald. In Animali fantastici: I crimini di Grindelwald, gli è stato finalmente dato il centro della scena e il pubblico ha potuto vedere chi è il personaggio per un intero film. A Depp è stato successivamente chiesto di dimettersi dalla serie Animali fantastici e dal ruolo di Grindelwald dalla Warner Bros. dopo la denuncia per violenza domestica da parte della ex moglie.

Oltre alle recensioni negative del film, la performance di Grindelwald che ha offerto Depp non è piaciuta molto, con critici e pubblico che hanno ritenuto che fosse simile alle performance di Depp in altri film e non hanno gradito il nuovo design del personaggio con i capelli biondi decolorati e gli occhi di colore nettamente diverso. Tuttavia, a uno sguardo più attento, la sua performance è molto simile a come Grindelwald è stato ritratto nei libri di Harry Potter. La manipolazione e l’intelligenza di Grindelwald sono citate come le sue più grandi risorse e la versione del personaggio di Johnny Depp è quella che mette meglio in scena questi tratti.

Il suo Grindelwald si comporta più come un burattinaio, portando le persone a fare cose orribili invece di costringerle a farlo. Depp è anche l’attore che interpreta Gellert Grindelwald che assomiglia di più a Jamie Campbell Bower, rendendo più credibile il fatto che siano la stessa persona in momenti diversi della sua vita. Tuttavia, Depp non è tornato a interpretare Grindelwald in Animali fantastici: I segreti di Silente.

1
Gellert Grindelwald casata

Mads Mikkelsen

Mads Mikkelsen è stato scelto per sostituire Johnny Depp nel ruolo di Grindelwald. L’attore ha avuto l’opportunità di interpretare Grindelwald per un intero film, anziché per un cameo o un flashback. Mikkelsen ha ricevuto i maggiori elogi per aver interpretato il personaggio, nonostante la tiepida reazione a I segreti di Silente. Insieme a un nuovo look con una differenza di colore più sottile tra gli occhi e un colore dei capelli più sobrio, Mads Mikkelsen ha portato sullo schermo un personaggio pericoloso e silenzioso, che trasuda sicurezza e intimidisce chi gli sta accanto.

Il grande problema di Animali fantastici: I segreti di Silente è che molte delle motivazioni o azioni di Grindelwald, così come sono state impostate ne I crimini di Grindelwald, non hanno molto senso all’interno della continuità con il Mondo Magico. Tuttavia, il Grindelwald di Mads Mikkelsen si distingue dagli altri per l’attenzione alla sua relazione romantica con Silente. Il pubblico, in particolare gli spettatori LGBTQ+, si stava stancando delle piccole anticipazioni sulla relazione omosessuale tra i due maghi e voleva che la relazione non fosse più lasciata al buio e fosse esplorata a fondo.

Sebbene Animali fantastici: I segreti di Silente non abbia abbracciato completamente la trama, si è concentrato maggiormente su questa relazione rispetto ai film precedenti facendo in modo che Mikkelsen e Jude Law condividessero diverse scene. Il personaggio ha avuto quindi non solo tanti interpreti ma anche apparentemente tante personalità diverse, forse a indicare proprio la mutevolezza di Gellert stesso e la difficoltà di inquadrarlo in un solo tipo.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE