HomePhotogalleryHarry Potter e la maledizione dell'erede: tutto quello che sappiamo su un...

Harry Potter e la maledizione dell’erede: tutto quello che sappiamo su un ipotetico film

Tutto ciò che sappiamo su Harry Potter e la maledizione dell'erede, ipotetico adattamento dello spettacolo teatrale, scritto da J.K. Rowling.

-

Il regista dei primi due film di Harry Potter, Chris Columbus, ha dichiarato apertamente che l’unico modo in cui il franchise del maghetto di J.K. Rowling potrebbe continuare sarebbe adattando l’opera teatrale Harry Potter e la maledizione dell’erede. Un adattamento dello spettacolo, scritto da J.K. Rowling, Jack Thorne e John Tiffany, attirerebbe molto probabilmente l’attenzione di molti fan che forse non hanno potuto assistere alla produzione dal vivo e si sono dovuti accontentare di leggerne solo la sceneggiatura. Ecco tutto quello che si sa sull’ipotetico adattamento di Harry Potter e la maledizione dell’erede.

7
Harry Potter Chris Columbus

Le ultime novità sul progetto

Al di fuori dell’interesse di Chris Columbus per la realizzazione di un film su Harry Potter e la maledizione dell’erede, non ci sono state notizie riguardo all’assunzione del progetto da parte della Warner Bros. Poiché l’adattamento di Harry Potter non è stato confermato, al momento non è stata neanche resa nota la data di uscita, non sono state date notizie sul casting e non è stato rilasciato nessun trailer. Il regista Chris Columbus ha accennato per la prima volta al suo interesse per un film di Harry Potter e la maledizione dell’erede durante un’intervista del 2021 a Variety, pubblicata in occasione della speciale celebrazione del 20° anniversario di Harry Potter e la Pietra Filosofale. Columbus ha dichiarato: “Mi piacerebbe molto dirigere “La maledizione dell’erede“. È una grande opera e i ragazzi hanno l’età giusta per interpretare quei ruoli. È una mia piccola fantasia“.

Se è vero che il trio di Harry Potter composto da Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint potrebbe avere l’età adatta per interpretare le loro controparti adulte, l’intero progetto di Chris Columbus dipende dalla volontà del cast di tornare o meno. Un film su La maledizione dell’erede non sarebbe semplicemente lo stesso senza il cast originale, e non è detto che la Warner Bros. accetti comunque di farlo senza di loro. Detto questo, l’idea di realizzare il sequel di HP è ragionevole: molti fan del franchise di Harry Potter non hanno potuto vedere l’opera in prima persona.

Il film non è ancora stato confermato

Al momento, un film su Harry Potter e la maledizione dell’erede non è stato confermato. J. K. Rowling e la Warner Bros. hanno smentito che un film su Harry Potter e la maledizione dell’erede verrà mai stato realizzato, ma è anche vero che la Warner Bros. ha annunciato di voler espandere l’universo di Harry Potter, dunque, è molto probabile che prima o poi il progetto entri in cantiere.

Non ha ancora una data di uscita

Dal momento che nulla è stato confermato né dalla Warner Bros. né da J.K. Rowling, non c’è modo di prevedere quando un film o una serie tv di Harry Potter e la maledizione dell’erede potrebbero essere realizzati. Tuttavia, questo progetto non è del tutto da escludere.

L’universo di Potter ha avuto difficoltà ultimamente con il franchise di Animali fantastici, ma il ritorno di Watson, Radcliffe e Grint potrebbe invogliare i fan a dare una possibilità a nuovi contenuti del mondo di J.K. Rowling. Se Chris Columbus riuscirà a realizzare il suo sogno nel cassetto con Harry Potter e la maledizione dell’erede o qualche altro nuovo progetto, l’idea dipende interamente dalla volontà del trio originale di HP di tornare – e questo non accadrà tanto presto.

4
harry potter

Il cast del film

Anche se il recasting dell’amato cast originale del franchise di Harry Potter per un film su Harry Potter e la maledizione dell’erede si rivelerebbe un’impresa ardua, lo studio potrebbe essere costretto a farlo per dare continuità alla storia. Nell’opera teatrale i personaggi sono molto più vecchi: Harry, Ron e Hermione hanno circa 40 anni quando si svolge l’opera. I tre attori originali, Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint, sono appena entrati nell’era dei trenta, dunque risulterebbero troppo giovani per essere convincenti a un passo dai quaranta. Tuttavia, se in futuro lo studio dovesse decidere di adattare Harry Potter e la maledizione dell’erede, basterà aspettare qualche anno perché il trio originale possa calarsi perfettamente nei ruoli.

Tra tutti gli attori di Harry Potter, Tom Felton è quello che ha più probabilità di tornare senza dubbio. In un’intervista (via People), Felton ha mostrato solo positività riguardo alla possibilità di tornare nella famiglia Malfoy: “Qualsiasi possibilità di essere di nuovo un Malfoy sarebbe molto accettata“. L’attore afferma inoltre che l’idea che qualcun altro possa ricoprire il ruolo dell’antagonista minore Draco Malfoy sarebbe difficile da digerire, poiché si sente un po’ (giustamente) padrone di come ha plasmato il personaggio nel corso di un decennio.

Gli altri membri del cast di Harry Potter non sono stati altrettanto aperti alla prospettiva di riprendere i loro rispettivi ruoli. Emma Watson ha dichiarato di non essere pronta a rivestire i panni di Hermione, mentre Rupert Grint e Bonnie Wright sono disposti a tornare solo se lo fanno tutti gli altri. Matthew Lewis tornerà, ma solo se la trama sarà degna di nota e non un’operazione puramente nostalgica. La risposta più sorprendente di tutto il cast è quella di Daniel Radcliffe, Harry Potter in persona: di tutto il cast, è stato infatti il più categorico sul fatto che non è ancora pronto a tornare nel suo ruolo titolare.

3

La trama di Harry Potter e la maledizione dell’erede

La trama di Harry Potter e La maledizione dell’erede prende il via quando Albus Potter e Rose Granger-Weasley salgono sull’espresso per Hogwarts per la prima volta. Il primo incontro di Albus si rivela determinante proprio come fu per Harry: il giovane Potter sceglie infatti di sedersi vicino al malvisto Scorpius Malfoy, figlio di Draco, generando del malcontento da parte di Rose.

Come è già noto ai più, l’intreccio vede tanto Albus quanto Harry tentare di gestire il loro rapporto: una relazione che è sempre stata a dir poco difficile. E mentre Albus deve affrontare la “prova” del cappello parlante e i successivi anni nella scuola di magia con l’eredità del padre a gravargli sulle spalle, Harry, Hermione e altri personaggi ben noti agli amanti della saga dovranno gestire il ritrovamento di un potente artefatto illegale e prendere decisioni difficili nei confronti degli ex-alleati di Voldemort.

2
Harry Potter and the Cursed Child

Il trailer de La maledizione dell’erede

Poiché il film di Harry Potter e la maledizione dell’erede non è stato confermato dalla Warner Bros. non ci sono trailer o immagini promozionali che usciranno a breve.

Sebbene la Warner Bros. abbia confermato di voler espandere l’universo di Harry Potter, non è stato ancora fatto alcun annuncio per un film di Harry Potter e la maledizione dell’erede.

1
Harry Potter

Daniel Radcliffe non vuole prendere parte al film…per ora

Daniel Radcliffe non tornerà per un film su Harry Potter e la maledizione dell’erede: di tutto il cast, è stato infatti il più categorico sul fatto che non è ancora pronto a tornare nel suo ruolo titolare. È comprensibile, dato che il Radcliffe ha inizialmente faticato ad avviare una seconda fase della sua carriera, post-Harry Potter, e ha “appena” iniziato a liberarsi del personaggio nel suo complesso.

L’idea è stata proposta all’attore durante un’intervista con il New York Times, in cui ha ammesso: “Sto arrivando ad un punto in cui sento di essere uscito bene da Potter, e sono davvero felice di dove sono ora“. Ha poi continuato a paragonare il suo ruolo a quello di Mark Hamill come Luke Skywalker e Harrison Ford come Han Solo, dicendo fondamentalmente che gli sono stati concessi almeno 30 anni prima di tornare alle loro iconici ruoli. Questo dovrebbe almeno dare speranza al pubblico sul fatto chhe, anche se Daniel Radcliffe non è interessato a fare un altro film di Harry Potter a breve, potrebbe comunque essere aperto a questa possibilità in futuro.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE